Visualizzazione post con etichetta feste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta feste. Mostra tutti i post

28 novembre 2022

A Natale piatti ricercati al giusto prezzo? Le idee Gourmet di Aldi

L'alleato perfetto per rendere speciale i momenti di convivialità durante le prossime festività è Aldi, da recente eletto Migliore insegna 2023 nella sezione discount. Anche quest'anno la realtà distributiva con la sua marca Gourmet porta in tavola una selezione di prodotti raffinati e gustosi, dall'Italia e non solo, grazie alla convenienza del Prezzo Aldi che offre il meglio della qualità gastronomica al giusto prezzo. Dall'antipasto al dessert, i clienti potranno trovare freschezza, risparmio e garanzia della qualità made in Italy.
Freschezza, risparmio e la qualità del made in Italy sono i plus della linea
Tra le proposte da servire sulla tavola imbandita c'è il Pesto al pistacchio, eccellenza siciliana dal gusto fresco e delicatamente aromatico, ideale come condimento di pasta e risotti, ma ottimo anche sul pane tostato, da servire come antipasto o aperitivo insieme ad una selezione di formaggi. Tra questi, il Gorgonzola al cucchiaio Dop, l'Asiago fresco Dop e il Parmigiano Reggiano Dop stagionato 40 mesi, proposto nell'elegante confezione con coltello a mandorla e perfetto anche come idea regalo. Una nota decisa e saporita arriva dai Filetti di alici del Canale di Sicilia o del Mar Cantabrico, da assaporare in purezza o come condimento. Tra i numerosi prodotti per un antipasto sfizioso o un aperitivo ricercato figurano le Scamorzine panate Gourmet da servire insieme al Flan di patate, preparato solo con patate fresche italiane e arricchito con prosciutto cotto e mozzarella.
Anche i dolci della linea Gourmet soddisfano i palati più esigenti
Per un cenone all'insegna della tradizione non possono mancare i Tortellini emiliani, espressione di sapori antichi grazie ad una accurata selezione delle materie prime. Per chi preferisce una ventata di originalità, la scelta non può che ricadere sui Ravioli cacio e pepe. Per il pranzo di Natale, invece, la pasta - regina della tavola - si può condire con gli Scampi interi certificati Msc e con le Code di gambero argentino già sgusciate, facili e versatili da usare in ogni preparazione. Non mancano proposte più sfiziose come la selezione di Sughi di pesce Gourmet nelle varianti gambero rosso, pesce spada, tonno e cappero di Pantelleria Igp e nero di seppia. Accompagnati da una salsa di pomodoro, verdure ed erbe aromatiche, sono ideali da gustare con un piatto di Foglie d'ulivo, pasta dal gusto corposo. Per concludere al meglio i festeggiamenti, la linea Gourmet stuzzica i palati con una selezione di dolci della tradizione natalizia. Tra questi, il Panettone incartato a mano, con uva sultanina e scorze d'arancia candita, i Marron Glacés, i Torroni morbidi e il Croccante, disponibili in diverse varietà per soddisfare anche i palati più esigenti.

