Visualizzazione post con etichetta Uva. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Uva. Mostra tutti i post

05 luglio 2018

Proteggersi dalle radiazioni Uv è più facile con l'app di Zeiss

Sfoggia una grafica tutta nuova l'app UvDetector di Zeiss, disponibile gratuitamente per iOS e Android. Un utile strumento a disposizione di tutti coloro che, oltre alle informazioni meteo, desiderano tenere monitorato anche l'indice Uv.
Offre anche soluzioni per proteggere i propri occhi
L'app rileva l'indice di radiazione dell’ambiente circostante, fornendo, al tempo stesso, informazioni su come proteggersi dal sole. Tramite la geolocalizzazione del proprio smartphone, nella sezione 'proteziometro' l'app calcola l'indice Uv della località richiesta. Una volta effettuato il calcolo, oltre ai dati meteo, temperatura, vento e stato dell’ozono, calcola l’indice Uv della località in quel preciso momento e fornisce la previsione delle successive 48 ore. Più il colore dell'icona tende al rosso, maggiore è l’esposizione alle radiazioni solari e ai rischi associati. Aiutare a conoscere l’indice Uv che ci circonda significa aumentare la consapevolezza della necessità di protezione durante tutto l'arco della giornata. Zeiss, infatti, sottolinea l’importanza di mantenere alta l'attenzione sui possibili danni provocati dalle radiazioni Uv, presenti anche nelle giornate nuvolose. Grazie alla fonte dati meteo satellitari, ai dati meteo/Uv nazionali e internazionali, l'app permette di tenere d'occhio la pericolosità delle radiazioni Uv in tutto il mondo, con la possibilità di creare degli alert, qualora l’indice dovesse superare la soglia Uv giornaliera. Offre inoltre approfondimenti e consigli utili sulla pericolosità dei raggi Uv e sulle soluzioni per proteggere al meglio i propri occhi.

03 giugno 2018

Formule avanzate e flaconi smart per i nuovi solari Synchroline

Proteggono da raggi Uva, Uvb, infrarossi e luce visibile
Hanno formule tecnologicamente avanzate, consistenze leggere, di facile applicazione e immediato assorbimento, e pack intelligenti i nuovi solari Synchroline Sunwards per viso e corpo, costituiti da due linee specifiche per adulti e bambini. Prodotti da General Topics, azienda bresciana da 30 anni attiva nella dermocosmetica e nell'estetica, offrono una protezione solare ad ampio spettro (Spf 15, 30 e 50+) fungendo da schermo sia contro le radiazioni Uva sia quelle Uvb e ostacolando nel contempo le radiazioni infrarosse e la luce visibile.
Sul retro si trova la banda Uv Alert
Ma il plus di questi nuovi solari è sicuramente la Synchroblock Technology che ostacola l'assorbimento dei filtri solari attraverso la cute, offrendo una maggiore protezione e una più elevata tollerabilità anche quando la pelle è sensibile. E quando si entra a contatto con l'acqua del mare e della piscina, i solari Sunwards non cessano di proteggere: sono infatti due volte più resistenti all'acqua rispetto alla media delle protezioni solari.
I flaconi airless impediscono all'aria di entrare
Un esempio pratico? Dopo la loro applicazione, e quattro successive immersioni in acqua da 20 minuti ciascuna, il valore di Spf non è inferiore al 50% di quello indicato in etichetta. Quanto ai flaconi, si distinguono per due caratteristiche: oltre a offrire tecnologia airless, che impedisce sia all'aria di entrare sia all'utilizzatore di toccare il prodotto residuo 'contaminandolo', sono smart anche perché hanno una banda Uv Alert: quando l'intensità della colorazione della banda di lettura, esposta ai raggi solari, eguaglia o supera l'intensità del colore della banda di riferimento, significa che le radiazioni ultraviolette hanno raggiunto livelli di guardia ed è quindi consigliabile applicare un'idonea protezione solare. Tecnologia avanzata anche per la gamma Tanwards, che consta di acceleratori e prolungatori di abbronzatura per viso e corpo. I loro benefici funzionali? Esplicano un'azione idratante, antiossidante e lenitiva, in grado di contrastare l'ispessimento dello strato corneo, e favorendo così il mantenimento di una pelle liscia e setosa, e, grazie a derivati della tirosina, stimolano la sintesi della melanina, il pigmento cutaneo che conferisce l'abbronzatura. Il risultato finale è una tintarella uniforme, con 'più colore, meno rossore'. I prodotti Synchroline Sunwards e Tanwards si trovano in farmacia.

