Visualizzazione post con etichetta Saatchi & Saatchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Saatchi & Saatchi. Mostra tutti i post

12 giugno 2023

Per Enel Fibra uno spot spettacolare firmato Saatchi & Saatchi

È in onda dal 10 giugno il nuovo spot Enel firmato da Saatchi & Saatchi (Publicis Groupe), dedicato alla nuova offerta Enel Fibra. Con un approccio innovativo e spettacolare, lo spot racconta l’impegno dell'azienda nel condurre i propri clienti verso un futuro sempre più connesso e tecnologico. L'obiettivo è semplificare la vita dei propri clienti, aggiungendo la possibilità di avere una connessione in fibra alla fornitura di energia, accelerando lungo la strada della transizione energetica attraverso l'elettrificazione dei consumi e delle altre soluzioni innovative. Lo spot ha uno stile ironico, spettacolare e incisivo con un trattamento dinamico della regia caratterizzata da un'estetica pop, e mostra alcune delle soluzioni e tecnologie offerte da Enel: i robot, composti da pannelli solari, sono legati all'energia rinnovabile; le astronavi, realizzate con pompe di calore e i truck con a bordo piastre a induzione, rimandano all’elettrificazione dei consumi. Le mongolfiere con i pannelli fotovoltaici da balcone sul cestello sono un riferimento all’autoproduzione di energia, mentre i personaggi legati ai social e all’universo gaming si riferiscono al lancio della Fibra. La campagna integrata di lancio del nuovo servizio ha previsto tv, stampa, canali digital, radio e affissione con arredo urbano e maxi-led nelle città di Roma e Milano.

06 dicembre 2022

Enel festeggia 60 anni con un concerto all'Auditorium di Roma

Oggi, 6 dicembre, Enel compie 60 anni. Nata nel 1962 come ente pubblico con la missione di completare l'elettrificazione dell'Italia, è una multinazionale presente in 30 Paesi, leader nei mercati globali dell'energia e delle rinnovabili.
Il concerto sarà trasmesso questa sera in diretta su RaiPlay
Sei decenni legati a quella dell’Italia, a partire dal completamento dell'elettrificazione dei territori, garantendo a tutte le famiglie l’accesso all’energia e permettendo lo sviluppo industriale ed economico del Paese, fino alla scelta di mettere la sostenibilità al centro della strategia del Gruppo e di guidare la transizione energetica puntando su rinnovabili, di cui l’azienda è leader a livello mondiale, la digitalizzazione e l’elettrificazione. Un traguardo festeggiato all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma con un Concerto di Natale che sarà eseguito dalla JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta eccezionalmente dal maestro Sir Antonio Pappano, che sarà trasmesso in diretta su RaiPlay alle 20.30, e con l'accensione dell’opera dell'artista Arthur Duff 'Eyes with eyes – Riflessi Futuri', un’installazione a cura di Valentina Ciarallo che omaggerà i 60 anni di Enel con luci, colori, parole ispirate all’energia. L'artista immagina inedite traiettorie luminose e proietta lo spettatore verso nuovi orizzonti. L'opera di Duff resterà visibile fino al prossimo 28 dicembre presso la Cavea dell'Auditorium. A celebrare i 60 anni di Enel è anche una campagna di comunicazione firmata Saatchi & Saatchi (Publicis Groupe), che connette simbolicamente le origini del brand con il suo futuro.

