![]() |
Stampato in 200mila copie, il volumetto contiene 120 consigli per non sprecare preziose risorse |
Visualizzazione post con etichetta risparmio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta risparmio. Mostra tutti i post
04 febbraio 2025
Da Fondazione Barilla una guida gratuita contro lo spreco di cibo
Si può richiedere sul sito FondazioneBarilla.com e sarà recapitato senza alcun costo a domicilio in pochi giorni 'Il libro del risparmio - 120 azioni contro lo spreco alimentare per risparmiare dentro e fuori casa'.
Stampata in 200mila copie da Fondazione, la guida gratuita è stata presentata ieri a Milano con l'evento 'Chi non spreca ci guadagna', incontro moderato dalla giornalista Mia Ceran cui hanno preso parte Andrea Moccia, fondatore e direttore editoriale di Geopop, Paolo Barilla, vicepresidente Fondazione Barilla e Barilla Group, Riccardo Valentini, premio Nobel per la Pace con IPCC, Marta Antonelli, direttrice ricerca Fondazione Barilla, Astrid Palmieri, chief sustainability officer di Esselunga, Francesco Pomarico, direttore generale Megamark, Stefano Volpato, direttore commerciale Banca Mediolanum, Matteo Pauri, direttore Fondazione Barilla, e Mara Maionchi, volto noto televisivo. Di formato agile, il libro contiene utili suggerimenti sulle pratiche virtuose da adottare per evitare di destinare al cassonetto del cibo ancora in buono stato. Un problema che non riguarda solo la sfera etica, ma anche quella economica: uno studio coordinato dall'Università di Bologna e attualmente in revisione scientifica, cui Fondazione Barilla ha collaborato, ha stimato che il valore dello spreco arrivi a superare 500 euro all'anno a famiglia. Ma risparmiare risorse alimentari è possibile, come dimostrano le varie sezioni del volumetto, che consiglia possibili azioni antispreco, basate su evidenze scientifiche, suddividendole in cinque categorie principali: come conservare al meglio le varie tipologie di cibi, inclusa una parte sulla corretta lettura delle date di scadenza, come cucinare utilizzando anche parti del cibo che solitamente scartiamo e come riutilizzare gli avanzi. Le ultime due sezioni sono invece focalizzate sulla pianificazione dei pasti e sul fuori casa. Mara Maionchi, affiancata da Riccardo Valentini, è protagonista di alcune clip per il web dal titolo 'Chi non spreca ci guadagna': quattro video in cui s'invita a mettere in pratica i consigli del libro, sottolineando come semplici gesti quotidiani possano fare una grande differenza nella lotta contro lo spreco alimentare.
Etichette:
antispreco,
cibo,
Fondazione Barilla,
libro,
Mara Maionchi,
risparmio
07 ottobre 2024
Lo shopping natalizio ha inizio con la 'Festa delle offerte Prime'
Amazon annuncia la 'Festa delle offerte Prime' l'8 e il 9 ottobre prossimi, per inaugurare la stagione dello shopping natalizio con grandi risparmi.
Nel corso dell'evento, che inizierà un minuto dopo la mezzanotte dell'8 ottobre, i clienti Prime potranno anticipare lo shopping per la stagione natalizia accedendo a nuove offerte su un’ampia selezione di prodotti in tutte le categorie, tra cui prodotti selezionati di Hisense, Tommy Hilfigher, Philips, Salewa, Nivea e Jack & Jones e molti altri. La Festa delle Offerte Prime permette ai clienti di accedere a un'esperienza di shopping esclusiva ed è inoltre l'occasione per fare scorta di prodotti di uso quotidiano. Chi non è ancora cliente Prime (attualmente sono 200 milioni gli iscritti a Prime in 25 Paesi) può registrarsi su amazon.it/prime e, se idoneo, iniziare il periodo di uso gratuito di 30 giorni per poter così risparmiare grazie all’evento di offerte, beneficiando di spedizioni veloci e convenienti, senza costi aggiuntivi. "Siamo pronti anche quest'anno a offrire, a tutti i clienti Prime, l'opportunità di dedicarsi in anticipo allo shopping natalizio con le migliori offerte sui marchi più popolari e su alcuni dei prodotti più richiesti in questo periodo speciale in tutte le categorie come moda, casa, arredamento, elettronica e giocattoli", dichiara Marco Ferrara, responsabile Europeo del Programma Offerte di Amazon-. I nostri eventi di offerte sono pensati per creare ulteriori opportunità di risparmio beneficiando di tutti i vantaggi di Prime come le spedizioni veloci, illimitate e senza costi aggiuntivi su milioni di prodotti".