08 maggio 2018

Premi certi e un viaggio alle Hawaii col concorso Hawaiian Tropic

Fino al prossimo 30 settembre, all'acquisto di due prodotti Hawaiian Tropic, in un'unica soluzione e in un unico scontrino, si riceve un premio certo.
Si può partecipare fino al 30 settembre 2018
Si tratta di un voucher valido per un'esperienza di relax in puro stile Aloha Therapy: un trattamento estetico, una settimana di palestra per scoprire yoga, pilates, shiatsu e nuove tecniche per scoprire il proprio io interiore. E in più si partecipa direttamente all'estrazione finale di un super premio: un viaggio alle Hawaii per due persone. Per l'estate 2018 il marchio sinonimo di protezione e abbronzatura, che lascia sulla pelle un inconfondibile profumo esotico, propone alcune novità, come la crema Hawaiian Tropic Duo Defence, che garantisce una protezione efficace sia contro gli effetti dannosi del sole sia dell'inquinamento, l'Hawaiian Tropic BB Cream viso e corpo, ideale per chi vuole una protezione da usare in città e una crema dall'effetto nude e illuminante, il balsamo labbra Hawaiian Tropic Lip Balm Spf 30, che idrata e protegge dai raggi Uva e Uvb ed è resistente all'acqua fino a 80 minuti, e il doposole Hawaiian Tropic Silk Hydration Air Soft, con nastri di seta idratanti e la formulazione Air soft che lascia una sensazione di freschezza, favorendo un'abbronzatura dorata, uniforme e duratura.

10 luglio 2017

Geomar invita a diventare tester dei suoi nuovi solari bio

Dopo la candidatura, dieci fortunate riceveranno due prodotti da provare
E' in corso l'iniziativa 'diventa tester' di Geomar che dà l'opportunità di ricevere gratuitamente una protezione solare e un doposole della nuova linea di solari bio, prodotti ideali da infilare nel beauty case delle vacanze estive. Per testare e recensire i nuovi prodotti, entro il 16 luglio basta inviare la candidatura a questa email indicando i propri dati, i due prodotti della linea preferiti (un latte solare e un doposole) e i motivi per cui si ci si propone come tester ideale. Dieci fortunate riceveranno direttamente a casa due prodotti della linea Geomar Bio Solari, novità che vanta la certificazione Ecocert Cosmos Organic, attualmente il più elevato standard biologico presente sul mercato, e Vegan Ok. Le referenze contengono alte percentuali di succo di Aloe Vera 100% Bio, dalle note proprietà lenitive, idratanti e rinfrescanti. E, grazie ai filtri minerali di origine naturale, garantiscono un'efficace protezione dai raggi Uva e Uvb.

15 maggio 2017

Garnier punta sulla naturalità con le quattro linee SkinActive

Naturalità, efficacia, trasparenza: non una, ma ben tre le parole d'ordine che definiscono SkinActive, neonata linea skincare firmata Garnier.
SkinActive è formulata con il 96% di ingredienti naturali
La compongono quattro gamme accomunate da una precisa caratteristica: contengono il 96% di ingredienti di origine naturale, mentre il restante 4% sono ingredienti che garantiscono sensorialità e conservazione. Dodici le referenze: otto di detergenza e quattro d'idratazione. Rosa (dalla Bulgaria), aloe vera (dal Messico), uva (dall'Italia) e miele di fiori (dall'Etopia): questi gli attivi alla base delle gamme, rigorosamente prive di parabeni, siliconi, oli minerali e coloranti sintentici. Con questo lancio, che da metà giugno sarà supportato con una campagna di comunicazione integrata (tv, stampa, web i mezzi scelti), Garnier (Gruppo L'Oréal) mira a rispondere alla richiesta delle donne di oggi, sempre più attirate, in fatto di bellezza, da formulazioni naturali, in grado però di garantire elevate prestazioni. Fiore all'occhiello della linea SkinActive è anche la trasparenza della comunicazione: l'Inci sul retro etichetta illustra in maniera chiara e comprensibile la fonte degli ingredienti, senza tecnicismi. L'attenzione alla naturalità si spinge anche all'ambiente con pack ecosostenibili: i flaconi e i vasetti, riciclabili al 100%, hanno il 30% di plastica riciclata, mentre gli astucci utilizzano carta certificata Fsc, a salvaguardia delle foreste.

