Un progetto per avvicinare un sempre più ampio pubblico al mondo del vino |
Visualizzazione post con etichetta Fisar. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fisar. Mostra tutti i post
11 ottobre 2018
Le vellutate Bonduelle si abbinano ai vini consigliati da Fisar
Fisar, la Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori, ha firmato la Carta dei Vini e delle Vellutate Bonduelle, una guida ai migliori abbinamenti tra vini e vellutate I Piccoli Piaceri.
Disponibili da ottobre sugli scaffali delle maggiori catene di grande distribuzione di tutta Italia, I Piccoli Piaceri Bonduelle, tre speciali vellutate al gusto zucca & salsa sambal, carote, patate dolci & zenzero e peperoni&peperoncino, sono accompagnati da una carta dei vini digitale redatta da Fisar. Per ogni vellutata sono stati studiati tre abbinamenti, per offrire diverse esperienze gustative e guidare i consumatori, anche quelli meno esperti, nella scoperta delle eccellenze enoiche nazionali e dell'arte dell'abbinamento vino-cibo. "Il progetto firmato con Bonduelle è una grande opportunità per avvicinare un pubblico sempre più ampio al meraviglioso mondo del vino, in particolare quello italiano - dichiara Graziella Cescon, presidente nazionale Fisar –. Guidare il consumatore alla scoperta di abbinamenti inediti tra un prodotto di grande consumo come le vellutate e le migliori produzioni vinicole contribuisce sicuramente allo sviluppo di un cultura enogastronomica consapevole e alla portata di tutti e non solo dei wine lover più esperti. Una mission che da sempre guida il lavoro di Fisar".
Etichette:
abbinamenti,
Bonduelle,
carta dei vini,
Fisar,
guida,
prodotto,
vino
22 marzo 2018
Lo street food gourmet va a nozze con gli champagne Ruinart
'The sparkling experience': è stata battezzata così la cena a base di specialità di street food gourmet in abbinamento a tre champagne della prestigiosa maison francese Ruinart.
Location di 'The sparkling experience' il ristorante Clash del Nyx Milan |
Location dell'evento gastronomico, che si è tenuto ieri sera nel capoluogo lombardo, il Nyx Milan, il cinque stelle meneghino (di proprietà del gruppo israeliano Fattal) il cui concept è stato incentrato sulla street art e la cultura urbana. Per le ricercate portate del menu, firmato dallo chef Renato Pellizzari affiancato da Matteo Nulli, i sommelier Fisar, presenti durante la serata al ristorante dell'hotel, il Clash di F&De Group, hanno selezionato tre champagne dell'antica casa d'oltralpe: il brut R de Ruinart, il Blanc de Blancs e il Rosé. Il primo, dai sentori freschi e fruttati, ha accompagnato un raw burger di manzo con acciughe e tartufo nero, gelato alla senape e chips di manioca. Il calice di champagne Blanc del Blancs è stato invece abbinato a risotto giallo al salto con gremolada di ossobuco, una rivisitazione originale del tipico piatto milanese. Terza portata da intenditori un hot dog di polpo, sedano croccante, alghe nere e yogurt acido: un 'panino' per palati fini che è andato a nozze con Ruinart Rosé, champagne dal colore corallo brillante che sprigiona note di amarena, fragola, agrumi. Il menu per amanti di carne e pesce è stato proposto anche nella versione alternativa 'veggy', che comprendeva panelle palermitane sale e limone, chicche legù, zafferano e asparagi e veggy hot dog. A chiudere la cena - esperienza decisamente 'frizzante' che ha dato vita a un inedito paradigma culinario - un cono ripieno di mousse di marroni con salsa al caco e crumble di sbrisolona, un giocoso dessert accompagnato da eccellente vino passito.
Etichette:
abbinamenti,
Blanc de Blancs,
champagne,
Clash,
Fattal,
Fisar,
locale,
menu,
mondo,
Nyx Milan,
R de Ruinart,
Ristorante,
rosé,
Ruinart,
showcooking,
sommelier,
street art,
street food
Iscriviti a:
Post (Atom)