Partner del progetto la community Eccellenza Italiana |
Visualizzazione post con etichetta eccellenza italiana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eccellenza italiana. Mostra tutti i post
07 ottobre 2022
Vois lancia il suo primo podcast originale 'Cartoline dall'Italia'
Etichette:
eccellenza italiana,
Italia,
podcast,
Vois
30 aprile 2015
Filmmaster firma la cerimonia d'inaugurazione di Expo 2015
La cerimonia d'inaugurazione ufficiale di Expo 2015, in programma domani Primo Maggio, è curata da Filmmaster Events. Una cerimonia dalla forte identità istituzionale, in linea con il protocollo Bie - Bureau International des Exposition e dei grandi eventi internazionali.
La società si occuperà non solo della produzione e dello sviluppo del concept creativo, ma anche della segreteria organizzativa, della gestione e della logistica degli ospiti invitati. La cerimonia è stata pensata per trasmettere i valori della tradizione e dell’eccellenza italiana e rimarcare l’importanza che riveste questa grande manifestazione per l’Italia e per il mondo intero. Un percorso che coinvolgerà in un unico filo narrativo alcune icone italiane. Filmmaster Events all’interno della cerimonia produrrà anche alcuni contenuti video e coordinerà tutti gli interventi live in accordo con il broadcaster. Per la realizzazione dell'evento di apertura è stata messa in piedi in poche settimane una macchina complessa, ricca di contenuti, che ha richiesto una grande expertise e una particolare attenzione al tema della sicurezza e a quello altrettanto delicato del protocollo.
Conad apre uno store Sapori&Dintorni in Stazione Centrale
'Una nuova vetrina dell'eccellenza agroalimentare italiana'. Si presenta così il nuovo supermercato Sapori&Dintorni Conad, inaugurato ieri al piano interrato della Stazione Centrale di Milano.
Pensato per offrire a viaggiatori e milanesi di passaggio in stazione il meglio delle produzioni tipiche regionali italiane, molte delle quali certificate Dop e Igp, lo store si snoda su una superficie complessiva di 1.217 metri quadrati, di cui 663 destinati alla vendita.
Aperto tutti i giorni, dalle 7 alle 22, propone un migliaio di prodotti Conad e 226 referenze a marchio Sapori&Dintorni in 67 categorie merceologiche. In questo negozio, realizzato con tecnologie rispettose dell'ambiente, i clienti hanno anche a disposizione un'area dedicata al sushi preparato al momento, un'enoteca con 240 vini di tutte le regioni italiane e di alcune delle più prestigiose aree vitivinicole del mondo, un'area ristoro con wifi gratuito. Alla cerimonia inaugurale, coronata dal taglio della torta, è intervenuto il management di Conad. "Siamo la sola catena italiana a sviluppare una politica di sotegno e valorizzazione dell'agroalimentare regionale in Italia e nel mondo", ha detto l'amministratore delegato di Conad Francesco Pugliese, sottolineando che più le eccellenze locali viaggiano più sono "riconosciute e apprezzate da un numero crescente di persone. Un modo per contrastare il fenomeno dell'italian sounding, che colpisce i nostri prodotti più rappresentativi". Non solo nella stazione ferroviaria: anche nella galleria commerciale all'interno dell'ospedale Niguarda di Milano, da pochi giorni è in funzione un altro Sapori&Dintorni Conad, di soli 140 metri quadrati, ma con servizi analoghi a qualli offerti dallo store di maggiori dimensioni. Ricordiamo che l'impresa cooperativa Conad Centro Nord è attiva nel capoluogo lombardo con altri sei punti di vendita, che quest'anno, insieme ai due nuovi store, produrranno un fatturato di 50 milioni di euro.
Pensato per offrire a viaggiatori e milanesi di passaggio in stazione il meglio delle produzioni tipiche regionali italiane, molte delle quali certificate Dop e Igp, lo store si snoda su una superficie complessiva di 1.217 metri quadrati, di cui 663 destinati alla vendita.
