Visualizzazione post con etichetta Mara Maionchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mara Maionchi. Mostra tutti i post

04 febbraio 2025

Da Fondazione Barilla una guida gratuita contro lo spreco di cibo

Si può richiedere sul sito FondazioneBarilla.com e sarà recapitato senza alcun costo a domicilio in pochi giorni 'Il libro del risparmio - 120 azioni contro lo spreco alimentare per risparmiare dentro e fuori casa'.
Stampato in 200mila copie, il volumetto contiene
120 consigli per non sprecare preziose risorse
Stampata in 200mila copie da Fondazione, la guida gratuita è stata presentata ieri a Milano con l'evento 'Chi non spreca ci guadagna', incontro moderato dalla giornalista Mia Ceran cui hanno preso parte Andrea Moccia, fondatore e direttore editoriale di Geopop, Paolo Barilla, vicepresidente Fondazione Barilla e Barilla Group, Riccardo Valentini, premio Nobel per la Pace con IPCC, Marta Antonelli, direttrice ricerca Fondazione Barilla, Astrid Palmieri, chief sustainability officer di Esselunga, Francesco Pomarico, direttore generale Megamark, Stefano Volpato, direttore commerciale Banca Mediolanum, Matteo Pauri, direttore Fondazione Barilla, e Mara Maionchi, volto noto televisivo. Di formato agile, il libro contiene utili suggerimenti sulle pratiche virtuose da adottare per evitare di destinare al cassonetto del cibo ancora in buono stato. Un problema che non riguarda solo la sfera etica, ma anche quella economica: uno studio coordinato dall'Università di Bologna e attualmente in revisione scientifica, cui Fondazione Barilla ha collaborato, ha stimato che il valore dello spreco arrivi a superare 500 euro all'anno a famiglia. Ma risparmiare risorse alimentari è possibile, come dimostrano le varie sezioni del volumetto, che consiglia possibili azioni antispreco, basate su evidenze scientifiche, suddividendole in cinque categorie principali: come conservare al meglio le varie tipologie di cibi, inclusa una parte sulla corretta lettura delle date di scadenza, come cucinare utilizzando anche parti del cibo che solitamente scartiamo e come riutilizzare gli avanzi. Le ultime due sezioni sono invece focalizzate sulla pianificazione dei pasti e sul fuori casa. Mara Maionchi, affiancata da Riccardo Valentini, è protagonista di alcune clip per il web dal titolo 'Chi non spreca ci guadagna': quattro video in cui s'invita a mettere in pratica i consigli del libro, sottolineando come semplici gesti quotidiani possano fare una grande differenza nella lotta contro lo spreco alimentare.

23 settembre 2021

Per il suo nuovo sito tecnologico Unieuro sceglie Mara Maionchi

Il nuovo sito Unieuro è così bello che piace a tutti. Anche a chi, forse, non l'ha troppo capito. Tipo Mara Maionchi, la testimonial più improbabile cui si potesse pensare. E a cui, naturalmente, hanno pensato Unieuro e BCube (Publicis Groupe), per comunicare su digital e social il cambiamento più importante degli ultimi anni per il leader nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia. "Il nuovo sito è importante e rivoluzionario in termini di posizionamento e business - afferma Enzo Panetta, digital marketing e innovation director di Unieuro -. Per questo ci siamo affidati a una talent di livello eccelso come Mara Maionchi. Non esattamente il primissimo nome che può venire in mente da associare alla tecnologia. Ma, forse proprio per questo motivo, il più azzeccato di tutti. Siamo davvero soddisfatti del risultato finale perché siamo riusciti a raccontare una parte, seppur minima, ma che di certo incuriosisce, dell'evoluzione che l'utente troverà navigando il nostro nuovo sito, senza però risultare pedanti nell'enunciazione dei tecnicismi, anzi ridendoci su. In pieno stile Unieuro". La campagna, che conterà su una forte visibilità online grazie anche alla partnership strategica con Zenith (Publicis Groupe), prevede un soggetto hero, altre tre pillole video e una serie di Instagram stories, tutte incentrate sull'esilarante contrapposizione tra Maionchi, ruspante e genuina, e un giovane rampante tech-enthusiast che l'accoglie sul set e l'accompagna tra una ripresa e l'altra di uno spot che non vedremo mai. Ogni chiusura, che Mara rende sempre caustica con le sue battute tranchant, viene poi ribaltata da un cartello finale che 'ci mette una pezza', rimandando al sito. 'Un sito che oh, non puoi capire'.