27 luglio 2022

Transizione energetica, l'impegno di Enel indicato in numeri

#IFattiContano è la campagna di comunicazione lanciata lo scorso giugno da Enel per raccontare, in numeri, i risultati concreti di progetti e attività al servizio della transizione energetica in Italia.
Uno dei tre soggetti della campagna #IFattiContano di Saatchi & Saatchi
Un filo narrativo supportato da un format che coinvolge tutti i media e che si arricchisce della campagna stampa '60 anni di fatti che contano' e del nuovo sito web ifatticontano.enel.it, dove una user experience innovativa illustra i principali indicatori della transizione energetica in Italia, aggiornandoli costantemente e in maniera aperta e trasparente. Grazie all’impegno delle 31.073 persone che lavorano in Enel in Italia, il Gruppo nel 2022 ha già prodotto 9,21 miliardi di KWh di energia a zero emissioni (in aumento del 23% rispetto al mese di giugno), per una capacità installata rinnovabile complessiva pari a 14.600 MW. Per supportare la crescita delle rinnovabili, la rete elettrica italiana, che si estende per 1,16 milioni di chilometri e conta circa 450mila cabine di media e bassa tensione, è in continua evoluzione con 6.545 chilometri di nuove infrastrutture, oltre a 1,92 milioni di 'Open Meter', che hanno portato a 26,58 milioni l'ammontare complessivo di contatori di ultima generazione già installati in Italia. L'infrastruttura di distribuzione è un elemento centrale della transizione energetica: 1.058.803 gli impianti di produzione privati già connessi alla rete. La campagna '60 anni di fatti che contano', ideata da Saatchi & Saatchi (Publicis Groupe) e pianificata da Mindshare, consta di tre soggetti dedicati alle energie rinnovabili, alla digitalizzazione delle reti e alle tecnologie di ricarica per i veicoli elettrici. Protagonisti i numeri che testimoniano come le attività di Enel non sono intenzioni ma fatti. L’approccio fotografico delle stampe combina varie tecniche che mostrano, con un taglio contemporaneo, il logo celebrativo di Enel60 riflesso in vari contesti e in diversi momenti reali. La campagna è on air da martedì 26 luglio sulle principali testate quotidiane con un formato in doppia pagina, e su stampa periodica. La pianificazione è curata da Mindshare.

16 maggio 2022

Marco Bocci volto dello spot Enel Energia per un'offerta da favola

Enel Energia è in onda per cinque settimane con il nuovo spot firmato Saatchi & Saatchi.
L'attore interpreta il padre di una figlia piccola
Protagonista l'attore Marco Bocci, nei panni di Federico, un padre alle prese con la figlia ancora piccola, all’interno di una quotidianità così ricca di impegni da far sognare qualche momento di tranquillità. Con l'offerta 'Scegli oggi', infatti, Enel Energia blocca il prezzo della componente energia per due anni offrendo così una soluzione 'da favola' capace di soddisfare il desiderio di tranquillità, almeno per la fornitura di energia. Con questa campagna, Enel Energia si dimostra ancora una volta al fianco dei propri consumatori con soluzioni semplici, trasparenti e 100% green, creando un dialogo in cui i benefici dell’offerta rispondono ai bisogni del cliente. L'agenia Saatchi & Saatchi, con il regista argentino Miguel Usandivaras e Think Cattleya, prosegue un percorso di innovazione creativa già iniziato con gli scorsi spot. L’impianto produttivo è pensato per enfatizzare uno storytelling moderno fatto di punti macchina insoliti e un montaggio dinamico, così come la fotografia e la musica. La campagna è declinata in tv, radio, su stampa e digital. Prevista anche una videostrategy veicolata sui social Facebook, Instagram e YouTube. 

04 ottobre 2021

Stefano Fresi e Marina Rocco nei nuovi spot Enel Energia

'Scegli oggi
' è il titolo della nuova campagna per l'offerta di Enel Energia con energia certificata green e il prezzo della componente energia scontato del 30% e bloccato per due anni.
In onda da ieri, 3 ottobre, lo spot ideato dall'agenzia
La campagna 'Scegli oggi' racconta la fiducia in Enel
Saatchi & Saatchi
racconta l'offerta attraverso le storie di due clienti di Enel Energia ripresi nella quotidianità domestica che spiegano il motivo per cui hanno scelto la convenienza e l’affidabilità di Enel. Protagonisti due volti noti del cinema italiano: Stefano Fresi e Marina Rocco. L'attore interpreta Mario, un uomo che dopo il lavoro vuole godersi il comfort casalingo e sceglie Enel per la comodità di avere un negozio con consulenti specializzati proprio sotto casa. L'attrice veste i panni di Margherita, una donna  indaffarata che, divisa tra i diversi impegni quotidiani, si affida a Enel per avere una cosa in meno cui pensare. Gli spot raccontano la fiducia che i due ripongono quotidianamente in Enel, così come fanno molti altri clienti. I film presentano soluzioni produttive innovative realizzate con il supporto del direttore della fotografia Emanuele Zarlenga e della casa di produzione Think Cattleya. La campagna sarà on air per cinque settimane e verrà declinata in tv e radio e su stampa, con la pianificazione di Mindshare, mentre il piano web è curato da Starcom.

