![]() |
Presentato il neocostituito Comitato di indirizzo di cui fanno parte personalità di spicco della cucina, del giornalismo, della comunicazione |
Visualizzazione post con etichetta Chiara Maci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chiara Maci. Mostra tutti i post
22 febbraio 2024
L'Accademia Gualtiero Marchesi compie 10 anni e si rilancia
Nel decennale dell'Accademia Gualtiero Marchesi, l'istituzione fondata a Milano nel 2014 dal maestro degli chef si rilancia non solo come scuola di alta cucina e centro di sperimentazione, ma anche come luogo di incontri e progetti multidisciplinari nel segno dei valori e del pensiero che Gualtiero Marchesi, colui che ha codificato la cucina italiana e che ne è divenuto figura di riferimento nel mondo, ha saputo trasmettere ai suoi allievi e che ha lasciato a tutti noi in eredità anche grazie alla sua grande passione per l'arte pittorica e musicale.
Dal mese venturo prenderanno il via, nel solco del consolidato format 'I martedì di Bonvesin de La Riva', alcuni incontri inediti, concepiti come talk a più voci, che coinvolgeranno non solo esperti di enogastronomia, ma anche altre professionalità affini al mondo del food, della comunicazione, dell'imprenditoria e della ristorazione con l'obiettivo di riflettere in maniera più estesa su temi di attualità. Si comincia il prossimo 5 marzo con i talk 'Etica e social network' con la partecipazione di Chiara Maci, Sonia Peronaci, Margot Schachter, Aurora Cavallo e Giancarlo Morelli. Seguiranno altri appuntamenti serali in calendario il 9 aprile ('Nutrire la stampa'), il 7 maggio ('Ristorazione sì e no'), il 4 giugno ('Etica e sostenibilità economica'), il 2 luglio ('E gli ingredienti?'), il 3 settembre ('Telecucina'), l'1 ottobre ('Godimento e salute') e il 5 novembre ('Critica e autocritica: mode e modi. Digerire la stampa'). Tutti gli incontri saranno introdotti da Enrico Dandolo, ceo della Fondazione Gualtiero Marchesi, e da Carla Icardi, che dallo scorso gennaio ha assunto la carica di direttore dell'Accademia Gualtiero Marchesi. Nell'ottica del rilancio, l'Accademia potrà inoltre contare sulle idee e gli apporti del neocostituito Comitato di indirizzo di cui fanno parte gli chef stellati (tutti ex allievi di Marchesi) Andrea Berton, Carlo Cracco, Enrico Crippa, Pietro Leemann e Antonio Ghilardi. Del Comitato - che vuole fungere da baluardo del pensiero e dell'esempio marchesiano - fanno parte anche la giornalista Maddalena Fossati, direttore della storica e prestigiosa rivista La Cucina Italiana, e la nota conduttrice televisiva Chiara Maci, divulgatrice enogastronomica ed esperta di comunicazione digital.
03 dicembre 2022
Le farine Molino Spadoni di scena al concorso Artisti del Panettone
Oggi si alza il sipario sulla quarta edizione di Happy Natale Happy Panettone, la manifestazione dedicata ai migliori lievitati artigianali. Le farine Molino Spadoni saranno protagoniste di Artisti del Panettone', il concorso inserito all’interno della due giorni ospitata a Palazzo Castiglioni a Milano. La premiazione dell'artista che si distinguerà per la miglior versione del panettone classico milanese senza glassa è in programma domenica, con la novità del premio per pasticceri under 35. A valutare la qualità dei lievitati Luigi Biasetto, vincitore dell'edizione 2021, con gli Artisti del Panettone delle quattro passate edizioni, giornalisti ed esperti del settore. Molino Spadoni avrà modo di mostrare due farine professionali: la Farina di grano tenero '0' Panettone e la Farina di grano tenero '00' Due Frolla Verde, entrambe frutto della oltre centenaria esperienza dell'azienda nel settore molitorio. Le utilizzeranno Vincenzo Tiri e Carmen Vecchioni, pasticceri di altissimo livello. Tiri opterà per la '0' Panettone, con cui realizzerà un dolce di grande forza, mentre Vecchioni ha scelto la Due Frolla Verde per preparare un dolce a base di pan di spagna. Artisti del Panettone è anche format televisivo, prodotto da Food Media Factory e Level 33, con quattro speciali natalizi, da 25' ognuno, in programma dal 19 al 22 dicembre alle 17 su Sky Uno e in streaming su Now. Nel ruolo di padrona di casa, Chiara Maci, conduttrice, scrittrice e foodblogger, accompagna gli spettatori in un viaggio goloso alla scoperta dei dolci natalizi creati in ogni episodio dagli Artisti del Panettone. I pasticceri propongono ricette semplici da realizzare a casa per stupire i propri ospiti con torte e dessert perfetti da portare in tavola durante le feste.