23 dicembre 2021

La tavola è in festa con i ricercati prodotti Gourmet di Aldi

Anche per le imminenti festività natalizie Aldi propone una serie di prodotti d'eccellenza per rendere speciali i banchetti in famiglia.
Qualità gastronomica e massima convenienza i plus dell'insegna
Gourmet Finest Cuisine
porta in tavola le prelibatezze d'Italia e non solo, proponendo una vasta gamma di prodotti selezionati con attenzione e con la promessa del prezzo Aldi: offrire il meglio della qualità gastronomica con il massimo della convenienza. In coerenza con l'assortimento compatto e completo proposto dall'insegna distributiva che fa capo al Gruppo multinazionale Aldi Süd, anche la marca Gourmet propone un’offerta selezionata, per fare il pieno di freschezza, qualità e risparmio. Una selezione raffinata e ricca di gusto, dall’antipasto al dessert: salse e condimenti, ideali per arricchire i primi piatti o per rendere sfiziosi i crostini e le tartine delle feste, come il Pesto al Pistacchio e la Salsa al Tartufo Nero. A dare una nota decisa e saporita a ogni piatto provvedono i Peperoncini macinati in olio extra vergine di oliva. Da assaporare in purezza o come condimento, i Filetti di Alici. Le paste fresche ripiene spaziano dalle Mezzelune al Brasato e Merlot ai Girasoli al Parmigiano Reggiano e riduzione di aceto balsamico di Modena Igp fino alle Mezzelune alla Parmigiana. Nel tagliere dei formaggi i protagonisti assoluti sono l'Asiago Fresco Dop della Montagna e il Parmigiano Reggiano Dop stagionato 40 mesi, proposto nell’elegante confezione con coltello a cuore. Per un tocco elegante al palato Gourmet propone le Marmellate agli agrumi di Sicilia, dalle inedite note speziate. Per chiudere in dolcezza, si va dal Panettone al Pandoro con Crema al Limone ma si può anche optare per la Meringata con gocce di cioccolato e i Profiteroles al cacao. Alle feste non mancano mai la Frutta secca, meglio se ricoperta di cioccolato fondente, Biscotti assortiti, Tartufi ripieni alla crema di brandy o al Marc de Champagne e Datteri ripieni con mandorle, marzapane e noci.

18 novembre 2019

Babbo Natale compare sulle confezioni dei prodotti Nonno Nanni

Nonno Nanni (Latteria Montello) si prepara a celebrare il Natale con un pack in edizione limitata, dedicato alle prossime feste.
Il brand propone anche un menu natalizio completo
Durante il periodo natalizio, l'immagine di Babbo Natale farà capolino sulle confezioni dei prodotti Nonno Nanni per augurare a tutti clienti un 'Buon Natale'. Lo speciale pack natalizio vestirà diversi prodotti, dallo Stracchino al Fresco Spalmabile, dallo Squaquerello agli Gnocchi di patate: una selezione di proposte fresche e di qualità da ricettare per offrire ai propri ospiti delle ricette gourmet. Con i formaggi freschi Nonno Nanni è possibile preparare un menu natalizio completo, come quello proposto dal marchio, che prevede entrée di Tortini di patate alla salvia con Stracchino Nonno Nanni e cavolo romanesco e la Cheescake Robiola Nonno Nanni e salmone. La portata principale sarà invece una Zuppa di pomodoro con Stracchino Nonno Nanni e, per concludere in bellezza il pranzo, dei dessert come i datteri con Robiola Nonno Nanni, gli Alberelli con il Fresco Spalmabile Nonno Nanni e cacao e i Panettoncini farciti con il Fresco Spalmabile Nonno Nanni. Queste e altre ricette sono disponibili sul sito Nonnonanni.it.

23 marzo 2018

Eventi, celebrazioni e feste si organizzano con VitaInsieme.it

Un nuovo portale, dedicato agli utenti finali, per organizzare al meglio piccoli e grandi eventi. Si chiama VitaInsieme.it e nasce dall'esperienza e dalle competenze di un gruppo di giovani imprenditori (Alberto Todeschini, Andrea FioreMassimiliano Squillace e Nicola Di Campli) il progetto volto a promuovere l'operato di realtà italiane (piccole e medie imprese, spesso a conduzione famigliare, e artigiani locali) che organizzano gli eventi più importanti della vita delle persone, dai matrimoni agli anniversari, dalle feste di laurea ad altri tipi di celebrazioni. Con un motore di ricerca geolocalizzato, che opera su 39 categorie merceologiche, basta un clic per scoprire tutte le soluzioni disponibili tra location, musica, catering, abbigliamento, accessori, beauty e molto altro. Il portale mette in contatto gli utenti con i professionisti, gli artigiani e commercianti che hanno le migliori proposte da offrire in quest'ambito. Grazie a oltre 10mila schede, si può scegliere tra diverse opzioni, selezionare quella più adatta alle proprie esigenze e chiedere un appuntamento o un preventivo. Inoltre, VitaInsieme.it ospita un blog che offre tanti spunti da cui prendere ispirazione.

21 dicembre 2016

E se durante le feste consumassimo più frutta e verdura?

