![]() |
L'Ermafrodito dormiente. Musée du Louvre (Ph. Thierry Ollivier) |
Visualizzazione post con etichetta L'Oréal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L'Oréal. Mostra tutti i post
14 novembre 2024
L'Oréal invita a esplorare i tesori del Louvre sotto una nuova luce
Il Museo del Louvre offre un programma culturale senza precedenti nelle sue gallerie, grazie al supporto del Gruppo L'Oréal. Intitolato 'De toutes beautés', il percorso guidato permette ai visitatori di esplorare oltre 10mila anni di arte e storia attraverso una collezione di 108 opere selezionate.
Tutti i visitatori del Louvre sono invitati a esplorare l'arte e la storia scoprendo gesti, rituali e pratiche di bellezza; i canoni o le visioni idealizzate della bellezza e che cosa gli interrogativi sulla bellezza e sull'apparenza rivelano sulle società e le loro trasformazioni. Questi tre temi chiave scandiscono una visita originale e unica, creata dal Louvre con la collaborazione del Dipartimento Arte, Cultura e Patrimonio del Gruppo L'Oréal. L'obiettivo è condividere la storia della bellezza nel corso della storia, con il pubblico più ampio possibile: dalla preistoria al futuro. Per un'esperienza più immersiva, i visitatori saranno accompagnati da un'applicazione web, appositamente progettata, accessibile tramite un codice Qr. Con l'app, che contiene materiali scritti e audio a complemento della segnaletica esistente del museo, le opere e gli oggetti raccontano le proprie storie uniche in prima persona: i visitatori possono, per esempio, ascoltare Néfertiabet, i cui prodotti di bellezza erano così preziosi da accompagnarla nell'aldilà; esaminare gli ideali di bellezza dell'antica Grecia con la statua di Mercurio Richelieu o scoprire 'l'Ermafrodito dormiente' ed esplorare così il concetto di genere. Disponibile anche da remoto, l'applicazione offre l'opportunità di proseguire il viaggio di scoperta anche al di fuori delle gallerie del museo. Questa partnership senza precedenti tra L'Oréal e il Louvre contribuisce ad aprire nuove prospettive sulla diversità della bellezza, incoraggiando l'inclusione e la tolleranza tra culture, civiltà ed epoche. Il nuovo programma è stato specificamente progettato per raggiungere una nuova e più giovane generazione. Oltre all'esperienza all'interno del museo, una web serie, coprodotta dal Louvre e L'Oréal, sarà trasmessa all'inizio del 2025 e permetterà alle persone di scoprire alcune delle opere più iconiche di questa collezione curata attraverso gli occhi di un gruppo di giovani visitatori.
10 settembre 2024
Redken lancia una campagna globale con Sabrina Carpenter
La superstar internazionale Sabrina Carpenter diventa la prima global ambassador di Redken, marchio di proprietà di L'Oréal.
![]() |
La campagna che vede protagonista la superstar internazionale è stata diretta da Jacob Bixenman con la fotografia di Cass Bird |
Etichette:
ambassador,
campagna,
L'Oréal,
Redken,
Sabrina Carpenter
07 febbraio 2024
Jannik Sinner educa alla protezione solare con La Roche-Posay
![]() |
Il campione di tennis diventa global brand advocate |
La Roche-Posay annuncia che il campione di tennis Jannik Sinner diventa global brand advocate. La collaborazione con quello che è indicato uno dei migliori giocatori della sua generazione, con un inizio 2024 dai risultati strabilianti, è volta a contrastare la scarsa educazione alla corretta protezione dai raggi UV, facendo leva sull'expertise pionieristica nella skincare di La Roche-Posay e Anthelios, la sua gamma di prodotti per la protezione solare testati su diversi fototipi, altamente tollerati, resistenti e formulati sia in texture ultraleggera sia in gel o crema. Giocando all'aperto tutto l'anno, Sinner sarà il perfetto 'partner in cause' per educare alla fotoprotezione, importante e ancora sottostimato tema di salute pubblica: una parte significativa della popolazione ha infatti cattive abitudini in tema di protezione solare perché male informata sui rischi dell'esposizione al sole. Con una grande fanbase, che non comprende solo i fan sportivi, Sinner incarna l'estrema performance che cambia le regole del gioco. Al tempo stesso, abbraccia i valori di autenticità ed eccellenza di La Roche-Posay, marchio skincare di L'Oréal. Stringendo questa collaborazione, Jannik Sinner e La Roche-Posay inaugurano una nuova era in cui si abbandonino le abitudini scorrette al fine di disegnare un futuro più in salute per tutti i tipi di pelle.