![]() |
Su Amazon Prime occasioni di risparmio l'8 e il 9 ottobre |
Etichette:
Amazon,
Natale,
promozioni,
risparmio,
shopping
08 gennaio 2024
'Save the panettone', l'iniziativa post-natalizia di Too Good To Go
Prolungare il gusto del Natale e contribuire a ridurre lo spreco di cibo: questi gli obiettivi di 'Save the panettone', l'iniziativa post-natalizia di Too Good To Go pensata per evitare che le specialità tipiche delle festività invernali vadano sprecate. Dopo il successo delle scorse edizioni - con oltre 3.800 bag salvate solo lo scorso anno - l'azienda a impatto sociale e più grande marketplace mondiale per le eccedenze alimentari ha deciso di rilanciare anche quest'anno l'iniziativa post-natalizia, giunta quest'anno alla quarta edizione. All'interno delle surprise bag 'Save the panettone', acquistabili tramite l'app di Too Good To Go fino al prossimo 28 gennaio, sarà possibile trovare, oltre ai dolci del periodo come panettoni e pandori, anche altri prodotti tipici delle feste rimasti invenduti come panettoni gastronomici, salatini, cioccolatini e molto altro. Gli utenti potranno acquistare queste Bag speciali con pochi click, cercando 'Save the panettone' o 'panettone' all’interno dell'app e indicando il proprio negozio preferito tra gli oltre 600 aderenti all'iniziativa, tra cui Carrefour Italia. Un'opportunità per prolungare l'atmosfera del Natale, con un gesto capace di avere un impatto positivo nel contrastare lo spreco, e per poter gustare prodotti tipici natalizi a prezzi vantaggiosi.
Etichette:
antispreco,
panettone,
risparmio,
Too Good To Go
28 novembre 2022
A Natale piatti ricercati al giusto prezzo? Le idee Gourmet di Aldi
L'alleato perfetto per rendere speciale i momenti di convivialità durante le prossime festività è Aldi, da recente eletto Migliore insegna 2023 nella sezione discount. Anche quest'anno la realtà distributiva con la sua marca Gourmet porta in tavola una selezione di prodotti raffinati e gustosi, dall'Italia e non solo, grazie alla convenienza del Prezzo Aldi che offre il meglio della qualità gastronomica al giusto prezzo. Dall'antipasto al dessert, i clienti potranno trovare freschezza, risparmio e garanzia della qualità made in Italy.
Tra le proposte da servire sulla tavola imbandita c'è il Pesto al pistacchio, eccellenza siciliana dal gusto fresco e delicatamente aromatico, ideale come condimento di pasta e risotti, ma ottimo anche sul pane tostato, da servire come antipasto o aperitivo insieme ad una selezione di formaggi. Tra questi, il Gorgonzola al cucchiaio Dop, l'Asiago fresco Dop e il Parmigiano Reggiano Dop stagionato 40 mesi, proposto nell'elegante confezione con coltello a mandorla e perfetto anche come idea regalo. Una nota decisa e saporita arriva dai Filetti di alici del Canale di Sicilia o del Mar Cantabrico, da assaporare in purezza o come condimento. Tra i numerosi prodotti per un antipasto sfizioso o un aperitivo ricercato figurano le Scamorzine panate Gourmet da servire insieme al Flan di patate, preparato solo con patate fresche italiane e arricchito con prosciutto cotto e mozzarella.
