Dall'alto, in senso orario, Paolo Giglio, Caterina Balivo, Nadia Muscialini |
Visualizzazione post con etichetta Ops!. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ops!. Mostra tutti i post
21 ottobre 2015
#MetticiilCuore, la campagna contro la violenza di genere
Contrastare la violenza maschile e tutelare le donne, insegnando ai giovani l'importanza di ridere insieme in coppia. Prende oggi il via #MetticiilCuore, campagna di sensibilizzazione e prevenzione contro la violenza di genere, in vista del 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
A lanciarla The Opsobjects Onlus, in collaborazione con Soccorso Rosa Onlus, che assiste le vittime di violenza domestica, abusi familiari, maltrattamento fisico e psicologico. Il claim della campagna, promossa dal Comune di Milano e che si declina in attività di comunicazione e marketing, coincide con l'hashtag #Metticiilcuore. Nell’ambito del progetto educativo 'Di pari passo', rivolto a studenti e giovani adulti delle scuole secondarie di Milano, Soccorso Rosa stima di poter incontrare 1.200/1.500 studenti degli istituti formativi che ospiteranno durante l’anno scolastico gli operatori della Onlus per parlare al cuore di tutti di come contrastare la violenza di qualsiasi forma e genere. Verrà inoltre lanciato sul web il video 'E tu, sai far ridere una donna?' con una serie di miniinterviste di carattere sociologico, ma di taglio leggero, con coppie maschio-femmina di età diverse: uno spaccato emozionale che darà centralità all’importanza di divertirsi insieme. Al lancio della campagna, che si è tenuto stamattina nella sede del Comune di Milano alla presenza, tra gli altri, della presidentessa di Soccorso Rosa Onlus Nadia Muscialini, il presidente di The Opsobjects Onlus Paolo Giglio, il partner di Opsobjects Luca Giglio e della conduttrice Caterina Balivo in veste di madrina, è stata inoltre presentata in anteprima OPS!Life: si tratta di un'app, scaricabile gratuitamente da metà novembre, su qualsiasi smartphone, che grazie al bluetooth attiva un servizio di avviso e di rintracciabilità immediato. L'applicazione è in una linea di bracciali, collane e portachiavi per le donne in pericolo: nel ciondolo a forma di cuore, infatti, c’è un dispositivo che, se attivato, permette di comunicare in tempo reale la propria posizione alle persone care e chiedere aiuto.
Etichette:
aiuto,
bluetooth,
bracciali,
campagna,
Caterina Balivo,
ciondolo,
cuore,
donne,
impegno,
Nadia Muscialini,
Ops!,
OpsLife,
Opsobjects,
Paolo Giglio,
Soccorso Rosa,
The Opsobjetcs Onlus,
violenza di genere,
vip
10 maggio 2015
L'amore materno? È il più autentico, viscerale e profondo
Dopo i successi di 'Pure love' e 'First love', è la volta di 'Like a mother', un nuovo spot emozionale del brand italiano di pop jewels e accessori Opsobjects.
Realizzato nuovamente dalla casa di produzione partenopea The Jackal, il film pubblicato su YouTube in occasione della Festa della mamma che si celebra oggi, racconta l’amore vero, incondizionato, profondo di una madre per il proprio figlio scegliendo il taglio documentaristico delle videointerviste. Assistiamo così alle storie di quattro coppie di mamme di mezza età e dei loro figli più che adolescenti. I protagonisti hanno accettato di raccontarsi in pochi minuti aprendosi davanti all'obiettivo. Un invito a vedere e vivere l’amore attraverso gli occhi di una madre. L'hashtag #likeamother permette di prendere parte all'esperienza condividendo le proprie storie di madri e figli su Facebook, Instagram e Twitter.
Realizzato nuovamente dalla casa di produzione partenopea The Jackal, il film pubblicato su YouTube in occasione della Festa della mamma che si celebra oggi, racconta l’amore vero, incondizionato, profondo di una madre per il proprio figlio scegliendo il taglio documentaristico delle videointerviste. Assistiamo così alle storie di quattro coppie di mamme di mezza età e dei loro figli più che adolescenti. I protagonisti hanno accettato di raccontarsi in pochi minuti aprendosi davanti all'obiettivo. Un invito a vedere e vivere l’amore attraverso gli occhi di una madre. L'hashtag #likeamother permette di prendere parte all'esperienza condividendo le proprie storie di madri e figli su Facebook, Instagram e Twitter.
Qui e in alto, i frame del docufilm emozionale 'Like a mother' prodotto da The Jackal per Opsobjects |
Etichette:
amore,
Festa della mamma,
Ops!,
Opsobjects,
spot,
The Jackal
11 febbraio 2015
L'amore per Oliviero Toscani: "Un friccicorio alla schiena"
Si è parlato d'amore, oggi a Milano, con Oliviero Toscani. L'occasione per l'eccezionale dissertazione sul profondo e misterioso sentimento, che fra pochi giorni sarà celebrato con la festa di San Valentino, è stata la presentazione della nuova campagna spring-summer 2015 di Opsobjects (ne parliamo anche qui), marchio di Diffusione Orologi che ha puntato sull'amore con il ciondolo-simbolo del cuore sui suoi gioielli.
Anticonformista e notoriamente poco avvezzo ai sentimentalismi, dinnanzi a una platea quasi tutta al femminile, il celebre fotografo e comunicatore ha espresso in maniera seria e intima, ma a tratti anche ironica e provocatoria (passare da un registro all'altro è del resto nel suo enfatico stile), il suo rapporto con l'amore. Sentimento che giura di aver provato per la prima volta in età prescolare per una mucca, quando viveva presso una famiglia contadina a Clusone. Dal controverso fotografo sono poi partiti strali indirizzati all'imminente festa degli innamorati: "E' triste e da sfigati essere innamorati solo il 14 febbraio. Io è tutta la vita che sono innamorato, perché l'amore è immaginazione, è l'energia della vita. Vi auguro di essere sempre innamorati e di provare la bellissima sensazione di un perenne friccicorio alla schiena". Venendo alla sua campagna, realizzata per il marchio italiano di fashion jewellery e che dal prossimo aprile sarà pianificata su testate di moda e lifestyle italiane (in alto ve la riportiamo in anteprima) in entrambi gli scatti mostra una coppia gioiosa che rifugge gli stereotipi della sensualità forzata, esprimendo una fisicità fresca e autentica. C'è il piacere di stare insieme, il divertimento nello strapazzarsi e, in evidenza, un allegro tripudio di bracciali e orologi della nuova collezione Opsobjects mescolati fra loro. "Siamo felici che un grande comunicatore e maestro della fotografia come Toscani abbia firmato anche questa nuova campagna (la prima l'ha realizzata la scorsa stagione, ndr). Ancora una volta la sua visione ha colto nel segno, interpretando con originalità le nostre collezioni", afferma il partner del brand Luca Giglio, intervenuto alla presentazione della campagna insieme a Fabio Formisano, direttore marketing dell'azienda campana nata nel 2010 e che, giocando con forme, colori e materiali, ha portato una ventata d'innovazione e anticonformismo nel mercato dei gioielli.
Oliviero Toscani |
Etichette:
campagna,
fashion,
foto,
gioielli,
Oliviero Toscani,
Ops!,
Opsobjects
Iscriviti a:
Post (Atom)