Visualizzazione post con etichetta Mario Boselli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mario Boselli. Mostra tutti i post

29 aprile 2015

Fidenza Village presenta 'L'ambasciata del made in Italy'

Moda, arte, design, cucina, musica: durante il semestre di Expo 2015, Fidenza Village accenderà i riflettori sulle eccellenze del Bel Paese in questi cinque campi puntando su una serie di attività speciali aventi per filo conduttore tre pilastri dell'italianità: l’Opera (maggio e giugno), la Dolce Vita (luglio e agosto), la Passione (settembre e ottobre).
Davide Oldani sarà al villaggio con Massimo Spigaroli
E lo farà avvalendosi sia di un trio di ambassador del calibro del cavalier Mario Boselli, dello chef Davide Oldani e dell'artista di fama internazionale Patrick Tuttofuoco (rispettivamente ambasciatori per la moda, la cucina italiana, l'arte e il design) sia di altri partner di prestigio, da Fondazione Altagamma a Vinitaly, da Academia Barilla a Fondazione Arena di Verona. Nel suo intervento di presentazione del progetto, illustrato oggi a Milano, Desirée Bollier, ceo di Value Retail, ha spiegato che la finalità "dell'Ambasciata del made in Italy è valorizzare il patrimonio del territorio in cui Fidenza Village è posizionato e che rappresenta il cuore e il meglio del made in Italy. Expo è davvero l’occasione perfetta per farlo". Nel corso del grande evento espositivo internazionale, grazie al contributo di Boselli, alcuni fra i più importanti protagonisti della moda italiana interpreteranno a loro modo i tre temi cardine dell'essere italiani. Quanto invece a Oldani, è stato annunciato che lo chef stellato milanese sarà presente nel Villaggio con attività dedicate e uno showcooking in tandem con un altro cuoco stellato, il re del culatello di zibello Massimo Spigaroli, del ristorante Antica Corte Pallavicina. In qualità di ambassador dell'arte e del design e in collaborazione con Davide Quadrio, toccherà invece a Tuttofuoco far vivere ai visitatori del Fidenza Village un'esperienza immersiva con le sue installazioni. Al partner Academia Barilla il compito di dar vita a shocooking incentrati sui tre suddetti temi, mentre Vinitaly provvederà a far degustare vini selezionati. Partner e ambasciatore della musica sarà infine la Fondazione Arena di Verona che sorprenderà gli ospiti di Fidenza Village avvicinandoli alla lirica con interpretazioni inaspettate.

17 febbraio 2015

La nuova edizione di Milano Moda Donna scalda i motori

Da sinistra, Mario Boselli, Cristina Tajani, Jane Reeve
Si svolgerà dal 25 febbraio al 2 marzo la nuova edizione della Milano Fashion Week Fall Winter 2015-16, intensa settimana di sfilate, presentazioni ed eventi dedicati alle collezioni del fashion system femminile che nei prossimi mesi ‘invaderanno’ il mercato internazionale. Presentata oggi a Milano da Mario Boselli e Jane Reeve, rispettivamente presidente e ceo della Camera Nazionale della Moda Italiana, e dall’assessore alle Politiche Lavoro Moda e Design del Comune di Milano Cristina Tajani, l'imminente manifestazione vedrà coinvolte in totale 151 collezioni con 68 sfilate, 76 presentazioni e 4 presentazioni su appuntamento.
La presentazione dell'evento si è tenuta oggi al Comune di Milano
Tanti i designer e i brand che hanno scelto questo importante palcoscenico internazionale per sfilare per la prima volta: tra questi segnaliamo Giannico, Co|Te, Coliac by Martina Grasselli, Hache, Capucci, Philippe Model Paris, V°73, Rubeus, Chiara Ferragni. Spazio anche alle  quattro giovani promesse del settore che hanno vinto il contest Next Generation: il 24 febbraio presenteranno le loro collezioni con un fashion show in programma alle 21 al Teatro Vetra. Il 2 marzo, inoltre, sfileranno i quattro designer (Leitmotiv, Alberto Zambelli, San Andres Milano, Fatima Val) del progetto ‘Designers powered by Camera Nazionale della Moda Italiana’. Il Fashion Hub sarà ospitato, come da tradizione, a Palazzo Giureconsulti le cui antiche sale saranno teatro di eventi aperti anche al pubblico, dalla mostra ‘The backstage diaries’ del fotografo di moda Filippo Mutani all’educational sulla tecnologia NFC di tracciabilità delle materie prime impiegata da Fratelli Rossetti. Nell’edificio si troveranno anche le lounge degli sponsor Mac Cosmetics, Testanera, Canon. Davanti al Palazzo, invece, Dhl e Class Editori. Partner della manifestazione per le bollicine Consorzio Franciacorta. Per la seconda stagione Acqua Vitasnella si conferma partner ufficiale della kermesse e, per la prima volta, del suddetto progetto Next Generation focalizzato sulla creatività dei giovani talenti del settore.

14 gennaio 2013

Departures, viaggio al fianco di Piquadro e Antonio Marras

Siete più attratti dalle fumose atmosfere alla Georges Simenon, dalla musica dei poeti Bob Dylan e Serge Gainsbourg, dalla libertà on the road di Jack Kerouac e Steve McQueen, dalle suggestioni di viaggio di Bruce Chatwin, dalle surreali metamorfosi di Franz Kafka, dalla scultura di Alberto Giacometti o dall'arte pittorica del giapponese Tsugouharu Foujita?
Il brand di pelletteria Piquadro e lo stilista Antonio Marras, unite in un dialogo che ha dato vita a una capsule collection di borse da uomo, con Departures ha creato una serie di allestimenti legati al tema del viaggio, che sia fisico, mentale, esistenziale o geografico. Mondi che, durante le presentazioni delle collezioni uomo a Milano, gli ospiti hanno potuto esplorare dal vivo nelle magnificenti sale di Palazzo Clerici. Con l’escamotage della realtà aumentata tramite iPad, la visione dei miti maschili si è tramutata in un affascinante film a episodi diretto da Silvia Morani e realizzato da Random Production, che ha aiutato gli astanti a immedesimarsi in situazioni lontane nel tempo e nello spazio. Con la complicità di borse e taccuini di viaggio del brand e della maison.
Il Cavaliere Mario Boselli, presidente Camera Nazionale Moda
L'attrice Lella Costa e lo stilista Antonio Marras
Steve
Bob
Serge
Bruce
Foujita

Georges
Jack