Visualizzazione post con etichetta Fabrica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fabrica. Mostra tutti i post

30 novembre 2017

Benetton e Oliviero Toscani di nuovo insieme per il sociale

"Il problema del mondo attuale è l'integrazione. Il futuro si giocherà su quanto e come sapremo usare la nostra intelligenza per integrare il diverso, superando le paure".
La nuova campagna verte sul tema dell'integrazione
Con queste parole il noto fotografo Oliviero Toscani commenta la sua nuova campagna per Benetton, azienda con cui aveva in passato lavorato firmando diverse campagne di comunicazione a tematica sociale che sono entrate nella storia della pubblicità. Con questo nuovo progetto, Toscani rinnova un tema caro alla storia del marchio, dotandolo di nuovi significati e mostrandone l'urgenza. Il sodalizio tra Benetton e Toscani riparte da queste due immagini, che usciranno su stampa nazionale ed estera l'1 e il 7 dicembre. Le due immagini, che ritraggono una scolaresca di Milano composta da bambini di tante etnie (in una foto sono riuniti intorno a una maestra intenta a leggere Pinocchio), fanno parte di un progetto più ampio sul tema dell'integrazione, che Toscani porterà avanti con Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione del gruppo Benetton. Il fotografo si occuperà anche del'immagine del marchio United Colors of Benetton, a partire da una campagna prodotto in pianificazione da febbraio 2018.

23 settembre 2017

'I see colors everywhere', la mostra di Benetton alla Triennale

Dal 24 al 28 settembre 2017, United Colors of Benetton è negli spazi della Triennale di Milano con la mostra I see colors everywhere, un'immersione nel colore con i capi della sua nuova collezione primavera-estate 2018 e le opere di Fabrica, il suo centro di ricerca sull'arte e la comunicazione.
Opera provocatoria dell'artista Daniel Benitez
Il colore, cifra stilistica del marchio internazionale veneto, è declinato in tutte le sue espressioni: le maglie sgargianti che hanno rivoluzionato la moda, le campagne controverse che hanno promosso la multirazzialità e, in generale, quel legame inscindibile con la comunicazione che da sempre costituisce il Dna del marchio di abbigliamento. La mostra I See Colors Everywhere celebra questo patrimonio, presentando un vasto spettro di produzioni editoriali e creative di Fabrica in uno spazio in cui design, arte e società dialogano tra di loro. L'allestimento, curato dal team di designer di Fabrica guidato da Sam Baron, si articola in otto sezioni, ciascuna dedicata a un colore, che viene esplorato e celebrato attraverso video, poster, musica, foto, illustrazioni, oggetti, performance e installazioni interattive prodotti da Fabrica in oltre vent'anni di attività.
Un'opera pop firmata dall'illustratore americano Andy Rementer
Ci sono le opere pop dell'illustratore americano Andy Rementer e un'installazione di Giorgia Zanellato e Daniele Bortotto, un progetto sugli albini del fotografo sudafricano Pieter Hugo e le opere grafiche del designer spagnolo Jaime Hayon e dell'art director ucraina Anna Kulachek. Muovendosi tra le oltre cinquanta opere, il visitatore incontrerà anche una squadra di modelli che indossa i capi della collezione primavera-estate 2018 di United Colors of Benetton, in una modalità che strizza l'occhio alla performance artistica più che alle tradizionali sfilate di moda. E' stato anche prodotto un magazine-catalogo, che dà un ulteriore livello di lettura alla mostra grazie a un editoriale firmato da Myriam Ben Salah, scrittrice e curatrice della programmazione culturale al Palais de Tokyo di Parigi.

22 ottobre 2015

United Colors of Benetton presenta 'A collection of us'

Si chiama 'A collection of us' e fa capo al 'Benetton Women Empowerment Program' il progetto con cui il brand torna a puntare sul suo Dna, fatto di una miscela unica di maglieria e impegno sociale.
Cinque diverse donne nella campagna 'A collection of us' firmata Fabrica
Si tratta di una nuova collezione di United Colors of Benetton composta da quattro capsule che saranno rivelate rispettivamente a ottobre, dicembre, febbraio e aprile. Heritage, technique, color, performance: ciascuna delle quattro capsule rilancia un elemento centrale dell’identità del marchio, ma solo dopo averlo reinterpretato e investito di significati dinamici e contemporanei. 'A collection of us' prende il via oggi con una campagna globale, firmata Fabrica, che vede protagoniste cinque donne di generazioni e background diversi. In comune hanno il fatto di essere portatrici di emancipazione e legittimazione, un messaggio che sarà diffuso attraverso media digitali e tradizionali per raggiungere tutte le donne del mondo. Cosa succederebbe se ogni donna potesse essere protagonista della sua storia? L'interrogatico guida anche un nuovo orizzonte d’impegno sociale per l’azienda trevigiana, che nei prossimi anni ha deciso di concentrare la sua strategia di sostenibilità proprio sulle donne, al fine di garantire loro mezzi adeguati per una vita dignitosa e la piena partecipazione in tutti i settori dell’economia. 'Benetton Women Empowerment Program' è un programma a lungo termine, attraverso cui il gruppo supporterà una serie di progetti e iniziative concrete destinati a raggiungere obiettivi fondamentali per le donne, sulla base degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite per il 2030: mezzi adeguati per una vita dignitosa, non discriminazione e pari opportunità, accesso a un’istruzione di qualità e all’assistenza sanitaria, lotta contro la violenza sulle donne.