Due maestri dell'Impressionismo a confronto, nel 150esimo anniversario dalla nascita del movimento artistico. Da domani al 30 giugno 2024, apre al pubblico nelle sale di Palazzo Reale a Milano la mostra 'Cézanne/Renoir', curata da Cécile Girardeau e Stefano Zuffi. Sono 52 i capolavori dei due pittori francesi Paul Cézanne e Pierre-Auguste Renoir che si possono ammirare in quest'importante progetto espositivo prodotto da Palazzo Reale, Skira Arte e Museum Studio in collaborazione con i musei di Parigi Musée de L'Orangerie e Musée d'Orsay. A partire dai loro dipinti più conosciuti, la rassegna sottolinea le differenti traiettorie che i due autori seguirono nelle rispettive carriere: Cézanne focalizzava l'attenzione sulla struttura compositiva più rigorosa e geometrica e sulla forza della pennellata, Renoir si concentrava sull'armonia, sulle atmosfere delicate, sulla resa delle forme tramite il colore. Il percorso espositivo segnala i punti d'incontro di questi due itinerari artistici, sviluppati in parallelo alla nascita di una sincera amicizia, iniziata già nel 1860, che sfociò in un’ammirazione reciproca, portando i due maestri a porsi interrogativi comuni e a coltivare un interesse condiviso per alcuni generi, come la natura morta, il paesaggio, il ritratto e il nudo. L'allestimento, che segue un criterio tematico, consente di apprezzare la loro evoluzione stilistica, che li porterà a soluzioni estetiche diverse: un dialogo in cui la calda espressività di Renoir si contrappone alla precisione analitica di Cézanne. La mostra, che espone anche due tele di Picasso, è patrocinata da Comune di Milano, Ministero della Cultura e Ambasciata di Francia in Italia. Main partner Enel, premium partner Fineco, partner Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
Visualizzazione post con etichetta Enel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Enel. Mostra tutti i post
18 marzo 2024
Cézanne/Renoir, in dialogo le opere dei due maestri impressionisti
Etichette:
Comune di Milano,
Enel,
Fineco,
impressionismo,
Milano,
mostra,
Palazzo Reale
12 giugno 2023
Per Enel Fibra uno spot spettacolare firmato Saatchi & Saatchi
È in onda dal 10 giugno il nuovo spot Enel firmato da Saatchi & Saatchi (Publicis Groupe), dedicato alla nuova offerta Enel Fibra. Con un approccio innovativo e spettacolare, lo spot racconta l’impegno dell'azienda nel condurre i propri clienti verso un futuro sempre più connesso e tecnologico. L'obiettivo è semplificare la vita dei propri clienti, aggiungendo la possibilità di avere una connessione in fibra alla fornitura di energia, accelerando lungo la strada della transizione energetica attraverso l'elettrificazione dei consumi e delle altre soluzioni innovative. Lo spot ha uno stile ironico, spettacolare e incisivo con un trattamento dinamico della regia caratterizzata da un'estetica pop, e mostra alcune delle soluzioni e tecnologie offerte da Enel: i robot, composti da pannelli solari, sono legati all'energia rinnovabile; le astronavi, realizzate con pompe di calore e i truck con a bordo piastre a induzione, rimandano all’elettrificazione dei consumi. Le mongolfiere con i pannelli fotovoltaici da balcone sul cestello sono un riferimento all’autoproduzione di energia, mentre i personaggi legati ai social e all’universo gaming si riferiscono al lancio della Fibra. La campagna integrata di lancio del nuovo servizio ha previsto tv, stampa, canali digital, radio e affissione con arredo urbano e maxi-led nelle città di Roma e Milano.
Etichette:
campagna,
Enel,
fibra,
Saatchi & Saatchi
06 dicembre 2022
Enel festeggia 60 anni con un concerto all'Auditorium di Roma
Oggi, 6 dicembre, Enel compie 60 anni. Nata nel 1962 come ente pubblico con la missione di completare l'elettrificazione dell'Italia, è una multinazionale presente in 30 Paesi, leader nei mercati globali dell'energia e delle rinnovabili.