Per un cenone all'insegna della tradizione non possono mancare i Tortellini emiliani, espressione di sapori antichi grazie ad una accurata selezione delle materie prime. Per chi preferisce una ventata di originalità, la scelta non può che ricadere sui Ravioli cacio e pepe. Per il pranzo di Natale, invece, la pasta - regina della tavola - si può condire con gli Scampi interi certificati Msc e con le Code di gambero argentino già sgusciate, facili e versatili da usare in ogni preparazione. Non mancano proposte più sfiziose come la selezione di Sughi di pesce Gourmet nelle varianti gambero rosso, pesce spada, tonno e cappero di Pantelleria Igp e nero di seppia. Accompagnati da una salsa di pomodoro, verdure ed erbe aromatiche, sono ideali da gustare con un piatto di Foglie d'ulivo, pasta dal gusto corposo. Per concludere al meglio i festeggiamenti, la linea Gourmet stuzzica i palati con una selezione di dolci della tradizione natalizia. Tra questi, il Panettone incartato a mano, con uva sultanina e scorze d'arancia candita, i Marron Glacés, i Torroni morbidi e il Croccante, disponibili in diverse varietà per soddisfare anche i palati più esigenti.
Freschezza, risparmio e la qualità del made in Italy sono i plus della linea |
Anche i dolci della linea Gourmet soddisfano i palati più esigenti |
08 settembre 2022
Gerry Scotti in piazza con Esselunga per trattare di risparmio
![]() |
Svelata l'installazione: un borsellino gigante a forma di limone |
Etichette:
Esselunga,
Gdo,
Gerry Scotti,
installazione,
retail,
risparmio,
spesa
23 dicembre 2021
La tavola è in festa con i ricercati prodotti Gourmet di Aldi
Anche per le imminenti festività natalizie Aldi propone una serie di prodotti d'eccellenza per rendere speciali i banchetti in famiglia.
Gourmet Finest Cuisine porta in tavola le prelibatezze d'Italia e non solo, proponendo una vasta gamma di prodotti selezionati con attenzione e con la promessa del prezzo Aldi: offrire il meglio della qualità gastronomica con il massimo della convenienza. In coerenza con l'assortimento compatto e completo proposto dall'insegna distributiva che fa capo al Gruppo multinazionale Aldi Süd, anche la marca Gourmet propone un’offerta selezionata, per fare il pieno di freschezza, qualità e risparmio. Una selezione raffinata e ricca di gusto, dall’antipasto al dessert: salse e condimenti, ideali per arricchire i primi piatti o per rendere sfiziosi i crostini e le tartine delle feste, come il Pesto al Pistacchio e la Salsa al Tartufo Nero. A dare una nota decisa e saporita a ogni piatto provvedono i Peperoncini macinati in olio extra vergine di oliva. Da assaporare in purezza o come condimento, i Filetti di Alici. Le paste fresche ripiene spaziano dalle Mezzelune al Brasato e Merlot ai Girasoli al Parmigiano Reggiano e riduzione di aceto balsamico di Modena Igp fino alle Mezzelune alla Parmigiana. Nel tagliere dei formaggi i protagonisti assoluti sono l'Asiago Fresco Dop della Montagna e il Parmigiano Reggiano Dop stagionato 40 mesi, proposto nell’elegante confezione con coltello a cuore. Per un tocco elegante al palato Gourmet propone le Marmellate agli agrumi di Sicilia, dalle inedite note speziate. Per chiudere in dolcezza, si va dal Panettone al Pandoro con Crema al Limone ma si può anche optare per la Meringata con gocce di cioccolato e i Profiteroles al cacao. Alle feste non mancano mai la Frutta secca, meglio se ricoperta di cioccolato fondente, Biscotti assortiti, Tartufi ripieni alla crema di brandy o al Marc de Champagne e Datteri ripieni con mandorle, marzapane e noci.
