Visualizzazione post con etichetta esperienza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta esperienza. Mostra tutti i post

09 febbraio 2024

Viaggio multisensoriale tra reale e virtuale nella House of Bmw

'Make it real' è il claim che accompagna l'introduzione sul mercato della nuova Bmw iX2. A celebrare la realtà e le emozioni umane è uno spot con protagonista la virtual influencer Lil Miquela che, a bordo della nuova vettura di casa Bmw, vive emozioni talmente forti da decidere di cambiare la propria condizione e restare nel mondo reale.
L'esperienza è aperta al pubblico dal 9 al 18 febbraio a Milano
Tra le emozioni umane spicca il concetto di Joy, valore centrale del brand Bmw, che diventa il fil rouge dell'installazione realizzata da Bmw Italia presso la House of Bmw in via Monte Napoleone 12 a Milano, dove dal 9 al 18 febbraio 2024 è allestita la prima experience multisensoriale del brand, generata dalla tecnologia e dalla creatività umana insieme. Un viaggio immersivo aperto al pubblico, che può registrarsi sul sito bmw.it o visitare direttamente la casa del brand nel Quadrilatero della moda di Milano. Tre le postazioni sensoriali: nella prima, battezzata The sound of joy, un musicista duetta insieme a un pianoforte alimentato dall'intelligenza artificiale; in The art of joy un visual artist crea un'opera collaborando con l'intelligenza artificiale; in The scent of joy il visitatore può guardare le quattro sequenze salienti dello spot associate a quattro differenti fragranze. Il percorso si conclude con il car reveal nell'ultima sala, rivestita di pellicole riflettenti. Su un ledwall a fianco della nuova Bmw iX2 un video racconta le caratteristiche dell'auto legate alle esperienze sensoriali mostrate in precedenza.

28 aprile 2022

Goodyear 'racconta' il nuovo pneumatico con la realtà aumentata

In occasione del lancio del nuovo pneumatico estivo ad alte prestazioni Eagle F1 Asymmetric 6, Goodyear ha scelto di coinvolgere rivenditori e utenti finali con un'attività di comunicazione efficace e innovativa volta a raccontare le caratteristiche del prodotto in modo diverso e ingaggiare gli utenti nella fase che precede l’acquisto. Come? Affidandosi all'esperienza immersiva della realtà aumentata, che permette non solo di sovrapporre contenuti digitali all'ambiente reale, ma di condividere esperienze di realtà aumentata multicanale tramite un semplice Qr code. Con un semplice gesto sarà possibile scoprire contenuti audio/video che mostrano le principali caratteristiche del nuovo Eagle F1 Asymmetric 6, uno pneumatico 'pronto a tutto'. L'esperienza in realtà aumentata di Goodyear può essere vissuta da mobile scansionando semplicemente il Qr code in negozio o visitando la pagina ufficiale ar.goodyear.eu. Le caratteristiche del nuovo Eagle F1 Asymmetric 6 sono riassumibili nei messaggi chiave presenti all'interno dell'esperienza immersiva: prestazioni sportive, frenata precisa e grip assoluto, senza dimenticare che lo penumatico nasce già pronto per essere equipaggiato anche su auto elettriche.

19 novembre 2021

Hendrick’s Gin regala a Milano un'esperienza d'altri tempi

Rose in quantità mescolate a fettine di cetriolo, illustrazioni surreali, giovani in abiti d'epoca vittoriana. E nel weekend anche una band con musica jazz, swing e rhythm'n'blues ad aumentare l'atmosfera quasi da Alice nel Paese delle Meraviglie. Questa visione fantastica si materializza ogni giorno, fino al 28 novembre, nell'unusual experience che Hendrick's Gin regala alla città di Milano e ai passanti che amano e scelgono il gin di alta qualità. Il percorso parte dalla stazione della metropolitana di Moscova, occupata dai fantasiosi personaggi che popolano il mondo di Hendrick’s Gin per passare poi all'edicola di Largo La Foppa, decorata di rose e altre immagini surreali, ma anche animata quotidianamente da un gruppo di attori in costume che sembrano arrivare direttamente dalla Londra della seconda metà dell’Ottocento. E si chiude con un portale all'uscita di via Volta, impreziosito dagli stessi elementi floreali. Per i passanti, a disposizione anche uno schermo touch su cui scoprire i locali della città in cui degustare i cocktails a base di Gin Hendrick's. I primi due set evocano le atmosfere e il ricordo di un'Inghilterra vittoriana ricca di invenzioni, fascino e vita sociale. Che è anche l’epoca in cui è stata fondata la William Grant & Sons, l’azienda che ha creato Hendrick’s Gin. Rose e fette di cetriolo sono, allo stesso tempo, evocazione immaginifica di un momento tipicamente British, la tazza di the accompagnata da piccoli sandwich ai cetrioli e sorbita in un giardino pieno di rose, e rimando concreto alle caratteristiche di Hendrick's Gin, lanciato nel 2000 negli Stati Uniti, lavorato in Scozia e distribuito in Italia da Velier.

