Visualizzazione post con etichetta rosé. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rosé. Mostra tutti i post

04 novembre 2018

Ogni stato d'animo ha il suo simbolo con I Segni di Salvini

La collezione di gioielli I Segni, fiore all'occhiello del mondo Salvini anche grazie a molte celeb che nel tempo l'hanno interpretata, torna alla ribalta con nuove proposte che mettono in evidenza il design di anelli, orecchini e collier. Croce, cuore, farfalla e quadrifoglio - a rievocare fede, passione, libertà e fortuna - sono simboli carichi di significati da portare sempre con sé, indossandoli anche in base al proprio stato d'animo e all'outfit. Gli anelli, proposti nelle versioni rosé e gold o in pavé di diamanti in oro bianco, reinterpretano il tema della fascia arricchendone l'essenziale linearità: il disegno a nastro avvolge con eleganza il dito per poi sprigionare la sua creatività nel dettaglio pop di ogni segno. Entrano inoltre a far parte della collezione le pietre dure con i modelli di tendenza delle collane sautoir e dei bracciali I Segni, combinando l'oro rosa e il fascino rétro della madreperla, ma anche nel contrasto fra l'oro bianco e l'intensità dei lapislazzuli blu. Tutte le proposte della collezione I Segni si possono visionare (e acquistare) sull'eshop Salvini.

22 marzo 2018

Lo street food gourmet va a nozze con gli champagne Ruinart

'The sparkling experience': è stata battezzata così la cena a base di specialità di street food gourmet in abbinamento a tre champagne della prestigiosa maison francese Ruinart.
Location di 'The sparkling experience' il ristorante Clash del Nyx Milan
Location dell'evento gastronomico, che si è tenuto ieri sera nel capoluogo lombardo, il Nyx Milan, il cinque stelle meneghino (di proprietà del gruppo israeliano Fattal) il cui concept è stato incentrato sulla street art e la cultura urbana. Per le ricercate portate del menu, firmato dallo chef Renato Pellizzari affiancato da Matteo Nulli, i sommelier Fisar, presenti durante la serata al ristorante dell'hotel, il Clash di F&De Group, hanno selezionato tre champagne dell'antica casa d'oltralpe: il brut R de Ruinart, il Blanc de Blancs e il Rosé. Il primo, dai sentori freschi e fruttati, ha accompagnato un raw burger di manzo con acciughe e tartufo nero, gelato alla senape e chips di manioca. Il calice di champagne Blanc del Blancs è stato invece abbinato a risotto giallo al salto con gremolada di ossobuco, una rivisitazione originale del tipico piatto milanese. Terza portata da intenditori un hot dog di polpo, sedano croccante, alghe nere e yogurt acido: un 'panino' per palati fini che è andato a nozze con Ruinart Rosé, champagne dal colore corallo brillante che sprigiona note di amarena, fragola, agrumi. Il menu per amanti di carne e pesce è stato proposto anche nella versione alternativa 'veggy', che comprendeva panelle palermitane sale e limone, chicche legù, zafferano e asparagi e veggy hot dog. A chiudere la cena - esperienza decisamente 'frizzante' che ha dato vita a un inedito paradigma culinario - un cono ripieno di mousse di marroni con salsa al caco e crumble di sbrisolona, un giocoso dessert accompagnato da eccellente vino passito.

08 marzo 2016

Birrificio Poretti presenta la 10 Luppoli Le Bollicine Rosé

10 Luppoli Rosé
Con l'evento multisensoriale 'La Vie en Rosé', che Birrificio Angelo Poretti oggi organizza al Mudec di Milano, fa il suo debutto ufficiale la fresca e 'sensuale' 10 Luppoli Le Bollicine Rosé. A spiccata vocazione femminile, è una birra speciale rifermentata con lievito Saccharomyces bayanus, lo stesso adottato per la produzione delle bollicine più celebri, che le conferisce una frizzantezza ideale per celebrare i momenti importanti e accompagnare una cena chic, a base di crudité di pesce, crostacei, formaggi a pasta fresca e fragole.
Alcuni scatti dell'evento di lancio al Mudec di Milano
A distinguerla è anche l'impiego di 10 luppoli differenti provenienti da tutto il mondo, il colore rosato conferito dalla carota violetta e l’uso esclusivo nella sua realizzazione di malto di frumento. Alberto Frausin, ad di Carlsberg Italia, commenta la genesi del prodotto dedicato alle donne: "Abbiamo tutti sotto gli occhi l’evoluzione della società per quanto riguarda i consumi di birra. In particolare, per quanto riguarda l’universo femminile. La birra ormai non è più né una bevanda, né un mondo da uomini. Lo vedo in azienda da noi, dove le donne direttamente coinvolte sul prodotto sono aumentate in modo importante negli ultimi anni. E lo vedo guardandomi intorno nei ristoranti e nei bar: le donne scelgono di bere birra, scelgono quale birra bere, amano sperimentare e scoprire.
Alberto Frausin
Note per la loro sensibilità e attenzione per i dettagli, si dimostrano alla prova dei fatti anche delle abili degustatrici. Questo le rende consumatrici consapevoli e moderate".  Per il debutto della nuova rosé è stata scelta la Giornata Internazionale della Donna e, come location, il Mudec - Museo delle Culture di Milano, dove fino al prossimo 13 marzo è allestita 'Barbie - The Icon', una mostra molto femminile per vivere in modo coinvolgente e originale il mondo di uno dei principali target a cui la nuova nata si rivolge. "Per la presentazione della 10 Luppoli Le Bollicine Rosé ci è venuto spontaneo individuare nella mostra di Barbie un luogo di narrazione perfetto. Barbie non è solo una bambola, ma una vera e propria icona globale che in 56 anni di vita è riuscita ad abbattere ogni frontiera linguistica, culturale, sociale e antropologica descrivendo con leggerezza, ma con grande attenzione, il ruolo della donna nella società dei diversi momenti storici. Barbie oggi ci presenta una donna totalmente diversa da quella degli anni Sessanta; è a questa donna che si rivolge, anche, la nostra nuova Rosé", dichiara Laura Marchini, corporate affairs di Carlsberg Italia.

02 aprile 2015

La floral edition di Valdo Rosé Brut alla Design Week 2015

Sarà presentata in occasione della Milano Design Week 2015 la speciale edizione fiorita dello spumante Valdo Rosé Brut. Un appuntamento imperdibile, sia per gli amanti del design sia per gli estimatori delle eccellenze del gusto, che avrà luogo alla 'Superdesign Lounge with Prosecco Valdo' realizzata in collaborazione con Superstudio. In edizione limitata, la bottiglia è frutto dell’estro creativo di Fabrizio Sclavi, grande nome del giornalismo fashion nonché amante della pittura, che si è ispirato alla natura, alla bellezza, ai colori, a una visione positiva del mondo e, non ultimo, alle donne, grandi appassionate di vino rosé, 'regine' dei fiori e dei loro significati. Petali multicolore avvolgono la bottiglia di Rosé Brut Valdo, stagliandosi su sfondo bianco come la porcellana. Un effetto di grande energia ed eleganza per una bottiglia che, nelle intenzioni dell'azienda, farà il giro del mondo per portare, oltre a momenti di gioia e di spensierato piacere, tutti i valori del made in Italy: la qualità superiore dei vini Valdo, l’eccellenza del gusto, la radicazione nel territorio, la bellezza diffusa del nostro Paese e il saper vivere italiano.Valdo sarà anche presente a Expo 2015, nello spazio Eataly del Padiglione Italia insieme al Consorzio di Valdobbiadene e Conegliano.