Sei decenni legati a quella dell’Italia, a partire dal completamento dell'elettrificazione dei territori, garantendo a tutte le famiglie l’accesso all’energia e permettendo lo sviluppo industriale ed economico del Paese, fino alla scelta di mettere la sostenibilità al centro della strategia del Gruppo e di guidare la transizione energetica puntando su rinnovabili, di cui l’azienda è leader a livello mondiale, la digitalizzazione e l’elettrificazione. Un traguardo festeggiato all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma con un Concerto di Natale che sarà eseguito dalla JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta eccezionalmente dal maestro Sir Antonio Pappano, che sarà trasmesso in diretta su RaiPlay alle 20.30, e con l'accensione dell’opera dell'artista Arthur Duff 'Eyes with eyes – Riflessi Futuri', un’installazione a cura di Valentina Ciarallo che omaggerà i 60 anni di Enel con luci, colori, parole ispirate all’energia. L'artista immagina inedite traiettorie luminose e proietta lo spettatore verso nuovi orizzonti. L'opera di Duff resterà visibile fino al prossimo 28 dicembre presso la Cavea dell'Auditorium. A celebrare i 60 anni di Enel è anche una campagna di comunicazione firmata Saatchi & Saatchi (Publicis Groupe), che connette simbolicamente le origini del brand con il suo futuro.
Il concerto sarà trasmesso questa sera in diretta su RaiPlay |
27 luglio 2022
Transizione energetica, l'impegno di Enel indicato in numeri
#IFattiContano è la campagna di comunicazione lanciata lo scorso giugno da Enel per raccontare, in numeri, i risultati concreti di progetti e attività al servizio della transizione energetica in Italia.
Un filo narrativo supportato da un format che coinvolge tutti i media e che si arricchisce della campagna stampa '60 anni di fatti che contano' e del nuovo sito web ifatticontano.enel.it, dove una user experience innovativa illustra i principali indicatori della transizione energetica in Italia, aggiornandoli costantemente e in maniera aperta e trasparente. Grazie all’impegno delle 31.073 persone che lavorano in Enel in Italia, il Gruppo nel 2022 ha già prodotto 9,21 miliardi di KWh di energia a zero emissioni (in aumento del 23% rispetto al mese di giugno), per una capacità installata rinnovabile complessiva pari a 14.600 MW. Per supportare la crescita delle rinnovabili, la rete elettrica italiana, che si estende per 1,16 milioni di chilometri e conta circa 450mila cabine di media e bassa tensione, è in continua evoluzione con 6.545 chilometri di nuove infrastrutture, oltre a 1,92 milioni di 'Open Meter', che hanno portato a 26,58 milioni l'ammontare complessivo di contatori di ultima generazione già installati in Italia. L'infrastruttura di distribuzione è un elemento centrale della transizione energetica: 1.058.803 gli impianti di produzione privati già connessi alla rete. La campagna '60 anni di fatti che contano', ideata da Saatchi & Saatchi (Publicis Groupe) e pianificata da Mindshare, consta di tre soggetti dedicati alle energie rinnovabili, alla digitalizzazione delle reti e alle tecnologie di ricarica per i veicoli elettrici. Protagonisti i numeri che testimoniano come le attività di Enel non sono intenzioni ma fatti. L’approccio fotografico delle stampe combina varie tecniche che mostrano, con un taglio contemporaneo, il logo celebrativo di Enel60 riflesso in vari contesti e in diversi momenti reali. La campagna è on air da martedì 26 luglio sulle principali testate quotidiane con un formato in doppia pagina, e su stampa periodica. La pianificazione è curata da Mindshare.