28 ottobre 2021

Alla Fabbrica del Vapore s'interagisce con luce e colore con 'Aura'

Da venerdì 29 ottobre alla Cattedrale della Fabbrica del Vapore di Milano Aura, The Immersive Light Experience, un'esperienza immersiva in cui colore e luce diventano protagonisti assoluti.
Le persone saranno parte integrante e attiva dell'opera artistica
Un magico spettacolo in cui l'aura di ciascuno interagisce con quella di chi gli è vicino, catalizzando campi energetici nuovi, emettendo nuove luminosità. L’idea alla base dell'opera interattiva? Realizzare un'opera d’arte digitale in grado di trasformare l’ambiente rendendolo vivo, con la forza dei giochi dei fasci di luce che incontrano alle proiezioni mapping, con immagini 3D ed effetti unici capaci di animare il pavimento al passaggio dei visitatori. Le persone saranno dunque parte integrante e attiva dell'opera in due atti. Il primo sarà diviso in cinque loop che gradualmente ci immergeranno in altrettanti momenti suggestivi e generativi come una pioggia di stelle o la crescita di elementi naturali, in cui la presenza e i movimenti delle persone interagiranno direttamente modificandone i pattern e gli sviluppi. Quello che vedremo e sentiremo non sarà un copione fisso e reiterato, ma ogni volta un atto creativo nuovo e originale frutto della relazione tra umano e digitale.
Una produzione interattiva di Pepper's Ghost e Sila Sveta
Nel secondo atto l'idea di un'aura personale si espanderà ulteriormente, aumentando il livello di interazione con il mondo che ci circonda e arrivando a fonderci con esso. Per provare la sensazione di vedere il mondo riflesso in ognuno di noi. Aura è una produzione internazionale con la codirezione creativa e la produzione esecutiva di Pepper's Ghost e di Sila Sveta la più importante realtà al mondo nella produzione di installazioni immersive. Queste due eccellenze internazionali dell’arte digitale hanno dato vita a un'installazione unica nel suo genere e hanno scelto di partire dal buio, da una scatola nera, per arrivare all’incontro tra colori e musiche. Ogni visitatore creerà una sua storia tra luci, proiezioni e spazio, emozioni, sorprese e stravolgimenti in un ambiente simile a un universo parallelo. A trasformare la luce in un'esperienza artistica immersiva hanno collaborato i più importanti light designer, creative director, compositori e sound designer al mondo.

24 marzo 2021

Il nuovo concorso Sunsilk esaudirà otto sogni nel cassetto

Si può partecipare fino al 10 agosto 2021 al nuovo contest Sunsilk 'Un sogno troppo Wow per restare nel cassetto', dedicato a tutte coloro che hanno un sogno e vorrebbero trasformarlo in realtà.
Si può partecipare fino al prossimo 10 agosto
Chi desidera prendere parte al concorso, dovrà acquistare tre prodotti della gamma del brand, di cui almeno un trattamento intensivo 1 Minute Wow di Sunsilk. Quandi dovrà registrare un video di un minuto in cui racconta proprio sogno e poi caricarlo sulla pagina dettofranoi.it/SunsilkWOW insieme ai dati dello scontrino. Una giuria incaricata estrarrà otto vincitrici – quattro entro il 15 giugno e le restanti entro il 26 settembre – che riceveranno un voucher del valore di 1.000 euro per realizzare il loro sogno fra un'esperienza di vita (un viaggio, una gara, un concerto o festival, oppure un qualsiasi evento legato al proprio hobby preferito), un'attrezzatura professionale (per lavoro o passione) o un'esperienza di formazione (orsi online, workshop o stage per approfondire le proprie conoscenze e imparare tutti i segreti della professione che si vorrebbe intraprendere), un'esperienza di bellezza (Sunsilk propone una sessione esclusiva e privata con una beauty consultant professionale che darà consigli su come esprimere al meglio la propria bellezza naturale e il proprio potenziale).

