Visualizzazione post con etichetta artigiani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta artigiani. Mostra tutti i post
23 marzo 2018
Eventi, celebrazioni e feste si organizzano con VitaInsieme.it
Un nuovo portale, dedicato agli utenti finali, per organizzare al meglio piccoli e grandi eventi. Si chiama VitaInsieme.it e nasce dall'esperienza e dalle competenze di un gruppo di giovani imprenditori (Alberto Todeschini, Andrea Fiore, Massimiliano Squillace e Nicola Di Campli) il progetto volto a promuovere l'operato di realtà italiane (piccole e medie imprese, spesso a conduzione famigliare, e artigiani locali) che organizzano gli eventi più importanti della vita delle persone, dai matrimoni agli anniversari, dalle feste di laurea ad altri tipi di celebrazioni. Con un motore di ricerca geolocalizzato, che opera su 39 categorie merceologiche, basta un clic per scoprire tutte le soluzioni disponibili tra location, musica, catering, abbigliamento, accessori, beauty e molto altro. Il portale mette in contatto gli utenti con i professionisti, gli artigiani e commercianti che hanno le migliori proposte da offrire in quest'ambito. Grazie a oltre 10mila schede, si può scegliere tra diverse opzioni, selezionare quella più adatta alle proprie esigenze e chiedere un appuntamento o un preventivo. Inoltre, VitaInsieme.it ospita un blog che offre tanti spunti da cui prendere ispirazione.
Etichette:
artigiani,
aziende,
blog,
catering,
commercianti,
compleanni,
eventi,
feste,
ispirazione,
location,
musica,
portale,
professionisti,
VitaInsieme.it
07 aprile 2016
Evocano il Rinascimento i profumi di lusso di Simone Cosac
Porta il nome della fondatrice, che l'ha creato nel 2008, il marchio fiorentino di fragranze di lusso Simone Cosac. Un brand nato da un sogno, che ha guidato la creatrice di essenze attraverso un suggestivo viaggio olfattivo nel 'giardino segreto' rinascimentale della villa medicea che Francesco I de' Medici donò a Bianca e dove oggi Simone Cosac vive con la sua famiglia.
Il viaggio si è concretizzato in una serie di profumi (Trama, Trama Nera, Bianca, Peccato, Sublime, Osé e il voluttuoso profumo in olio Gocce di Bianco) racchiusi in flaconi e custodie raffinati, che omaggiano la femminilità attraverso l’arte della profumeria rinascimentale. E c'è anche il ciondolo Perle a Porter, lavorato a mano da abili artigiani di un atelier fiorentino, e impreziosito da filigrana d'oro: un pomander che racchiude la versione solida dei profumi, da tenere sempre con sé. Vedrà inoltre presto la luce la fragranza in edizione speciale Amore Proibito: si tratta di 300 esemplari realizzati sapientemente a mano dagli artigiani fiorentini, abili nell’antico mestiere della lavorazione del metallo, ornati di cristalli Swarovski, firmati e numerati dalla sua creatrice. Gioielli di oreficeria (ogni pezzo costa 4.500 euro, mentre la specialissima versione su richiesta in oro e diamanti costa di 50mila euro e prevede una serie di personalizzazioni) che custodicono aromi ipnotici di fiori inebrianti, legni piccanti e spezie esotiche per evocare l'amore proibito, una passione bruciante che trascende la ragione. Le fragranze Simone Cosac sono distribuite da Sirpea.
Amore Proibito sarà in soli 300 pezzi firmati e numerati |
27 settembre 2015
Dal 3 al 5 ottobre a Milano Golosa la spesa è consapevole

I partner di Milano Golosa
Sapori e Dintorni, Selezione Casillo, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Regione Lombardia - Agricoltura, Unione Italiana Ristoratori, Salcis, Masseria Erasmi, Accademia Italiana, Monte Veronese Formaggio Dop, Consorzio Vino Bardolino e Chiaretto, Caffè Pascucci, Le 5 Stagioni, Fiasconaro, Consorzio Produttori Patate Associate, Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp, Riso Acquerello, Desiderio Jeio, Ferrarelle, Vini Fantini, Pastificio Moro, Rosa dell’Angelo, WineMi, Motta Ristorante Macelleria, Cantina Tollo, Nonino, Beko, Consorzio di Tutela del Prosecco DOC, Consorzio Tutela Vini Soave, Tu Langhe Roero
Etichette:
#spesaconsapevole,
artigiani,
cibo,
cultura,
Davide Paolini,
esperti,
eventi,
laboratori,
lezioni,
Milano Golosa,
mondo,
spesa
25 novembre 2014
Ivrea e il canavese sbarcano a Milano con un opening party
L'evento milanese ruota intono alla mostra del grande stilista John Guida |
Ballestrazzi Francesco, la sua creatività si esprime con i cappelli, vere opere d’arte
Braghin Sara, stilista, il suo marchio Mama B è segno di stile e design donna italiano
Itati e Loredana, una storia di allevamento di capre da cashmere per produrre sciarpe
Konomura Kaori, stilista. Da Kyoto a Ivrea per lanciare il suo marchio di pantaloni Monsù
Opasich Vanessa, designer. Con Capriccioli di Zoe propone moderni accessori dal profumo vintage
Peila Paola, stilista. Mixa tessuti, storie, cromie, culture lontane nelle sue borse, Le Sporte.
Piano Adriano, orafo. I gioielli di un vero maestro, custode dell’antica e fine arte orafa italian
Querio Giachetto Aldo, designer. Crea borse e vinture per le sue super motociclette marchio AQG
Rosa Maria Teresa, designer. I suoi gioielli in ceramica sono opere d’arte contemporanea
Spritz, designer. Giovani sognatori miscelano colori per creare borse in Pvc a marchio UnaBorsa
Nella Cioccolata, designer del gusto, crea scarpe da donna in cioccolato decorate a mano
Etichette:
artigiani,
canavese,
Castello Dartino,
design,
Elena Datrino,
eventi,
gusto,
Ivrea,
John Guida,
mostra,
Spazio Bianco Camere con Cultura,
Un Natale alla moda
24 maggio 2014
Dimore storiche aperte al pubblico oggi e domani con Adsi
Oltre 200 dimore private aprono al pubblico in tutta Italia |
Etichette:
Adsi,
artigiani,
dimore storiche,
giardino,
mondo,
palazzo,
patrimonio
Iscriviti a:
Post (Atom)