Visualizzazione post con etichetta Dietorelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dietorelle. Mostra tutti i post

16 maggio 2021

Dietorelle e Dietor celebrano la dolcezza con un bacio saffico

Il coraggio di amare, la volontà di accogliere la diversità con complicità. Nei giorni in cui il dibattito politico si sta concentrando sul Ddl Zan e in vista della giornata del 17 maggio che celebra i diritti della comunità Lgbt+, sta infiammando la discussione su giornali e social network, ricevendo sia attacchi indignati sia levate di scudi, la nuova campagna Dietor e Dietotelle  #Dolcezzasenzazucchero.
Due scene dello spot #Dolcezzasenzazucchero dei marchi Sperlari
Lo spot, da inizio maggio pianificato in tv e sui social, pone al centro i prodotti dolcificati con estratto di Stevia dei due brand della Sperlari, mostrando due fidanzatini intenti a baciarsi teneramente e, alla fine delle sequenze, anche un appassionato bacio tra due donne. "La dolcezza non ha bisogno di zucchero, ha bisogno di coraggio" e "la dolcezza non ha bisogno di zucchero, ma di un po' di complicità" sottolinea la voce fuori campo dello spot con bacio saffico accompagnato dalle note del brano 'Besame mucho'. La storica azienda, con la collaborazione dell'agenzia creativa Dude, ha infatti scelto di attualizzare l'immagine dei suoi marchi (dai quali, lo ricordiamo, è stata di recente bandita la gelatina animale) e renderli emozionalmente moderni, rivolgendosi così a un pubblico più giovane e contemporaneo, mantenendo però inalterati i valori che hanno regalato momenti di dolcezza a generazioni di italiani.

16 marzo 2021

Sperlari riformula le sue caramelle senza gelatina animale

La novità rivolta ai bambini
Gelatina animale? Sperlari è la prima grande azienda in Italia che negli ultimi tre anni l'ha eliminata dalla produzione dei suoi quattro stabilimenti italiani per le marche Sperlari, Galatine, Dietorelle e Saila. Una scelta etica, di sostenibilità, quella di Sperlari, nel rispetto dell'ambiente e degli animali. Il rapporto con l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, l'università di Slow Food, di cui Sperlari è uno dei partner strategici dal 2018, ha permesso in questi anni all'azienda di lavorare in modo organico alla propria proposta di made in Italy, al miglioramento costante della qualità di prodotti e ingredienti, alla scelta di ingredienti naturali, al progressivo passaggio dalla plastica alla carta nelle confezioni e, in generale, per una relazione migliore con l'ambiente in cui viviamo. La gelatina animale è stata sostituita con ingredienti di origine vegetale, come l'amido di mais e l'amido di patate e la sfida produttiva è stata quella di mantenere invariati l'aspetto organolettico e la consistenza del prodotto. Sperlari sta anche eliminando da tutti i suoi prodotti gli aromi e i coloranti artificiali. Il prezzo di mercato delle caramelle non cambia. Secondo quanto specificato dal ceo di Sperlari Piergiorgio Burei, la scelta di riformulare i suoi prodotti "non risponde a logiche di mercato vegane/vegetariane, ma è solo di natura etica". Contestualmente all'annuncio della riformulazione del prodotto, è stato anche annunciato il lancio sul mercato di una nuova linea di caramelle con nettari di frutta italiani rivolta ai bambini; tre le referenze Kids (Dinomix, Sottomarini e Incanti) che sfoggiano vivaci e innovativi involucri di carta certificata FSC (Forest Stewardship Council) e che nei prossimi mesi godranno di un piano di comunicazione dedicato.

14 settembre 2014

Dietor e Dietorelle sono presenti alla Domenica delle donne

Dietorelle insieme a Dietor è alla Domenica della donne

Oggi ai Giardini Indro Montanelli, dalle ore 10 alle 19, Dietor e Dietorelle partecipano all’ottava edizione della Domenica delle Donne: una giornata di festa - a ingresso libero - dedicata al benessere e alla bellezza femminili, con proposte musicali, culturali e ludiche per tutte le donne e per i bambini.
Organizzata da Fondazione Donna a Milano, onlus impegnata da anni in attività volte a migliorare la condizione femminile, con la collaborazione del Comune di Milano, l’evento mira a sensibilizzare i cittadini sul ruolo della donna in ambito familiare e sociale, sui corretti stili di vita, sulla prevenzione sanitaria e sul benessere psicofisico.