03 febbraio 2017

VineActiv di Caudalie protegge la pelle delle 'superdonne'

A chi esce la sera in settimana, a chi fa ogni anno la cura dell'uva, a chi va a nuotare all'ora di pranzo... È studiata per le ragazze tra i 25 e i 35 anni, che si dividono tra mille impegni quotidiani per non rinunciare alla carriera e alla famiglia (praticamente superdonne, eroine che devono vedersela con le conseguenze della vita frenetica), la nuova linea skincare VineActiv firmata Caudalie. In vendita dal prossimo marzo, la linea protegge la pelle dagli affaticamenti dovuti a stress, fumo e squilibri alimentari grazie all'anti cell burnout complex. Alla base dell'esclusivo complesso si trovano quattro ingredienti che svolgono un'azione sinergica antiossidante: polifenoli di vinaccioli d'uva (che la casa cosmetica francese ha brevettato), estratto di abete rosso, vitamina C e vitamina E. Non manca neppure l'acido ialuronico, a basso e alto peso molecolare, per ritardare la comparsa delle rughette e restituire luminosità all'incarnato. Impreziosita da un pack greenery ultrasensoriale, la nuova gamma si compone di quattro prodotti: un siero intensivo di auto-difesa, un trattamento idratante 3 in 1 con pigmenti soft focus che sfruttano la luce, un contorno occhi da impiegare anche sulle labbra e sulla zona nasolabiale e un olio notte (ne bastano sei gocce) per detossinare le cellule mentre si dorme. Ad accomunare ogni trattamento è l'assoluta leggerezza: la texture si fondono con la pelle, per un assorbimento istantaneo.

11 novembre 2016

L'Huile de Nuit Nourissante di Caudalie nutre di notte

Il trattamentto non unge e agisce durante la notte, mentre si dorme
Un olio secco, 100% vegetale e naturale, per preparare la pelle a superare le fredde giornate di stagione e per ridare elasticità alla cute quando appare stanca e spenta. E' composto da diversi oli, che agiscono durante la notte, nutrendo in profondità la pelle e riparando la barriera cutanea, l'Huile de Nuit Nourissante di Caudalie, da utilizzare la sera prima di coricarsi senza temere spiacevoli sorprese: il trattamento si assorbe rapidamente senza lasciare tracce di untuosità, lasciando la pelle più nutrita del 95% e 100% lenita. E' stato formulato con olio di vinaccioli d'uva, che nutre in profondità, olio estratto dal rosmarino, antisettico, antinfiammatorio e antiossidante, olio essenziale di rosa dalle proprietà cicatrizzanti e anti couperose, olio vegetale di sesamo, nutriente e protettivo, olio vegetale di jojoba, idratante, lenitivoe rigenerante. L'Huile de Nuit Nourissante può essere mescolato alla Crème Teintée Minérale Caudalie per trasformare il make up in un trattamento per la pelle. Senza conservanti e profumo, è adatto a tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili. E' in vendita in farmacia, sul sito Caudalie.com e nella boutique Caudalie in via Fiori Chiari 14, a Milano.

