Visualizzazione post con etichetta dono. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dono. Mostra tutti i post

29 maggio 2023

Aido comunica con la mascotte Dono per la donazione di organi

Si chiama Dono e parla a bambini e ragazzi del valore del dono e della gioia di una vita che rinasce. Aido Lombardia ha scelto un approccio nuovo, basato sulla tecnologia e la comunicazione, per educare le nuove generazioni alla solidarietà attiva, grazie alla collaborazione di svariate scuole di ogni ordine e grado, coinvolgendo più di 1.600 classi per oltre 33mila studenti solo in Lombardia.
Un personaggio che vuole educare le
nuove generazioni alla solidarietà attiva
Dono, la mascotte di Aido Generation, è protagonista della nuova campagna che Aido Lombardia rivolge alle nuove generazioni per spiegare che donare sia è forma d’aiuto più vera che c’è. Una campagna che impegna tutte le 12 sezioni provinciali attraverso ambassador muniti di schede e guide, ma anche attraverso uno sticker pack per WhatsApp da scaricare e condividere con i propri contatti. A dialogare con Dono sui motivi della donazione, Ermanno Manenti, campione del mondo di ciclismo per atleti trapiantati. Incrementare la donazione è l'obiettivo della campagna. Un obiettivo urgente: ogni anno, su 8.550 persone in attesa di un organo, ben 500 muoiono senza averlo ricevuto. Uno degli ostacoli principali resta l'opposizione al prelievo degli organi, in molti casi dovuta alla disinformazione, deliberata dalle persone prima del decesso o riportata dai familiari in ospedale: a causa dell'opposizione, si perde circa il 30% delle potenziali donazioni, impedendo ogni anno la realizzazione di almeno altri 2mila trapianti. La mascotte Dono va ad aggiungersi a Digital Aido, la modalità digitale che permette ai cittadini di iscriversi tramite sito e app, disponibile su App Store e Google Play.

12 dicembre 2016

Quali doni di Natale scegliere? L'indagine di mercato di eBay

Con la campagna pubblicitaria 'Infiniti modi di essere unici', partita il mese scorso, eBay ha mostrato l'unicità delle persone attraverso un curioso parallelismo tra un padre e un figlio. Due generazioni a confronto, dove ognugno può scegliere tra milioni di articoli rari e oltre 100 milioni di articoli nuovi. Perché eBay da sito originariamente preposto alle aste è diventato un marketplace a tutti gli effetti, dov'è possibile - navigando da pc, tablet o smartphone - trovare qualunque oggetto, in base al gusto e all'età della persona. E sul tema della diversità si è focalizzata anche l'indagine di mercato realizzata per eBay da Tns. In base alle evidenze della ricerca, che ha posto a confronto Millennials (16-34 anni), Generazione X (35-54 anni), Boomer (55-64 anni), Senior (over 65) e Kids, è emerso che il Natale all'insegna della tradizione, quello cioè da trascorrere in famiglia, è l'ideale per tutte quante le suddette generazioni. E, a proposito di regali natalizi, tutte indistintamente apprezzano il dono su misura, che non significa necessariamente il più modaiolo e costoso.
Iryna Pavlova
Le categorie di regali più ambite da tutti? Sono tre: viaggi (23%), abbigliamento, calzature ed accessori (10%) libri e gadget hi-tech (7%). "Interessi e desideri che si rispecchiano nel comportamento d'acquisto su eBay. Da diversi anni, durante il periodo natalizio, registriamo un forte incremento delle vendite nella categoria Abbigliamento&Accessori ed Informatica - afferma Irina Pavlova, responsabile comunicazione di eBay Italia-. In particolare, eBay.it ha visto a novembre e dicembre 2015 un +305% di vendite di foulard e sciarpe maschili e un +229% per maglioni rispetto alla media dei precedenti mesi. Per le donne, invece, guanti (+263%) e maglioni (+163%) sono stati tra gli articoli più acquistati. Immancabile poi il mondo hitech, che ha visto crescere, tra gli altri, le vendite di iPad (+48%) e cellulari e smartphone (+19%)". Certo, ogni generazione  evidenzia delle differenze: i Millennials prediligono gadget hitech, gioielli/orologi, esperienze, cosmetici, giochi da tavolo, la Generazione X desidera viaggi, coupon, dvd, accessori fitness, prodotti enogastronomici, mentre i Boomer si orientano su libri, cibi e vini, accessori per il fai-da-te e oggetti d'artigianato.

17 dicembre 2015

Da Bicerìn Milano la personalità si rispecchia nel vino


Il migliore vino da regalare? Quello che si abbina perfettamente alla personalità del destinatario.
La filosofia? Ogni vino è unico, come chi lo riceve in dono
Ne sono convinti i titolari di Bicerìn Milano, l’enoteca e wine room di via Panfilo Castaldi, a Milano, che durante il periodo natalizio offrono un servizio unico e originale di scelta del vino: dopo aver valutato la storia, la personalità, il percorso professionale e le caratteristiche della persona che riceverà il dono, Silvia Amoni, Alberto Gugliada e Lorenzo Viola, i tre soci di Bicerìn Milano, propongono, tra le oltre 800 etichette disponibili e provenienti da piccoli produttori, quella che meglio racchiude tutte queste caratteristiche. La confezione viene curata nei minimi dettagli e accompagnata da un biglietto personalizzato in cui viene raccontata la storia del vino e le sue affinità con il destinatario del regalo. "E' un servizio che esprime al meglio la filosofia del locale - spiegano i titolari -. Ci piace conoscere personalmente i nostri clienti, così da poter meglio comprendere i loro gusti e poterli sorprendere con nuove e interessanti proposte". Per rendere omaggio alla tradizione italiana, infine, Bicerìn Milano propone anche palline di Natale in macramè fatte a mano, oltre a bicchieri e decanter serigrafati e dolci natalizi da abbinare alle bollicine.

21 settembre 2015

Dopo Neruda, il pensiero di Trilussa racchiude il mondo Mutti

Dopo Pablo Neruda, con la sua 'Ode al pomodoro', in cui era racchiusa l'essenza dei prodotti Mutti, quest'anno è la volta di un poeta più popolare, ma non per questo meno profondo, che l'agenzia Saatchi & Saatchi e l’azienda parmense hanno scelto per il lancio delle linea Salse Pronte.
Qui e in alto, due frame dei nuovi spot Mutti firmati Saatchi & Saatchi
Si tratta di Trilussa che con un suo famigerato verso 'Tutto sommato, la felicità è una piccola cosa' racchiude al meglio il pensiero che sta alla base della gamma: tre salse - Datterini, Classica e Decisa - che grazie alla loro lieve ricettazione aggiungono alla bontà e alla qualità del pomodoro Mutti il profumo di aromi genuini come lo scalogno, il basilico, le acciughe. Tre gusti diversi che possono essere utilizzati al naturale o come base per ricettazioni più complesse. La campagna si compone di tre storie delicate e poetiche incentrate su tre protagonisti - un’anziana madre, una diciottenne e un marito - che cucinano con la massima cura e dedizione per un ospite speciale: la figlia, il padre, la moglie. A fare la differenza sono soprattutto i piccoli gesti di cura con cui condiscono la preparazione, esprimendo il loro amore. Per questo i tre protagonisti sceglieranno di condire anche il piatto finito con un piccolo dono, il gesto finale, che regalerà all’ospite un momento di vera felicità. Del resto, come insegna Trilussa, per essere felici basta davvero poco. Gli spot sono in onda dal 20 settembre in diversi formati.