![]() |
Barbara Franco, ideatrice della collana, ha celebrato il traguardo con una doppia festa a Roma e Milano insieme ai suoi esperti |
Visualizzazione post con etichetta Gribaudo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gribaudo. Mostra tutti i post
23 ottobre 2023
La collana editoriale prescolare Quid+ ha compiuto cinque anni
È passato un lustro da quando Barbara Franco ha ideato Quid+. Per festeggiare questo traguardo, la linea editoriale prescolare edita da Gribaudo ha recentemente organizzato due giornate di festa, a Roma e Milano. Una doppia festa per questi primi cinque anni, insieme a otto esperti che hanno contribuito a dar forma ai volumi della collana.
Da sempre, infatti, ogni prodotto targato Quid+ si avvale della consulenza dei protagonisti del settore, voci apprezzate e riconosciute che portano avanti progetti in linea con la visione di Quid+. Al timone del progetto c’è da sempre Barbara Franco, che ha dato forma a Quid+ e al suo ricco catalogo: più di cento prodotti originali e in Italia hanno venduto circa 400mila copie tra libri, giochi educativi, board book e quaderni di attività, un'istantanea che ha ripercorso progetti e partnership importanti e anticipato quelle che sono già in cantiere. Per queste due giornate, Barbara Franco ha voluto al suo fianco una rappresentanza dei suoi esperti che hanno da sempre costituito quel 'qualcosa in più' che ha arricchito la collana. Tra successi e tappe storiche di questi primi cinque anni, la mission di Quid+ è rimasta sempre la stessa: regalare ai genitori un viaggio unico accanto al proprio bambino, per aiutarlo a sviluppare le infinite potenzialità che già possiede alimentando la sua curiosità e passione verso il mondo.
10 novembre 2021
La collana di libri e giochi per bambini Quid+ festeggia tre anni
Compie tre anni la collana Quid+ per bambini da 0 a 7 anni, edita da Gribaudo (Gruppo Feltrinelli) e disponibile in libreria, online e nella grande distribuzione. Nato ufficialmente il 31 ottobre 2018, Quid+ è un "prodotto per adulti mimetizzato da prodotto per bambini", spiega la fondatrice Barbara Franco, ingegnere gestionale con una lunga esperienza nell'editoria, che è anche l'autrice dei libri e dei giochi educativi. La genesi del progetto? Nel 2013, quando è diventata mamma, Franco si è chiesta quale metodo educativo fosse più efficace per crescere un bambino felice. Spinta da questa esigenza, ha indagato in campo pedagogico scoprendo che si può ricorrere a strumenti diversi in base alle situazioni che la vita quotidiana presenta, non limitandosi a un'unica teoria. Da qui la lunga gestazione e poi la nascita di Quid+, collana realizzata in collaborazione con esperti in varie discipline (tra cui linguisti, pedagogisti, psicologi, informatici), traducendo le più avanzate teorie pedagogiche in strumenti (una ventina di prodotti editoriali l'anno) atti a far crescere i bambini in età prescolare insieme ai loro genitori. All'interno di ogni libro, activity book da disegnare o scatola gioco si trovano, infatti, un libro-guida o dei consigli rivolti agli adulti. Molti dei quali seguono con grande interesse i nuovi lanci della collana: "In questi tre anni, sia attraverso i canali social sia la newsletter, abbiamo anche creato una community di famiglie che ci seguono nel tempo", afferma Franco. Quid+ è anche in edicola insieme al quotidiano La Stampa con i titoli 'Il grande libro della rabbia' e 'Tante paure, senza paura'. E il prossimo 18 novembre editerà il nuovo titolo 'Le mie 9 intelligenze' con la consulenza di Funtasia (progetto della Fondazione creata dall'attrice e modella Elisa Sednaoui con l'obiettivo di stimolare la creatività e gli scambi culturali) cui sarà devoluta una parte del ricavato del libro.
09 novembre 2014
Un libro, 12 chef, 12 menu, 48 ricette gourmet senza glutine
Il libro di ricette dei 12 top chef è disponibile dal 26 novembre |
Etichette:
Annie Féolde,
chef,
Davide Oldani,
Enrico Bartolini,
Filippo La Mantia,
gluten free,
Gribaudo,
libro,
menu,
Philippe Léveillé,
Pino Cuttaia,
ricette,
Rosanna Marziale,
senza glutine,
Tano Simonato
22 settembre 2013
Cibo e buonumore: in arrivo il libro 'Max quanto basta'
Arriva in libreria il 25 settembre 'Max quanto basta. Avventure e ricette per scoprire che il cibo è anche buonumore'. Scritto a quattro mani dal comico Max Pisu (il Tarcisio di Zelig) insieme a Carlo Casti, governatore di Slow Food, il volume offre una lettura ironica dell’universo gastronomico con una ricca prosposta di ricette, aneddoti e riflessioni volte a sfatare anche alcuni miti dell’alta gastronomia strappandoci delle sane risate. Diverse le ricette mutuate da chef e amici, affiancate da informazioni sulla nostra tradizione culinaria, approfondimenti su ingredienti e proprietà dei prodotti e consigli per il vino da abbinare a ogni piatto. Nelle pagine anche l'intervento dell’attore e comico Enrico Bertolino. Dai pranzi dell’infanzia a casa di parenti bizzarri fino ai luoghi di ritrovo dei colleghi del dopoteatro: nei racconti di Pisu, che scopriamo appassionato di enogastronomia e produttore dello spumante Essè (nato dal sodalizio con Lorenzo Minotti,
ex campione del Parma Calcio e della Nazionale) ciascuno si potrà riconoscere.
Max Pisu, Carlo Casti, Max quanto basta, Gribaudo, settembre 2013
Max Pisu, Carlo Casti, Max quanto basta, Gribaudo, settembre 2013
Etichette:
Carlo Casti,
Gribaudo,
libro,
Max Pisu,
ricette
19 aprile 2013
‘Evviva la mozzarella’, ricette da chef in libreria dal 10 aprile
Un titolo allegro e invitante per un alimento molto saporito
e molto... italiano. Con il libro 'Evviva la mozzarella' di Rosanna Marziale, una delle donne chef più
apprezzate d’Italia, Gribaudo
inaugura Top Chef, una nuova collana che coinvolge cuochi stellati nell'interpretazione
di un tema gastronomico a loro congeniale. L’autrice, chef del ristorante Le
Colonne di Caserta, è ambasciatore della Mozzarella di Bufala nel mondo per il
Consorzio di Tutela della Dop. Chi meglio di lei può quindi raccontare la
versatilità di questo squisito formaggio? Nel libro la mozzarella è proposta in
tante declinazioni, dolci e salate, con ricette sofisticate, ma facili da
ripetere a casa: dalle arancine nella mozzarella ai cannelloni rucola e
mozzarella, dalla sfoglia di pasta e porcini agli asparagi in crosta dorata,
dai fagottini di radicchio ai bocconcini di sarde, pinoli e uva passa, dal
cannellone croccante alla pizza al contrario. E non ci facciamo mancare il gran finale: la mozzarellacake,
la crostata autunnale, il bianco e nero.
Etichette:
Gribaudo,
libro,
mozzarella,
Rosanna Marziale
Iscriviti a:
Post (Atom)