27 aprile 2016

La linea Chrono Age Sun difende la giovinezza della pelle

Preservare la naturale giovinezza e idratazione della pelle, garantendo un'abbronzatura omogenea, intensa e duratura del viso e del corpo. E' questa la promessa del marchio dermocosmetico Dermophisiologique, che ha studiato una linea di protezione globale, efficace sia contro il cronoinvecchiamento sia il fotoinvecchiamento, responsabili di rughe, fotoallergie, macchie, ispessimenti, disidratazione della pelle. Chrono Age Sun, questo il nome della gamma di prodotti, tutti disponibili in centri estetici e sul sito della casa cosmetica, segue le principali linee guida dermatologiche relative alla protezione della pelle dalle radiazioni solari Uva e Uvb: il sistema filtrante 4Uv Defence è stato formulato secondo le caratteristiche chimico-fisiche e di performance di ogni filtro, mettendo al primo posto la fotostabilità, seguita dalla capacità filtrante più ampia e omogenea possibile e la performance nella protezione dai radicali liberi. All'interno dei prodotti solari, con fattori di protezione diversi, si trovano quercetina, acido ialuronico e pantenolo, che svolgono un'azione idratante. Completano le proposte di questa linea solare antiaging una crema doposole lenitiva viso-corpo e un integratore alimentare in capsule che contrasta i danni da stress ossidativo, stimolando la produzione di melanina.

16 febbraio 2016

Hydrabio Eau de Soin, da Bioderma un nuovo gesto beauty

Un alleato prezioso per l'idratazione, la protezione della pelle del viso dai raggi Uva e Uvb e il fissaggio del make up. Arriverà in farmacia ad aprile Hydrabio Eau de Soin Spf 30, innovazione assoluta dei laboratori Bioderma. Come un'acqua leggera, questo spray si agita e si nebulizza sul viso dalla fronte al mento: la vaporizzazione micronizzata del prodotto favorisce la distribuzione uniforme di particelle che si assorbono dopo pochi secondi e creano sulla pelle un film invisibile. I filtri Uv combinati agli attivi antiossidanti Cellular Bioprotection e alla vitamina E fungono da schermo contro gli agenti esterni causa di fotoinvecchiamento ed esplicano nel contempo un'azione antiossidante. E c'è anche un complesso brevettato intelligente, Aquagenium, che 'insegna' alla pelle a generare e conservare la sua idratazione naturale. Molteplici le occasioni di utilizzo di quest'innovazione, con cui di fatto Bioderma, brand pioniere dei prodotti innovativi di bellezza, introduce ancora una volta un nuovo gesto cosmetico: al mattino e durante la giornata serve infatti a fissare il trucco, all'aperto aiuta a proteggere la pelle senza la necessità di rimuovere il make up, in palestra aiuta chi fa attività sportiva a mantenere il viso fresco e idratato. Il formato 50 ml è ideale da tenere sempre con sé. Per scoprire in quali farmacie italiane sarà disponibile, si può utilizzare il localizzatore di punti vendita.

08 giugno 2015

Gli ingredienti della cucina italiana sono al servizio dei capelli

Il menu mediterraneo di Precious Nature
Utilizza alcuni dei migliori ingredienti della cucina italiana il neonato brand Precious Nature di Alfaparf Milano, specialista della cura dei capelli. La gamma, disponibile dallo scorso maggio nei 6mila saloni in cui il marchio è presente sul territorio nazionale, rientra infatti nel progetto cosmetico a tema food realizzato in occasione di Expo 2015. Alla base dei nuovi prodotti - sotto forma di shampoo, maschera e olio - troviamo mandorla e pistacchio, indicati per capelli colorati, perché aiutano a preservarne a lungo la brillantezza e a prevenire i danni alla fibra capillare. Per le chiome ricce e mosse, con onde ben definite all’insegna della leggerezza, il marchio propone uva e lavanda. I capelli lisci e lunghi beneficiano invece delle proprietà districanti e ammorbidenti del fico d’India e dell’arancia, ingrediente, quet'ultimo, che favorisce la brillantezza del capello, dalle radici alle punte. Insomma, quello di Precious Nature è un goloso menu che invita a sperimentare i 'gioielli' alimentari - e i loro effetti cosmetici - del Mediterraneo.