![]() |
Uno dei tre soggetti della campagna #IFattiContano di Saatchi & Saatchi |
27 giugno 2022
Enel X ha aperto a Milano il suo primo store in Lombardia
Aperto in Lombardia il primo store di Enel X, la business line del Gruppo Enel che si occupa d'innovazione per la transizione energetica con una gamma di prodotti e servizi alla persona e alla casa, sostenibili e accessibili a tutti. Il primo Enel X Store nella regione, aperto a Milano in via Presolana 5, schiera in campo personale specializzato composto da una ventina di persone tra consulenti di vendita e tecnici installatori, per assistere i clienti nella scelta delle soluzioni più adatte alle proprie esigenze e usufruire della loro posa in opera. Il ventaglio delle proposte dell'Enel X Store spazia da caldaie ad alta efficienza e climatizzatori a pompa di calore, in grado di assicurare un risparmio immediato anche del 45% in bolletta, a prodotti che abilitano la ricarica dei veicoli elettrici, fino a impianti fotovoltaici tradizionali e da appartamento, che consentono di autoprodurre energia per la casa da fonti rinnovabili. Enel X Store si occupa anche dell'installazione dei prodotti proposti e risponde a tutte le esigenze di intervento grazie ai servizi di assistenza per la casa di Enel X. Si potranno anche acquistare prodotti e servizi, e offerte luce o gas dedicate di Enel Energia, che rimborsa l'importo pagato con un bonus in bolletta, nonché di usufruire dei servizi di pagamento Enel X Pay. L'apertura dello store rientra nel piano di sviluppo di una rete di negozi Enel X.
16 maggio 2022
Marco Bocci volto dello spot Enel Energia per un'offerta da favola
Enel Energia è in onda per cinque settimane con il nuovo spot firmato Saatchi & Saatchi.
Protagonista l'attore Marco Bocci, nei panni di Federico, un padre alle prese con la figlia ancora piccola, all’interno di una quotidianità così ricca di impegni da far sognare qualche momento di tranquillità. Con l'offerta 'Scegli oggi', infatti, Enel Energia blocca il prezzo della componente energia per due anni offrendo così una soluzione 'da favola' capace di soddisfare il desiderio di tranquillità, almeno per la fornitura di energia. Con questa campagna, Enel Energia si dimostra ancora una volta al fianco dei propri consumatori con soluzioni semplici, trasparenti e 100% green, creando un dialogo in cui i benefici dell’offerta rispondono ai bisogni del cliente. L'agenia Saatchi & Saatchi, con il regista argentino Miguel Usandivaras e Think Cattleya, prosegue un percorso di innovazione creativa già iniziato con gli scorsi spot. L’impianto produttivo è pensato per enfatizzare uno storytelling moderno fatto di punti macchina insoliti e un montaggio dinamico, così come la fotografia e la musica. La campagna è declinata in tv, radio, su stampa e digital. Prevista anche una videostrategy veicolata sui social Facebook, Instagram e YouTube.
L'attore interpreta il padre di una figlia piccola |
Etichette:
campagna,
Enel,
energia,
Marco Bocci,
Saatchi & Saatchi,
spot,
Think Cattleya
21 gennaio 2022
Kingraptuz realizza a Sesto un murale dedicato a Gino Strada
Lo street artist Kingraptuz all'opera sul murale a Sesto San Giovanni (Ph. GoldenBackstage) |
04 ottobre 2021
Stefano Fresi e Marina Rocco nei nuovi spot Enel Energia
'Scegli oggi' è il titolo della nuova campagna per l'offerta di Enel Energia con energia certificata green e il prezzo della componente energia scontato del 30% e bloccato per due anni.
In onda da ieri, 3 ottobre, lo spot ideato dall'agenzia
Saatchi & Saatchi racconta l'offerta attraverso le storie di due clienti di Enel Energia ripresi nella quotidianità domestica che spiegano il motivo per cui hanno scelto la convenienza e l’affidabilità di Enel. Protagonisti due volti noti del cinema italiano: Stefano Fresi e Marina Rocco. L'attore interpreta Mario, un uomo che dopo il lavoro vuole godersi il comfort casalingo e sceglie Enel per la comodità di avere un negozio con consulenti specializzati proprio sotto casa. L'attrice veste i panni di Margherita, una donna indaffarata che, divisa tra i diversi impegni quotidiani, si affida a Enel per avere una cosa in meno cui pensare. Gli spot raccontano la fiducia che i due ripongono quotidianamente in Enel, così come fanno molti altri clienti. I film presentano soluzioni produttive innovative realizzate con il supporto del direttore della fotografia Emanuele Zarlenga e della casa di produzione Think Cattleya. La campagna sarà on air per cinque settimane e verrà declinata in tv e radio e su stampa, con la pianificazione di Mindshare, mentre il piano web è curato da Starcom.
La campagna 'Scegli oggi' racconta la fiducia in Enel |
Iscriviti a:
Post (Atom)