Le creazioni dello chef siciliano saranno pubblicate su Instagram |
Visualizzazione post con etichetta Filippo La Mantia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Filippo La Mantia. Mostra tutti i post
25 maggio 2021
Filippo La Mantia firmerà dieci ricette gourmet originali per Fileni
Etichette:
bio,
carne bianca,
Fileni,
Filippo La Mantia,
gourmet,
ricette
20 marzo 2018
Cinque volti noti per la nuova campagna Lilt contro i tumori
![]() |
L'apneista Alessia Zecchini |
Etichette:
Alessia Zecchini,
apnea,
Chiara Maci,
Filippo La Mantia,
impegno,
Joe Bastianich,
Lilt,
Paolo Ruffini,
prevenzione,
testimonial,
tumori,
vip
01 dicembre 2017
Alla cena della prima della Scala il risotto di Filippo La Mantia
Riso Gallo conferma la sua presenza alla cena della Prima Scaligera del 7 dicembre che si terrà, come da tradizione, alla Società del Giardino di Milano. L'antica industria risiera di Robbio, nel pavese, consolida la partnership con il Teatro per le prossime stagioni per celebrare e sostenere la cultura italiana e l'eccellenza made in Italy nel mondo.
Quest’anno lo chef protagonista del menù della Prima sarà Filippo La Mantia che si occuperà di soddisfare i palati fini del teatro lirico più famoso del mondo: protagonista sarà il Risotto Gran Riserva Gallo al brodo di cappone, con marroni e cacio fresco per Andrea Chénier preparato con il Gran Riserva maturato un anno (annata 2016). Una ricetta ispirata all'opera, ambientata in Francia: "Molti cuochi, appartenenti alle famiglie nobili francesi, si trasferirono in Sicilia inserendosi nelle cucine dei cugini siciliani - spiega La Mantia-. Non c'era aristocratico nel Regno delle Due Sicilie che non avesse nella buia, umida, ampia cucina un cuoco francese, detto monsu, dal francese monsieur. Furono loro a mischiare le loro raffinatezze francesi a prodotti e piatti tipici siciliani. Ovviamente ho reinterpretato alcune ricette realizzate da loro, in periodi storici come l'800, e il Risotto Gran Riserva Gallo al brodo di cappone, con marroni e cacio fresco è uno di questi" spiega lo chef palermitano. "Siamo molto felici di proseguire la collaborazione con il Teatro alla Scala, eccellenza del nostro Paese e rappresentanza della cultura musicale Italiana nel mondo. Per Riso Gallo, da sempre ambasciatore del risotto nel mondo, è una grande occasione per omaggiare Milano, patria del risotto, con una creazione realizzata ad hoc per la serata", commenta Carlo Preve, amministratore delegato di Riso Gallo. Gli ospiti della cena riceveranno in regalo una cuvette, un'edizione speciale legata a quest'iniziativa e prodotta in soli 500 pezzi numerati, racchiusa in un prezioso rosso Scala.
Cucinerà Risotto Gran Riserva Gallo al brodo di cappone, con marroni e cacio |
31 dicembre 2016
Filippo La Mantia per la cena solidale contro l'Alzheimer
Filippo La Mantia |
Saranno destinati ai progetti del Fondo Alzheimer 360° per l'assistenza, la prevenzione e la ricerca contro questa malattia senile (che in Italia insieme ad altre forme di demenza colpisce un milione di persone) i 4mila euro raccolti all'evento natalizio organizzato da Amici di Casa Insieme, associazione presente dal 2001 sul territorio cesenate. Più di 100 persone si sono ritrovate presso la nuova Sala Polivalente della Fiera di Cesena alla cena natalizia di raccolta fondi con lo chef siciliano Filippo La Mantia, che ha aderito con entusiasmo all'iniziativa. Tra gli sponsor anche Sipo, che ha fornito verdure ed erbe aromatiche della linea Sapori del mio Orto (alloro, rosmarino, origano, menta e finocchio selvatico e carote). L'oste e cuoco, come ama definirsi La Mantia, ha deliziato gli invitati con insalatina tiepida di ricciola con centrifuga di carota e zenzero; sedanini con pesto di pistacchio, finocchietto, lime e mandorle tostate; pancia di maiale, crema di ceci, friggitelli e cous cous tostato; cannoli di ricotta e frutta candita.