03 giugno 2015

La fotodermoprotezione dei nuovi antiaging Singula Dermon

La nuova gamma fotodermoprotettiva Singula Dermon
Eredita la filosofia dell’antiaging e la componente biotecnologica da Fusionist la nuova gamma di Singula Dermon, in vendita in farmacia. Pilastri dei prodotti dell’azienda Avantgarde, che si applicano con un leggero massaggio dal basso verso l’alto per facilitarne l’assorbimento, sono la prevenzione, la protezione, la riparazione derivanti da un innovativo concetto di fotodermoprotezione che prevede l’utilizzo in modo costante, quotidiano, durante tutto l’anno, per minimizzare la potenza nociva delle radiazioni Uvb, Uva e degli infrarossi. Nello specifico, Singula Dermon Supreme Spf 50+ è una crema ultraleggera per il viso e le aree più delicate e sensibili alle radiazioni solari, che previene i segni prematuri del fotoinvecchiamento, come le macchie brune. I suoi ingredienti ad azione antiossidante, coadiuvanti della riparazione del danno biologico da esposizione ambientale, svolgono un’azione idratante, restituiva e antiaging globale. Anche Singula Dermon Essential Spf 30 supporta la riparazione del Dna aiutando a ridurre i danni da 'thermal aging' e migliorando il colorito cutaneo. Singula Dermon S.O.S. è invece un siero fotoriparatore ad azione immediata e antiaging che ripristina le condizioni fisiologiche della pelle danneggiata dalle aggressioni dell’ambiente esterno donando una sensazione di comfort immediato.

19 maggio 2015

Dermasol Akn: solo il meglio del sole per la pelle acneica

È indicata per la pelle del viso grassa e tendente alla formazione di acne la linea di solari Dermasol Akn della multinazionale farmaceutica scandinava Meda.
Dermasol è un marchio del gruppo svedese Meda
Prodotti facili da stendere che agiscono filtrando soltanto le lunghezze d’onda Uvb, quelle cioè che favoriscono l’iperproduzione sebacea, ma lasciando invece passare le radiazioni Uva in grado di favorire la sebonormalizzazione e fungere da antibatterici. Infatti, numerosi studi scientifici hanno dimostrato che i raggi Uva sono benefici, perché normalizzano la formazione di sebo, al contrario i raggi Uvb inducono l’iperproliferazione dei cheratinociti e la comedogenesi, con conseguenze antiestetiche. Nella nuova linea figura il compatto viso, formulato per un make up leggero, in grado sia di nascondere le imperfezioni cutanee senza occludere i pori sia di proteggere la pelle dalle radiazioni solari dopo trattamenti di dermatologia estetica, come i trattamenti antiacne. Altro prodotto della linea Dermasol Akn è la crema solare, i cui componenti, proprio come il make up viso compatto, sono contenuti in un veicolo non grasso, non comedogeno e privo di oli, parabeni, profumo, alcol. Alla base di entrambi si trova il complesso ISO_B3 con isoflavoni di soia e vitamina B3 che, in sinergia con il sistema filtrante selettivo, protegge la pelle dai danni indiretti causati dalla luce solare.

14 ottobre 2014

C'è la 'Natura italiana' nella nuova immagine Bottega Verde

Sette i prodotti della gamma Uva Rossa di Palazzo Massaini
Si presenta con un'immagine nuova di zecca, racchiusa nell'inedito claim 'Natura italiana', Bottega Verde. Cuore pulsante dell'azienda di Pienza, presente sul territorio italiano con 400 negozi che l'hanno resa la prima insegna di cosmetica monomarca in Italia (più di 180 gli imprenditori che negli anni hanno aderito alla sua formula di franchising) è Palazzo Massaini, antico castello immerso nella campagna senese. Tra colline, vigneti e campi di grano, è lì che la famiglia Lavino, divenuta proprietaria del marchio toscano dal 1992, si lascia ispirare per sviluppare il business della realtà con 42 anni di storia, che oggi ha in catalogo oltre 800 cosmetici a base naturale.
 Benedetto Lavino
(Foto Golden Backstage)
Proprio Palazzo Massaini è divenuto l'immagine-chiave del rebranding intorno a cui ruotano tutti gli elementi del marchio che nel 2013 ha fatturato 150 milioni di euro: dai negozi al sito web, dalla campagna stampa al filmato. La prima apertura con il nuovo concetto retail è stata al centro commerciale Il Vulcano di Sesto San Giovanni. Apre invece in questi giorni, presso il centro commerciale Romagna Center, situato a Savignano sul Rubicone, il secondo negozio con la nuova immagine. Il rinnovamento, presentato di recente a Milano con un incontro cui ha preso parte Benedetto Lavino, amministratore delegato di Bottega Verde, nei prossimi mesi convolgerà sia i nuovi store sia tutti quelli già esistenti.
E un simbolo d'italianità (e toscanità) di tale forza non poteva non essere presente anche nel prodotto: è infatti a base dell'esclusiva Uva Rossa di Palazzo Massaini, a elevato potere antiossidante e antiaging, la nuova gamma di prodotti con estratti di uva rossa, vinaccioli e zuccheri d'uva, che si compone di Bagnodoccia, Saponetta, Crema corpo, Crema viso antietà, Gommage corpo, Siero e Acqua profumata.
Nei prossimi mesi si presenteranno con questa nuova immagine i 400 negozi Bottega Verde

