![]() |
La mostra Généalogie con le foto di Giò Martorana è allestita per tre mesi al Bless Hotel Ibiza |
Visualizzazione post con etichetta champagne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta champagne. Mostra tutti i post
18 maggio 2023
Cento scatti d'autore per il road show di Comte de Montaigne
12 giugno 2021
Ice Jacket Veuve Clicquot x K-Way mantiene fresco lo champagne
Audace ottimismo, creazioni contemporanee, elegante senso dello stile, amore per i colori: questi i valori che accomunano Veuve Clicquot e K-Way.
Le due realtà francesi presentano insieme, in edizione limitata a giugno e luglio, il frutto della loro sorprendente collaborazione: la Ice Jacket Veuve Clicquot x K-Way. Per Veuve Clicquot il colore è fonte di creatività, ispirazione e audacia. Nulla esprime l'immagine della maison meglio della sua iconica tonalità solare: il giallo Clicquot. Le fa eco il design inconfondibile di K-Way: il nastro giallo, arancione e blu del marchio esprime i suoi valori contemporanei, tecnologici, funzionali e colorati. Il colore è quello della giacca isotermica, ideale per godersi lo champagne fresco in qualsiasi momento. Lo speciale design a tre strati abbina l'interno in neoprene al classico nylon esterno, con l’impiego di materiali K-Way impermeabili, anti-vento e resistenti. Una giacca in miniatura, con tutti gli elementi originali tipici del design K-Way, dal cappuccio alla lunga cerniera, realizzata su misura per avvolgere la bottiglia dello champagne Veuve Clicquot Yellow Label. Un accessorio che si trasforma in un marsupio chic. La Ice Jacket Veuve Clicquot x K-Way si trova esclusiva in tutti gli store Rinascente e online su rinascente.it, con dei popup in alcuni punti vendita: Milano Duomo dal 15 al 21 giugno, Firenze dal 18 giugno al 2 luglio, Torino dal 12 al 18 luglio, Roma Tritone dal 5 luglio al 18 luglio.
Capolvolto, si trasforma in marsupio. In esclusiva negli store Rinascente |
Etichette:
champagne,
giacca,
K-Way,
marsupio,
partnership,
Rinascente,
Veuve Clicquot
31 marzo 2021
Dom Pérignon e Lady Gaga, due icone di libertà creativa, si alleano
Il progetto artistico prenderà il via il 6 aprile |
Etichette:
bottiglie,
campagna,
champagne,
Dom Pérignon,
Lady Gaga,
partnership,
scultura
03 aprile 2019
Moët & Chandon celebra i 150 anni dello champagne Moët Impérial
Con il lancio di una bottiglia in edizione limitata, con l'iniziale dorata di Impérial in evidenza, Moët & Chandon festeggia il 150esimo anniversario di Moët Impérial, il suo fiore all'occhiello, connotato da un aroma fruttato ed elegante maturità, caratteristiche tipiche dei blend della storica maison francese.
Un'immagine dell'evento organizzato a Milano nella splendida Katara Royal Suite del Gallia |
15 giugno 2018
Laurent-Perrier racconta l'unicità di Grand Siècle con un sito
L'antica maison Laurent-Perrier, fondata nel 1812, annuncia la nascita di un sito interamente dedicato alla sua cuvée Grand Siècle. Un percorso immersivo con animazioni, approfondimenti e video guida l'utente alla scoperta dell'unicità della cuvée, frutto dell'assemblaggio di tre annate millesimate scelte per la loro complementarità (una per la struttura, una per la finezza, una per la freschezza) per ricreare l'assoluto dell'annata perfetta. Fil rouge che lega il racconto della filosofia, delle origini, dello spirito, della degustazione dello champagne sono le parole di Bernard de Nonancourt, fondatore del gruppo Laurent-Perrier, e dello chef de cave Michel Fauconnet, e una scelta grafica che rispecchia l'eleganza e la raffinatezza di Grand Siècle, riprendendo il colore nero e l'essenzialità della bottiglia ispirata alle opere dei maestri vetrai del diciassettesimo secolo. Il sito multilingue - sviluppato in francese, inglese, tedesco e italiano - si propone come strumento interattivo, offrendo anche consigli di abbinamenti gastronomici di chef stellati, come Stéphanie Le Quellec, una sezione dedicata a notizie e aggiornamenti, nonché un servizio di localizzazione dei punti vendita.
