Visualizzazione post con etichetta mixability. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mixability. Mostra tutti i post

10 giugno 2019

Debuttano le bibite Sanpellegrino bio e le clavette si rinnovano

Svolta storica per le bibite Sanpellegrino. Le bottiglie clavette in vetro ora sfoggiano un nuovo look (sono più slanciate, attuali ed eleganti) e l'intera gamma presenta anche un nuovo logo e una nuova veste grafica, più moderna e improntata alla premiumness. Inoltre, i gusti aranciata, aranciata amara e limonata, ma solo quelli contenuti nelle clavette in vetro, sono ora proposti in versione bio, ossia da agrumi provenienti da agricoltura biologica, e con aggiunta di zucchero grezzo di canna biologico. A seguito del restyling e dell'introduzione delle referenze bio, le bibite Sanpellegrino, lanciate in Italia nel 1932 ed esportate in 95 Paesi, mantengono i valori di italianità, naturalità, stile e tradizione che le hanno sempre contraddistinte, ma guadagnano in appeal presso un pubblico più adulto, alla ricerca di gusti ricercati e bitter, strizzando nel contempo l'occhio al mondo della mixability. Le novità saranno oggetto di una campagna tv, in onda dal prossimo 7 luglio.

05 giugno 2019

La mixability di Sanbittèr sorprende con le Instagram Stories

Il brand propone collage di elementi con uno stile accattivante
E' improntato al mondo dei cocktail e della mixability il percorso digital intrapreso da Sanbittèr. L'analcolico italiano, di concerto con l'agenzia Armando Testa, racconta storie con un linguaggio sintetico, impattante, sempre sorprendente ed esteticamente accattivante. Il progetto della mixology è nato dal fatto che Sanbittèr è perfetto per unirsi ad altri ingredienti. Su Instagram sono proposti dei collage mix di elementi, la cui apparente surrealtà e l'alto impatto estetico celano storie di passione, armonia, gioco, equilibrio tra i vari ingredienti di un cocktail. Un buon esempio di IG Story è stato il lancio del Cosmopolitan Lime, in occasione del Cosmopolitan Day. La creatività ha sfruttato il formato verticale per accompagnare l'utente in un viaggio coinvolgente, che termina con la scoperta del prodotto. Il famoso cocktail newyorkese, rielaborato in chiave sanbitteriana, abbandona così la Grande Mela per 'atterrare' tra gli aperitivi di tutta Europa.