05 maggio 2022
'Il défilé della rinascita': 35 pazienti oncologiche in passerella
Il 7 maggio, alle ore 18, nella cornice del Castello Sforzesco di Milano (Cortile della Rocchetta) andrà in scena 'Il défilé della rinascita': un progetto terapeutico, che inizia prima della passerella.
Nell'occasione, 35 donne che stanno affrontando il percorso difficile della malattia oncologica sfileranno davanti al pubblico per raccontare una storia di coraggio e bellezza. Il progetto, ideato dall'Associazione Oncologica San Bassiano Odv e dall'atelier sartoriale Raptus&Rose, è realizzato per questa edizione con Corriere della Sera in collaborazione con L'Oréal Italia e con la partecipazione di Acto Lombardia e La forza e il sorriso Onlus. Per aiutare le protagoniste della sfilata nella parte di skincare e make up e acconciatura svolgono un ruolo centrale i brand de La Roche Posay e L'Oréal Professionnel Paris che metteranno a disposizione i loro professionisti per trattare la pelle sensibilizzata e per truccare e acconciare le 35 modelle per un giorno. L'idea di una sfilata nasce dal desiderio di far vivere alle donne seguite dall'Associazione Oncologica San Bassiano un'esperienza straordinaria al fine di migliorare la loro qualità di vita. Sarà possibile seguire l'evento in streaming. La sfilata live andrà online in home page di Corriere.it e sul sito dell'evento civilweek.it.
Appuntamento il 7 maggio al Castello Sforzesco e in streaming |
29 marzo 2022
Molestie nei luoghi pubblici, i risultati dell'impegno di Stand Up
Positivo il progetto di formazione di L'Oréal Paris |
Etichette:
Eva Longoria,
L'Oréal,
molestie,
Stand Up
16 dicembre 2021
Da L'Oréal e Unesco un premio per le ricercatrici scientifiche
Prende il via oggi la 20esima edizione di 'L'Oréal Italia per le donne e la scienza', premio promosso in collaborazione con la Commissione nazionale italiana per l'Unesco, che a oggi ha premiato 100 ricercatrici, supportando i loro progetti di ricerca e i loro studi nel nostro Paese. Sei le borse di studio che verranno assegnate, ognuna del valore di 20.000 euro, nelle seguenti aree: Scienze della Vita; Scienze ambientali; Matematica; Computer and Information Science; Fisica; Chimica; Ingegneria e tecnologie. Ad esaminare i progetti candidati una commissione composta da un panel di illustri professori universitari e scienziati italiani, che da quest’anno si amplia con l’ingresso di quattro nuovi membri, arrivando ad un totale di 11 componenti. La giuria sarà presieduta da Lucia Votano, dirigente di Ricerca emerita, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Le ricercatrici interessate dovranno presentare la candidatura attraverso il sito forwomeninscience.com, entro e non oltre il 31 gennaio 2022. Il programma 'For women in science', gestito e creato nel 1998 dalla Fondazione L’Oréal in collaborazione con l'Unesco, mira a migliorare la rappresentanza delle donne nelle carriere scientifiche. Negli ultimi 23 anni sono state sostenute nel loro percorso di carriera oltre 3.600 ricercatrici in 117 Paesi.
