Visualizzazione post con etichetta Crodino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crodino. Mostra tutti i post

28 febbraio 2017

La famiglia Crodino si allarga: è arrivato Crodino Rosso

Crodino gusto arancia rossa si trova al bar e al supermercato
La 'bionditudine' di Crodino, l'analcolico biondo per eccellenza dal 1964, ora è in buona compagnia: è nato Crodino Rosso. Già in distribuzione nei supermercati e al bar nel formato 10 cl, dal prossimo aprile il nuovo prodotto al gusto arancia rossa sarà comunicato con una campagna televisiva e digital (il volto è sempre quello dell'attore statunitense Owen Wilson) firmata Jwt, l'agenzia che segue creativamente il marchio di proprietà del Gruppo Campari. Pensato per un aperitivo all'insegna del relax disimpegnato (sopra, le foto dell'evento di lancio organizzato a Milano presso la #FordSocialHome), Crodino Rosso dà il suo meglio con ghiaccio, una fettina d'arancia e stuzzichini salati in abbinamento. Una novità in linea con il mondo Crodino che, da sempre, si contraddistingue per allegria e disimpegno, senza dimenticare innovazione e qualità.

10 marzo 2016

Dal 13 marzo Crodino in tv e in radio in vista della Pasqua

Crodino, il 'Biondo aperitivo zero impegnativo', torna nelle case degli italiani portando un tocco di bionditudine e spensieratezza giusto in tempo per l’aperitivo pasquale. La famiglia è al centro della comunicazione del marchio, che continua a giocare sulle classiche situazioni all’italiana di ritrovo in famiglia riproponendole in chiave ironica e divertente. L’attore hollywoodiano Owen Wilson veste ancora i panni del 'biondo che non impegna' e con il suo ciuffo porta una travolgente ventata di allegria con un brindisi in famiglia che mette d’accordo tutti. Da domenica 13 a sabato 26 marzo Crodino sarà on air sui principali canali generalisti, tematici e satellitari con lo spot tv da 30" e 15" e che prevede oltre 3mila passaggi. Inoltre, dal 13 al 26 marzo è prevista una campagna radio in onda per due settimane sulle principali emittenti nazionali con un nuovo spot da 15" per oltre 1.500 passaggi.

30 dicembre 2014

A Natale Crodino ha sorpreso gli utenti del car sharing Twist

Lo scorso 25 dicembre Crodino, per tutti l'analcolico biondo, ha fatto un'inaspettata sorpresa agli utilizzatori del car sharing Twist che in auto hanno trovato un gustoso regalo da condividere con i propri cari o con gli amici per l’aperitivo natalizio.
Un sacchetto con Crodino e Crodino Twist per gli utenti del car sharing Twist
Il regalo non era sotto l’albero, ma direttamente in vettura:  4.000 bottigliette dell’originale Crodino e del nuovo Crodino Twist hanno colorato la giornata dei primi 250 clienti che si sono avvalsi del servizio di condivisione auto. Un’attività unica nel suo genere, quella simpaticamente bettezzata 'A Natale siamo tutti più biondi' e pensata per augurare buone feste in un modo allegro e divertente, che ha suscitato la reazione degli utenti, lesti a condividere sui principali social network le foto in compagnia dell'aperitivo del Gruppo Campari.

04 luglio 2013

Crodino invita a sfidare gli amici con 'Stappa e... gioca'

D’estate la voglia di giocare e divertirsi si scatena. Crodino, ‘l’analcolico biondo che fa impazzire il mondo’, promuove un’estate crazy con l’operazione ‘Stappa e... gioca!’. Con questa colorata limited edition, dopo aver stappato un Crodino, si può conservare il tappo. E una volta raggiunto il numero di tappi necessario, lanciarsi in divertenti sfide con gli amici. Tris, Forza Quattro, Stappa un goal, Stappa in pista. Tutti i giochi sono disponibili sulla pagina Fb di Crodino Crazy Factory.

10 luglio 2012

Al Divin Porcello con Crodino, l'analcolico biondo

"Mentre cucino, bevo un Crodino": è questo il nuovo suggerimento di consumo che arriva dal famoso analcolico biondo che fa impazzire il mondo. Un prodotto storico, nato nel 1965 a Crodo, in Piemonte, e ancora oggi realizzato secondo la formula originale (la composizione delle erbe utilizzate è segretissima, l'acqua utilizzata è quella pura della sorgente Lisiel) nello stabilimento della località in provincia di Verbania. Perché consumarlo esclusivamente come aperitivo insieme a degli stuzzichini? Perché non gustarlo, più semplicemente, mentre si prepara la cena magari dopo un'intensa giornata di lavoro? Ecco allora che è nata l'idea di andare a cucinare  bevendo un Crodino in un luogo unico per fascino e qualità: il noto ristorante tipico ossolano Divin Porcello, di proprietà di Massimo Sartoretti, a Masera, a pochi chilometri da Crodo. Con questi scatti ho documentato l'evento enogastronomico a base di pregiati salumi e lardo, gnocchi di castagne, zucca e patate della tradizione ossolana e una selezione di saporiti formaggi d'alta quota da abbinare a gustosi mieli. Il tutto annaffiato da ottimi vini e altri nettari della Campari, l'azienda che produce anche Crodino: il primo piatto è stato accompagnato da un Parduné Barbera Alba Doc Sup di Enrico Serafino, mentre i formaggi da una bottiglia di Arcidiavolo Igt di Teruzzi e Puthod. Per l’antipasto e il dolce sono stati invece rispettivamente stappati un Brut Torbato e un Moscato Black Edition di Sella e Mosca. Dite la verità: non è venuta anche a voi l'acquolina in bocca?
Il ristorante Divin Porcello a Masera, in provincia di Verbania
Un delizioso aperitivo a base di salumi affettati al momento e... Crodino
Massimo Sartoretti è anche un sommelier
Tutto è pronto per l'aperitivo con l'analcolico biondo che nasce a Crodo

Questo simpatico porcellino tiene al caldo il démi glace, il condimento per gli gnocchi
Massimo prepara il condimento per saltare in padella gli gnocchi all'ossolana

La struttura del ristorante tipico ossolano ha stanze con travi a vista e pietre che rimandano ai tempi andati