Visualizzazione post con etichetta rose. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rose. Mostra tutti i post

19 novembre 2021

Hendrick’s Gin regala a Milano un'esperienza d'altri tempi

Rose in quantità mescolate a fettine di cetriolo, illustrazioni surreali, giovani in abiti d'epoca vittoriana. E nel weekend anche una band con musica jazz, swing e rhythm'n'blues ad aumentare l'atmosfera quasi da Alice nel Paese delle Meraviglie. Questa visione fantastica si materializza ogni giorno, fino al 28 novembre, nell'unusual experience che Hendrick's Gin regala alla città di Milano e ai passanti che amano e scelgono il gin di alta qualità. Il percorso parte dalla stazione della metropolitana di Moscova, occupata dai fantasiosi personaggi che popolano il mondo di Hendrick’s Gin per passare poi all'edicola di Largo La Foppa, decorata di rose e altre immagini surreali, ma anche animata quotidianamente da un gruppo di attori in costume che sembrano arrivare direttamente dalla Londra della seconda metà dell’Ottocento. E si chiude con un portale all'uscita di via Volta, impreziosito dagli stessi elementi floreali. Per i passanti, a disposizione anche uno schermo touch su cui scoprire i locali della città in cui degustare i cocktails a base di Gin Hendrick's. I primi due set evocano le atmosfere e il ricordo di un'Inghilterra vittoriana ricca di invenzioni, fascino e vita sociale. Che è anche l’epoca in cui è stata fondata la William Grant & Sons, l’azienda che ha creato Hendrick’s Gin. Rose e fette di cetriolo sono, allo stesso tempo, evocazione immaginifica di un momento tipicamente British, la tazza di the accompagnata da piccoli sandwich ai cetrioli e sorbita in un giardino pieno di rose, e rimando concreto alle caratteristiche di Hendrick's Gin, lanciato nel 2000 negli Stati Uniti, lavorato in Scozia e distribuito in Italia da Velier.

16 gennaio 2018

Moët & Chandon rende omaggio alla marchesa di Pompadour

Moët & Chandon svela la Capsule Collection Rosé 2018, tributo a Madame de Pompadour, antesignana del successo della maison di Epernay alla corte reale francese.
Un audace champagne in edizione limitata che reinterpreta in chiave contemporanea i codici e lo stile del Diciottesimo secolo. Madame de Pompadour, influente amante del re di Francia Luigi XV, è stata una delle prime esperte e fedele cliente della Maison. La leggenda narra che, questa trendsetter d'altri tempi nel campo dell’arte, della letteratura, dell’arredamento e della moda, affermò che lo champagne è l'unico vino che rende le donne belle anche dopo averlo bevuto. La Capsule Collection Rosé 2018 in edizione limitata è un collage che raffigura un ballo in maschera reale. In prima fila non poteva mancare la marchesa con i suoi cortigiani moderni: una donna vestita da pavone, una ragazza in abiti da cabaret e un gentiluomo dallo stile rock and roll. Elegantemente vestita in rosa quarzo, l'edizione limitata è un tripudio di rose che vivono sulla bottiglia, raccolte in un mazzo di fiori tra le mani di qualcuno o strette tra labbra seducenti, richiamano le sfumature floreali che caratterizzano l’incantevole e ammaliante bouquet di Rosé Impérial. Rinomato per il suo colore brillante e per l’intenso sapore fruttato e seducente al palato, Moët Rosé Impérial è l’espressione più estroversa e glamour dello stile di Moët & Chandon.

12 aprile 2017

Bliss e Acqua alle Rose lanciano 'Mamma, sei la mia perla'

L'iniziativa promozionale viene lanciata in vista della Festa della mamma
Perle e rose portano in sé il segreto senza tempo di un'intramontabile bellezza. Due simboli di femminilità che quest’anno s'incontrano per celebrare la Festa della mamma e offrire un dono anche a chi sceglie il regalo: 'Mamma, sei la mia perla' è un'iniziativa che sposa le creazioni di Bliss alla preziosità naturale di Acqua alle Rose. Tutti coloro che, nelle settimane precedenti domenica 14 maggio, sceglieranno un filo di perle o un gioiello con perle Bliss presso le gioielleria che aderiscono all’iniziativa, riceveranno in omaggio una Crema Senza Età Viso&Occhi Acqua alle Rose e un sachet con un sample di Crema Viso Idratante che premia anche l'acquirente: un doppio omaggio a disposizione nei 500 punti vendita Bliss in tutta Italia. La Crema Senza Età Viso&Occhi, grazie alla sua formula con cinque estratti di rose nobili e attivi di origine naturale combatte le rughe e rende più compatta la pelle non solo del viso, ma anche del contorno occhi, regalando in un unico gesto tutti i benefici dell'azione antiaging, efficace a 30 come a 60 anni. La Crema Viso Idratante illumina e rigenera anche le pelli più sensibili. Bellezza e qualità caratterizzano anche i prodotti Bliss: il marchio del Gruppo Damiani impiega infatti solo perle AAA, il top per questa tipologia di prodotto.