19 ottobre 2021
La Roche-Posay per i bambini all'Ospedale Gaslini di Genova
I piccoli pazienti viaggeranno con la fantasia grazie a un'opera artistica di Silvio Irilli di Ospedali Dipinti |
28 settembre 2020
Lipikar di La Roche-Posay regala un sorriso ai piccoli degenti
La Roche-Posay, brand partner di dermatologi e pediatri nel mondo, sostiene la Fondazione Dottor Sorriso, onlus che da 25 anni porta la clownterapia in Italia con la missione di rasserenare la degenza dei pazienti più piccoli negli ospedali.
Da settembre e per tutto il mese di ottobre il marchio donerà un sorriso a un bambino versando alla suddetta onlus un euro per ogni balsamo anti-prurito Lipikar Baume AP+M Special Pack venduto, fino a un massimo di 10mila euro. In linea con la sua mission, il brand ha scelto di sostenere una realtà che si occupa di alleviare le sofferenze dei più piccoli con uno scherzo, un gioco, una magia, strappando loro sorrisi in un momento delicato come la degenza ospedaliera perché sorridere fa bene all'anima e donare un sorriso, in fondo, può essere semplice. Anche i semi del burro di karité - uno degli ingredienti del prodotto in oggetto - vengono raccolti da oltre 15mila donne del Burkina Faso che ricevono un compenso equo e diretto. L’iniziativa fa parte del più ampio programma di approvvigionamento responsabile e solidale del gruppo L'Oréal, impegnato anche nella protezione dell’ambiente tramite la conservazione degli alberi di karité.
08 luglio 2020
I marchi del gruppo L'Oréal lanciano il progetto 'L'Italia che vale'
Durante l'emergenza Covid-19, sono stati tanti i lavoratori in prima linea che non hanno indossato un camice bianco, ma una divisa con il logo di un supermercato.
I dipendenti della grande distribuzione hanno lavorato con impegno dietro a banconi, casse, nei magazzini per rifornire la merce e riempire gli scaffali, fornendo il loro fondamentale contributo alla comunità e donando a tutti un po' di serenità. Il supermercato non è stato solo il luogo dove fare la spesa, ma anche un posto dove tutti gli italiani hanno ritrovato un po' di normalità in un momento di emergenza. È grazie anche all'impegno di queste persone che l'Italia è andata avanti. Ispirati dal loro esempio, i brand L'Oréal Paris, Garnier, Maybelline, Essie e Franck Provost, in collaborazione con Banco Alimentare, lanciano il progetto 'L'Italia che vale', che, oltre a celebrare i dipendenti della grande distribuzione, dà una risposta concreta ai bisogni primari delle famiglie italiane colpite dalla crisi. Il messaggio è chiaro e diretto: 1 prodotto = 1 pasto. Fino al 30 settembre 2020, per ogni prodotto venduto di L'Oréal Paris, Garnier, Maybelline, Essie e Franck Provost su tutto il territorio italiano presso i punti vendita fisici e gli ecommerce dei propri clienti, nonché su Amazon.it, L'Oréal Italia donerà al Banco Alimentare un contributo, per distribuire cibo alle famiglie italiane in difficoltà in questo difficile momento storico. Dopo una prima fase di raccolta dei messaggi, inviati da persone comuni, l'agenzia McCann Worldgroup Italia ha ideato un video pieno di solidarietà che esordisce in tv nel formato 30". La campagna prevede un'ampia visibilità con una copertura sulle principali emittenti televisive nazionali e comprende anche attività digital e social. La location dello spot è il punto vendita Tigros di Gerenzano, che ha vissuto in prima linea la difficile situazione di emergenza insieme ai propri lavoratori, diventati anche protagonisti dello spot.
