![]() |
Tra le novità Scholl, le Solette GelActiv |
Visualizzazione post con etichetta cura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cura. Mostra tutti i post
07 maggio 2024
Scholl con l'Associazione Italiana Podologi per la salute dei piedi
Forte della sua ultracentenaria esperienza nella cura e nel benessere dei piedi, Scholl, brand nato nel 1882 in Indiana (Usa) da un'idea del dottor William Scholl, propone una gamma di prodotti in grado di coprirne a 360 gradi le esigenze: dai prodotti più curativi e i dispositivi medici, come i plantari distribuiti in farmacia, alle solette per consentire a tutti di sentirsi bene nelle proprie calzature, dai cerotti per rimediare a vesciche, calli e duroni per arrivare alle creme e le maschere, che regalano morbidezza ai piedi.
Tra le ultime novità del brand footcare figurano le Solette GelActiv con tecnologia Gelwave e da scegliere in base alla tipologia di calzatura da indossare (scarpe casual, sportive, da lavoro, formali), le nuove creme Hydration boost e Crema nutriente intensiva, la Lima piedi in nano vetro testurizzato, per un'esfoliazione efficace ma delicata, e il Balsamo ristrutturante rigenerazione talloni screpolati in formato stick con il 25% di urea, sali di epsom e oli essenziali. Tutte soluzioni studiate per la cura quotidiana delle nostre estremità che, spesso, sono indicatori della salute del resto del nostro corpo: è nei piedi, infatti, che si possono manifestare i primi sintomi di patologie come artrite, diabete, disturbi nervosi e circolatori. In un'ottica di salute allargata del piede, Scholl's Wellness Company Italia ha dunque stretto una partnership con Aip Associazione Italiana Podologi finalizzata a fare educazione sanitaria focalizzando l'attenzione degli italiani sui piedi, di cui "purtroppo ci ricordiamo solo quando cominciano a fare male - afferma il podologo Valerio Ponti (nella foto in alto, al centro), presidente di Aip - al punto, talvolta, da impedirci di svolgere semplici azioni quotidiane come camminare, correre o fare esercizio fisico. Un appoggio incongruo dei piedi può infatti ripercuotersi su tutto il corpo, cambiando la nostra postura e causando anche problemi alla schiena e alle gambe. Ecco perché la cura del piede, attraverso piccole azioni quotidiane, è una pratica che può favorire il raggiungimento di uno stato di benessere generale della persona". In virtù della collaborazione con Aip, e all'insegna del claim 'Stare bene prende piede', la sede italiana di Scholl's Wellness Company, al cui timone c'è il general manager Guido Guida (nella foto in alto, a sinistra), svilupperà dunque contenuti mirati da indirizzare sia ai consumatori (tramite campagne digital, di influencer marketing e promozioni) sia al target dei farmacisti.
09 dicembre 2021
Get Old, il prodotto di Emergency che aiuta a invecchiare
'Scopri la bellezza di invecchiare': si chiude così, con il tipico tono suadente ma parole che non siamo certo abituati a sentire in una pubblicità, la campagna Emergency volta a sensibilizzare sull'importanza del Diritto universale alla cura.
Una provocazione, quella che utilizza lo stesso registro delle pubblicità per le creme antietà, portata in scena da una donna agée, Licia Fertz, l'influencer più anziana d'Italia, per promuovere un prodotto sui generis che evidenzia i segni del tempo: Get Old. Perché se noi facciamo di tutto per poter rimanere giovani, una parte del mondo lotta per poter invecchiare. Dal 1994 la Ong fondata da Gino Strada s'impegna offrendo cure gratuite di alta qualità in tutto il mondo alle vittime della guerra e della povertà, costruendo e gestendo ospedali, centri sanitari e centri di riabilitazione dedicati e formando personale locale per offrire una medicina basata sui diritti umani. Mentre una voce ci racconta che 'invecchiare è possibile! Grazie a Get Old', la donna si muove davanti alla telecamera, mostrando con orgoglio le sue rughe, le imperfezioni, i capelli bianchi. Tra le mani stringe l'unica soluzione per invecchiare davvero, Get Old, che evoca i classici prodotti di bellezza. La campagna, realizzata dall'agenzia Dude, consta di brevi video diffusi su Facebook e Instagram collegati a emergency.it/getold, pagina del sito che racconta il lavoro dell'organizzazione per portare sanità di alto livello in Africa, attraverso la costruzione di una rete di centri di eccellenza medica e chirurgica, che possano diventare un riferimento sanitario per l'intero Continente. I primi due centri in Sudan e in Uganda rappresentano l'esempio con cui Emergency vuole garantire - anche in Africa, come nel resto del mondo - il Diritto universale alla cura per chi ne ha più bisogno, offrendo cure efficaci e veramente accessibili a tutti.
