Visualizzazione post con etichetta Pinocchio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pinocchio. Mostra tutti i post
11 giugno 2022
Alcantara con Pinocchio denuncia la pratica del greenwashing
Campeggia al Superstudio, in via Tortona 27, nell'ambito della Milano Design Week l'installazione 'Someone is lying' di Alcantara. La gigantesca opera, raffigurante un beffardo Pinocchio, mira a mettere in guardia l'opinione pubblica contro il greenwashing, la scorretta pratica di tante aziende che millantano un posizionamento di mercato green, ossia attento alla sostenibilità ambientale, ai danni del consumatore e di aziende davvero virtuose. L'azienda 100% italiana Alcantara, invece, fa della trasparenza in tema di sostenibilità uno dei suoi asset. L'installazione alla Tortona Design Week è stata realizzata in collaborazione con Connect4Climate e patrocinata da Camera nazionale della moda italiana.
28 dicembre 2019
Al Museo del Tessuto di Prato i costumi del film 'Pinocchio'
Si potrà visitare fino al 22 marzo 2020 al Museo del Tessuto di Prato una mostra dedicata al pluripremiato costumista cinematografico Massimo Cantini Parrini.
Il bozzetto del costume di Geppetto |
Il bozzetto del costume di Colombina |
L'esposizione presenta in anteprima assoluta il suo ultimo, straordinario lavoro: oltre 30 costumi realizzati per il film 'Pinocchio' di Matteo Garrone, uscito ieri nelle sale con 01 Distribution e interpretato da un cast di assoluta eccezione, con Roberto Benigni nei panni di Geppetto, Gigi Proietti di Mangiafuoco, Rocco Papaleo e Massimo Ceccherini in quelli del Gatto e la Volpe. Dei costumi in mostra, 25 sono stati realizzati dalla Sartoria Tirelli, 5 dalla Sartoria Costumi d'Arte Peruzzi, 2 da Cospazio 26, mentre le parrucche da Rocchetti e Rocchetti. Il percorso espositivo si articola in due sezioni: la prima dedicata al costumista, alle sue fonti d'ispirazione, al suo lavoro creativo e sul set. La seconda sezione è incentrata sui costumi del film, accompagnati da immagini tratte dal film stesso, dalla riproduzione di alcune scenografie e da alcuni simbolici oggetti di scena. L'idea di esporre i costumi del film Pinocchio in simultanea all'uscita della pellicola nelle sale cinematografiche rappresenta un'innovazione in campo museale ed è stata possibile dalla generosa collaborazione del costumista, del regista, della produzione e della distribuzione del film. Il catalogo della mostra, che uscirà il prossimo gennaio è pubblicato da Silvana Editoriale.
30 novembre 2017
Benetton e Oliviero Toscani di nuovo insieme per il sociale
"Il problema del mondo attuale è l'integrazione. Il futuro si giocherà su quanto e come sapremo usare la
nostra intelligenza per integrare il diverso, superando le paure".
Con queste parole il noto fotografo Oliviero Toscani commenta la sua nuova campagna per Benetton, azienda con cui aveva in passato lavorato firmando diverse campagne di comunicazione a tematica sociale che sono entrate nella storia della pubblicità. Con questo nuovo progetto, Toscani rinnova un tema
caro
alla storia del marchio, dotandolo di nuovi significati e mostrandone
l'urgenza. Il sodalizio tra Benetton e Toscani riparte da queste due immagini,
che usciranno su stampa nazionale ed estera l'1 e il 7
dicembre. Le due immagini, che ritraggono una scolaresca di Milano composta da bambini di tante etnie (in una foto sono riuniti intorno a una maestra intenta a leggere Pinocchio), fanno parte di un progetto più ampio
sul tema dell'integrazione, che Toscani porterà avanti con Fabrica, il
centro di ricerca sulla comunicazione del gruppo Benetton. Il fotografo si occuperà anche del'immagine del marchio United Colors of Benetton, a
partire da una campagna prodotto in pianificazione da febbraio 2018.
La nuova campagna verte sul tema dell'integrazione |

05 novembre 2015
Appuntamento con le avventure di Pinocchio in milanese
Alfredo Ferri |
Il libro è edito da Luni Editrice |
23 ottobre 2012
Con Santo Spirito Firenze esplode la Pinocchiomania
Iscriviti a:
Post (Atom)