Visualizzazione post con etichetta Gaslini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gaslini. Mostra tutti i post

19 ottobre 2021

La Roche-Posay per i bambini all'Ospedale Gaslini di Genova

I piccoli pazienti viaggeranno con la fantasia grazie
a un'opera artistica di Silvio Irilli di Ospedali Dipinti
La Roche-Posay, brand skincare partner di dermatologi e pediatri in tutto il mondo, dà vita a un progetto che ruota attorno al tema del disegno, uno strumento potente che aiuta i bambini ad esprimere e affrontare le proprie emozioni, anche in ambito ospedaliero. Il marchio dermocosmetico di L'Oréal sostiene Gaslini Onlus nella trasformazione della sala giochi del reparto di emato-oncologia dell’Ospedale Pediatrico Istituto Giannina Gaslini in un'isola del tesoro, grazie a un'opera dell'artista Silvio Irilli di Ospedali Dipinti, che permetterà ai piccoli pazienti di viaggiare con la fantasia. Il Gaslini è uno dei più grandi e importanti ospedali pediatrici in Italia e in Europa per la ricerca, assistenza, cure e formazione. Sulle pareti della stanza prescelta prenderà vita un mondo fantastico popolato da creature marine,  realizzato dal talentuoso  artista. Anche i bambini saranno protagonisti grazie a un’iniziativa nelle farmacie aderenti: potranno infatti portare un disegno di un personaggio marino, che verrà esposto direttamente in farmacia. Tra quelli ricevuti sarà inoltre scelto  un  personaggio da rappresentare sulle pareti della stanza dell'ospedale Gaslini. Per tutto il mese di novembre, inoltre, la Roche-Posay celebra il tema del disegno con un gift: all’acquisto di un prodotto corpo Lipikar o Cicaplast, verrà regalato un kit di colori brandizzato. 

27 dicembre 2016

Oro Saiwa sostiene l'umanizzazione dell'Ospedale Gaslini

Di durata pluriennale, il progetto prevede la decorazione di vari ambienti
Nuova iniziativa dell'Istituto Gaslini di Genova insieme a Oro Saiwa. La collaborazione tra il brand del gruppo Mondelez in Italia e l'Istituto pediatrico era iniziata in occasione del 60esimo compleanno del noto biscotto, con l'inserimento del logo dell’Ospedale su più di 20 milioni di confezioni e con la donazione dei premi non assegnati del concorso 'Vinci il biscotto d'Oro'. Spente le candeline, Oro Saiwa ha scelto di prendere parte a uno dei progetti più importanti dell'Ospedale Gaslini: l’umanizzazione dei luoghi della cura. Un desiderio che sta per essere esaudito grazie a una donazione destinata alla Gaslini Onlus.
Il complesso ospedaliero Gaslini di Genova conta 20 padiglioni
L’Istituto Giannina Gaslini di Genova lavora da tempo sul tema della umanizzazione della cura e della presa in carico dei piccoli pazienti e delle loro famiglie con un approccio che va oltre la responsabilità dell’assistenza e della cura. "La qualità della vita del bambino degente – sostiene Paolo Petralia, direttore generale Gaslini - richiede attenzioni rivolte al suo 'mondo' in termini di comprensione, ospitalità, relazione, cura dell’ambiente". Alla cura dell’ambiente è rivolto il progetto Gaslini-Oro Saiwa. Con la collaborazione di giovani artisti illustratori, selezionati e guidati dai docenti del MiMaster e dal Cisef Gaslini, verrà individuato un racconto per immagini destinato a decorare in modo originale e 'a misura di bambino' molti reparti, la segnaletica, i supporti informativi e di comunicazione dell’istituto. A cominciare dall’accoglienza e dal Pronto Soccorso. Il progetto, di durata pluriennale, partirà a inizio 2017 e interesserà via via molti ambienti del complesso ospedaliero genovese, distribuito su 20 padiglioni immersi nel verde di una collinetta che vede il mare.

31 marzo 2014

Alberto e Alice Gilardino solidali nella campagna Zoppini

Zoppini, leader nella creazione e produzione di gioielleria moda made in Italy, ha scelto Alberto e Alice Gilardino come testimonial della nuova campagna stampa e tv 2014.
Alberto Gilardino con la moglie Alice
Da questa collaborazione, frutto di amicizia e stima reciproche, nasce un progetto di solidarietà: il campione e sua moglie, genitori di tre bambine, hanno scelto di unirsi a Zoppini per beneficenza: i loro compensi, pari a una percentuale sulle vendite dei prodotti, saranno integralmente devoluti agli ospedali pediatrici Gaslini di Genova e Meyer di Firenze, due strutture di eccellenza a cui Alberto e Alice Gilardino sono molto legati, in due città importanti per il campione del mondo. Charity e italianità i valori comunicati da questa campagna Zoppini che verrà veicolata anche all’estero seguendo il piano di sviluppo economico-finanziario di Mpf Group, il gruppo guidato da Paolo Calamandrei, per il quale l’export rappresenta una voce importante. La campagna è dedicata alle nuove collezioni Zoppini, grazie alle quali il brand punta a consolidare la propria presenza sui mercati e a continuare il trend di crescita registrato nel 2013, che ha fatto segnare ricavi in aumento del 20%. La campagna stampa multisoggetto, pianificata sui principali periodici e sui quotidiani, è stata scattata dalla fotografa Susan Mariani e ha per art director Tiziana Lombardi. Il film di 15’ è stato girato a Firenze da Tommaso Awerbuch e sarà on air dal mese venturo.