17 febbraio 2018

Una nuova esperienza d'acquisto col camerino digitale di Mango

Vodafone annuncia la collaborazione con Mango - marchio di abbigliamento internazionale - per dotare i principali negozi dell'azienda, dislocati in tutto il mondo, di camerini digitali. La tecnologia alla base di questo nuovo progetto è uno specchio digitale Internet of Things, progettato da Mango e sviluppato da Vodafone in collaborazione con Jogotech, che permetterà al cliente di scansionare le etichette dei capi all'interno del camerino, e di contattare lo staff del negozio direttamente dallo specchio, per richiedere altre taglie o colori. Lo specchio suggerirà anche altri articoli da abbinare al capo scelto dal cliente. L'obiettivo di Mango è di estendere il camerino digitale a tutti i suoi principali negozi nel mondo, da Barcellona a New York, per far sì che i clienti beneficino di un'esperienza d'acquisto integrata, in grado di combinare la componente digitale e quella fisica. L’iniziativa rappresenta per Mango la prima fase di un progetto di trasformazione digitale che mira a creare nuove forme di coinvolgimento e rapporto tra i clienti e il marchio.

09 settembre 2017

Il rinnovato sito di Radio 105 promette una navigazione al top

Ha rinnovato la sua interfaccia grafica il sito di Radio 105. Questo consente una migliore definizione dell'identità digitale dell'emittente, un sistema crossmediale che, attraverso il sito e i social network, racconta ogni giorno l'universo della radio, della musica, dei suoi personaggi.
Il sito amplifica quanto accade in diretta e nei backstage
Il sito è stato progettato per migliorare l'esperienza degli utenti, con una navigazione più fluida tra i contenuti, facilitando la condivisione sui social. Il miglioramento inizia dalla homepage, realizzata per facilitare l'accesso degli utenti alle informazioni e alle sezioni principali del sito: il menù permette ai navigatori, in una sola veloce occhiata, di avere a portata di clic tutte le aree principali: radio, playlist, news, webradio, foto, video, concorsi e il '105 Extra Live'. Angelo Colciago De Robertis, direttore di Radio 105, commenta così la novità: "Abbiamo un rapporto particolare con gli ascoltatori, condividiamo pressoché tutto e siamo alla continua ricerca di occasioni per poterli coccolare e stupire. La sinergia che abbiamo creato con il nostro sito è strategica e ci permette d'ideare progetti, come '105 Extra Live', che ci danno modo di offrire agli ascoltatori qualcosa di inarrivabile e irripetibile. Cito il caso dei Coldplay: mandando i nostri ascoltatori a incontrarli a Parigi, abbiamo dato vita a una experience assolutamente unica. Il nostro sito amplifica tutto ciò che accade on air o nel backstage delle dirette, sul territorio o in televisione. Poter declinare su web tutta la creatività dei nostri talent ci permette di consegnare al nostro pubblico qualcosa di veramente speciale". Una recente analisi di The Fool, ha evidenziato come l'account Radio 105 sia stato tra gli utenti più popolari e più attivi su Twitter nel corso dell’estate appena trascorsa, grazie alla nostra partecipazione al Wind Summer Festival. A giugno 2017 il sito di Radio 105 ha registrato 65.679 utenti unici e 199mila pagine viste (fonte Audiweb, dati quotidiani, perimetro complessivo).

11 aprile 2017

Giver Viaggi e Crociere lancia la campagna #unViaggioOltre


Giver Viaggi e Crociere, con il lancio della nuova campagna firmata Sterling Cooper, svela apertamente la sua missione: realizzare viaggi che vadano oltre. Oltre le aspettative, oltre il semplice concetto di viaggio, oltre l'esperienza dei luoghi più conosciuti e scontati. L'agenzia ha tradotto questo insight nel concetto creativo #unViaggioOltre, attorno al quale l’agenzia ha costruito non solo l’idea di campagna, ma un percorso di comunicazione in grado di trasmettere tutto il valore che Giver mette nelle sue proposte di viaggio. Rivolte non solo agli amanti del nord Europa, ma a un pubblico che prende in considerazione un'esperienza di viaggio diversa, più profonda e intensa. L’impianto strategico e creativo è in grado di esaltare la potenza e la suggestione delle destinazioni Giver, raccontando quanto sia diverso un viaggio che sia davvero capace di 'andare oltre'. La campagna prevede un piano media integrato, in cui quotidiani e stampa periodica 'dialogano' con attività social, campagne display e sem. Inoltre, il concept prenderà vita nel corso dell'anno, com'è accaduto di recente nell'ambito di BeNordic, dove un allestimento coinvolgente ha portato i visitatori a bordo del Postale dei Fiordi, il celebre Hurtigruten, per una food & drink experience tipica della Norway's Coastal Kitchen.