Da sx il giornalista Paolo Massobrio, la maestra di cucina Giovanna Ruo Berchera, il presidente di AOP Uno Lombardia Ambrogio De Ponti, la nutrizionista Silvia Santinato e lo chef Pietro Leemann
Consumare più frutta e verdura durante i pranzi e i cenoni delle imminenti festività. Con l'evento prenatalizio organizzato ieri sera a Milano, presso Arclinea, ha preso il via campagna di sensibilizzazione - che proseguirà per tutte le feste con post su Facebook, video e riflessioni - su come portare in tavola alimenti salutari e di stagione. L'idea (che alcuni vivranno forse come una provocazione) è stata lanciata dall'esperto di food e giornalista Paolo Massobrio, convinto che i tradizionali menu delle feste, a fronte di una società ipernutrita come la nostra, siano divenuti anacronistici. Se la spesa per l'ortofrutta ha superato quella per la carne - confermando che lo stile di vita degli italiani sta cambiando - perché allora non adeguare le proposte natalizie al trend? Anche il comparto della ristorazione dovrebbe inserire nei menu delle proposte più attente alla genuinità, alla stagionalità e, in definitiva, alla salute. Proprio come hanno fatto ieri sera Pietro Leemann, chef del ristorante Joia - Alta Cucina Naturale di Milano, e la maestra di cucina Giovanna Ruo Berchera, che insieme a Massobrio ha firmato 'Avanzi d'autore' e 'Cucinare i sapori d’Italia' della collana I libri del Golosario (Cairo Editore). Leemann, assertore di una cucina buona e naturale, ha proposto agli ospiti il menu 'Be vegetarian, be happy!' a base di zucca arrostita al miso, cavolino di Bruxelles, porro alla piastra, topinambur, humus di cicerchie e santoreggia, sabbia di legumi e cerfoglio. Mentre Ruo Berchera ha cucinato cestini di Grana Padano con insalata di topinambur mele o pere sedano e noci, sorgo con zucca e gorgonzola, lasagne con fonduta leggera di taleggio, caprino e zucca e torta monferrina con mele, zucca, amaretti e cacao. Riflettori accesi, durante la serata, anche sui finger dell'orto di Rose by Mary, nuovo format di cucina naturale di Maria Marinoni a Milano, e sul panettone vegano della pasticceria Corsini di Castel del Piano (Grosseto), accompagnati da calici di Asti spumante e Oltrepò pavese.

08 dicembre 2016

C'è il panettone vegano nel menu Dolce Vita di Paola Galloni

Paola Galloni
Durante le festività natalizie, si sa, è facile accumulare chili di troppo. Tra primi piatti elaborati, intingoli, creme e dolci ipercalorici, il girovita aumenta, il colesterolo si accumula e a gennaio la bilancia... presenta il conto. Eppure il modo per soddisfare il palato in maniera salutare c'é: basta lasciarsi ispirare dal menu delle feste ideato dalla cuoca di Detto Fatto Paola Galloni con i prodotti Dolce Vita Food. Un menu, quello realizzato durante uno sfizioso showcooking da Eataly, che ha inteso puntare i riflettori sulle proprietà salutistiche degli alimenti funzionali del marchio di Inuvance, a basso indice glicemico e ideali per tenere sotto controllo il peso. Gli ospiti presenti allo showcooking hanno potuto deliziarsi con un antipasto di patè di funghi e castagne con pane realizzato con farina Dolcevita tostato, un primo piatto di penne Dolcevita al chitosano con crema di porri e crumblè all'uvetta e, dulcis in fundo, con una fetta di panettone vegano con salsa di cioccolato fondente Dolcevita. A testimoniare l'efficacia di questi superfood anche il medico cardiologo Massimo Gualerzi, autore dei libri 'Super Salute' e 'La dieta Super Salute', affiancato dal ceo di Inuvance Luigi Caterino. Presenti all'evento milanese anch tanti volti noti della tv, tra cui Alex Pacifico, Ariadna Romero, Ana Laura Ribas, Alessia Ventura, Margherita Zanatta, Giovanni Ciacci, Barbara Snellenburg.