Le sculture del primo step del progetto espositivo 'Extinction' sono schierate in giardino fino al prossimo 2 aprile |
Visualizzazione post con etichetta giardino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giardino. Mostra tutti i post
27 febbraio 2023
L'esercito di nani in terracotta di Max Papeschi alle Stelline
22 aprile 2021
A volo d'uccello alla scoperta del paesaggio tropicale di Aruba
In occasione dell’Earth Day, Aruba e il Boardwalk Boutique Hotel, uno dei più sostenibili dell'isola, ci portano in volo sul paesaggio tropicale dell’isola con gli occhi di un troupial, un uccello endemico. La celebrazione della flora e della fauna locale in uno straordinario video che con un drone Fpv porta lo spettatore a volare sopra la lussureggiante ex piantagione di cocco. Il rigoglioso giardino dell'hotel viene visto tramite la prospettiva dall'alto di un troupial, uno degli uccellini canterini più caratteristici e colorati di Aruba.
Planando in volo su questo terreno, gli spettatori potranno ammirare alberi locali, piante uniche, 30 tipi diversi di palme e alberi da frutto tropicali, tra cui mango, banane e noci di cocco. Come parte della recente espansione dell'hotel, il Boardwalk ha piantato in totale 2.300 nuove piante e alberi, aggiungendoli a quelli già presenti all’interno della storica piantagione di cocco. Nel 2021, il Boardwalk Boutique Hotel Aruba ha ricevuto il certificato TravelLife per il suo impegno green, che include la realizzazione di casitas eco-friendly alimentate da energia solare e con illuminazione a Led al 100%, rubinetti a risparmio idrico e un sistema di gestione quasi privo di plastica e di carta. Aruba ìnel corso degli ultimi anni si è distinta per un’attenzione sempre maggiore verso il nostro pianeta, diventando uno dei leader nell’ambito delle iniziative ambientali nella regione caraibica. Il Governo di Aruba è attivo da anni nella promozione dell’utilizzo di energie rinnovabili e nell’incentivazione dell'ecoturismo: le buste di plastica monouso sono state vietate nel 2017 e, a novembre 2019, l’entrata in vigore di una legge ha proibito l'utilizzo di qualsiasi oggetto di plastica monouso per il consumo di cibi e bevande. Inoltre, il governo di Aruba ha bandito le creme solari contenenti oxybenzone, note per il danneggiamento della barriera corallina. E così che, grazie all’impegno di resort privati e del governo, ad Aruba, pubblico e privato lavorano insieme per uno stile di vita ed un turismo sempre più sostenibili.
Lo straordinario video dà allo spettatore la sensazione di volare |
Etichette:
Aruba,
ecoturismo,
giardino,
Giornata della terra,
green,
hotel,
impegno,
sostenibilità,
uccello,
video
03 febbraio 2020
Riaperta al pubblico la storica Casa degli artisti di Milano
Inaugurata sabato scorso a Milano, in via Tommaso da Cazzaniga angolo Corso Garibaldi, la riqualificata Casa degli artisti. Nell'occasione si è anche tenuta la cerimonia d'intitolazione alla memoria di Pippa Bacca del giardino antistante la Casa.
Potrebbe interessarti: http://www.milanotoday.it/video/casa-artisti-riapertura.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/MilanoToday
![]() |
Un luogo d'incontro, aperto alla città, che ospiterà mostre, concerti, laboratori, talk e gli atelier temporanei degli artisti ai fini di sperimentazione e ricerca |
Pippa Bacca, all'anagrafe Giuseppina Pasqualino di Marineo, fu assassinata nel 2008 in Turchia, durante la performance itinerante 'Spose in Viaggio - Brides on tour', un progetto condiviso con Silvia Moro: le due artiste intendevano attraversare, in autostop vestite in abiti da sposa, undici Paesi straziati da conflitti e miseria per collegarli idealmente con la forza della vita. A seguito della ristrutturazione (l'edificio era in stato di abbandono dal 2007) da parte di cinque associazioni che si sono aggiudicate il bando del Comune di Milano (Zona K, That's temporary, Atelier Spazio Xpo', Nic Nuove Imprese Culturali e Centro Itard Lombardia), la Casa degli artisti è tornata così a disposizione degli artisti di tutto il mondo e della città. Durante la cerimonia di riapertura, proseguita tutta la giornata e che ha visto la partecipazione di tanti artisti, sono stati organizzati laboratori dedicati ai bambini, musica, danza performativa, letture e il benvenuto ufficiale ai primi artisti che riporteranno l'arte dentro la Casa per farla rivivere e che in essa potranno avere il loro atelier in residenza. Tra i tanti appuntamenti in programma, la Casa degli artisti riapre le sue porte con il progetto espositivo 'Pippa Bacca. Sempreverde', una selezione dei lavori più significativi della sua produzione artistica. La mostra, a ingresso libero, sarà aperta al pubblico dal 4 al 13 febbraio prossimi.