14 settembre 2021

In arrivo la quinta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile

La campagna è targata Saatchi & Saatchi
È on air la nuova campagna 'Mettilo in agenda, stiamo agendo', firmata da Saatchi & Saatchi per Asvis, l'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. Il nuovo spot promuove la quinta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile. In programma dal 28 settembre al 14 ottobre 2021, l'appuntamento è pensato per creare maggior consapevolezza e coinvolgere i diversi target sul raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 dell'Onu. Questo film segna un cambio di registro per tono, un manifesto sotto forma di slam poetry, trattamento e fotografia, moderno e cinematografico, e lascia intravedere la volontà di Asvis d'interfacciarsi anche con un pubblico più giovane. Un film realizzato dalla casa di produzione Think Cattleya con la regia di Francesco Quadrell, e con la colonna sonora originale 'Turn it around', creata ad hoc dalla casa di produzione musicale Argentina Inlimbo. La campagna, visibile anche su YouTube e sui principali canali social, vivrà anche attraverso gli spot radio realizzati grazie alla collaborazione di Catsound. Mentre la campagna stampa, composta di tre soggetti, è a cura di Mandala Creative Production con gli scatti di Lorenzo Pesce.

07 giugno 2021

La birra analcolica Nastro Azzurro Zero soddisfa anche i sovrani

Nastro Azzurro
 ha da poco lanciato sul mercato Nastro Azzurro Zero, la premium analcolica italiana ideata per far vivere in ogni momento ai propri consumatori il gusto unico, secco e rinfrescante che ha reso il brand un'icona di stile e made in Italy anche all'estero.
I costumi dello spot sono stati realizzati da Massimo Cantini Parrini
Un gusto sorprendente, capace di soddisfare anche la sete di un re, apparentemente incontentabile, nel nuovo spot tv, on air dal 6 giugno, in cui una serie di sudditi si sforzano di proporgli bibite nuove e insolite. Il re non è mai contento perché ha già assaggiato tutto quello che gli viene offerto, ma cambia la sua attitudine quando, all'improvviso, entra in scena un ragazzo vestito in abiti cool e moderni, interpretato dall’attore Luca Chikovani, che stupisce la corte offrendogli qualcosa mai assaggiato prima: Nastro Azzurro Zero. In questo spot, ideato da Saatchi & Saatchi, per la prima volta Nastro Azzurro investe su una produzione carbon negative, a emissioni sotto zero. La casa di Produzione Think Cattleya, infatti, in tutte le fasi di pre produzione e produzione, ha adottato EcoMuvi, il primo disciplinare europeo certificato per ottenere un impatto ambientale minimo sul set. Tra le soluzioni produttive adottate l'uso di risorse sostenibili, la gestione responsabile dei rifiuti e la riduzione dei consumi di energia elettrica e di carburanti nel trasporto e, a fine lavorazione, la compensazione delle emissioni di CO2. I costumi dello spot, che vede alla regia Alessandro De Leo, sono stati realizzati da Massimo Cantini Parrini, candidato ai premi Oscar 2021 con il film 'Pinocchio' di Matteo Garrone. Lo spot sarà in onda in tv per tutta la stagione estiva su emittenti nazionali e satellitari con un formato di 30".

25 marzo 2021

Ferrovie dello Stato Italiane in viaggio verso un futuro sostenibile

Investire in un presente sostenibile è il modo più veloce per raggiungere il futuro. Questa l'idea con cui Ferrovie dello Stato Italiane torna in comunicazione, con la sua nuova campagna corporate. Con la voce emozionante di Luca Ward e le immagini più rappresentative dei suoi progetti, Ferrovie dello Stato Italiane presenta a tutti gli italiani i traguardi raggiunti in questi anni e i suoi programmi di sostenibilità per muovere il Paese verso la ripresa. Una continuazione ideale della visione di futuro raccontata nello spot uscito a fine 2020, che qui prende forma attraverso le opere realizzate sul territorio nazionale e in ambito internazionale. Un modo non solo per raccontare obiettivi e risultati, ma anche l'attenzione alla sostenibilità e la proattività di Ferrovie dello Stato Italiane, in un momento storico come questo. La creatività, pianificata da oggi, 25 marzo, sarà veicolata sulle principali emittenti e testate nazionali, sul web e nelle stazioni d'Italia. Firmano la campagna, prodotta da Apnea Film, le agenzie AB Comunicazioni e Saatchi & Saatchi.

