Realizzata con il tipico registro delle pubblicità dei cosmetici questa campagna promuove il Diritto universale alla cura |
Visualizzazione post con etichetta Dude. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dude. Mostra tutti i post
09 dicembre 2021
Get Old, il prodotto di Emergency che aiuta a invecchiare
'Scopri la bellezza di invecchiare': si chiude così, con il tipico tono suadente ma parole che non siamo certo abituati a sentire in una pubblicità, la campagna Emergency volta a sensibilizzare sull'importanza del Diritto universale alla cura.
Una provocazione, quella che utilizza lo stesso registro delle pubblicità per le creme antietà, portata in scena da una donna agée, Licia Fertz, l'influencer più anziana d'Italia, per promuovere un prodotto sui generis che evidenzia i segni del tempo: Get Old. Perché se noi facciamo di tutto per poter rimanere giovani, una parte del mondo lotta per poter invecchiare. Dal 1994 la Ong fondata da Gino Strada s'impegna offrendo cure gratuite di alta qualità in tutto il mondo alle vittime della guerra e della povertà, costruendo e gestendo ospedali, centri sanitari e centri di riabilitazione dedicati e formando personale locale per offrire una medicina basata sui diritti umani. Mentre una voce ci racconta che 'invecchiare è possibile! Grazie a Get Old', la donna si muove davanti alla telecamera, mostrando con orgoglio le sue rughe, le imperfezioni, i capelli bianchi. Tra le mani stringe l'unica soluzione per invecchiare davvero, Get Old, che evoca i classici prodotti di bellezza. La campagna, realizzata dall'agenzia Dude, consta di brevi video diffusi su Facebook e Instagram collegati a emergency.it/getold, pagina del sito che racconta il lavoro dell'organizzazione per portare sanità di alto livello in Africa, attraverso la costruzione di una rete di centri di eccellenza medica e chirurgica, che possano diventare un riferimento sanitario per l'intero Continente. I primi due centri in Sudan e in Uganda rappresentano l'esempio con cui Emergency vuole garantire - anche in Africa, come nel resto del mondo - il Diritto universale alla cura per chi ne ha più bisogno, offrendo cure efficaci e veramente accessibili a tutti.
17 giugno 2021
La musica, elemento centrale della nuova campagna Sperlari Kids
Don't Be Silent, società di produzione e post produzione audio di Milano, ha partecipato alla realizzazione della campagna per le caramelle gommose Dinomix, Sottomarini e Incanti dell'azienda dolciaria Sperlari.
La nuova campagna di comunicazione racconta a genitori e bambini, in maniera simpatica e coinvolgente, la caratteristica distintiva di queste caramelle: l'assenza di gelatina animale. Don't Be Silent si è occupata di tutta la parte di produzione e post produzione audio: dal casting voci alla musica, dal sound design al mixing, ottimizzando infine il contenuto per la messa in onda televisiva. Un progetto incentrato sulla musica del compositore di fama Luca Ciut, che vanta due nomination al David di Donatello con il film 'Easy' di Andrea Magnani e una nomination al Golden Globe con il film 'Resina' di Renzo Carbonera, inoltre premiato alla Mostra del Cinema di Venezia con il film 'Ballando con Maria' del regista Ivan Gergolet. I testi del brano originali della campagna per le nuove caramelle Sperlari Kids si devono all'agenzia di
comunicazione Dude, mentre la supervisione musicale, dalla scrittura agli
arrangiamenti, è stata a cura di Massimiliano Vitale, ceo e post
producer di Don't Be Silent.
L'ha realizzata il pluripremiato compositore Luca Ciut |
Etichette:
campagna,
caramelle,
Don't Be Silent,
Dude,
Kids,
musica,
senza gelatina animale,
Sperlari,
spot
16 maggio 2021
Dietorelle e Dietor celebrano la dolcezza con un bacio saffico
Il coraggio di amare, la volontà di accogliere la diversità con complicità. Nei giorni in cui il dibattito politico si sta concentrando sul Ddl Zan e in vista della giornata del 17 maggio che celebra i diritti della comunità Lgbt+, sta infiammando la discussione su giornali e social network, ricevendo sia attacchi indignati sia levate di scudi, la nuova campagna Dietor e Dietotelle #Dolcezzasenzazucchero.
Lo spot, da inizio maggio pianificato in tv e sui social, pone al centro i prodotti dolcificati con estratto di Stevia dei due brand della Sperlari, mostrando due fidanzatini intenti a baciarsi teneramente e, alla fine delle sequenze, anche un appassionato bacio tra due donne. "La dolcezza non ha bisogno di zucchero, ha bisogno di coraggio" e "la dolcezza non ha bisogno di zucchero, ma di un po' di complicità" sottolinea la voce fuori campo dello spot con bacio saffico accompagnato dalle note del brano 'Besame mucho'. La storica azienda, con la collaborazione dell'agenzia creativa Dude, ha infatti scelto di attualizzare l'immagine dei suoi marchi (dai quali, lo ricordiamo, è stata di recente bandita la gelatina animale) e renderli emozionalmente moderni, rivolgendosi così a un pubblico più giovane e contemporaneo, mantenendo però inalterati i valori che hanno regalato momenti di dolcezza a generazioni di italiani.
Due scene dello spot #Dolcezzasenzazucchero dei marchi Sperlari |
02 luglio 2020
L'illustratrice di fama Elena Xausa per la campagna Eolo Più
Si chiama Eolo Più, è 'chiavi in mano' e personalizzabile per essere scelta, senza preoccupazioni, sia
da chi è incuriosito dal mondo digitale, ma non ha dimestichezza con la
tecnologia, sia da chi necessita di lavorare e studiare da casa o da chi fa un uso intensivo del gioco online o dello streaming, la nuova offerta targata Eolo, azienda leader nel fixed-wireless ultra-broadband per i segmenti business e residenziale. L'importante cambio per l'azienda, che
passa così dai pacchetti soggetti a promo a una proposta nata per
rispondere ai bisogni concreti dei clienti, offrendo loro un pacchetto semplice e personalizzabile, è al
centro di una campagna la cui creatività è realizzata in
collaborazione con Dude. Nelle quattro diverse declinazioni, che raccontano
il servizio con i suoi pacchetti, il robottino simbolo dell'azienda è affiancato dal racconto animato dei diversi mondi cui i pacchetti danno accesso, attraverso la fantasia
dell'illustratrice italiana di fama internazionale Elena Xausa. La campagna punta su attività digital con banner e skin dedicati ed è pianificata dal primo luglio online e dal 5 luglio, per quattro settimane, sulle
principali emittenti radiofoniche nazionali.
Etichette:
campagna,
Dude,
Elena Xausa,
Eolo,
illustrazioni
Iscriviti a:
Post (Atom)