Visualizzazione post con etichetta polveri sottili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta polveri sottili. Mostra tutti i post

25 aprile 2017

In farmacia da maggio i cosmetici Pollution Free con zeolite

Una nuova linea skincare per il viso e il corpo, pensata per proteggere ogni tipo di pelle dai danni causati dall'inquinamento atmosferico, che si manifestano sotto forma di disidratazione, discromie cutanee, perdita di tono e luminosità, rughe più o meno marcate.
La linea skincare, prodotta dall'azienda italiana Hsa, comprende otto prodotti
Si chiama Pollution Free e si troverà in 2.500 farmacie dal prossimo maggio la nuova linea composta da otto cosmetici specifici per la detersione, la rigenerazione, la protezione. Nell'esclusiva formula di tutti i prodotti del brand (creme effetto scudo, spray, detergenti, gel doccia, maschera esfoliante) si trova uno speciale ingrediente: la zeolite, minerale di origine vulcanica, noto anche come 'spugna intelligente' perché in grado di filtrare le impurità, nello specifico le polveri sottili e altri agenti inquinanti, che si annidano tra i pori, esplicando un'azione antiossidante, antinfiammatoria e antibatterica. Dietro al neonato marchio Pollution Free c'è Hsa - Hair Styling Applications, società di Varese con consolidata specializzazione in campo tricologico (dal 1982, anno di fondazione, produce cosmetici haircare anche conto terzi, tra cui colossi mondiali) decisa ora a ritagliarsi una quota nel mercato skincare, sia in Italia sia all'estero. Per lancio di Pollution Free, comprensivo di attività pubblicitaria su magazine e allestimenti instore in farmacia, l'azienda presieduta da Stefano Zanzi stanzia 1 milione di euro.

13 aprile 2017

Lavera lancia il primo siero naturale contro l'inquinamento

Contiene alghe biologiche e acido ialuronico
E' il primo prodotto organico e biologico al mondo (certificato Natrue) che protegge la pelle da mattina a sera contri i danni da inquinamento ambientale. Parliamo del nuovo Hydro Effect Serum, già lanciato all'estero e che in Italia si troverà in vendita da metà maggio da NaturaSì. L'azienda tedesca nata 30 anni in fa, che ha reso democratica la cosmetica organica grazie ai prezzi accessibili dei suoi prodotti skincare e make up, ha studiato un siero, da applicare prima dell'abituale crema, in grado di fungere da scudo protettivo contro le polveri sottili. Il Complesso Anti-Pollution alla base della formula del nuovo prodotto contiene una particolare specie di alghe biologiche del Mare del Nord e del Mar Baltico (vegetali in grado di adattarsi alle più disparate condizioni climatiche), acido ialuronico e antiossidanti naturali, che svolgono una triplice azione: proteggono le cellule dagli influssi dannosi dell'ambiente, contrastano l'azione dei radicali liberi e mantenengono l'incarnato fresco e luminoso tutto il giorno. L'attenzione al mondo organico e bio dell'azienda di Hannover implica anche un'accentuata sensibilità verso l'ambiente: il pack del siero è prodotto a impatto zero, compensando le emissioni di CO2 generate in fase di produzione con un progetto di sostenibilità in Kenya che garantisca acqua potabile agli abitanti delle zone rurali.