17 novembre 2020

Roberto Mancini testimonial del nuovo servizio Poste Delivery

È on air dal 15 novembre la campagna di lancio di Poste Delivery, il nuovo modo di spedire di Poste Italiane (grazie all'unione con Sda), che ha per punti di forza digitalizzazione, capillarità ed efficienza. A raccontarcelo un testimonial che di lavoro di squadra se ne intende: Roberto Mancini. Eppure, questa volta, il ct della Nazionale Italiana non veste solo i panni di allenatore. Il voice over del Mister ci accompagna attraverso il viaggio di un pacco che si carica, scena dopo scena, delle emozioni e dei ricordi di un Mancini bambino. Un aneddoto di cui lo scopriamo protagonista solo nelle ultime scene. Rivive, così, una storia che inizia con un pacco regalo che cambierà per sempre la vita di Mancini e attraverso il quale raccontiamo la cura, la dedizione e l'impegno che Poste Italiane mette in ogni spedizione: 'Perché un pacco custodisce molto di più di quello che c’è dentro'. Il film, nel suo taglio a 30" è pianificato sulle principali emittenti televisive, mentre il taglio più lungo a 45" è pianificato sui mezzi proprietari online. Sul web, in contemporanea, sono visibili anche una campagna display e sette pillole-video da 15", due delle quali saranno on air anche in tv dal prossimo 29 novembre. La campagna è firmata Saatchi & Saatchi e prodotta da Think Cattleya con la regia di Giuseppe Capotondi per lo spot 'Scarpette' e quella di Alessandro De Leo per le 'pillole'.

05 novembre 2020

Da Pampers il libro per bambini che nasce da pannolini usati

E' stampato su carta riciclata, ottenuta da cellulosa recuperata
S'intitola 'La nuova vita di Lino' il primo libro al mondo stampato su carta riciclata, ottenuta da cellulosa recuperata da pannolini usati, grazie alla tecnologia unica al mondo sviluppata da FaterSmart, che in questi giorni viene spedito nelle case delle famiglie veronesi che hanno preso parte al progetto Pampers Nuova Vita. Lino, il protagonista del libro illustrato per bambini, è un pannolino usato nato dalla creatività di Saatchi & Saatchi. La sua storia ci conduce a un lieto fine: la circolarità e non più la discarica. Il volume, nell’intento di Pampers, vuole infatti aiutare i bambini a comprendere l’importanza del riciclo e la cura per il pianeta. Pagina dopo pagina, attraverso i disegni dell’illustratrice Elisabetta Travet, Lino il pannolino accompagnerà i bambini in un viaggio molto speciale: un viaggio che inizia fra le mani di un bimbo di nome Andrea, il primo compagno di giochi di Lino, e che si concluderà tra le mani dei bimbi che stanno leggendo la storia. Il pannolino usato, infatti, si trasformerà proprio nelle pagine del libro di cui è protagonista.

12 luglio 2020

Trenitalia invita a scoprire le bellezze del Bel Paese in treno

L'Italia è ricca di meraviglie da scoprire e quest'estate si può farlo in modo comodo e sicuro insieme a Trenitalia: questo il messaggio lanciato dall'azienda nella nuova campagna #estateconnoi firmata da Saatchi & Saatchi e Ab Comunicazioni. Un invito a riscoprire le bellezze del nostro Paese in modo sostenibile e conveniente. La creatività display, tramite immagini di panorami suggestivi, borghi storici e località marittime da sogno, suggerisce la varietà di destinazioni da raggiungere in treno, mentre lo spot radio racconta con entusiasmo una serie di esperienze emozionanti da vivere quest'estate. Pianificata dallo scorso 25 giugno su stampa, web e le principali emittenti nazionali, la campagna multisoggetto è pronta ad accompagnare i viaggiatori durante le vacanze estive.