Etichette:
champagne,
cuvée,
finezza,
freschezza,
Grand Siècle,
Laurent-Perrier,
prodotto,
sito,
struttura
22 marzo 2018
Lo street food gourmet va a nozze con gli champagne Ruinart
'The sparkling experience': è stata battezzata così la cena a base di specialità di street food gourmet in abbinamento a tre champagne della prestigiosa maison francese Ruinart.
Location di 'The sparkling experience' il ristorante Clash del Nyx Milan |
Location dell'evento gastronomico, che si è tenuto ieri sera nel capoluogo lombardo, il Nyx Milan, il cinque stelle meneghino (di proprietà del gruppo israeliano Fattal) il cui concept è stato incentrato sulla street art e la cultura urbana. Per le ricercate portate del menu, firmato dallo chef Renato Pellizzari affiancato da Matteo Nulli, i sommelier Fisar, presenti durante la serata al ristorante dell'hotel, il Clash di F&De Group, hanno selezionato tre champagne dell'antica casa d'oltralpe: il brut R de Ruinart, il Blanc de Blancs e il Rosé. Il primo, dai sentori freschi e fruttati, ha accompagnato un raw burger di manzo con acciughe e tartufo nero, gelato alla senape e chips di manioca. Il calice di champagne Blanc del Blancs è stato invece abbinato a risotto giallo al salto con gremolada di ossobuco, una rivisitazione originale del tipico piatto milanese. Terza portata da intenditori un hot dog di polpo, sedano croccante, alghe nere e yogurt acido: un 'panino' per palati fini che è andato a nozze con Ruinart Rosé, champagne dal colore corallo brillante che sprigiona note di amarena, fragola, agrumi. Il menu per amanti di carne e pesce è stato proposto anche nella versione alternativa 'veggy', che comprendeva panelle palermitane sale e limone, chicche legù, zafferano e asparagi e veggy hot dog. A chiudere la cena - esperienza decisamente 'frizzante' che ha dato vita a un inedito paradigma culinario - un cono ripieno di mousse di marroni con salsa al caco e crumble di sbrisolona, un giocoso dessert accompagnato da eccellente vino passito.
Etichette:
abbinamenti,
Blanc de Blancs,
champagne,
Clash,
Fattal,
Fisar,
locale,
menu,
mondo,
Nyx Milan,
R de Ruinart,
Ristorante,
rosé,
Ruinart,
showcooking,
sommelier,
street art,
street food
16 gennaio 2018
Moët & Chandon rende omaggio alla marchesa di Pompadour
Moët & Chandon svela la Capsule Collection Rosé 2018, tributo a Madame de Pompadour, antesignana del successo della maison di Epernay alla corte reale francese.

Un audace champagne in edizione limitata che reinterpreta in chiave contemporanea i codici e lo stile del Diciottesimo secolo. Madame de Pompadour, influente amante del re di Francia Luigi XV, è stata una delle prime esperte e fedele cliente della Maison. La leggenda narra che, questa trendsetter d'altri tempi nel campo dell’arte, della letteratura, dell’arredamento e della moda, affermò che lo champagne è l'unico vino che rende le donne belle anche dopo averlo bevuto. La Capsule Collection Rosé 2018 in edizione limitata è un collage che raffigura un ballo in maschera reale. In prima fila non poteva mancare la marchesa con i suoi cortigiani moderni: una donna vestita da pavone, una ragazza in abiti da cabaret e un gentiluomo dallo stile rock and roll. Elegantemente vestita in rosa quarzo, l'edizione limitata è un tripudio di rose che vivono sulla bottiglia, raccolte in un mazzo di fiori tra le mani di qualcuno o strette tra labbra seducenti, richiamano le sfumature floreali che caratterizzano l’incantevole e ammaliante bouquet di Rosé Impérial. Rinomato per il suo colore brillante e per l’intenso sapore fruttato e seducente al palato, Moët Rosé Impérial è l’espressione più estroversa e glamour dello stile di Moët & Chandon.
