Visualizzazione post con etichetta car sharing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta car sharing. Mostra tutti i post

25 ottobre 2021

Itabus ed Enjoy si alleano per una mobilità più agile e green

Enjoy, il servizio di car sharing di Eni, e Itabus, l'operatore di trasporto passeggeri su gomma a lunga percorrenza che ha debuttato lo scorso 27 maggio, hanno siglato un accordo per una mobilità sempre più integrata e sostenibile, che mira a decongestionare il traffico urbano.
viaggiatori possono acquistare voucher prepagati
per l'utilizzo dei veicoli Enjoy direttamente dal sito Itabus
Per i viaggiatori è ora possibile acquistare voucher prepagati per l'utilizzo dei veicoli Enjoy direttamente dal sito di Itabus. Questo permetterà a chi si sposta in autobus su medie e lunghe percorrenze di proseguire il proprio percorso fino alla destinazione finale con una soluzione sostenibile e agile come il car sharing, a bordo di veicoli che dispongono di un dispositivo di sanificazione automatica che si attiva al termine di ogni noleggio. Al contempo questa formula può facilitare gli spostamenti degli utenti in partenza, che potranno raggiungere le autostazioni da cui parte Itabus prenotando il servizio Enjoy con un semplice click. Enjoy è presente nelle città di Milano, Roma, Firenze, Bologna e Torino con una flotta di 2.500 veicoli e conta oltre 1 milione di clienti. Oltre al car sharing in ambito urbano, con vantaggi come l'accesso gratuito alle Ztl e il parcheggio gratuito sulle strisce blu, Enjoy permette ai viaggiatori di scegliere anche opzioni di noleggio da uno a 15 giorni consecutivi per spostarsi anche fuori città.

11 maggio 2021

Leasys stringe una partnership con le radio del Gruppo Gedi

In occasione dell'arrivo a Milano del primo servizio di car sharing dedicato alla Nuova 500 elettrica, Leasys, brand Stellantis e controllata di Fca Bank, annuncia una partnership con le emittenti radiofoniche del Gruppo Gedi, Radio Deejay, Radio Capital e m2o. Al centro della collaborazione, nata per promuovere la mobilità elettrica e valorizzare tutti i brand coinvolti, il lancio del concorso a premi 'LeasysGO!&Vinci', attivo fino al prossimo 6 giugno, con in palio 2.500 abbonamenti mensili a LeasysGO!, sottoscrivibili fino al 30 settembre, comprensivi di 120 minuti di mobilità da utilizzare nelle città di Torino, Milano e a breve Roma. Il progetto si colloca nel piano di attività condiviso tra il team e-mobility di Stellantis, Leasys e Gedi, iniziato con l’integrazione delle app di Radio Deejay, Radio Capital, Radio m2o nell'app Fiat Link&Drive. La collaborazione si svilupperà nel corso del 2021 includendo altri formati digitali, come l'informazione giornalistica delle testate quotidiane, nell’ottica di proporre servizi innovativi per la clientela connessa di Stellantis. Partecipare al concorso, organizzato e promosso da Radio Deejay con degli spot dedicati, è semplice: basta registrarsi alla pagina del concorso sul sito deejay.it, indicando una delle città in cui è attivo il servizio e rispondere a un breve quiz a risposta multipla. I vincitori si aggiudicheranno uno dei 2.500 premi in palio targati LeasysGO! che includono l’iscrizione al servizio e un abbonamento di un mese con 2 ore di car sharing comprese, da utilizzare entro 30 giorni dall'attivazione. La collaborazione tra Leasys e le radio di Gedi non si ferma qui: tutte le 500 elettriche del car sharing LeasysGO! saranno personalizzate con il logo di Radio Deejay e offriranno una sintonizzazione preferenziale su Radio Deejay, Radio Capital e m2o.