09 aprile 2020

Birra Peroni punta sull'italianità per sentirsi tutti più uniti

In questo momento difficile per il nostro Paese, Birra Peroni decide di celebrare l'Italia più autentica, più vera, più orgogliosa con la sua nuova campagna online sui canali digital da oggi, 9 aprile, per sette settimane sui principali siti d'informazione e attualità. La campagna 'Per tutti noi', realizzata dall'agenzia Saatchi & Saatchi, è dedicata a tutti noi che oggi, come Peroni, anche attraverso le difficoltà stiamo mettendo il cuore in quello che facciamo, perché teniamo al nostro Paese e crediamo nelle nostre qualità. La comunicazione rientra in una serie di iniziative solidali della campagna 'Birra Peroni ChiAma l'Italia', creata proprio per sostenere l’Italia, le sue attività e le sue produzioni in momenti di particolare emergenza e criticità. Nella campagna si crea un parallelismo tra il messaggio indirizzato da Peroni a tutti gli italiani, e le immagini che raccontano tutta la qualità e l'italianità della birra. Con l'augurio di tornare a brindare presto insieme per l'Italia che tutti amiamo.

05 marzo 2020

'Dobbiam lavar le mani': da Pampers una filastrocca per i bimbi

Lavarsi le mani è una delle regole fondamentali per proteggersi dal Coronavirus. Pampers, in collaborazione con Saatchi & Saatchi, trova il modo di rendere divertente e facile una pratica spesso odiata dai bambini.
Il video animato musicale è stato realizzato dall'agenzia Saatchi & Saatchi
Così nasce il video 'Dobbiam lavar le mani', una filastrocca che, con amore, riesce a cambiare una cattiva abitudine dei bambini in un momento ludico importante per il loro benessere. Attraverso l'animazione di due simpatiche manine, illustra ai più piccoli in che modo lavarsi per bene le mani. Una semplice coreografia ci mostra, nel rispetto dei tempi indicati dall'Oms, tutti i passaggi fondamentali per una igienizzazione corretta. La filastrocca rientra, ancora una volta, nel più ampio progetto del brand di prendersi cura non solo dei bambini, ma anche dei genitori, con servizi che possano aiutarli ad affrontare al meglio il loro difficile ruolo.

25 giugno 2018

Strizza l'occhio ai videoclip pop la campagna Linfe di Vitasnella

E' in onda da ieri la nuova campagna dedicata alle nuove Linfe di Vitasnella, acque funzionali che uniscono la leggerezza di Acqua Vitasnella alle virtù depurative dell'aloe vera, alle proprietà drenanti della linfa di betulla e ai benefici reidratanti dell'acqua di cocco.
La campagna è stata ideata da Saatchi & Saatchi e prodotta da Movie Magic 
Lo spot, firmato dall'agenzia Saatchi & Saatchi, mostra le giornate di tre giovani protagoniste immerse in un ambiente super colorato e pieno di ritmo che ricorda i videoclip della musica pop. Si vedono quindi le tre ragazze passare da un ufficio a una lezione di yoga, da una giornata in spiaggia a un momento di relax a casa tra amiche. E ad ogni contesto è abbinata una diversa Linfa. Alla regia Grady All, professionista che in passato ha lavorato alla produzione di alcuni video musicali di Katy Perry. La campagna è stata realizzata in collaborazione con la casa di produzione Movie Magic ed è pianificata sulle principali emittenti tv e sul web, nei formati 30" e 15". Claim: 'Mai stata meglio'.