27 febbraio 2017
Alta gastronomia e bollicine Ruinart Rosé a Identità Golose
Andrea Pasqua |
05 giugno 2016
Con Moët & Chandon si fa festa l'11 giugno in tutto il mondo
Etichette:
#moetpartyday,
bollicine,
brunch,
cena,
champagne,
cocktail,
eventi,
festa,
ME Milano il Duca,
Moët & Chandon,
Moët Party Day,
party,
spruzzata
11 marzo 2016
Cercasi executive chef per la maison Moët & Chandon
Moët & Chandon lancia la sfida Moët & Chandon Wants You! per trovare il nuovo executive chef della maison. Una ricerca impegnativa, perché questa figura rappresenta l'ambasciatore nel mondo dell'ospitalità e dello spirito di eccellenza della maison. "Savoir-faire e senso dell’ospitalità sono la lussuosa firma di Moët & Chandon - dichiara Stéphane Baschiera, presidente e ceo Moët & Chandon -. Il nostro executive chef avrà un ruolo chiave nell’espressione del patrimonio della maison e nella sua condivisione nel mondo con stile ed eleganza”.
Colui che vincerà la sfida Moët & Chandon Wants You! metterà alla prova la propria creatività abbinando i suoi piatti con gli champagne della maison, lavorerà in luoghi emozionanti come il Trianon di Avenue de Champagne e lo Château de Saran, tra i vigneti dell'azienda. Sarà partner del team di winemakers Moët & Chandon e degusterà tra i primi ogni nuovo champagne vintage. Viaggerà nel mondo come ambasciatore Moët & Chandon e incontrerà persone con cui condividere la passione per lo champagne e la grande cucina. I canditati sono invitati a caricare entro il 15 aprile sul sito Moet.com un video da un minuto (in inglese) che spiega le proprie motivazioni, due ricette da abbinare allo champagne Moët Impérial, un curriculum vitae professionale e una lettera di referenze. I quattro semifinalisti della sfida Moët & Chandon Wants You! saranno annunciati l'1 giugno 2016. Dopo le semifinali nella tenuta Moët & Chandon, a Epernay il 7 luglio verranno scelti i due finalisti e l’8 luglio sarà proclamato il vincitore. In giuria Benoît Gouez, chef de cave, Yannick Alléno, giudice special guest e tristellato chef, Bernard Dance (chef in uscita) e Pascal Tingaud, Moët & Chandon executive chefs, Cristiano Talassi, international marketing director, Yuka Gansser, heritage and hospitality director, e Olivia de Longueil, international events and sponsorships senior group manager.
Etichette:
ambasciatore,
champagne,
chef,
cucina,
maison,
Moët & Chandon,
mondo,
ricette
15 dicembre 2015
Bollicine preziose alla Moët & Chandon Temporary Lounge
Il Moët & Chandon Coffret Impérial in edizione limitata |
12 novembre 2015
Lidl presenta un menu natalizio 'Deluxe' accessibile a tutti
Da inizio novembre, in vista del Natale, con il marchio 'Deluxe' l'insegna della grande distribuzione Lidl offre una vasta gamma di prodotti di qualità, ma low cost, veicolata con un messaggio che dichiara 'Lusso per tutti'. Si tratta di specialità gastronomiche italiane e internazionali, realizzate con ingredienti di alta qualità e selezionati. Fanno parte della linea 'Deluxe' prodotti di pregio, come lo champagne francese Comte de Brismand, prodotti selezionati da Gambero Rosso, come i tagliolini al nero di seppia, le bistecche di tonno, la salsa con tartufo. Proposte con cui si potrà dare vita a un menu completo, dall’antipasto al dolce, con un occhio di riguardo al portafogli.