23 dicembre 2020

'Natale in casa Engie' con Mara Maionchi e Marisa Passera

Oggi l'evento conclusivo con un quiz dedicato alla sostenibilità
Engie
, player dell’energia con l’ambizione di accelerare un'economia carbon neutral, festeggia questo Natale insieme ai propri clienti, con un concorso e un evento online ideati per divertire ed emozionare all’insegna della sostenibilità e della solidarietà. Protagoniste dell’iniziativa e della campagna a supporto sui canali social di Engie, la produttrice discografica, personaggio televisivo e talent scout Mara Maionchi e la storica voce di Radio Deejay e foodblogger Marisa Passera. Il concorso 'Natale in casa Engie' permetterà al vincitore dell’estrazione finale di aggiudicarsi un anno di energia e a 2mila clienti di ricevere una bottiglia magnum di Prosecco Doc Brut di alta qualità del produttore italiano 'Terrae d’Argilla'. Nell'evento conclusivo, online il 23 dicembre, Mara e Marisa, tra intrattenimento e risate, lanceranno un quiz dedicato alla sostenibilità e chiederanno ai partecipanti di scegliere quale buona causa, tra quelle sostenute dalla non profit Officine Buone, desiderano che riceva il supporto di Engie: offrire ospitalità in una casa di accoglienza a una famiglia che deve trasferirsi a Milano per motivi di salute legati all’Istituto Nazionale dei Tumori o all’Istituto Oncologico Besta; offrire una data di Special Cook, donando 20 pasti caldi realizzati da chef di talento in un ospedale tra i 52 in cui Officine Buone è presente in tutta Italia; donare un laboratorio teatrale a pazienti con disturbi dei comportamenti alimentari presso l’Ospedale Niguarda di Milano. La campagna, a supporto dell'iniziativa mira a comunicare, con un messaggio e un tono positivo, l’attenzione e la vicinanza di Engie ai propri clienti, senza dimenticare l'impegno a informare i cittadini a consumare meno energia e a salvaguardare l'ambiente, scegliendo energia pulita.

12 settembre 2019

Tre brand curano gli hairlook dei concorrenti di X Factor 13

X Factor, il talent show canoro più famoso d'Italia, questa sera torna su Sky Uno con le Audition, cui seguiranno Bootcamp e Home Visit. La fase Live del programma andrà in onda tutti i giovedì dal 24 ottobre al 12 dicembre prossimi e in differita su TV8.
Hair partner di quest'edizione Toni&Guy Italia, L'Oréal Professionnel e Dyson
Prodotto da Fremantle e condotto da Alessandro Cattelan, il programma quest'anno vedrà una giuria quasi del tutto rinnovata: ad affiancare la veterana Mara Maionchi saranno infatti Samuel, Malika Ayane e Sfera Ebbasta. Official hair partner di questa 13esima edizione Toni&Guy Italia, L'Oréal Professionnel e Dyson, per curare gli hair look dei talenti in gara e seguirne l'evoluzione stilistica. I tre brand saranno protagonisti del backstage e responsabili dell'hairstyling dei partecipanti alla competizione. Ciascuno per la propria area di competenza, ogni brand rappresenta un riferimento nel mondo del personal care e dell'hairstyling e ha in comune con gli altri la passione per l’innovazione, l’eccellenza e la ferma convinzione che sia necessario sostenere e coltivare i talenti di domani, investendo costantemente nella loro formazione. Da quest'impegno nasce l'adesione al progetto di X Factor 13, che vede coinvolti i migliori professionisti, prodotti e servizi del settore per accompagnare i talenti nel loro percorso di crescita artistica e sostenerli in tutte le fasi del programma grazie a un hair team di alto livello.