05 maggio 2016

Le rose etiche Fairtrade rispettano i lavoratori e l'ambiente

Sono in vendita nei supermercati Coop
Sono importate in Italia dalla cooperativa Flora Toscana e in occasione della Festa della mamma si possono acquistare nei supermercati Coop le rose etiche Fairtrade.
Quelle che riportano il marchio etico più conosciuto al mondo, provengono da organizzazioni di Paesi in via di sviluppo in cui la certificazione internazionale garantisce il rispetto dei diritti dei lavoratori e la salvaguardia dell'ambiente. Gran parte delle rose in commercio proviene infatti da Paesi come Ecuador e Kenya in cui spesso i lavoratori sono esposti a pesticidi e fertilizzanti chimici, utilizzati per aumentare la resa delle piante, con metodi di coltura che possono arrecare gravi danni all’ambiente e alle risorse idriche. Questo invece non accade con le organizzazioni di produttori Fairtrade, in cui la maggior parte della forza lavoro è costituita da donne: oltre a essere garantite da standard internazionali di lavoro, ricevono un margine di guadagno aggiuntivo, il Fairtrade premium, per avviare progetti di emancipazione sociale e di sviluppo delle comunità. Come a Karen Roses (Kenya), da dove arriva la maggior parte delle rose Fairtrade vendute in Italia. Da Coop i mazzi Solidal saranno disponibili in confezioni da nove steli (40 cm) e da cinque steli (60 cm).

21 aprile 2015

E' con carta Tassotti l'abito realizzato da Caterina Crepax

L'abito creato da Caterina Crepax con carta Tassotti ed esposto da Gipponi
Porta la firma di Caterina Crepax, nota artista che realizza sorprendenti creazioni con la carta, il sontuoso abito con carta Tassotti, fantasia Rose, presentato durante la recente Design Week, dove si è potuto ammirare nella vetrina dello storico negozio Gipponi, nel cuore pulsante del quartiere di Brera. Un abito raffinato, un vero e proprio oggetto del desiderio, con dettagli sorprendenti. Una collaborazione  d’eccellenza, quella tra Tassotti e l'artista, figlia del grande Guido Crepax, all’insegna dello stile e dell’unicità, che vuole dimostrare come, anche in un’epoca contraddistinta dalla tecnologia, sia ancora possibile trasformare, comunicare e rappresentare emozioni con la carta.

04 marzo 2015

Strizza l'occhio alla moda il Boeing 777 di British Airways

E' firmata dalla fashion designer cinese Masha Ma la nuova livrea di uno dei Boeing 777 di British Airways. Al disvelamento del look del velivolo era presente la top model inglese Georgia May Jagger, che per l’occasione ha indossato uno degli abiti della stilista dalla collezione primavera-estate 2015, presentata sulle passerelle della Parigi Fashion Week.
La stilista cinese Masha Ma
Con quest'operazione si è celebrata l’apertura del Great - Festival of Creativity di Shanghai, la tre giorni che chiude oggi e che ha visto come ospite d'eccezione il principe William. Ora chiamato Great, l'aereo ha solcato per la prima volta i cieli cinesi il 2 marzo per atterrare nell’aeroporto di Shanghai esibendo l’artistico disegno che lo decora: un intreccio armonico e creativo di rose e bambù, in una fusione di simboli e stili in cui l’Est incontra l’Ovest, realizzato grazie alla partnership fra la compagnia aerea e la stilista. Il team degli ingegneri che ha lavorato al progetto si è avvalso di speciali tecniche per dipingere l’aeromobile con i disegni di Ma, che combinano lo stile impressionista occidentale alla tecnica pittorica cinese shuimohua. Il decoro ha richiesto un impegno di oltre 2.000 ore, con l’applicazione di circa 186 stencil. In questo video i momenti salienti della decorazione dell'aereo.

30 gennaio 2015

Acqua alle Rose invita a scatenare la fantasia con un video

Cliccare, guardare, personalizzare e condividire: con queste semplici azioni è possibile diventare protagoniste del nuovo video 'My Rose' di Acqua alle Rose, che da oltre 150 anni accompagna le donne nella cura quotidiana di sè. Obiettivo: diffondere il potere delle rose, da sempre sinonimo di amore e di romanticismo.
Acqua alle Rose invita a personalizzare il video 'My Rose'
Il meccanismo è semplice: basta collegarsi all’indirizzo www.acquaallerose.it/myrose, registrarsi al sito con il proprio indirizzo mail (o tramite Facebook) e dare sfogo alla creatività. Si può creare il proprio finale o aggiungere delle immagini alternate a quelle del video. E' anche possibile introdurre effetti colore (dal classico bianco e nero al seppia) e inserire una frase in sovrimpressione. "La protagonista assoluta sei tu: tua è la regia, tuo è il montaggio, tua è la scelta di luci, colori, parole, personaggi", dice il marchio. Una volta realizzato, il video si può condividere su Facebook, Twitter, Google+ o indicando l’indirizzo email degli amici cui si desidera inviarlo. Senza dimenticare che si può scaricare, come contenuto, sul proprio computer. Il video 'My Rose' sarà online dal 2 febbraio su YouTube e su Facebook. La campagna proseguirà per tutto il mese di febbraio e avrà il suo culmine in concomitanza con San Valentino.

13 settembre 2013

Il 'giardino fiorito' di Olimpia a Milano il 16 e 17 settembre

Lunedì 16 e martedì 17 settembre la nota pittrice trevigiana Olimpia Biasi espone le sue opere nella galleria milanese Antonia Jannone di Milano. In occasione della personale, l'artista lunedì 16 alle 18.30 presenterà inoltre 'Lagapantodiluchino e altre storie vegetali nel giardino di Olimpia', opera letteraria in cui ripercorre attraverso la scrittura e le illustrazioni la sua passione per il mondo naturale, scaturito dalla sua personale esperienza di vita. Nella Galleria di Antonia Jannone, la pittrice con animo da giardiniera racconterà le connessioni tra le sue opere artistiche e quelle vegetali, dove regole di composizione, forma e colori si mescolano in una simbiosi vitalistica. Saranno esposte anche alcune delle tavole più belle contenute nel libro, oltre a una selezione di altre opere pittoriche messe a disposizione dall’artista. L’atmosfera del giardino verrà ricreata grazie alle rose inglesi antiche e moderne che Marco Mazza, progettista di giardini ed esperto di rose, proprietario di Castello Quistini, porterà per l’occasione.