Visualizzazione post con etichetta Superstudio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Superstudio. Mostra tutti i post

09 giugno 2022

Rossinavi mostra il mondo sommerso con l'installazione BluE

'BluE - Underwater experience' è l'installazione di Rossinavi, cantiere navale di Viareggio, esposta al Superstudio in via Tortona. Un'opera concepita per far vivere agli spettatori un'immersione virtuale nelle profondità marine. 
Un'esperienza immersiva per presentare i nuovi catamarani full-electric
(Ph. Luca Parisse)
Ideata e realizzata da Alessandro My, creative director del progetto, e Antony Kevin Montanari, set designer, giovani talentuosi creativi con ultradecennale esperienza nella live communication, BluE offre l'occasione per conoscere il concept che ha ispirato l'alta ingegneria di Rossinavi, eccellenza italiana nel mondo. L'installazione concettuale BluE regala al pubblico un'esperienza multisensoriale grazie agli schermi Led a parete e a soffitto che trasportano i visitatori nelle profondità marine. Protagonista del viaggio multisensoriale il fitoplancton, una microalga marina con la straordinaria capacità di trasformare la luce del sole in luce bioluminescente nelle ore notturne. Gli spettatori interagiscono con il fitoplancton attraverso appositi sensori e video dinamici sui Led. Tra le creature del mare anche i nuovi catamarani elettrici Rossinavi, che passeranno sopra le teste del pubblico come balene sulla superficie dell'acqua. Un viaggio immersivo e interattivo, nella quiete delle profondità oceaniche, dove il pubblico può abbracciare la biodiversità marina e lasciarsi stupire dalle creature che hanno ispirato i designer e gli ingegneri di Rossinavi. Al termine dell'esperienza immersiva, il pubblico avrà la possibilità di ammirare i modelli dei nuovi e innovativi catamarani full-electric in grado di offrire una navigazione completamente elettrica al 100% con emissioni zero per il 90% del tempo, grazie a dei pannelli solari di ultima generazione. Concepiti come creature marine sono in grado di rispettare la vita dei mari e trarre nutrimento dal sole.

01 ottobre 2018

I calici Riedel accompagneranno l'evento Bottiglie Aperte

Riedel, la cristalleria austriaca famosa in tutto il mondo per i suoi calici funzionali e i pregiati decanter fatti a mano, è di nuovo partner di Bottiglie Aperte, che si terrà il 7 e l'8 ottobre a Milano, presso Superstudio Più in via Tortona 27.
Settimo anno per l’atteso appuntamento del capoluogo lombardo, che quest’anno apre anche la prima edizione della Milano Wine Week. La prossima settimana a Bottiglie Aperte - prodotta e organizzata da ABS Wine&Spirits, Gruppo Aliante Business Solution e diretta da Federico Gordini, ideatore del format della manifestazione – è atteso un pubblico di oltre 6mila operatori del settore Horeca, oltre a stampa specializzata e appassionati. La nuova location offre una superficie espositiva che cresce del 40% rispetto alla scorsa edizione, conseguenza dell’aumento degli espositori e della volontà di offrire un palcoscenico di più alto livello. I calici Riedel accompagneranno dunque la due giorni milanese dedicata a grandi e piccole realtà delle principali zone di produzione vinicola del nostro Paese, con una selezione di oltre 900 referenze sui banchi d'assaggio.

06 luglio 2018

Oltre 900 etichette vinicole alla 7a edizione di Bottiglie Aperte

Il 7 e 8 ottobre prossimi, a Milano, dalle 11 alle 19.30, andrà in scena la settima edizione di Bottiglie Aperte Milano Wine Show. La kermesse dedicata al mondo del vino - prodotta e organizzata da ABS Wine&Spirits, Gruppo Aliante Business Solution, in collaborazione con Blend di Federico Gordini, ideatore del format della manifestazione - debutta al Superstudio Più, cuore pulsante della città e prestigiosa location in via Tortona 27. Il pubblico di appassionati e curiosi potrà assaggiare oltre 900 etichette proposte da piccole e grandi realtà della produzione vinicola del nostro Paese. In programma tanti incontri su tematiche d'attualità, masterclass con verticali guidate da esperti e momenti di approfondimento alla scoperta del mondo del vino. Durante la manifestazione confermato l'appuntamento anche con gli Awards di Bottiglie Aperte che andranno a premiare i protagonisti del settore - ristoranti, aziende vinicole, startup, personaggi - che si sono saputi distinguere per innovazione, ricerca e stile.

14 aprile 2015

Le Dolls di Flavio Lucchini al FuoriSalone per Fidenza Village

Da oggi al 19 aprile, Fidenza Village porta a Milano la sua esperienza di shopping. I visitatori di Zona Tortona che passeranno da Superstudio Più potranno ammirare le opere di Flavio Lucchini, artista che ha influenzato profondamente il mondo della cultura e dell’arte così come della grafica e dell’editoria, promuovendo la moda e il design italiano a livello internazionale, tanto da essere considerato il vero inventore del made in Italy. In particolare, Fidenza Village nella window gallery di Superstudio 'Art Box' presenterà un’istallazione dell’artista con le sculture 'Dolls'. Dal 14 al 19 aprile tutti coloro che visiteranno Zona Tortona riceveranno un invito per ritirare una VIP card entro il 2 giugno 2015 e un biglietto gratuito per i giorni del Salone del Mobile A/R per il servizio pullman Shopping Express da Milano a Fidenza. Partner di Superstudio, Fidenza Village porterà anche un po’ di 'design week' presso il Villaggio, contribuendo così a creare la caratteristica atmosfera della settimana milanese dedicata al design. Dall’11 aprile al 14 maggio, si potranno infatti ammirare le opere di Flavio Lucchini, fondatore di Superstudio Group, una vera e propria istituzione a Milano per gli eventi legati alla moda e al design, che esporrà un’installazione con altre quattro Dolls. Le Dolls di Flavio Lucchini sono un divertito omaggio alla femminilità: bambole e bimbe, figure ironiche o ingenue che sottolineano la freschezza di ogni giovane donna.

02 aprile 2015

La floral edition di Valdo Rosé Brut alla Design Week 2015

Sarà presentata in occasione della Milano Design Week 2015 la speciale edizione fiorita dello spumante Valdo Rosé Brut. Un appuntamento imperdibile, sia per gli amanti del design sia per gli estimatori delle eccellenze del gusto, che avrà luogo alla 'Superdesign Lounge with Prosecco Valdo' realizzata in collaborazione con Superstudio. In edizione limitata, la bottiglia è frutto dell’estro creativo di Fabrizio Sclavi, grande nome del giornalismo fashion nonché amante della pittura, che si è ispirato alla natura, alla bellezza, ai colori, a una visione positiva del mondo e, non ultimo, alle donne, grandi appassionate di vino rosé, 'regine' dei fiori e dei loro significati. Petali multicolore avvolgono la bottiglia di Rosé Brut Valdo, stagliandosi su sfondo bianco come la porcellana. Un effetto di grande energia ed eleganza per una bottiglia che, nelle intenzioni dell'azienda, farà il giro del mondo per portare, oltre a momenti di gioia e di spensierato piacere, tutti i valori del made in Italy: la qualità superiore dei vini Valdo, l’eccellenza del gusto, la radicazione nel territorio, la bellezza diffusa del nostro Paese e il saper vivere italiano.Valdo sarà anche presente a Expo 2015, nello spazio Eataly del Padiglione Italia insieme al Consorzio di Valdobbiadene e Conegliano.