18 gennaio 2019

Mara Maionchi ed Enrico Nigiotti firmano i cartigli dei Baci

Mara Maionchi li apprezza tutti, mentre Enrico Nigiotti va matto per quelli al cioccolato fondente.
Tantissimi, e di tutti i tipi, i Baci Perugina che la produttrice discografica e giudice di talent musicali e il cantautore livornese, che presto vedremo in gara al 69esimo Festival di Sanremo con il brano 'Nonno Hollywood', hanno potuto gustare sul set della web series, ideata e prodotta da Billboard Italia, che li vede protagonisti. Quattro episodi e un teaser che raccontano la nascita del loro progetto congiunto per i cartigli dei Baci. In vista della festa di San Valentino, la 'strana coppia' ha infatti firmato 'Fai sciogliere il suo cuore', una limited edition di Baci, ideando 31 frasi romantiche e spiritose per i cartigli della pralina simbolo d'amore: 25 frasi scritte a quattro mani, che evidenziano l'impronta morbida e romantica di Nigiotti ('A occhi chiusi saprei riconoscerti da un bacio') e altre sei frasi, frutto dell'ingegno vulcanico e sfrontato di Maionchi ('L'amore a volte è una sorpresa, spesso un pacco'). La serie, pensata per il web, si apre con Mara convocata dal 'Signor Baci Perugina' per conferirle l'importante incarico di scrivere i cartigli dei Baci.
Entusiasta, inizia a scrivere, ma si rende conto che la missione è impossibile: non riesce a terminare una frase senza metterci una parolaccia. Decide così di farsi aiutare dal suo Mister Wolf di fiducia: il romantico Nigiotti... Le confezioni della limited edition con le frasi di Mara Maionchi ed Enrico Nigiotti, sono in vendita in diversi formati, come la Scatola Cuore, il Tubino, le Scatole Cuore in Latta e il Tubo. Acquistando una confezione, si potrà inoltre partecipare al concorso 'Fai sciogliere il suo cuore': in palio un incontro esclusivo con Maionchi e Nigiotti.

19 ottobre 2018

Mara Maionchi conversa con i nuovi talenti della musica italiana

Mara Maionchi è la protagonista del primo format televisivo di Billboard Italia 'Mara Impara - La nuova musica', in onda su Sky Uno, tutti i giorni, dal 29 ottobre al 2 novembre, alle 19.25 e con repliche alle 13.00 e alle 16.45.
Nella prima puntata, la conduttrice incontra Achille Lauro
Disponibile anche su Sky On Demand, il progetto nasce da un'idea della stessa conduttrice, mossa dalla volontà di mettersi in discussione incontrando i nuovi talenti della musica italiana, per conoscerli e approfondire la loro produzione musicale. Ogni puntata avrà infatti un ospite rapper: Achille Lauro, Cosmo, Myss Keta, Nitro,  Takagi & Ketra. All'inizio di ogni puntata, Mara chiama il misterioso Mr Billboard per rintracciare l'artista che di lì a poco siederà sul suo divano. Il tempo di un rapido pick up e ha inizio l'incontro: una chiacchierata informale condotta da Mara nel suo stile inconfondibile. Questi episodi monografici sono una sfida per Billboard Italia, hub creativo e produttivo multipiattaforma, che ribadisce il suo impegno nel voler dare al pubblico gli strumenti per comprendere l'innovazione che sta attraversando la nuova scena musicale italiana. Il format è realizzato con i main partner Seat e Samsung e il partner tecnico Chateau d'Ax.

18 marzo 2016

'Consigli mai visti' da Mara Maionchi per Avanzi e Optissimo

Avanzi e Optissimo (Gruppo GrandVision) tornano in comunicazione con un nuovo format TV incentrato sul benessere visivo, scegliendo Mara Maionchi come testimonial delle due insegne di ottica. In un moderno studio radiofonico Mara Maionchi è un’energica speaker che conduce la rubrica 'Consigli mai visti' aiutando gli ascoltatori che le scrivono a risolvere piccoli problemi quotidiani legati alla vista: qesto il messaggio della nuova serie di spot tv Avanzi e Optissimo: consigliare le migliori soluzioni per ogni tipo di necessità visiva, accompagnando il cliente a prendere decisioni intelligenti riguardo alla propria vista. In onda dal 20 marzo, il primo episodio incentrato sulla campagna età vedrà Maionchi dare un consiglio a un simpatico papà che, non vedendoci più come un tempo, sbaglia a mettere le candeline sulla torta di compleanno. 25 anni? Eh no... sono 52. Il protagonista ha bisogno di un paio di occhiali e la testimonial gli ricorda che da Avanzi e Optissimo più anni ha, più risparmia. Grazie a questa promozione, infatti, il cliente che acquista un paio di occhiali monofocali riceve uno sconto in euro pari ai propri anni, e il vantaggio raddoppia per gli occhiali progressivi. Gli spot sono stati ideati dall'agenzia Stv Ddb e diretti dal regista Marcello Cesena per Indiana Production. Nei formati 30" e 15’", lo spot andrà in onda per quattro settimane sui circuiti Rai, Mediaset, La7, Sky e canali digitali.

