Chi ordinerà il pasto tramite Deliveroo riceverà un dolce pensiero Amor |
Visualizzazione post con etichetta Pernigotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pernigotti. Mostra tutti i post
10 febbraio 2016
A San Valentino Amor di Pernigotti fa coppia con Deliveroo
E' una lunga storia d’amore quella tra Pernigotti e il cioccolato.
All’insegna del sentimento d'amore è anche la collaborazione della storica azienda, e nello specifico dello snack Amor, con Deliveroo, il nuovo servizio di food delivery sbarcato di recente a Milano. Domenica 14 febbraio, giornata di San Valentino, chi sceglierà Deliveroo per assaporare a casa il meglio della ristorazione cittadina riceverà un pensiero firmato Amor. Basta accedere alla piattaforma integrata on demand Deliveroo.it e inserire il proprio indirizzo nella homepage, quindi scegliere tra una selezione dei migliori ristoranti in zona direttamente dai loro menù. Sono necessari circa 32 minuti tra l’ordine effettuato, la preparazione del pasto e il tragitto per la consegna. Amor è disponibile nelle versioni Amor & Pearls, nocciole intere tostate ricoperte di cioccolato al latte, e Amor & Pleasure, wafer ricoperto di cioccolato al latte farcito con crema alla nocciola.
Etichette:
Amor,
consegna,
Deliveroo,
food delivery,
pasto,
Pernigotti,
prodotto,
ristoranti,
wafer
02 gennaio 2016
Ecco chi sono i sette protagonisti del Pernigotti Young Team
Quest'anno Pernigotti sarà al fianco di sette atleti italiani. Giovani promesse sportive accomunate da uno stile di vita sano, alimentazione corretta e forza interiore, ma anche tanta ambizione e costanza nell’accettare le sfide e nel portarle a compimento. Ma cosa accomuna un marchio di cioccolato con un giovane talento sportivo?
La risposta nelle parole di Alessandro Stievano, direttore commerciale Pernigotti: "Abbiamo deciso di appoggiare questi giovani campioni perché, in fondo, ci assomigliamo. Così come il marchio si è evoluto attraverso un processo di continuo miglioramento sia nelle ricette sia nell’offerta di nuovi prodotti, anche lo sviluppo del talento e delle capacità sportive di ognuno di questi atleti è un processo di modificazione graduale e continuo. Giovani, ma tenaci, pronti al sacrificio per vincere, sono loro l’eccellenza in cui crediamo e che ci rappresenta ed è sorta naturale la volontà di accompagnarli in questo percorso. E poi anche loro si sono innamorati di noi... o meglio del nostro cioccolato!". Il team dei sette è composto da quattro ragazze ed è capitanato dalla giovane campionessa olimpica di short track italiana, Arianna Fontana, rappresentante dell’eccellenza nello sport in Italia e nel mondo. Anche Carlotta Ferlito è un esempio di tenacia e successo: la 20enne ginnasta ha conquistato l’oro al test-event di Londra 2012 e ha guadagnato una grande popolarità grazie alla trasmissione del programma 'Ginnaste' su Mtv. Specialista del salto in alto è Alessia Trost, campionessa mondiale allieve e juniores, europea under 23 di questa specialità e vicecampionessa europea indoor in carica. Il team rosa si chiude con Raffaella Brutto, la genovese che ama la neve ed è cinque volte campionessa italiana di snowboard cross. Nel team anche tre atleti: il canottiere Giuseppe Vicino, campione del mondo assoluto del 4 senza, lo sciatore e sportivo poliedrico di 20 anni, Tommaso Sala, promessa dello sci azzurro, e Francesco De Fabiani, giovane fondista che ha vinto nel campionato del mondo 2014/2015 la 15 km di Lahti.
Nel team dei sette giovani campioni figurano quattro ragazze e tre ragazzi |
Etichette:
atleti,
cioccolato,
giovani,
mondo,
Pernigotti,
Pernigotti Young Team,
promessa,
sport
15 ottobre 2015
Giochi e relax con le golosità Pernigotti a Eurochocolate
Etichette:
Amor,
Choco Card,
creme,
cremino,
Eurochocolate,
eventi,
gianduiotto,
Pernigotti,
praline,
qualità,
relax,
snack,
stand
28 maggio 2015
Gelato Festival: a Milano la sfida a colpi di gelato artigianale
Ha preso il via oggi ed è in programma fino al 7 giugno, dalle 12 alle 22, a Milano, in piazza Castello, la sesta edizione di Gelato Festival, manifestazione a ingresso libero ideata da Gabriele Poli.
"Dieci giorni dedicati a uno dei simboli del gusto italiano apprezzato in tutto il mondo come la pasta e la pizza: il gelato artigianale. Una specialità che sempre di più si sta affermando nel mercato mondiale grazie al lavoro dei nostri maestri gelatieri, capaci di unire tradizione artigiana, ricerca creatività e qualità delle materie prime", dichiara Franco D’Alfonso (nella foto in alto, a sinistra), assessore al Commercio, Attività produttive e Turismo del Comune di Milano. Tra i gusti speciali di gelato che si potranno degustare alla kermesse si segnalano Nutella, gold sponsor di tutto il tour in Italia e presente con un apposito stand, Amor, il gusto di gelato di Pernigotti ispirato all'omonimo snack dell'azienda, e il gelato a base di panna e crema Buontalenti della gelateria fiorentina Badiani. E non poteva mancare una creazione che rende omaggio a Expo: si tratta di un sorbetto al mango, variegato kiwi e fragola, realizzato dai direttori tecnici dell'evento Antonio Mezzalira e Giorgio Zanatta in collaborazione con l'azienda Fructa&Co. Durante la golosa dieci giorni saranno tanti i maestri gelatieri che si sfideranno a colpi di gelato sulla piazza meneghina nel laboratorio mobile Buontalenti. Il migliore, secondo il voto combinato della giuria tecnica e di quella popolare, accederà alla finale europea di Gelato Festival prevista a Firenze dall'1 al 4 ottobre 2015. Ad accompagnare la competizione anche alcuni studenti dell’Istituto Alberghiero Carlo Porta di Milano.