31 luglio 2014

L'eccellenza italiana sale a bordo di Alitalia con Franciacorta


Franciacorta e Alitalia insieme per promuovere l'eccellenza italiana
Vigneti, cantine, bellezze paesaggistiche. Franciacorta e Alitalia annunciano la personalizzazione di un aeromobile Alitalia A330 che opererà per un anno sulle rotte intercontinentali offrendo ai passeggeri una mostra di immagini che raffigurano il territorio franciacortino. Il logo Franciacorta, apposto sulla fusoliera all’altezza del portellone, accoglie i passeggeri all’ingresso dell’aereo; ventisei cappelliere all’interno dell’aeromobile raccontano la Franciacorta con fotografie a tema. Interessato dall'operazione è l'Airbus A330 di Alitalia, aereo di ultima generazione. Quest'iniziativa rientra nell’ambito di una collaborazione più ampia tra Franciacorta e Alitalia, siglata a gennaio 2014 con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza italiana nel mondo. Tra i progetti 'Cuvée Magnifica', un Franciacorta realizzato ad hoc per Alitalia con uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, con affinamento di 18 mesi sui lieviti e servito a tutti i passeggeri che viaggiano in Magnifica, la business class della compagnia, in abbinamento a pluripremiati menù di bordo della tradizione italiana.

10 luglio 2014

Rischio vino contraffatto? Non più con i sensori di idOO

Si chiama idOO ed è in grado di certificare anche l’autenticità dei vini la piattaforma italiana che garantisce un’identità unica agli oggetti per contrastare il sempre più diffuso fenomeno della contraffazione. In virtù dei suoi sensori - non copiabili e non trasferibili - idOO certifica l'autenticità della bottiglia e del suo contenuto in modo tale che il consumatore abbia la sicurezza che il vino che sta acquistando è originale e che non abbia subito manipolazioni. Inoltre, se il produttore lo desidera, offre all'acquirente della bottiglia una serie di informazioni utili circa le caratteristiche della vigna, la varietà dell’uva, i possibili abbinamenti con i piatti, la temperatura per la degustazione, il metodo di conservazione. Come funziona? La tecnologia in oggetto si basa su tre elementi: la app idOO per smartphone che il consumatore può scaricare gratuitamente; la piattaforma applicativa, accessibile dalle aziende attraverso un portale dedicato; sensori applicati ai prodotti. Soci fondatori di idOO, società trentina selezionata da Microsoft per il programma Bizspark dedicato alle startup innovative, sono Alessandro Bisignano, Claudio Cortese e Gianni Frosoni.

06 luglio 2014

Innoxa protegge la pelle con Collastine Solare al collagene



E' firmata Innoxa la nuova linea Collastine Solare che assicura protezione dai raggi solari contrastando la formazione di macchie cutanee, colorito spento e pelle che tira. La sua formula con collagene, elastina e fibronectina, è stata inoltre studiata per aiutare a prevenire la formazione di rughe. Indicata sia per il periodo estivo sia per quello invernale, grazie alle sue referenze Spf media, alta e doposole, la gamma priva di paraossibenzoati, antiossidanti Bht e Bha e siliconi, mantiene la pelle elastica e compatta con una protezione bilanciata da raggi Uva contro il foto invecchiamento e Uvb contro le scottature. La linea si compone di Viso Collo Décolleté, Corpo e Doposole ed è in vendita in profumeria e in farmacie selezionate.