01 febbraio 2016

Da Fare x Bene una campagna contro la discriminazione

Fare x Bene, la onlus che promuove progetti e attività a sostegno delle vittime di abusi e violenze, soprattutto donne e madri, e di educazione alle differenze di genere nelle scuole, lancia oggi la sua campagna di comunicazione, sensibilizzazione e raccolta fondi per il progetto Indipendente-Mente.
Mara Maionchi
Si tratta di un percorso di educazione all’affettività e alle differenze di genere, contro ogni forma di discriminazione, bullismo e cyberbullismo nelle scuole secondarie di primo e secondo grado in tutta Italia. Ambasciatrice della campagna di Fare x Bene 2016 è Mara Maionchi, professionista e manager di successo, nonché donna attiva e presente nel sociale. Insieme a lei Malika Ayane, Arisa, Dario Ballantini, Barbara Benedettelli, Sara Cardin, Marco Cattaneo, Geppi Cucciari, Marta Gastini, Amir Issaa, Ivan, Emma Marrone, Annalisa Minetti, Clemente Russo, Le Scemette, Dalila Setti, Jo Squillo, Syria, Vic, Rudy Zerbi e Valentina Pitzalis, giovane donna, che a ventisette anni, il 17 aprile 2011, venne cosparsa di cherosene da suo marito che le diede fuoco, morendo lui stesso tra le fiamme. La campagna solidale, al numero 45599, è attiva da oggi al 15 febbraio: si potrà inviare un sms del valore di 2 euro da cellulari personali e donare 2 o 5 euro con chiamata da rete fissa. Lo spot tv sarà on air nelle reti Mediaset, Sky e La7. Qvc Italia sosterrà la campagna con la messa in onda ogni ora di brevi interviste da un minuto sui progetti. La campagna è la continuazione ideale di quella intitolata 'Credevo fosse amore' e vedrà anche quest’anno coinvolte eccellenze del panorama italiano, che hanno realizzato un altro progetto di altissima qualità. Lo spot tv, in onda da oggi, è ancora firmato da Federico Brugia, regista pubblicitario tra i più quotati a livello nazionale ed internazionale.
Alla regia dello spot Federico Brugia
Brugia ha sposato la mission di Fare x Bene, insieme a Lorenzo Cefis, ad della casa di produzione Filmmaster Productions, e a Post Atomic per la post produzione. L’idea è della piattaforma di comunicazione internazionale Altavia, partner storico di Fare x Bene, grazie alla direzione creativa di Fabrizio Ferrero e Pierfrancesco Jelmoni, che sono riusciti a comunicare un diverso aspetto del dramma della violenza fisica e psicologica sulle donne: gli stereotipi di genere e le idee discriminatorie sul sesso debole che i ragazzi ricevono dagli adulti e che per loro rischiano di diventare normalità. Lo spot è stato girato nella scuola media Iqbal Masih, a Baggio, nella periferia di Milano, e ha visto la partecipazione di alcuni alunni, che si sono mostrati entusiasti e coinvolti, comprendendo la possibilità di contribuire ai progetti in favore dei loro coetanei. I ragazzi saranno anche protagonisti, insieme a Valentina Pitzalis e altri ospiti a sorpresa, di un flash mob organizzato da Fare x Bene che avrà luogo il 14 febbraio a Milano, in luogo da definire. Gli scatti della campagna offline sono sempre di Brugia. La campagna prevede anche uno spot radiofonico, con la presenza di Maionchi, e una campagna stampa, web e social con l’hashtag #leIdeeSbagliateCresconoconLoro. La colonna sonora dello spot è 'Irene' (Piero Piccioni), in versione originale, di proprietà di Creazioni Artistiche Musicali, società del gruppo Sugar, che, anche quest'anno, grazie alla generosità di Caterina Caselli, ha sostenuto la finalità del progetto dedicato nuovamente alla memoria di Elio Fiorucci, che con la sua generosità ideò il logo di Fare x Bene.