18 marzo 2018

Marzo è il mese del riciclo di carta e cartone: l'iniziativa di Comieco

Nell'adv i migliori amici dell'uomo sono in carta riciclata
Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base cellulosica, ha affidato all'agenzia Saatchi & Saatchi la realizzazione della sua nuova campagna di comunicazione nazionale. L'idea creativa valorizza l'importanza del riciclo, rappresentando la carta e il cartone come i migliori amici delle nostre città. Nella creatività vediamo quindi dei cani, i migliori amici dell'uomo, realizzati interamente in carta riciclata. Il claim ci invita a riciclare carta e cartone, perché sono un grande valore per la nostra città. La campagna, visibile da fine febbraio, con due soggetti dedicati al mese del riciclo della carta e all'iniziativa riciclo aperto, si declina su stampa e outdoor, radio, web e social media. Comieco - in collaborazione con la Federazione Carta e Grafica, Assocarta, Assografici, Unirima e il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - questo mese promuove la prima edizione del 'Mese del riciclo di carta e cartone'. Una campagna nazionale ricca di iniziative culturali, appuntamenti educativi e incontri informativi in tutta Italia. Fino al 31 marzo, sono tantissimi gli appuntamenti per informarsi, divertirsi, scoprire, fare, raccontare, e toccare con mano il processo di riciclo di carta e cartone. Sul sito Comieco tutte le informazioni sull'iniziativa. 

08 gennaio 2018

Gli Infusi Twinings debuttano con una campagna da favola

E' on air da ieri la nuova campagna Twinings ideata dall'agenzia Saatchi & Saatchi a sostegno del lancio degli Infusi Twinings. Leader riconosciuto del più tradizionale mondo del tè britannico, Twinings spinge ora sul mercato degli infusi con blend composti da combinazioni esclusive di frutta, erbe e spezie, naturalmente prive di caffeina e 100% naturali.
Lo spot è stato ideato dall'agenzia Saatchi & Saatchi
Proseguendo nel solco dello spot precedente, che in tre anni è stato adattato e messo in onda in ben 14 paesi, l'agenzia ha pensato a una nuova, magica e sensoriale esperienza per la bionda protagonista che questa volta,, attratta dal suono di un telefono proveniente da una classica cabina londinese, viene catapultata assieme al coniglio bianco in un giardino incantato. Qui, un affascinante giardiniere, dal look hipster e stravagante, condurrà la coppia alla scoperta di piante, fiori e frutta giganteschi, coltivati da bizzarri protagonisti, e che, sapientemente mixati, diventeranno gli ingredienti degli infusi Twinings. Anche questa volta, non le rimarrà che scegliere tra i vari gusti: un pettirosso le offrirà in volo una bustina, così da permetterle di assaporare e di lasciarsi trasportare in un mondo magico, quello degli infusi, ancora tutto da scoprire.

30 ottobre 2017

Da Salmoiraghi & Viganò una campagna per il controllo visivo

Dai toni fashion, è firmata Saatchi & Saatchi
Salmoiraghi & Viganò torna in comunicazione con una campagna stampa e radiofonica firmata dall'agenzia Saatchi & Saatchi, per ricordare agli italiani l'importanza del controllo della vista. Perno della campagna i mille 'test della vista' cui i nostri occhi sono sottoposti ogni giorno, anche solo quando leggiamo un libro o guardiamo un cartello stradale. Tutti questi test portano all’unico test davvero efficace: quello effettuato dagli ottici professionisti nei negozi Salmoiraghi & Viganò. La campagna, contraddistinta da un tono fashion, è on air sui principali quotidiani nazionali e siti web, firmata dal team creativo capitanato dall'executive creative director Agostino Toscana e con fotografia a cura di Fulvio Maiani. Storica azienda di ottica, dalla fine del 2016 l'insegna di ottica Salmoiraghi & Viganò è entrata a far parte del Gruppo Luxottica.