Qualità gastronomica e massima convenienza i plus dell'insegna |
02 ottobre 2019
A Roma il 4 e 5 ottobre il Mister Lavaggio Community Day
Si svolgerà a Roma il 4 e 5 ottobre prossimi il raduno Mister Lavaggio Community Day, evento che potrà essere seguito sui social network tramite l'hashtag #MLDay19. Mister Lavaggio è un'azienda nata nel 2016 con l'obiettivo di rivoluzionare il mercato del lavaggio auto. Il suo servizio a domicilio, prenotabile tramite app, permette di avere l'auto pulita ovunque, senza perdere tempo per andare in autolavaggio, e all'insegna della qualità e della salvaguardia ambientale (il servizio, che non prevede l'impiego di acqua, ma solo prodotti biodegradabili, garantisce infatti un risparmio di più di 140 litri di acqua rispetto a un autolavaggio classico). Il Mister Lavaggio Community Day sarà l'occasione per: riunire i cosiddetti washer (operatori del lavaggio auto), fare il punto sull'andamento del progetto, raccogliere feedback e proposte per migliorare e accelerare la diffusione del sistema. Nell'occasione sarà inoltre presentata una novità tecnologica che trasformerà l'approccio al servizio da parte dei clienti. L'azienda preannuncia grandi sorprese anche per i cittadini romani: sabato, l'azienda e i suoi affiliati porteranno il loro innovativo modo di pensare al lavaggio auto nella capitale, soprattutto in Piazza di Spagna e nelle vie adiacenti, diffondendo il messaggio che l'attività è svolta nel rispetto dell'ambiente.
Etichette:
#MLDay19,
acqua,
ambiente,
app,
auto,
domicilio,
eventi,
lavaggio,
Mister Lavaggio,
risparmio,
sostenibilità
14 dicembre 2017
Lotta agli sprechi energetici: le nuove iniziative green di E.on
Ieri E.on ha presentato a
Milano, negli spazi dell'UniCredit Pavilion di Piazza Gae Aulenti 10, il prosieguo della campagna #odiamoglisprechi (varata lo scorso anno con il palazzo ghiacciato)
inaugurando un percorso immersivo che ha condotto il pubblico, composto da adulti e scolaresche, dentro il variegato universo dello spreco, rappresentato da rifiuti,
mobilità, energia.
In mostra anche l'impegno dell'azienda
nell'efficienza energetica e nell'ottimizzazione dei consumi. L'iniziativa è stata presentata dal management di E.on Italia, composto da Péter Ilyés, chief executive officer, Daniela Leotta, innovation & marketing director e Cristian Acquistapace, chief sales officer. "Il nostro impegno nella lotta allo spreco e per l'efficienza energetica in casa e in azienda si attua con soluzioni innovative, studiate per garantire sostenibilità, contenimento delle emissioni e risparmio - dichiara Ilyés -. Ma si concretizza anche in un lavoro costante di sensibilizzazione e formazione delle persone, con particolare attenzione alle nuove generazioni, che si riassume nella nostra giornata contro gli sprechi". Contestualmente, è stato presentato anche il nuovo progetto E.on Energy4Green in collaborazione con AzzeroCO2: l'iniziativa consente a E.on di fornire alle piccole e medie imprese e ai clienti industriali un ampio programma di riduzione e compensazione della CO2, inclusi servizi 'green' come CarbonFootprint, WaterFootprint, Modello Iso 50001, progetti di compensazione e di comunicazione verde. Nel corso della giornata, E.on ha inoltre reso noti i più recenti risultati sul progetto di rimboschimento 'I boschi E.on', anch'esso nato dalla partnership con AzzeroCO2: l'azienda ha raggiunto il traguardo di 60mila alberi piantati su una superficie totale di 61 ettari, distribuiti in 18 aree d'Italia, per un totale di oltre 40mila tonnellate di CO2 compensate. Si tratta, di fatto, del più grande progetto di forestazione mai realizzato in Italia da un'azienda privata.
Dall'alto, in senso orario, Daniela Leotta, Cristian Acquistapace e Peter Ilyes |
Etichette:
#odiamoglisprechi,
alberi,
AzzeroCO2,
consumi,
E.on,
efficienza,
energia,
Energy4Green,
forestazione,
I boschi E.on,
impegno,
mondo,
Péter Ilyés,
rimboschimento,
risparmio,
sostenibilità,
UniCredit Pavilion
12 luglio 2017
Italiani e spreco d'acqua in estate: l'indagine di In a Bottle
Dimenticano di chiudere il rubinetto quando si lavano i denti (49%) o si radono (37%), non si premurano di riparare una perdita (38%), innaffiano le piante quando hanno tempo libero (37%).