06 ottobre 2016

RDS in diretta a bordo di Enjoy in cinque città d'Italia

RDS 100% Grandi Successi domani, dalle 18 alle 22, darà la possibilità ai suoi ascolatori di vedere in azione Paolo Piva in diretta dall'abitacolo di una vettura Enjoy nel centro di Milano, in pieno orario aperitivo. Il music sharing direttamente dall'auto Enjoy della società di car sharing, parcheggiata in piazza XXV Aprile, sarà condotto e animato dallo speaker di RDS, un esperimento che si ripeterà anche a Torino il prossimo venerdì 21 ottobre. Martedì 11 ottobre a Catania e martedì 18 ottobre a Firenze ci sarà invece Beppe de Marco nella fascia pomeridiana dalle 12 alle 15. Venerdì 14 ottobre, infine, dalle 18 alle 22, Melania Agrimano sarà a Roma per giocare con gli ascoltatori che la raggiungeranno nel centro della capitale in uno dei parcheggi Enjoy ad alta concentrazione di movida. RDS è la radio ufficiale di Enjoy: una partnership importante per informare sui nuovi e più vantaggiosi stili di vita, sull’economicità della condivisione, con l’obiettivo di contribuire a un miglioramento della viabilità nei centri cittadini. La programmazione e le playlist RDS 100% Grandi Successi accompagneranno gli utenti Enjoy nei loro trasferimenti cittadini che potranno anche beneficiare ogni ora delle informazioni sul traffico o in tempo reale consultando rds.it/traffico. Nelle città servite da Enjoy, ogni auto viaggerà con il logo Rds sul lunotto posteriore e all'accensione dell'auto il cittadino sarà subito sintonizzato con la radio 100% Grandi Successi. A oggi Enjoy ha 510 mila utenti con 8,7 milioni di noleggi. Gli ascoltatori, partecipando ai contest dedicati, potranno vincere voucher Enjoy per l'utilizzo gratuito dell'auto nella fascia oraria prescelta.

19 maggio 2015

A Milano le Equomobili Share 'Ngo con tariffa su misura

Saranno in strada a Milano dal prossimo 15 giugno le prime 100 Equomobili biposto Share 'Ngo, primo servizio in Europa di car sharing elettrico a flusso libero le cui tariffe saranno personalizzate in base al bisogno individuale di mobilità con un percorso che precede la registrazione al servizio e che genera uno sconto e un sistema tariffario personale.
Le prime 100 Equomobili Share 'Ngo arriveranno a Milano a metà giugno
A titolo esemplificativo, le mamme, i pendolari, gli studenti fuori sede e coloro che vivono lontano dalle fermate della metropolitana e del passante saranno più premiati, con sconti e servizi modellati sulle loro necessità. Le donne potranno inoltre utilizzare gratuitamente un’Equomobile dall’una di notte alle sei del mattino. Altra particolarità sono i 'premi di merito' previsti, per esempio, per chi fa un lavoro di pubblica utilità, per chi vende la propria auto privata, per chi lavora in coworking, per chi porterà a lavare l’auto (mezza giornata gratis nel weekend). Nato da un progetto italiano, il nuovo car sharing elettrico a flusso libero, gestito da CS Group, prevede auto elettriche di grandi prestazioni, comfort e facilità di guida, che i milanesi troveranno in strada sempre pronte all’uso, senza doversi preoccupare della ricarica, che sarà gestita direttamente da Share 'Ngo con due centrali logistiche proprie. Le Equomobili ZD di Share ’Ngo sono ideate da Alfredo Bacci, ingegnere per oltre 30 anni in Fiat, ed Ettore Chimenti, ex responsabile marketing di Piaggio. Al servizio è possibile registrasi sul sito www.equomobili.it, al costo di 10 euro d'iscrizione, che comprendono 500 minuti di utilizzo (promozione valida entro il 14 giugno, da utilizzare per un massimo di 3 ore al giorno entro il 31 dicembre 2015).