16 dicembre 2015

'Effetto Carugate': l'ipermercato Carrefour è tutto nuovo

Grégoire Kaufman
Tradizione, nuove tecnologie e prezzi sempre più bassi. Promette un’innovativa esperienza di spesa, coinvolgendo tutti e cinque i sensi, il rinnovato ipermercato Carrefour di Carugate, nel milanese, il primo punto vendita che il gruppo francese aprì in Italia nel 1972. Un’area ristrutturata di 12.000 mq e suddivisa in quattro macroaree, quella che ha richiesto otto mesi di studio del format e tre di lavori di ristrutturazione, dove i clienti possono immergersi in una dimensione di shopping innovativa, grazie a un vasto settore dedicato ai freschi, al tessile casa e al mondo digitale. Inaugurata oggi da Grégoire Kaufman, direttore commerciale e marketing Carrefour Italia, la struttura punta, tra l’altro, su ‘Moda’, ‘Novità’, ‘Mercato’, ‘Spesa quotidiana’, ‘Sushi daily’, solleticando la vista, attraverso i colori, che si alternano lungo la barriera delle casse e che animano ogni reparto, l’olfatto con i profumi di pane (cotto a legna) e dolci; il tatto, attraverso la possibilità di poter toccare i dispositivi touch screen nel reparto tecnologia, il gusto, stuzzicato dalle degustazioni di prodotti artigianali, oltre che dal ristorante, e l’udito, grazie a un ambiente con musica rilassante in diffusione.
Maurizio e Andrea
Sono presenti anche 42 monitor in diversi punti dell’ipermercato, per comunicare nuove referenze e offerte speciali, e un Digital Mirror nel reparto 'Moda'. 'Effetto Carugate' è il claim dell’ironica campagna locale, realizzata dall’agenzia Saatchi & Saatchi con l'obiettivo di comunicare al pubblico la novità. Contestualmente all’apertura del nuovo format d’ipermercato, progetto-pilota che il gruppo d’oltralpe ha lanciato per il momento solo in Italia, a Carugate, apre anche il primo ristorante al mondo 'Terre d’Italia' dove poter degustare piatti selezionati di alta qualità. Per presentarlo, Carrefour oggi ha organizzato uno showcooking curato da Maurizio e Andrea di Chissenefood, ex concorrenti del seguito talent show gastronomico MasterChef.

21 settembre 2015

Dopo Neruda, il pensiero di Trilussa racchiude il mondo Mutti

Dopo Pablo Neruda, con la sua 'Ode al pomodoro', in cui era racchiusa l'essenza dei prodotti Mutti, quest'anno è la volta di un poeta più popolare, ma non per questo meno profondo, che l'agenzia Saatchi & Saatchi e l’azienda parmense hanno scelto per il lancio delle linea Salse Pronte.
Qui e in alto, due frame dei nuovi spot Mutti firmati Saatchi & Saatchi
Si tratta di Trilussa che con un suo famigerato verso 'Tutto sommato, la felicità è una piccola cosa' racchiude al meglio il pensiero che sta alla base della gamma: tre salse - Datterini, Classica e Decisa - che grazie alla loro lieve ricettazione aggiungono alla bontà e alla qualità del pomodoro Mutti il profumo di aromi genuini come lo scalogno, il basilico, le acciughe. Tre gusti diversi che possono essere utilizzati al naturale o come base per ricettazioni più complesse. La campagna si compone di tre storie delicate e poetiche incentrate su tre protagonisti - un’anziana madre, una diciottenne e un marito - che cucinano con la massima cura e dedizione per un ospite speciale: la figlia, il padre, la moglie. A fare la differenza sono soprattutto i piccoli gesti di cura con cui condiscono la preparazione, esprimendo il loro amore. Per questo i tre protagonisti sceglieranno di condire anche il piatto finito con un piccolo dono, il gesto finale, che regalerà all’ospite un momento di vera felicità. Del resto, come insegna Trilussa, per essere felici basta davvero poco. Gli spot sono in onda dal 20 settembre in diversi formati.

14 settembre 2015

Ecco chi c'è dietro al grande successo del gelato di Grom

Dal latte ai meloni, dai lamponi alle fragole, fino alle farine per i coni. Grom debutta in comunicazione sui principali social media con la campagna #OrgoglioContadino di Saatchi & Saatchi che racconta la qualità dei prodotti che hanno reso il suo gelato famoso nel mondo.
Il film si può vedere sui social media
Tra i campi intorno a Mantova, sulle montagne del Trentino, fino all'interno dei mulini e alle stalle piemontesi prende vita un racconto che ha come protagoniste alcune famiglie di contadini, allevatori e mugnai. Sono loro i migliori ambasciatori della qualità Grom, con tutta la loro passione, orgoglio e amore per la qualità. Una passione condivisa da Guido Martinetti, cofondatore di Grom, che chiude il film con un tocco di ironia. Firmano la creatività i client creative director Riccardo Catagnano e Nico Marchesi, rispettivamente copy e art. Direzione creativa esecutiva di Agostino Toscana. Direttore creativo Alessandro Orlandi. Casa di produzione The Producers, regia di Emilio Scoti, musiche di Flipper Music.