Ben sei italiani su dieci (61%) non prestano attenzione al risparmio d'acqua durante le normali faccende domestiche e, che si tratti di igiene personale o di lavare gli alimenti, a trionfare è il 'non ci faccio caso'. Lavando i capelli, quasi una donna su tre (32%) lascia scorrere l'acqua. E un uomo su due (52%) quando si rade lascia aperto il rubinetto 'per comodità'. A nulla sembrano valere le raccomandazioni sul consumo consapevole dell'acqua in un periodo delicato come quello estivo. A dirlo è uno studio di In a Bottle (Gruppo San Pellegrino) condotto con metodologia Woa (Web Opinion Analysis) su circa 1.800 italiani, uomini e donne di età compresa tra i 20 e i 55 anni, attraverso un monitoraggio online sui principali social network per capire gli errori più diffusi sullo spreco di acqua. Ma quanta attenzione prestano gli italiani al risparmio idrico nelle attività d'igiene pertsonale? Attento è solo il 13%, mentre ben un italiano su due (51%) di azttenzione ne presta poca o nulla. In bagno ci si affida più alla comodità e non si riflete sul consumo d'acqua. Ben il 33%, infatti, preferisce riempire una vasca perché 'dà più relax' e il 35% si orienta sulla doccia perché 'fa perdere meno tempo'. Per quanto riguarda i denti, ben un italiano su due (49%) lascia aperto il rubinetto per 'risparmiarsi la fatica di aprire e chiudere ogni volta', e il 21% 'non ci fa caso'. Lo studio completo sul sito In a Bottle.
Sei italiani su dieci bocciati in risparmio idrico nella stagione calda |
Etichette:
acqua,
estate,
Gruppo San Pellegrino,
In a Bottle,
indagine,
italiani,
mondo,
monitoraggio,
risparmio,
rubinetto,
spreco,
studio,
vasca
17 novembre 2016
Ecco le ragioni per cui il pomodoro Mutti è un... pomo d'oro
Puntare i riflettori sulla qualità del prodotto, grazie al contributo essenziale degli agricoltori conferenti, sulla sostenibilità ambientale, in partnership con il Wwf, e sul gusto, con la collaborazione di un grande chef.
Con l’evento 'Pomodoro o pomo d'oro?', organizzato a Milano da Mutti e moderato dal volto tv Tessa Gelisio, l’ultracentenaria azienda di Parma, leader nella lavorazione del pomodoro, ha inteso coronare la sua campagna 2016 ('Ode al pomodoro' di Saatchi & Saatchi) illustrando la sua filosofia produttiva improntata all’eccellenza su tutti i fronti. Come dichiarato da Francesco Mutti, amministratore delegato della società giunta alla quarta generazione di famiglia, "assicurare la migliore qualità significa prestare costante attenzione ad ogni fase della coltivazione, dalla semina alla raccolta fino alla lavorazione del pomodoro", appartenente alle qualità rotondo di Parma, lungo, ciliegino, datterino e San Marzano. In questa logica s’inscrive anche il Premio Pomodorino d'Oro che dal 2000 l’azienda assegna annualmente al migliore agricoltore tra tutti coloro che le conferiscono i raccolti. Un lavoro, quello dei moderni 'eroi della terra', svolto con tecniche agricole avanzate, che prevedono, tra l’altro, l’inserimento di sonde nel terreno per modularne l’irrigazione e di guide satellitari per evitarne l’eccessivo calpestio.