Etichette:
champagne,
Deluxe,
Gambero Rosso,
grande distribuzione,
Lidl,
low cost,
menu,
prodotto,
qualità,
tartufo
10 luglio 2015
È formulata con champagne la linea d'alta cosmesi Aÿsse
Pascale Baudin de Saint Quentin |
Il nuovo siero Aÿsse |
Etichette:
Aÿsse,
champagne,
cosmesi,
elisir,
giovinezza,
La Gardenia,
Limoni,
Napoleone Bonaparte,
Pascale Baudin de Saint Quentin,
pelle,
prodotto,
siero,
trattamenti,
vigneti
26 marzo 2015
In piazza Gae Aulenti il nuovo ristorante The Stage di Replay
Matteo Sinigaglia Omar Allievi |
Il ristorante ha la forma di una carena di nave rovesciata |
The Stage, piazza Gae Aulenti 4, Milano, Tel. 02-37074118, aperto dalle 12 alle 15 e la sera dalle 19, chiusura sabato e domenica a pranzo
Etichette:
champagne,
chef,
Fashion Box,
inaugurazione,
locali,
Matteo Sinigaglia,
Milano,
nave,
Omar Allievi,
Replay,
Ristorante,
store,
sushi bar,
wine bar
22 marzo 2015
Birra Poretti 10 Luppoli, la birra champagne per Expo 2015
Si è chiusa stasera con il tutto esaurito la prima delle giornate dell’anno in cui, come accade al cambio di stagione da tre anni, Birrificio Angelo Poretti apre le porte al pubblico per mostrare il luogo da cui ha origine la sua birra, il suo forte legame con il territorio e i suoi nuovi prodotti. Oltre 500 i visitatori su prenotazione che, divisi in gruppi, per tutta la domenica, grazie all'open day, hanno potuto visitare lo stabilimento produttivo di Induno Olona (Va), un suggestivo complesso fatto edificare dal cavalier Angelo Poretti nel lontano 1877.
Un luogo ricco di storia dove, qualche anno più tardi, Poretti, importando il processo dall’estero, produsse in Italia la prima birra pilsen. Peculiarità dello stabilimento è anche la sua collocazione: fu infatti edificato a ridosso dei boschi della Valganna per sfruttare una sorgente d'acqua naturale, la Fontana degli Ammalati (così chiamata per le sue proprietà terapeutiche) per la produzione della birra, la stessa acqua che, purissima, ancora oggi viene impiegata durante il processo produttivo. Sotto la guida dei dipendenti di Carlsberg Italia (il gruppo danese proprietario di Birrificio Angelo Poretti) i visitatori hanno potuto vedere da vicino un perfetto esempio di archeologia industriale artistica, complesso di edifici che nello stile si rifanno espressamente al Liberty con un’ampia varietà di soluzioni ed elementi decorativi che spaziano dai mascheroni ai medaglioni, dai festoni di fiori di luppolo ai tini di ferro battuto. Cuore pulsante del birrificio è la Sala Cottura in cui sono presenti modernissimi impianti produttivi che conservano però l’aspetto dei primi del Novecento con richiami allo Jugendstil dell’art nouveau. Domina invece l’intero stabilimento la villa padronale Magnani, fatta edificare nel 1905 da uno dei nipoti di Poretti: è collocata su un’altura e immersa in un orto botanico.
Al piano terra della villa da qualche giorno è ospitato anche un pub - nome provvisorio La Casa di Angelo - un’area ristoro riservata ai dipendenti dell’azienda, che possono scegliere la preferita tra le diverse birre del gruppo. È qui che, in qualità di visitatori, anche noi abbiamo potuto degustare in anteprima assoluta la Birra Poretti 10 Luppoli, la speciale birra champagne (ha infatti una nota finale di prosecco appena accennata) prodotta per Expo 2015, dove Poretti sarà presente in qualità di birra ufficiale di Padiglione Italia. Contenuta in una caratteristica bottiglia la cui forma richiama lo spumante italiano (o lo champagne francese) e che si fa notare per una livrea bruno-dorata con decori 'preziosi', il nuovissimo prodotto vuole essere un omaggio all’internazionalità di Expo grazie alla varietà dei luppoli provenienti da tutto il mondo (da tutti i continenti, esclusa l’Africa che non lo produce), e, nello stesso tempo, un tributo all’italianità grazie al Saccharomyces bayanus, lievito utilizzato per la spumantizzazione.
Omaggia Expo la birra champagne Birra Poretti 10 Luppoli |
Al piano terra della villa da qualche giorno è ospitato anche un pub - nome provvisorio La Casa di Angelo - un’area ristoro riservata ai dipendenti dell’azienda, che possono scegliere la preferita tra le diverse birre del gruppo. È qui che, in qualità di visitatori, anche noi abbiamo potuto degustare in anteprima assoluta la Birra Poretti 10 Luppoli, la speciale birra champagne (ha infatti una nota finale di prosecco appena accennata) prodotta per Expo 2015, dove Poretti sarà presente in qualità di birra ufficiale di Padiglione Italia. Contenuta in una caratteristica bottiglia la cui forma richiama lo spumante italiano (o lo champagne francese) e che si fa notare per una livrea bruno-dorata con decori 'preziosi', il nuovissimo prodotto vuole essere un omaggio all’internazionalità di Expo grazie alla varietà dei luppoli provenienti da tutto il mondo (da tutti i continenti, esclusa l’Africa che non lo produce), e, nello stesso tempo, un tributo all’italianità grazie al Saccharomyces bayanus, lievito utilizzato per la spumantizzazione.