A Milano sono due gli store a insegna Sapori&Dintorni |
Presente all'inaugurazione del supermercato anche Francesco Pugliese, amministratore delegato di Conad |
Etichette:
Conad,
DOP,
eccellenza italiana,
Francesco Pugliese,
Igp,
inaugurazione,
italian sounding,
locali,
Milano,
Sapori&Dintorni,
Stazione centrale,
store,
supermercato
24 aprile 2015
All'Hotel Milano Scala è la volta della cucina piemontese
L'Hotel Milano Scala punta a valorizzare le eccellenze italiane |
04 marzo 2015
'Il futuro è Fulgar': l'eccellenza tessile nelle immagini di Gastel
Etichette:
campagna,
eccellenza italiana,
filati,
filo,
Fulgar,
Giovanni Gastel,
immagine,
Lorenza Bassetti,
mondo,
nylon,
prodotto,
tessile
31 luglio 2014
L'eccellenza italiana sale a bordo di Alitalia con Franciacorta
Franciacorta e Alitalia insieme per promuovere l'eccellenza italiana |
Etichette:
aereo,
Airbus A330,
Alitalia,
eccellenza italiana,
fotografia,
Franciacorta,
mondo,
Uva,
vini
13 gennaio 2014
L'eccellenza secondo Sorrentino, cover man de L'Uomo Vogue
"È dall'eccellenza italiana che verrà la salvezza e da qui la riscossa". E' quanto dichiara a L'Uomo Vogue Paolo Sorrentino, protagonista della copertina di gennaio del mensile maschile di Condé Nast e in queste ore in prima pagina su tutti i media internazionali avendo infatti il regista partenopeo conquistato il premio per il miglior film straniero ai Golden Globes con il suo acclamato 'La grande bellezza'. Un progetto in cui L’Uomo Vogue ha creduto fortemente, tanto da riservare al regista italiano - osannato negli States e fotografato per il mensile Condé Nast da Pierpaolo Ferrari - la copertina del numero di gennaio in edicola, dedicato proprio alle eccellenze italiane. Nell’intervista Sorrentino si sofferma sul rapporto tra gli italiani e le eccellenze: "Le eccellenze italiane gli italiani fanno di tutto per distruggerle. Tollerano quelle del passato, non quelle del presente. Ridimensionano. Non essendo noi eccellenti, non riconosciamo chi lo è. Giusto per fare un nome, Armani è un uomo molto bersagliato", spiega Sorrentino a L’Uomo Vogue. Il film, di cui è protagonista lo scrittore Jep Gambardella, è un messaggio forte verso chi nell’eccellenza non crede, ma soprattutto verso chi crede nella stasi più che nella capacità creativa: "Qui da noi il film va a stanare nervi scoperti, risulta liberatorio, ma anche asfissiante. 'La grande bellezza' punta il dito contro le enclave paludose però lo fa con amore e comprensione: e questo sentimento di tenerezza è considerato ancora più intollerabile", continua il regista, secondo cui l’eccellenza in Italia non manca ed è proprio chi resiste che salverà dalla crisi il nostro Paese: "Eccellente è la maggioranza silenziosa di chi fa il proprio lavoro in maniera onesta, intelligente, originale. È più congeniale farla fuori: il paese non riesce a capitalizzare questa eccellenza. Ma è da qui che verrà la salvezza, da qui la riscossa".
30 novembre 2013
Il Parmigiano Ferrari si sposa con quattro Presidi Slow Food

25 novembre 2013
L'alta qualità dolciaria della linea Vergani Excellence
Manca un mese esatto al Natale. Pensando ai dolci da mettere sotto l'albero, forse la prima immagine è quella del simbolo più famoso: il panettone. Un dolce amatissimo, che ha una storia e una composizione che lo differenziano da un 'parente stretto': la veneziana. Cosa distingue le due specialità? Entrambe hanno origini meneghine (a dispetto del nome ingannevole del secondo) e sono accomunate da un impasto soffice e canditi. Ma se l’impasto del panettone è caratterizzato dall’uvetta e da un’alveolatura più irregolare, la veneziana non ha uvette e ha un’alveolatura più tonda e regolare a supporto di una delicata glassatura e di una pioggia di mandorle intere e granella di zucchero.
Il nome del secondo dolce, quindi, trae origine dalla decorazione che ricorda i merletti veneziani. In queste immagini i due dolci della linea Excellence prodotti dai pasticceri Vergani: il Panettone Classico e la Veneziana, entrambi realizzati con ingredienti di alta qualità: farina con germe di grano macinato a pietra, per preservare integralmente le qualità organolettiche del chicco; vaniglia in bacche della qualità Bourbon del Madagascar; arance di Sicilia candite a fresco con zucchero di canna e pregiato miele d’acacia toscano.
Etichette:
dolci,
eccellenza italiana,
germe di grano,
Natale,
panettone,
prodotto,
uvette,
veneziana,
Vergani
07 novembre 2012
Calzedonia sostiene l’eccellenza italiana con Signorvino
Ha aperto i battenti a Milano, nella centralissima Piazza
Duomo, Signorvino, un caldo e ricercato wine store che si propone come tempio
della cultura enogastronomica italiana.
Voluto da Gruppo Calzedonia, questo
nuovo locale (che si affianca al ‘gemello’ inaugurato a Verona, città dove il
gruppo del fashion ha sede) intende promuovere l’Italia attraverso la
valorizzazione delle tradizioni e le culture che l’hanno resa celebre nel
mondo. Vastissima la selezione di pregiati vini (oltre 600 le etichette di vino
100% italiano) che si possono acquistare o consumare in loco anche
solo a calici, magari in occasione di eventi speciali come gli incontri e
le
degustazioni con i produttori. Ogni calice, ogni bottiglia, ogni
etichetta
necessita di una presentazione a cura di un esperto staff preparato a
condurre
clienti e visitatori in un mondo affascinante. Al pian terreno, come ho
potuto constatare durante una presentazione delle future collezioni moda
di Calzedonia, Tezenis, Intimissimi e Falconeri (tutti marchi del
gruppo veneto) si trova un bar
con caffetteria, al piano superiore il wine store con una grande
varietà di proposte gastronomiche regionali. Ideale per lunch, dinner o
aperitivi serali con vista mozzafiato sul Duomo.
Iscriviti a:
Post (Atom)