23 aprile 2015

#ObeviOguidi, il progetto sociale di Birra Peroni e Twist

Federico Sannella, Pierfrancesco Maran, Paolo Guaitamacchi
Con il progetto sociale #ObeviOguidi, patrocinato dal Comune di Milano e nato in collaborazione con l’Unione Nazionale Consumatori, prende ufficialmente il via la partnership tra Birra Peroni e Twist. Da oggi e per la durata di un anno, all'accensione delle vetture della società di car sharing nata nel 2014, che conta su una flotta di 500 auto in condivisione a Milano, sul navigatore comparirà una schermata con la scritta: 'O bevi O guidi'. Un monito con cui le due aziende intendono mandare un segnale chiaro e diretto a chi si pone al volante, soprattutto ai giovani adulti, come sottolineato da Pierfrancesco Maran, assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano: "E' importante ricordare loro che quando si guida il divertimento non deve mai essere accompagnato da un consumo di alcol. Se si beve, bisogna poi trovare un modo alternativo per tornare a casa. Se a veicolare questo messaggio è un marchio di birra, penso che l’effetto sia ancora più convincente". Secondo quanto dichiarato da Federico Sannella, direttore relazioni esterne del brand italiano di birra del gruppo multinazionale SabMiller, la partnership è frutto della comunione di vedute in tema di reponsabilità sociale: "Siamo due realtà diverse, ma condividiamo gli stessi valori: sicurezza stradale e 'zero alcol alla guida'. #ObeviOguidi, che più che una piattaforma di comunicazione è una filosofia che già da tempo promuoviamo anche sulle bottiglie, s'inquadra perfettamente nel nuovo concetto di condivisione consapevole e con le nuove forme di aggregazione e trasporto urbano tipiche della sharing-economy, come il car-sharing".
Paolo Guaitamacchi, presidente di Twist, afferma che "con questo messaggio contribuiamo a diffondere una cultura del rispetto verso se stessi e verso gli altri. E poiché ci rivolgiamo a un target di persone che ha sposato una logica di condivisione di un servizio, riteniamo che questo gruppo possa essere più sensibile a fare propri questi valori e, sempre attraverso i meccanismi e la logica della condivisione, contribuisca alla loro rapida riaffermazione”.

30 dicembre 2014

A Natale Crodino ha sorpreso gli utenti del car sharing Twist

Lo scorso 25 dicembre Crodino, per tutti l'analcolico biondo, ha fatto un'inaspettata sorpresa agli utilizzatori del car sharing Twist che in auto hanno trovato un gustoso regalo da condividere con i propri cari o con gli amici per l’aperitivo natalizio.
Un sacchetto con Crodino e Crodino Twist per gli utenti del car sharing Twist
Il regalo non era sotto l’albero, ma direttamente in vettura:  4.000 bottigliette dell’originale Crodino e del nuovo Crodino Twist hanno colorato la giornata dei primi 250 clienti che si sono avvalsi del servizio di condivisione auto. Un’attività unica nel suo genere, quella simpaticamente bettezzata 'A Natale siamo tutti più biondi' e pensata per augurare buone feste in un modo allegro e divertente, che ha suscitato la reazione degli utenti, lesti a condividere sui principali social network le foto in compagnia dell'aperitivo del Gruppo Campari.

08 settembre 2014

car2go: 70mila iscritti a un anno esatto dal debutto a Milano


Una delle 600 Smart della flotta car2go milanese
Ha da poco compiuto un anno dal suo esordio nel capoluogo lombardo e per festeggiare lo speciale compleanno, oggi a Milano il management di car2go ha voluto tracciare un bilancio rivelando i numeri del successo del servizio di car sharing a flusso libero. In questi primi 12 mesi gli iscritti al servizio della città di Milano hanno toccato quota 70.000 unità con a disposizione una flotta di 600 Smart ‘enviromental- friendly’ aventi un’emissione di soli 98 g C02/km. In media ogni settimana si contano 25mila noleggi. Quanto al profilo dei clienti milanesi, il 66% è di sesso maschile, il 15% ha tra i 18 e i 25 anni, il 35% tra i 36 e i 49 anni, il 32% ha tra i 26 e i 35 anni e il 18% è over 50.
La torta per car2go, che compie un anno a Milano
Al taglio della torta insieme a Gianni Martino (in alto a sinistra), country manager di car2Go Italia, era presente Pierfrancesco Maran, assessore alla Mobilità, Ambiente e Metropolitane del Comune di Milano (in alto, a destra), che ha dichiarato che car2go “non è solo utile alla città, ma è un servizio in grado di cambiare il modo di intendere la mobilità, con una vera attenzione all’ambiente”. E c'è una novità in arrivo: dal prossimo ottobre, tutti i veicoli car2go saranno avvolti da una fragranza creata appositamente. Nata nel 2003 a Ulm, in Germania, car2go è oggi presente in 27 città tra Europa e Nord America, con oltre 850.000 clienti che hanno a disposizione circa 11.000 automobili, di cui 1.250 elettriche, per un totale di più di 26 milioni di noleggi.