Realizzata con il tipico registro delle pubblicità dei cosmetici questa campagna promuove il Diritto universale alla cura |
14 novembre 2017
Al via la campagna di sensibilizzazione 'Sfidiamo il diabete'
'Sfidiamo il diabete' è il titolo della campagna di grande impatto presentata questa mattina dal Comune di Milano. Un invito, quello di Progetto Diabete e SID (società italiana di diabetologia), la cui creatività porta la firma dell' agenzia Komma - ComunicazioniSociali e che rappresenta il primo step della più ampia campagna divulgativa sul tema mai promossa in Italia. Includerà, infatti, un'ampia serie di iniziative ed eventi volti a sensibilizzare le istituzioni, le imprese e la società civile in merito a prevenzione, diagnosi precoce, cura e ricerca. La campagna di comunicazione, partita nei giorni scorsi con affissioni e street box e oggi ospitata anche sui principali quotidiani nazionali e locali, prevede pop up sul web, immagini e post sui social network e distribuzione di opuscoli informativi. Obiettivo: sensibilizzare l'opinione pubblica anche attraverso un messaggio forte che inquadra il diabete per quello che effettivamente è: un 'bastardo' che deve essere arrestato. Si tratta di una patologia insidiosa e diffusa, che in Italia colpisce 5 milioni di persone, di cui un milione ignaro di soffrirne. Oltre a rendere più difficile la vita di chi ne soffre e dei familiari, incide
in maniera significativa anche sui costi che il sistema sanitario deve affrontare.
Tutti i numeri del diabete
Il diabete è considerato
dall'Organizzazione Mondiale della Sanità una delle tre emergenze sanitarie
globali, insieme a tubercolosi e malaria, anche per le sue temibili
complicanze. Tra i diabetici italiani ogni anno si registrano molte migliaia di
casi di ictus (circa 50mila), scompenso cardiaco (circa 50mila), infarto del miocardio (circa 50mila),
avvio di terapia dialitica per
insufficienza renale (circa 2mila), cecità
in età lavorativa (circa 15.000), e amputazione
traumatica degli arti inferiori (circa 10mila). Il diabete è un fattore di
rischio per tutte le malattie, compresi i tumori. Numeri in crescita per una
malattia sempre più diffusa che ha visto raddoppiare i casi in Italia negli
ultimi 30 anni, con uno scenario allarmante, se si considera che:
- ogni 10 minuti una persona con diabete ha un infarto;
- ogni 10 minuti una persona con diabete sviluppa un deficit
visivo importante;
- ogni 10 minuti una persona con diabete ha un ictus;
- ogni 52 minuti una persona subisce un'amputazione a causa
del diabete;
- ogni 4 ore una persona con diabete comincia la terapia
dialitica;
- ogni 5 minuti una persona muore a causa del diabete
(circa120mila all’anno, un numero quasi pari a quello dei morti per cancro)
25 marzo 2017
Unghie in perfetta salute e a tutto colore con Sally Hansen
Etichette:
accessori,
colore,
Coty,
cura,
cuticole,
mondo,
nail brand,
prodotto,
profumerie,
Sally Hansen,
salute,
smalti,
Tigotà,
trattamento,
unghie
27 dicembre 2016
Oro Saiwa sostiene l'umanizzazione dell'Ospedale Gaslini
Di durata pluriennale, il progetto prevede la decorazione di vari ambienti |
Il complesso ospedaliero Gaslini di Genova conta 20 padiglioni |
22 aprile 2016
Mavala da maggio in tv con le sue proposte mani e labbra
I rossetti SunKiss e, in alto, i mini smalti SunDream per l'estate 2016 |
Uno dei trattamenti per la cura dei piedi |
30 ottobre 2015
Apre domani a Roma il temporary natalizio Tesori d'Oriente
Cambio di destinazione per Tesori d’Oriente, in occasione delle festività invernali 2015. Quest'anno il temporary store del marchio sarà allestito nella Capitale, alla Stazione Roma Termini.
Dopo il successo delle scorse edizioni a Milano, Tesori d’Oriente ripropone così un negozio più grande, di 40 mq di superficie. Un luogo d'incontro e shopping che accoglierà i viaggiatori di passaggio e i visitatori alla ricerca di un regalo speciale per il Natale 2015. Da domani 31 ottobre all'11 gennaio, dalle ore 8 alle 21(orario continuato, tutti i giorni) presso il temporary si potranno trovare le linee più classiche come Muschio Bianco o Mirra, le linee floreali, quali Orchidea della Cina o Viola del Nepal, e le preziose Hammam e Royal Oud dello Yemen e la nuova delicata linea Japanese Ritual con olio di Tsubaki. Diversi anche i cofanetti regalo: con cornice portafoto, con la lanterna orientale, con bauletto portagioie. Le linee regalo Tesori d’Oriente uniscono i prodotti best seller e maggiormente apprezzati a un dono che racchiude l’essenza di un brand dedicato alla cura e alla bellezza del corpo. Il concept è stato nuovamente progettato e realizzato da Retail Group, società attiva nel circuito delle principali stazioni italiane attraverso un innovativo sistema di temporary store.