07 novembre 2015

Oggi a Milano tutti sono invitati a riempire la 'Pagina bianca'

Dopo il successo dello scorso anno, oggi, dalle 10 alle 19, è riproposta in piazza Duomo a Milano la performance artistica a valenza sociale 'Pagina bianca' finalizzata a sensibilizzare contro ogni forma di abuso e violenza di genere, bullismo e cyberbullismo.
Ivan Tresoldi, poeta di strada e artista, Valentina Pitzalis, simbolo della lotta alla violenza sulle donne, e Fare x Bene Onlus, associazione impegnata nella prevenzione e nella lotta a ogni tipo di discriminazione e violenza, daranno vita alla seconda edizione della performance pubblica, che consiste nel riempire un telo bianco di 3mila metri quadrati steso davanti al Duomo. Un gigantesco foglio libero che, progressivamente, con il contributo dei passanti, diventerà strumento d’espressione poetica e figurativa grazie a disegni, poesie e canzoni (oltre 6mila le persone che, pennello alla mano, hanno partecipato lo scorso anno). L’edizione di quest’anno è dedicata allo scomparso Elio Fiorucci, protagonista della performance del 2014 e ambasciatore storico Fare x Bene, nonché ideatore del suo logo: una mano rosa che si apre al mondo con un cuore che vola verso il cielo. A ricordarlo ci saranno anche Mara Maionchi e tanti altri testimonial e artisti. Il sostegno a 'Pagina bianca' arriva anche da Bionike, azienda cosmetica dall’anima profondamente femminile: la sua filosofia è improntata a un'idea di donna realizzata, rispettata e valorizzata in famiglia, sul posto di lavoro e nell’intera società.

28 ottobre 2013

Le spassose avventure di quella suocera di Mara Maionchi

Grazie ai talent show musicali televisivi, l’abbiamo vista e apprezzata nei panni di combattiva giurata, ma pochi se la sarebbero immaginata in quelli inediti di suocera.
Il logo dell'iniziativa 'Suocere anonime'
Per la precisione, di una terribile suocera a capo del fantomatico movimento chiamato ‘Suocere Anonime’. Una sorta di circolo (sulla falsariga degli alcolisti anonimi) dove simpatiche signore agées si ritrovano tra di loro lamentando le problematiche legate al proverbiale e conflittuale rapporto suocera-nuora. A mostrarci le avventure di Mara Maionchi è Philips con la saga ‘Suocere anonime’. Una web serie di sei episodi, dove la nostra è alle prese con spassose situazioni pensate per sdrammatizzare un tema che è tutt’altro che uno stereotipo: secondo un’indagine condotta da Ipsos per Philips il 49% delle nuore, infatti, pensa che la suocera sia tra le prime cause di divorzio e che sia necessario tenere alta la guardia per difendersi dalle sue insidie. Inoltre, il 24% delle nuore considera la propria suocera una iena e il 34% ritiene la propria relazione con la suocera conflittuale o fredda.
Mara Maionchi con il direttore marketing di Philips Francesca Scarano
La situazione si evidenzia molto più conflittuale al Sud, rispetto al Nord. Nel meridione, la suocera è considerata più invadente nelle questioni di famiglia e nell’educazione dei figli (44%). Le motivazioni alla base della spinosa relazione risiedono nella competizione per l’amore dello stesso uomo, dato che per la suocera il matrimonio di suo figlio rappresenta un vero e proprio ‘rapimento’ da parte della nuora. Le premesse per un approfondimento del tema, dunque, c’erano tutte, e Philips ha voluto farlo in chiave giocosa. Al centro della campagna, che terminerà a metà novembre, i sistemi stiro, centrifuga, macchina da caffè, friggitrice, pulizia del pavimento: tutti prodotti che - considerati in chiave ironica e volutamente paradossale - hanno semplificato notevolmente la vita delle nuore rendendo superflua la figura della suocera...