Un'iniziativa solidale a favore del Banco Alimentare |
Etichette:
Banco Alimentare,
campagna,
crisi,
Gdo,
impegno,
L'Oréal,
McCann Worldgroup
25 giugno 2018
Al Milano Pride 2018 tutto il colore di Matrix Total Results
Matrix, brand americano di prodotti per la cura e la colorazione dei capelli, è silver partner di Milano Pride con il brand haircare Total Results. Il Pride è una manifestazione che celebra tutte le diversità, non solo quelle legate all'orientamento sessuale: una festa di libertà resa possibile dal lavoro congiunto di istituzioni pubbliche, associazioni e realtà commerciali e che coinvolge migliaia di persone: nel 2017 hanno manifestato 200mila persone e 55mila hanno partecipato agli eventi della Pride Week e della Pride Square. Il connubio del brand Matrix Total Results (Gruppo L'Oréal) con Milano Pride nasce dalla condivisione di valori come l'inclusività, la libertà e l'uguaglianza, esplicitati nel recente posizionamento del brand: 'No labels, just results. We discriminate against no one'. Dal 28 al 30 giugno Matrix sarà presente alla Pride Square in zona Porta Venezia (Largo Bellintani), un villaggio cittadino che, in un contesto rilassato e divertente, ha l'ambizione di diffondere i valori di integrazione e dialogo. Verrà allestito per l'occasione un 'Pride hair bar' in cui ai frequentatori della piazza saranno erogati gratuitamente servizi di blow-dry e acconciature.
15 maggio 2017
Garnier punta sulla naturalità con le quattro linee SkinActive
Naturalità, efficacia, trasparenza: non una, ma ben tre le parole d'ordine che definiscono SkinActive, neonata linea skincare firmata Garnier.
La compongono quattro gamme accomunate da una precisa caratteristica: contengono il 96% di ingredienti di origine naturale, mentre il restante 4% sono
ingredienti che garantiscono sensorialità e conservazione. Dodici le
referenze: otto di detergenza e quattro d'idratazione. Rosa (dalla Bulgaria), aloe vera (dal Messico),
uva (dall'Italia) e miele di fiori (dall'Etopia): questi gli attivi alla base delle gamme, rigorosamente
prive di parabeni, siliconi, oli minerali e coloranti sintentici. Con questo lancio, che da metà giugno sarà supportato con una campagna di comunicazione integrata (tv, stampa, web i mezzi scelti), Garnier (Gruppo L'Oréal) mira a rispondere alla richiesta delle donne di oggi, sempre più attirate, in fatto di bellezza, da formulazioni naturali, in grado però di garantire elevate prestazioni. Fiore all'occhiello della linea SkinActive è anche la trasparenza della comunicazione: l'Inci sul retro etichetta illustra in maniera chiara e comprensibile la fonte degli ingredienti, senza tecnicismi. L'attenzione alla naturalità si spinge anche all'ambiente con pack ecosostenibili: i flaconi e i vasetti, riciclabili al 100%, hanno il 30% di plastica riciclata, mentre gli astucci utilizzano carta certificata Fsc, a salvaguardia delle foreste.
SkinActive è formulata con il 96% di ingredienti naturali |
Etichette:
aloe vera,
campagna,
detergenza,
flaconi,
Garnier,
idratazione,
Inci,
L'Oréal,
miele,
pack,
pelle,
prodotto,
riciclo,
rosa,
SkinActive,
skincare,
trasparenza,
Uva
02 settembre 2014
Corsa con Uber con seduta di trucco venerdì 12 settembre
Uber e Urban Decay insieme venerdì 12 settembre. Nell'occasione le utenti Uber a Milano potranno prenotare 'The beauty ride', un servizio di make up on demand. Verranno raggiunte da un van con a bordo un make up artist di L'Oréal che realizzerà un trucco veloce con i prodotti Urban Decay durante la corsa fino a destinazione concordata. E a bordo non mancheranno champagne e cioccolatini. I due mezzi messi a disposizione da Uber saranno in circolazione dalle 15 alle 22, dando possibilità anche di usufruire del servizio make up per la serata, mentre si raggiunge il ristorante per la cena o per l’aperitivo o per un doposera. Il costo dell’esperienza (corsa + trattamento) è di 25 euro, qualunque sia la destinazione in città.
Iscriviti a:
Post (Atom)