28 novembre 2022
Il 3 e 4 dicembre la 4a edizione di Happy Natale Happy Panettone
In calendario il 3 e 4 dicembre prossimi la quarta edizione di Happy Natale Happy Panettone - che integra Artisti del Panettone.
Aperto al pubblico e gratuito, l'evento celebra il panettone artigianale ed è organizzato da Confcommercio Milano - con l’associazione Altoga e il Capac Politecnico del Commercio e del Turismo – con il supporto di Fiera Milano e la collaborazione di Food Media Factory, MNcomm, APCI-Associazione Professionale Cuochi Italiani. La manifestazione è patrocinata da Regione Lombardia, Comune di Milano e Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi. Due giorni di golosi appuntamenti per il pubblico negli spazi di Palazzo Castiglioni, in corso Venezia 47, sede di Confcommercio Milano. All'interno della manifestazione si svolgerà la quinta edizione di Artisti del Panettone che, domenica 4 dicembre, coinvolgerà il pubblico di appassionati prima con la premiazione dell'omonimo concorso (ore 12) e poi con degustazioni gratuite dei panettoni artigianali a partire dalle 14.30.
La domenica in compagnia del gotha della pasticceria italiana sarà anticipata da un sabato all’insegna della sostenibilità e della valorizzazione della cultura delle feste con il 'Christmas Day', promosso da Confcommercio Milano in collaborazione con Apci, il maître chocolatier Davide Comaschi e la scrittrice Marina Marazza con 'Il Natale a casa Manzoni', un'anticipazione delle celebrazioni che si terranno nel 2023 per i 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni. Non mancherà, abbinata alle iniziative sul panettone, la mappa realizzata da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi per valorizzare il dolce simbolo di Natale e scoprire quali sono le pasticcerie e panetterie del territorio che producono il vero panettone artigianale secondo la ricetta della tradizione indicata nell'apposito disciplinare. Evento nell'evento, Artisti del Panettone è il concorso realizzato in partnership con La Gazzetta dello Sport. Il numero uno della classifica di Gazzetta entra nella competizione finale, la cui premiazione si svolge domenica 4 dicembre alle 12.00. Presidente di Giuria Luigi Biasetto, vincitore dell'edizione 2021. Insieme a lui, a valutare i panettoni degli Artisti del Panettone, nella versione del classico milanese senza glassa, ci saranno giornalisti ed esperti del settore. Novità di questa edizione il riconoscimento anche per il miglior pasticcere under 35 con il suo panettone tradizionale. A condurre la premiazione Chiara Maci.
In Confcommercio Milano l'evento dedicato al panettone artigianale |
Luigi Biasetto e Chiara Maci protagonisti di Artigiani del Panettone |
20 marzo 2018
Cinque volti noti per la nuova campagna Lilt contro i tumori
![]() |
L'apneista Alessia Zecchini |
Etichette:
Alessia Zecchini,
apnea,
Chiara Maci,
Filippo La Mantia,
impegno,
Joe Bastianich,
Lilt,
Paolo Ruffini,
prevenzione,
testimonial,
tumori,
vip
11 maggio 2017
Inaugurato a Milano il Bar Meraviglia di Bibite Sanpellegrino
Andrea Provenzani ha studiato due delle ricette del menu |
Etichette:
agrumi,
Andrea Provenzani,
bar,
Bar Meraviglia,
bibite,
Chiara Maci,
citruspedia,
eventi,
Levante,
locale,
Milano,
Nestlé,
Ristorante,
Sanpellegrino
23 novembre 2016
Chiara Maci svela i segreti della sua cucina con Penny Market
I segreti della buona cucina sono svelati dalla foodblogger Chiara Maci, testimonial della nuova campagna promozionale di Tvs per Penny Market partita il 17 novembre e che continuerà fino al 28 febbraio. In occasione della prima raccolta a bollini per la collezione di padelle e tegami 'Gran Sapore', prodotti made in Italy a marchio Tvs realizzati in esclusiva per Penny Market, Maci svelerà attraverso delle esclusive videoricette i trucchi e gli accorgimenti per dei piatti gustosi e sempre originali. La campagna, veicolata tramite locandine, allestimenti nei punti vendita, radio Penny Fm e affissioni, prevede contenuti inediti pubblicati sulla pagina Facebook di Penny Market Italia con l'hashtag #gransaporepenny per scoprire i segreti della food blogger e il gusto autentico dei cibi che, grazie alle pentole della linea 'Gran Sapore', viene celebrato al meglio. Come sottolinea Chiara Maci, "grazie alle pentole Gran Sapore TVS è possibile esaltare gli ingredienti e realizzare ricette all’insegna della qualità". La nuova linea di tegami e padelle è un tributo al vero gusto dei cibi, che spesso perdono il loro sapore autentico a causa di cotture e strumenti inadatti. Grazie alle pentole TVS, infatti, ogni ingrediente preserva tutte le sue proprietà nutrizionali. La raccolta prevede la consegna di un bollino per ogni 15 euro di spesa con Penny Card e permette di ricevere, gratis senza contributo, una pentola della nuova serie che comprende una casseruola con coperchio, un tegame con coperchio e tre padelle di diverse dimensioni (20, 24, 28 cm).