Royal Oud dello Yemen, una delle linee in vendita nello store |
Etichette:
bellezza,
cofanetti,
cura,
mondo,
prodotto,
regalo,
Retail Group,
Roma,
temporary store,
Tesori d'Oriente
19 giugno 2015
La bellezza e il benessere al servizio dei pazienti oncologici
IsaDora, Arcipelago Eva e La Cura del Sé sono convinti che per il paziente oncologico avere un bell’aspetto porti a sentirsi meglio.
Per tale motivo organizzano attività di consulenza, legata ai trattamenti estetici e ai consigli di trucco correttivo, affidandosi al make up artist di IsaDora Enrico Gambera. L'iniziativa è organizzata presso il centro di ricerca e ospedale oncologico IRCCS-CROB di Rionero in Vulture (PZ). I prodotti IsaDora utilizzati durante le giornate trucco sono formulati senza l’aggiunta di profumo e allergeni, per minimizzare il rischio di allergie e irritazioni, quindi adatti anche per le pelli più delicate e reattive. Sono anche nickel e cobalt tested, per limitare la presenza in tracce dei metalli pesanti maggiormente responsabili di allergie e intolleranze. Il 27 giugno Gambera concluderà il primo 'Corso di trucco base' presso La Cura del Sé di Marianna Cappiello consegnando attestati di partecipazione in una serata all’insegna della bellezza e del benessere. Chiuderà il weekend dedicato alla cura del proprio corpo, nella giornata del 28 giugno, l’evento 'Serata solidarietà', patrocinato dal Comune di Melfi, in cui verranno presentate le iniziative dedicate ai pazienti oncologici. Le attività non sono riservate solo alle donne: l'obeittivo è coinvolgere anche gli uomini e le famiglie dei malati, per aiutarli a infondere la giusta tranquillità e serenità, favorendo il processo di guarigione.
Etichette:
Arcipelago Eva,
benessere,
cura,
Enrico Gambera,
impegno,
IsaDora,
La Cura del Sé,
make up,
pazienti,
tumori
24 aprile 2015
NaturaSì sarà al Padiglione del Biologico con il Biomarket
Roberto Zanoni |
Etichette:
amore,
biodiversità,
biologico,
Biomarket,
BolognaFiere,
cura,
eventi,
Expo 2015,
Gruppo EcorNaturaSì,
marchio,
NaturaSì,
Parco della Biodiversità,
Roberto Zanoni,
supermercato,
terra,
vita
24 gennaio 2015
Lo spettacolo di ApertaMente per riflettere sulla 'normalità'
'Così è se vi pare' sarà in scena il 2 febbraio |
07 marzo 2014
La Forza e il sorriso e Cosmetica Italia affiancano le donne
L’associazione La forza e il sorriso-L.G.F.B. Italia, patrocinata da Cosmetica Italia, l'associazione nazionale imprese cosmetiche, sarà presente a margine di numerose iniziative che domani celebreranno la Festa della Donna. Obiettivo: sostenere coloro che sono state colpite da tumore con laboratori di bellezza gratuiti destinati a offrire alle donne, durante o dopo la cura, una serie di accorgimenti utili per fronteggiare gli effetti secondari delle terapie e difendere la propria femminilità. In un’atmosfera informale e rilassante, dalle sei alle otto partecipanti per ogni laboratorio saranno guidate per due ore e mezza a prendersi cura della propria pelle, a scegliere e applicare il make up adeguato e a valorizzare il proprio aspetto grazie ai consigli di esperti consulenti di bellezza volontari. Presente anche una psicoterapeuta che offrirà supporto psicologico. Sono 45 gli enti ospitanti, tra aziende ospedaliere e associazioni, che nel tempo hanno aderito al progetto consentendo di raggiungere una copertura nazionale che ha offerto aiuto psicologico a oltre 7.000 partecipanti. La forza e il sorriso è sostenuta da 19 aziende, per un totale di 25 marchi: Alfaparf Group, Avon, Beiersdorf, Bottega Verde, Clarins, Colgate-Palmolive, Estēe Lauder, Framesi, Garnier, GlaxoSmithKline, Consumer Healthcare, Istituto Ganassini, Lancôme, La Roche-Posay, L’Erbolario, Lierac Paris, Lisap, L’Oréal Paris, Maybelline NY, Paglieri, Rottapharm Madaus, Shiseido, Sinerga, Vagheggi, Vichy, YSL Beauté.
Iscriviti a:
Post (Atom)