Per quanto riguarda l’aspetto ambientale, Mutti, in collaborazione con Wwf Italia, organizzazione con cui da sei anni ha stretto una partnership, ha drasticamente ridotto la sua impronta idrica raggiungendo e superando già a fine 2015 un traguardo eccezionale, prestabilito per l'arco temporale 2012-2016, ovvero il risparmio di 1 miliardo di litri di acqua rispetto al 2010. Un successo dovuto all’introduzione di un innovativo sistema di irrigazione che ha coinvolto 60 aziende agricole conferenti tra Emilia Romagna e Lombardia. E non è tutto: Mutti ha infatti diminuito anche le emissioni di CO2 del 27% nel 2015 rispetto al 2009, per unità di prodotto. Nello specifico, grazie a misure di efficientamento e all’impiego di energie rinnovabili, ha evitato di introdurre nell'atmosfera ben 20mila tonnellate di anidride carbonica, cifra corrispondente alla CO2 emessa da quasi 91mila voli aerei Milano-Londra. Il risultato di tutte queste attività, è un pomodoro di alta qualità, anche sul fronte del sapore, e che quindi rappresenta l’ingrediente di base per ricette da premio, come ha dimostrato lo chef stellato Stefano Cerveni, realizzando per gli ospiti dell'evento un intero menu utilizzando pelati, polpa, passata e triplo concentrato Mutti.
Francesco Mutti e Tessa Gelisio |
Stefano Cerveni |
Etichette:
acqua,
ambiente,
anidride carbonica,
Francesco Mutti,
impegno,
menu,
Mutti,
pomodoro,
premio,
prodotto,
ricette,
risparmio,
sostenibilità,
Stefano Cerveni,
Tessa Gelisio,
WWF
22 febbraio 2016
'Basta un Penny', la nuova campagna di Penny Market
Da ieri, 21 febbraio, è in onda la nuova campagna Penny Market (Gruppo Rewe), sviluppata dall'agenzia Cayenne con l'obiettivo di riqualificare il ruolo dell'insegna, mettendo in discussione gli stereotipi e i luoghi comuni legati al discount.
Penny Market si riposiziona quindi sul mercato con una promessa di qualità, freschezza, specialità e risparmio, che si esprime nel claim 'Basta un Penny'. Perché per frutta e verdura di stagione 100% italiane, per la qualità senza compromessi, per le migliori specialità di salumi e formaggi, per la spesa facile di ogni giorno, per le tue marche preferite e per il risparmio quotidiano, non serve guardare lontano: basta un Penny. Lo spot si apre in un luogo insolito e inaspettato: l'aeroporto di una città italiana. La protagonista è una donna, dall'aria decisa e informata, che cammina all'interno dell’aeroporto spingendo un carrello della spesa. Poi si rivolge in camera: "Ho un modo infallibile per essere certa di fare la spesa al meglio. Controllo di persona". Parte così per un viaggio che la porta in un aranceto, poi in un campo di verdure e infine in un caseificio, per verificare in prima persona la qualità dei prodotti che porta in tavola. La campagna è pianificata da Carat su tutte le principali emittenti nazionali e satellitari, affissioni, radio e web.
Il nuovo spot Penny Market porta la firma dell'agenzia Cayenne |
Etichette:
freschezza,
insegna,
mondo,
Penny Market,
qualità,
risparmio,
spot
04 gennaio 2016
Da Buon Casale niente sprechi di freschi a scadenza corta
Nel market bolognese anche banchi frigo a basso impatto ambientale |
Etichette:
ambiente,
Bologna,
Buon Casale,
fresco,
Granarolo,
last minute,
locale,
risparmio,
sostenibilità,
sprechi
07 ottobre 2015
Qualità e risparmio nel nuovo flagship store Upim di Milano
Nuova location per Upim che domani, giovedì 8 ottobre, dopo lo spostamento di Ovs, riapre il suo flagship store milanese in corso Buenos Aires 35. Sviluppato su oltre 1.800 metri quadrati distribuiti su due piani, il negozio è caratterizzato da un design lineare, un'atmosfera calda e accogliente e un’ampia offerta di prodotto all'insegna di qualità e convenienza. Oltre all’abbigliamento per donna e uomo, lo storico marchio milanese propone la collezione Blukids dedicata al bambino, che si distingue per l’utilizzo di fibre naturali (certificata Oeko-Tex) e l'ottimo rapporto qualità/prezzo. Completano l’offerta l’ampia area beauty e l’assortimento di accessori e complementi per la casa Croff, il marchio di Upim dedicato all’home decoration. Upim, con il nuovo negozio in corso Buenos Aires, risponde così ai bisogni di un consumatore moderno sempre più attento alla convenienza e alla praticità nel momento degli acquisti. L'insegna afferma il suo impegno in tal senso con il claim 'Oggi il risparmio vale più del lusso'.