Etichette:
Chiara Maci,
food blogger,
mondo,
Penny Card,
Penny Market,
pentole,
prodotto,
punti,
raccolta,
tegami,
Tvs
22 settembre 2015
Dal 9 all'11 ottobre l'evento 'I Mondi di Carta' anima Crema
Oscar Farinetti |
Tra le presenze più note anche la foodblogger e presentatrice tv Chiara Maci. E, direttamente dalla trasmissione 'La prova del cuoco', la chef Ambra Romani, che preparerà e racconterà i suoi dolci dell’allegria.
Ernst Knam |
Per informazioni e prenotazioni: info@imondidicarta.it.
Etichette:
Ambra Romani,
Chiara Maci,
cibo,
Cristina Gabetti,
cultura,
Ernst Knam,
eventi,
I mondi di Carta,
kermesse,
mondo,
Oscar Farinetti,
Sveva Casati Modignani
27 novembre 2013
Vivalda e Maci: i due volti online della 'nuova' Inalpi
Etichette:
campagna,
chef,
Chiara Maci,
Gian Piero Vivalda,
Grey,
Inalpi,
latte,
prodotto,
riposizionamento
17 settembre 2013
Stasera su La5 al via The Chef con Oldani e La Mantia
Un format da acquolina in bocca tutto 'Made in Italy'. E' quello che vedremo stasera, dalle 21.10 su La5 con il nuovo programma The Chef. Nelle 11 puntate del talent, che vede la sinergia coproduttiva di Mondadori e Mediaset, a concorrere per l'ambito titolo di The Chef saranno 14 concorrenti (il casting con le selezioni svoltesi da Congusto lo vedremo nella prima puntata) sottoposti al giudizio insindacabile di due talenti della cucina: il lombardo Davide Oldani, istrionico chef stellato, e il geniale chef siciliano Filippo La Mantia. Due chef di fama internazionale diversi per origine, stile e carattere, che hanno però condiviso l'esperienza con entusiasmo.
Un esuberante Filippo La Mantia scherza davanti ai fotografi qualche istante prima che inizi la conferenza stampa |
Da sinistra, Davide Oldani, Filippo La Mantia, Chiara Maci e Alessio Algherini |
Un momento della conferenza stampa di presentazione, ieri a Milano da InKitchen, del nuovo talent culinario |
22 gennaio 2013
Ricette, consigli, curiosità: Sonotigre.it ritorna e diventa blog
Uno spazio virtuale dove gli affezionati del marchio Tigre troveranno
informazioni utili sui nuovi prodotti, promozioni, eventi organizzati dal brand
nel corso dell’anno. Ma non solo. Sonotigre.it è tornato e si presenta in una nuova versione: un blog ricco di spunti. Ogni
settimana una ricetta diversa realizzata con gli spicchi e le fettine Tigre: antipasti,
primi piatti e secondi sfiziosi. Ma anche chicche per cucinare e ricevere gli
ospiti con successo in maniera informale: trucchi che facilitano
la vita domestica, approfondimenti sui temi nutrizionali, curiosità. Ogni mese,
inoltre, una ricetta speciale realizzata per Tigre dalla food blogger Chiara
Maci, e un post dedicato a un tema specifico con suggerimenti utili per
affrontare i cambi di stagione, le feste e i piccoli intoppi legati ai
cambiamenti climatici. “Questo progetto” – afferma Enrico Baldazzi, marketing manager
di Emmi Italia – rappresenta per Tigre l’inizio di un nuovo percorso di
comunicazione. Una comunicazione aperta, volta a condividere con i consumatori
e con tutti coloro che vorranno seguire sul web le iniziative e le novità che
realizzeremo nel corso dell’anno, informazioni utili ma soprattutto lo spirito Tigre.
Tutti gli argomenti che presenteremo nel blog saranno infatti trattati con uno
stile fresco e moderno che rispecchia la filosofia del brand”.
Etichette:
Chiara Maci,
Emmi Italia,
formaggio,
Tigre
Iscriviti a:
Post (Atom)