Etichette:
Alzheimer,
Amici di Casa Insieme,
cena,
chef,
cuoco,
demenza,
erbe aromatiche,
eventi,
Fiera di Cesena,
Filippo La Mantia,
impegno,
malattia,
raccolta fondi,
Sipo,
verdure
03 ottobre 2016
Annullo filatelico e guida per i 160 anni di Riso Gallo
Il francobollo celebrativo per i 160 anni dell'azienda |
La guida è edita da Gribaudo |
Etichette:
160 anni,
annullo filatelico,
Filippo La Mantia,
francobollo,
Gualtiero Marchesi,
guida,
Luisa Todini,
Mario Preve,
mondo,
prodotto,
riso,
Riso Gallo,
risostto
15 settembre 2016
Lo showcooking di Filippo La Mantia con le salse Agromonte
Cannoli, cassatine, arancine, panelle, pasta e molto altro ancora: ieri la Sicilia è sbarcata a Milano con i suoi migliori sapori, profumi e colori.
La famiglia Arestia della Società Agricola Monterosso ha infatti voluto ricreare un suggestivo angolo di Sicilia nel capoluogo lombardo con l'obiettivo di accendere i riflettori su un gustoso protagonista: il pomodorino ciliegino 100% siciliano, ingrediente base per lo speciale menu serale firmato da Filippo La Mantia. Il grande chef, anch'egli siciliano, per l'occasione ha cucinato invitanti piatti con le salse Agromonte fatte con questo pomodorino dal gusto dolce, che cresce al clima caldo del ragusano. Una specialità regionale, cresciuta su un terreno ricco e
fertile, raccolta e lavorata solo nei mesi estivi nel rispetto della
natura e dei suoi tempi. La salsa pronta di pomodoro ciliegino, ideale come condimento per la pasta e come ingrediente di molte altre gustose preparazioni è ora disponibile in due nuove versioni: all’aroma mediterraneo del basilico e alle note piccanti del peperoncino. Anche la Salsa pronta al pomodoro ciliegino Basilico e la Salsa pronta al pomodoro ciliegino Peperoncino, proprio come la classica Salsa pronta di ciliegino, sono contenute in una bottiglietta di vetro ambrato da 330 g, che ne preserva la freschezza.
Il grande chef siciliano in serata ha cucinato davanti agli ospiti |
Etichette:
Agromonte,
Arestia,
basilico,
chef,
ciliegino,
Filippo La Mantia,
Milano,
peperoncino,
pomodoro,
prodotto,
Ragusa,
salsa,
showcooking,
Sicilia,
Società Agricola Monterosso,
vip
01 dicembre 2015
Il lato umano degli stellati dietro i piatti di 'Ricette d’autore'
Federica de Denaro e Filippo La Mantia alla presentazione del libro coronata dallo showcooking |
La prefazione di 'Ricette d'autore' è di Oscar Farinetti |
10 giugno 2015
Le ricette di Filippo La Mantia con Crème fraîche di Cameo
Filippo La Mantia (ph. Gianmarco Chieregato) |
Cous Cous con Crème fraîche di Cameo |
Etichette:
app,
Cameo,
caponata,
chef,
cous cous,
Crème Fraîche,
cucina,
Filippo La Mantia,
prootto,
ricette,
showcooking
09 novembre 2014
Un libro, 12 chef, 12 menu, 48 ricette gourmet senza glutine
Il libro di ricette dei 12 top chef è disponibile dal 26 novembre |
Etichette:
Annie Féolde,
chef,
Davide Oldani,
Enrico Bartolini,
Filippo La Mantia,
gluten free,
Gribaudo,
libro,
menu,
Philippe Léveillé,
Pino Cuttaia,
ricette,
Rosanna Marziale,
senza glutine,
Tano Simonato
20 settembre 2013
Ricette a base di frutta Orsero nel talent show TheChef
17 settembre 2013
Stasera su La5 al via The Chef con Oldani e La Mantia
Un format da acquolina in bocca tutto 'Made in Italy'. E' quello che vedremo stasera, dalle 21.10 su La5 con il nuovo programma The Chef. Nelle 11 puntate del talent, che vede la sinergia coproduttiva di Mondadori e Mediaset, a concorrere per l'ambito titolo di The Chef saranno 14 concorrenti (il casting con le selezioni svoltesi da Congusto lo vedremo nella prima puntata) sottoposti al giudizio insindacabile di due talenti della cucina: il lombardo Davide Oldani, istrionico chef stellato, e il geniale chef siciliano Filippo La Mantia. Due chef di fama internazionale diversi per origine, stile e carattere, che hanno però condiviso l'esperienza con entusiasmo.
Un esuberante Filippo La Mantia scherza davanti ai fotografi qualche istante prima che inizi la conferenza stampa |
Da sinistra, Davide Oldani, Filippo La Mantia, Chiara Maci e Alessio Algherini |
Un momento della conferenza stampa di presentazione, ieri a Milano da InKitchen, del nuovo talent culinario |
Iscriviti a:
Post (Atom)