Etichette:
bambino,
convenienza,
Croff,
donna,
flagship store,
locali,
qualità,
risparmio,
store,
uomo,
Upim
29 giugno 2015
Green e antispreco eBox, l'ecopack progettato da Fileni
Si chiama eBox e contiene il doppio di prodotto
rispettando l’ambiente: il nuovo contenitore di delivery di Fileni non è che
una delle più recenti azioni che l’azienda marchigiana avicunicola, fondata da
Giovanni Fileni nel 1966, sta portando avanti in un’ottica di funzionalità
green.
Il nuovo imballaggio, che ha visto la luce dopo sei mesi di studi, ricerche
e test, ha molteplici vantaggi rispetto al precedente: è meno ingombrante
all’esterno e più capiente all’interno, pesa il 20% in meno, migliora stoccaggio e trasporto e favorisce il raffreddamento del prodotto grazie
all’ampliamento delle aperture sui lati. Nel complesso, eBox consente un
risparmio annuale di: 720 tonnellate di carta, 464 bilici in viaggio dalla
cartiera al mercato, 196 tonnellate emesse di CO2 e 5mila kg di colla hot melt per
assemblarlo. E tutto questo per l’azienda si traduce in un risparmio pari a
270mila euro.
Il nuovo contenitore per il trasporto dei prodotti Fileni - che
figurava anche tra i finalisti dell’Oscar dell’Imballaggio 2015 - come detto è
solo una delle più recenti soluzioni ecosostenibili adottate dal produttore,
che negli anni si è attivato in numerosi progetti legati alle energie
alternative, alla cogenerazione e alla
valorizzazione delle biomasse per rendere l’azienda sempre più efficiente dal
punto vista dello sfruttamento delle risorse.
Per mostrare il suo impegno sul fronte dell'ambiente,
l’azienda si è anche di recente fatta promotrice a Milano, all’interno di Expo,
dell’incontro ‘Uniti contro lo spreco’. Una tavola rotonda cui hanno preso parte diversi rappresentanti del mondo delle istituzioni, della grande distribuzione e del
giornalismo, offrendo le proprie testimonianze sul tema. Tra i relatori anche Cristina Gabetti, che da anni, prima con la sua rubrica 'Occhio allo spreco' a Striscia la notizia, poi con le sue rubriche su giornali e anche con i suoi libri ('A passo leggero' la sua ultima fatica, edita nel 2014 da Bompiani) dispensa consigli per vivere sostenibile.
Si presenta così eBox, l'ecoimballaggio progettato da Fileni |
Da sx, Giovanni Fileni, un momento dell'incontro sullo spreco, Roberta Fileni |
Etichette:
ambiente,
consegna,
Cristina Gabetti,
delivery,
distribuzione,
eBox,
Fileni,
Giovanni Fileni,
green,
imballaggio,
mondo,
pack,
prodotto,
risparmio,
spreco
18 marzo 2015
Occhio alle risorse alimentari con ‘In cucina io non spreco’
Dalle bruschette con breasola e funghi al raviolo con cuore carbonaro, dai mini hamburger alle fave fino al clafoutis di uva nera. È scaricabile da qui, qui e anche da qui il ricettario 'In cucina io non spreco'. Obiettivo dell’iniziativa editoriale, nata dal sodalizio tra Syngenta, Fondazione Banco Alimentare Onlus e La Cucina Italiana, è promuovere una cucina attenta ai valori di risparmio domestico e sostenibilità ambientale con 34 ricette appetitose (suddivide tra antipasti, primi, secondi e dessert), studiate da chef e corredate dai consigli di agricoltori in materia di risorse alimentari.
Dolci e salate le ricette antispreco proposte |
Etichette:
Banco Alimentare,
chef,
cucina,
Fabio Zago,
In cucina io non spreco,
La Cucina Italiana,
libro,
ricette,
risparmio,
showcooking,
spreco,
Sygenta
Iscriviti a:
Post (Atom)