Milano, riapre la storica 'Casa degli artisti' di corso Garibaldi 89: era chiusa dal 2007 Vid
“Milano, riapre la storica 'Casa degli artisti' di corso Garibaldi 89: era chiusa dal 2007 Vid
Potrebbe interessarti: http://www.milanotoday.it/video/casa-artisti-riapertura.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/MilanoToday
13 aprile 2016
Il giardino urbano di Belvedere Vodka è in centro a Milano
Il giardino di Palazzo Borromeo d'Adda |
All'inaugurazione anche l'artista Maurizio Cattelan |
01 ottobre 2015
Le specialità alle erbe Ricola si degustano a Orticolario
Anche Ricola tra gli sponsor della settima edizione di Orticolario, l'omaggio lariano al fascino del mondo florovivaistico, della botanica e della biodiversità. Il brand elevetico di caramelle e tisane alle erbe non vuole mancare all’appuntamento all’insegna della natura, conosciuto da un largo pubblico di appassionati italiani, che si svolgerà nella scenografica cornice del Parco del complesso di Villa Erba di Cernobbio dal 2 al 4 ottobre. Presso lo stand Ricola, stand 14 dell’Ala Lario, sarà possibile assaggiare i gusti più amati delle caramelle e degustare le cinque tisane dalle proprietà differenti. Le tisane Melissa Limoncella, Alle Erbe, Camomilla, Distensive-Relax e Fiori di Sambuco delizieranno i visitatori con il loro effetto balsamico e l’ottimo sapore. Inoltre, i visitatori potranno acquistare i loro gusti preferiti. Nel bellissimo giardino, appositamente realizzato per Orticolario, un omaggio ai sei famosi Giardini Ricola in Svizzera, sarà inoltre possibile ammirare e conoscere le 13 erbe contenute in tutte le specialità svizzere buone di natura. Nello Spazio Gardenia verrà offerta la nuova Tisana Ricola Fiori di Sambuco al termine della presentazione dell’agenda Gardenia 2016, alle 16.00 di Sabato 3 ottobre, a cura dell’illustratrice Maria Rite Stirpe, della direttrice di Gardenia Emanuela Rosa Clot e di Emanuela Busi, responsabile marketing e comunicazione Italia di Ricola.
25 settembre 2015
Un giardino incantato per le creazioni da sogno di Miccio
Scaturisce dall'incontro tra la consolidata esperienza nel settore wedding del consulente di stile Enzo Miccio e la maestria nella produzione di abiti da sposa e haute couture della maison Signore di Napoli la nuova Enzo Miccio Bridal Collection presentata a Milano nell'ambito dell'attuale fashion week nel magico giardino appositamente ricreato nel cortile di Palazzo Durini.
La Enzo Miccio Bridal Collection, che coniuga romanticismo e tradizione nel segno del buon gusto, risponde alle esigenze delle future spose, desiderose di vedersi rappresentate da abiti da sogno nel loro giorno più bello. Organze double, tulle di seta, pizzi rebrodé, ricami luminosi e petali di fiori si mescolano, dando vita a una capsule collection che conta 14 preziosi modelli con nomi ispirati alla natura. “È una grande emozione vedere realizzato il sogno di una collezione
nata nei miei pensieri molti mesi fa, immaginata, disegnata e realizzata
insieme a mani sapienti - dichiara Miccio -. 'Le Jardin Suspendu' è un giardino incantato
in cui le spose si muovono leggere e leggiadre in una natura
lussureggiante che le avvolge, percorrendo con grazia gli abiti con
ramages di pizzi rebrodati e ricamati. Come fate eteree, indossano
ampie gonne millefoglie di organza, nuvole di candido tulle, sinuosi
rami di fiori di pesco che avvolgono il delicato decolleté. Il risultato è a metà strada tra miraggio e realtà e crea un equilibrio di sobrietà e splendore".