Qui e in alto, alcuni momenti della visita guidata al Birrificio Angelo Poretti di Induno Olona, in Valganna |
Etichette:
birra,
Birra Poretti 10 Luppoli,
birrificio,
Birrificio Angelo Poretti,
Carlsberg,
champagne,
Expo 2015,
mondo,
Padiglione Italia,
prosecco,
reportage,
spumante,
Valganna
03 aprile 2014
Magnum compie 25 anni e li celebra con un party a Cannes
Anno ricco d’iniziative per Magnum. Il marchio di gelati
di Unilever improntato alla filosofia del piacere e della sensualità si accinge infatti
a festeggiare i suoi primi 25 anni con una serie di attività illustrate
stamattina a Milano dal management della multinazionale.
Cuore pulsante della
celebrazione internazionale sarà un’iniziativa legata all’universo della moda
che si concretizza nella partnership con fashion designer di tutto il mondo invitati a realizzare
esclusivi outfit ispirati all’universo Magnum. Le creazioni avranno come
palcoscenico d’eccezione il Birthday Party Magnum in programma il 21 maggio a
Cannes durante il Festival del Cinema. Fermento, per Magnum, anche grazie alla
collaborazione con gli stilisti di Rossorame: il marchio emergente di Daniele Del Genio e Bruno Simeone (brand chosen by Dolce&Gabbana) ha infatti
realizzato la capsule collection ‘Whispered Dreams’ che si compone di 8 outfit dedicati al 25esimo compleanno del gelato. Il marchio di moda indicato in forte ascesa nel panorama internazionale vestirà anche gli attori Valeria Solarino e Luca Argentero durante il party internazionale
sulla Croisette. La celebrazione del gelato coinvolge anche i consumatori,
che fino al 30 aprile possono prendere al contest #unlockthelook lanciato sulla
pagina ufficiale di Facebook del marchio. In palio la possibilità di volare all’esclusivo
party di Magnum vestendo preziosi abiti da sera su misura della capsule collection di Rossorame. Il festeggiamento (cui è dedicato l'hashtag #happybirthdaymagnum) nei prossimi mesi riguarderà anche il prodotto con diverse nuove varianti e, in particolare, un'edizione limitata in grande stile: "Per brindare con i nostri
consumatori a questo importante anniversario, Magnum ha ideato un prestigiosa
limited edition: un Magnum con gelato a Marc de Champagne e una copertura al
cioccolato completamente argentata degna del 25esimo anno di piacere", ha anticipato Giorgio
Nicolai, direttore marketing di Unilever Italia. In queste immagini alcuni momenti della conferenza che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Solarino e Argentero.
Valeria Solarino e Luca Argentero |
Etichette:
25 anni,
anniversario,
Birthday Party Magnum,
Cannes,
champagne,
concorso,
eventi,
gelati,
Luca Argentero,
Magnum,
Rossorame,
Unilever,
Valeria Solarino,
vip
22 gennaio 2014
A Roma il primo temporary rosè champagne & make up bar
Sorseggiare una flûte di champagne Veuve Clicquot ricevendo tutte le attenzioni di bellezza dai make up artist di Sephora e Dior. E' una esperienza chic di alto livello, ma a tempo perché durerà dal 3 al 16
febbraio, quella che si potrà godere a Roma, nel nuovo beauty store Sephora di piazza di Spagna 68/69, il secondo più importante d’Italia dopo quello meneghino di corso Vittorio Emanuele a Milano. Ad affiancare l'insegna francese di profumerie nello store di 423 metri quadrati, in quello che si propone come il primo temporary rosè champagne & make up bar in Italia, saranno Veuve Clicquot e Dior. Due partner che - dichiara Antonio Ferreira De Almeida, direttore generale di Sephora Italia - "sono uniti da un comun denominatore: l’esclusività”. Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00, il sabato fino alle 21.00.
Etichette:
champagne,
Dior,
make up,
prodotto,
profumerie,
Roma,
Sephora,
Veuve Clicquot
Iscriviti a:
Post (Atom)