Gabriele Poli |
Etichette:
Buontalenti,
competizione,
Expo,
Franco d'Alfonso,
Gabriele Poli,
gara,
gelatiere,
gelato,
Gelato Festival,
Nutella,
omaggio,
Pernigotti,
Sorbetto
10 dicembre 2013
Viaggio nel passato di Pernigotti con le latte in stile vintage
Una proposta natalizia per gli amanti del cioccolato di qualità e dello stile vintage? E' quella di Pernigotti, che ha pensato a una latta rétro colma di Gianduiotti, un pensiero da regalare e regalarsi (costa 4,50 euro) in occasione delle imminenti festività. Perfetta per chi adora rivivere le emozioni del passato assaporando uno dei cioccolatini più amati. Le illustrazioni delle latte ripercorrono alcuni momenti della lunga storia della storica azienda di Novi Ligure.
Etichette:
cioccolato,
Natale,
Pernigotti,
prodotto,
regali di Natale,
regalo,
vintage
02 dicembre 2013
All'Università di Scienze Gastronomiche per il #Pernigottiday
Che cos'è l'analisi sensoriale? Quali le sue applicazioni e i suoi elementi? Quali sono i fattori che influenzano la percezione? E come si arriva a definire il profilo sensoriale di un prodotto o una preparazione? Sono alcuni dei quesiti su cui si è basata la straordinaria lezione tenuta dal tecnologo alimentare e responsabile di analisi sensoriale Luisa Torri. Lezione che sabato scorso ci ha visti in prima linea grazie allo storico marchio Pernigotti, promotore del #Pernigottiday: una giornata di edutainment organizzata nella cornice d’eccezione dell’Università degli Studi delle Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN), il centro internazionale di formazione e ricerca fondato nel 2004 da Slow Food in partnership con Piemonte ed Emilia Romagna.
Sui banchi dell'UNISG per la lezione di analisi sensoriale |
Il laboratorio di analisi sensoriale di UNISG ha 25 cabine individuali |
Apprese in un’ora e mezza le basi teoriche, la lezione
riservata a un ristretto gruppo di blogger ha avuto
un dolce seguito nel laboratorio di analisi sensoriale, sede del
corso e delle esercitazioni dedicate alla materia: è lì che gli studenti apprendono
le principali tecniche di valutazione sensoriale applicate ai diversi
prodotti alimentari. I metodi sensoriali, come ha spiegato infatti la
dottoressa Torri, possono essere sfruttati in vari ambiti della produzione:
dalla ricerca e sviluppo al controllo qualità, al marketing.
Il profilo sensoriale del cremino Pernigotti secondo il nostro panel |
Il test nella cabina del laboratorio di analisi sensoriale |
Momenti di analisi descrittiva collettiva |
La Banca del vino fondata nel 2001 |
Sono oltre 100mila le etichette finora in conto deposito alla Banca del Vino |
Etichette:
analisi sensoriale,
Banca del vino,
cioccolato,
cremino,
degustazione,
gianduiotto,
laboratorio,
Luisa Torri,
nocciolato,
Pernigotti,
Pollenzo,
reportage,
UNISG,
Università Studi Scienze Gastronomiche,
vini
30 novembre 2012
Aspettando il Natale con festose golosità a tema
Per aspettare la notte più magica dell’anno, Loacker quest’anno propone un calendario dell’avvento da appendere. Un’attesa più buona, quella dell’antica tradizione nordica, grazie alle consuete 24 finestrelle decorate con sorpresa che scandiscono ogni giorno fino alla Vigilia di Natale. All’interno, golosità fatte di fragranti cialde e delicata crema. Una volta aperta la finestrella, un disegno dei nanetti farà la felicità dei più piccoli.
Dall’amore dei Maitres Chocolatiers Lindt è nato invece Orsetto, un dolce dono da mettere sotto l’albero per rendere speciali le feste e portare in famiglia un tocco di tenerezza.
La collaborazione tra Caffarel e Thun
ha dato vita anche quest’anno ad allegre proposte natalizie per
conquistare gli estimatori del cioccolato piemontese d’eccellenza e
delle creazioni dello storico marchio di Bolzano. L’Angioletto e il Pupazzo di Neve racchiudono cioccolatini assortiti ripieni di crema al latte o crema al cacao.

Novità anche da Pernigotti. Arrivano Le Luci di Natale, ovvero un pupazzo di neve, Babbo Natale e una renna, che racchiudono gli inimitabili Gianduiotti. I tre diversi soggetti in ceramica diventano portacandele con cui addobbare la tavola o l’albero di Natale. Grazie a un gancio per appenderli e i fori a forma di stellina che lasciano filtrare la luce, l’atmosfera è assicurata.
Novità anche da Pernigotti. Arrivano Le Luci di Natale, ovvero un pupazzo di neve, Babbo Natale e una renna, che racchiudono gli inimitabili Gianduiotti. I tre diversi soggetti in ceramica diventano portacandele con cui addobbare la tavola o l’albero di Natale. Grazie a un gancio per appenderli e i fori a forma di stellina che lasciano filtrare la luce, l’atmosfera è assicurata.
Iscriviti a:
Post (Atom)