Enzo Miccio dà un ultimo ritocco alle sue creazioni prima della sfilata |
Etichette:
abito,
Enzo Miccio,
giardino,
mondo,
natura,
Palazzo Durini,
prodotto,
sposa,
wedding
23 giugno 2015
Rigoni di Asiago apre il concept store Naturalmente a Milano
Cultura del cibo e gusto, amore per la natura, rispetto per la
tradizione e un occhio attento all'ideale di modernità ecosostenibile. Apre lunedì 29 giugno, in via Buonarroti 15, Naturalmente a Milano. Un'insegna di ristorazione non convenzionale, quella firmata Rigoni di Asiago, che ha tante anime: si presenta come un bar, una gelateria e una pasticceria, ma è nel contempo un bistrot dove poter consumare un pranzo veloce gustando le ricette dolci e salate a base dei prodotti dell'azienda leader nel biologico, ricette preparate ad Asiago e finalizzate nel locale meneghino.
Il concept store, che si snoda su due piani per una superficie complessiva di 250 mq, ha richiesto un lungo e complesso lavoro di progettazione, come spiega a GoldenBackstage Alessandro Dal Degan, cui è affidata la gestione della cucina: "Naturalmente a Milano, un inedito store nato dopo una gestazione di tre anni, declina in maniera creativa i prodotti Rigoni per mostrare al pubblico come non si usino solo da spalmati", dichiara lo chef, anticipando che la location farà anche da cornice a corsi di cucina. Con il locale, indicato come progetto-pilota di una possibile serie di store, debutta ufficialmente anche la linea di 12 gelati Rigoni (8 di frutta e 4 creme). Quanto al design dell'ambiente, comunica solidità e buon gusto a partire dalla struttura architettonica e dagli arredi, sobri ed eleganti sia nelle linee sia nelle sfumature, con una concessione al verde del bellissimo giardino verticale (con sistema d'irrigazione autonomo e aerazione) creato dall'agronomo Paolo Pignataro in omaggio ai valori dell'azienda veneta. Anche la scelta dei materiali, dal rovere sbiancato al marmo botticino,
alla luminosità che filtra dalle teche in vetro, è stata studiata pensando alla natura e al territorio del brand, che è nato e continua a produrre nell’Altopiano di Asiago. Al concept del progetto lo Studio Gino Carollo, mentre progettista dell’intervento è lo Studio Architetti Ruggero Ginelli e Massimo Perego, con il coordinamento di Laura Adami. Il locale è aperto dal lunedì al sabato, dalle 7.30 alle 19.30.
Alla guida della cucina lo chef Alessandro Dal Degan |
09 aprile 2015
Il giardino mobile di eBay animerà la Milan Design Week
Durante la Design Week milanese, quest'anno in programma dal 13 al 19 aprile, eBay non mancherà di farsi notare. Il marketplace ha scelto di essere presente al FuoriSalone con un curioso giardino mobile, che trasporterà il visitatore nel suo universo di prodotti per la casa e il giardinaggio.
Per tutta la prossima settimana, l'installazione itinerante percorrerà i luoghi più importanti della rassegna meneghina del design sostando in alcuni punti strategici della città. Il concetto di mobile si attaglia perfettamente a eBay: evoca un complemento d’arredo, mobile come salone del mobile. In inglese mobile significa 'in movimento', ma è riferito anche a smartphone e tablet, prodotti in grande ascesa su eBay.it. Non ultimo, mobile perché su eBay una transazione su due passa tramite mobile device. Un gioco tra significato e significante, quindi, con cui eBay vuole enfatizzare i concetti di mobilità e di movimento, asset delle nuove frontiere dello shopping online. Il focus sul giardino è invece dovuto al fatto che gli italiani hanno riscoperto la passione per la natura: basti pensare che nella categoria 'Casa e Giardino', gli acquisti avvengono ogni 7 secondi. Un Airstream, icona americana di avventure on the road, diventerà quindi il giardino mobile di eBay trasformandosi in un'oasi green su ruote.
Si presenta così il giardino mobile di eBay |
Etichette:
Airstream,
Design Week,
eBay,
FuoriSalone,
giardinaggio,
giardino,
marketplace,
mobile,
mondo,
movimento,
on the road
24 maggio 2014
Dimore storiche aperte al pubblico oggi e domani con Adsi
Oltre 200 dimore private aprono al pubblico in tutta Italia |
Etichette:
Adsi,
artigiani,
dimore storiche,
giardino,
mondo,
palazzo,
patrimonio
15 aprile 2014
Design di altissima qualità nello store online Viadurini.it
Etichette:
arredo,
casa,
design,
ecommerce,
Gianni Gozzi,
giardino,
Optimized Group,
piattaforma,
prodotto,
store,
ufficio,
Viadurini.it
13 settembre 2013
Il 'giardino fiorito' di Olimpia a Milano il 16 e 17 settembre
Etichette:
eventi,
giardino,
libro,
mostra,
Olimpia Biasi,
rose,
vernissage
Iscriviti a:
Post (Atom)