Visualizzazione post con etichetta torte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torte. Mostra tutti i post

03 marzo 2015

Ecco le novità Cameo del reparto surgelati e banco frigo

Bastano da 11 a 13 minuti di cottura in forno preriscaldato e, quando il formaggio è ben dorato, Cameo Pizza Ristorante è pronta da gustare. La scelta è vasta, senza contare che alla gamma di pizze surgelate del marchio si sono da poco aggiunte due nuove versioni: Pizza Mediterranea, con pomodorini, salame e pesto, e Pizza Margherita Saporita, con pezzetti di pomodori secchi marinati. Salgono così a 12, nel complesso, le tipologie di pizze Cameo con farcitura ricca e saporita, disposta su una base sottile e croccante. Si trova invece nel banco frigo un’assoluta novità Cameo che permette di rendere originali le proprie ricette: si tratta della Crème Fraîche. Molto utilizzata nella cucina francese, è una panna fermentata leggermente acidula, che ben si adatta alle ricette salate e anche a quelle dolci. È ideale, per esempio, nella preparazione di torte salate, accompagna contorni e secondi, rende unici i dessert. Si può anche aggiungere a salse e minestre per renderle più vellutate e cremose.

13 gennaio 2015

Voglia di dolcezza? Esce il ricettario 'Dolci nati da un sogno'

E' di Rizzoli il libro con le ricette di Roberta Liso
Siete appassionati di Bake Off Italia? Allora ricorderete che Roberta Liso è la ventiduenne pugliese vincitrice della seconda edizione del cooking show dedicato al bakery. Una ragazza solare, laureata in scienze infermieristiche, che nutre da sempre una grande passione, che vorrebbe trasformare in un mestiere a tempo pieno: quella per la pasticceria. Passione che l'ha fatta salire sul primo gradino del podio della trasmissione in onda su Real Time Canale 31, che nella finalissima è stata seguita da 1,5 milioni di spettatori. Dopo la vittoria, la passione di Roberta si concretizza nel ricettario 'Dolci in forno – Dolci nati da un sogno' in uscita il 15 gennaio. Un libro, quello edito da Rizzoli, carico dei profumi della sua regione: più di 70 ricette che spaziano dalla fragranza dei lievitati ai sapori stuzzicanti della pasticceria salata, dalla fantasia di biscotti e dolcetti mignon alla creatività di torte di grande effetto. Senza dimenticare basi, creme e glasse gustose da abbinare a piacere. Tante bontà create per le persone a lei più care, con un 'ingrediente' che accomuna tutte le sue ricette. Quale? E' lei stessa a svelarlo: "La pasticceria è chimica, ma senza passione il sapore non è lo stesso".
Roberta Liso, Dolci nati da un sogno, Rizzoli, pagg. 168, 16 euro

24 luglio 2014

Dagli Squadrati il ‘Quadrato semiotico degli amanti dei dolci’

Preferite la torta della nonna ai macarons? Pochi dubbi, siete rustici. Vi attirano i dolci esotici o quelli all’avanguardia in fatto d’ingredienti? Con tutta probabilità rientrate tra i radical. Profili, quelli citati, identificati a seguito di un’indagine qualitativa effettuata dall’istituto di ricerche di mercato Squadrati (che in rete e sui giornali impazza proprio grazie ai suoi divertenti quadrati semiotici, divenuti in breve tempo un fenomeno virale) per conto dell’azienda leader nei budini Cameo Muu Muu. Rustici, fashionisti, moderni o radical: è grazie al ‘Quadrato semiotico degli amanti dei dolci’ che si possono comprendere gli atteggiamenti di consumo degli italiani nei confronti di dolci e dessert, a partire dalle conversazioni sul tema riportate spontaneamente su blog e social media tra il 16 marzo e il 16 giugno 2014. I rustici rappresentano l’amore per la tradizione culinaria italiana: contrari a sperimentazioni e novità, prediligono i dolci preparati in casa. Tutto l'opposto dei moderni, che non disdegnano invece preparati e dolci già pronti sul mercato: la comodità è tra i valori per loro più importanti, insieme al gusto che deve donare un momento di piacere. I radical, attenti alle tendenze salutiste, amano sperimentare. E i fashionisti? Come ci si aspetterebbe, per loro è prioritaria l’estetica del dolce, hanno un gusto americanizzato e tengono la porta aperta alle mode. Quattro mondi che rispecchiano diverse tipologie di consumatore: "Abbiamo commissionato questa ricerca per capire meglio come stanno evolvendo i gusti dei consumatori e quali sono le passioni degli amanti del web - dichiara Fabrizio Piccardi, executive marketing manager chilled di Cameo -. Scoprire le tendenze più attuali ci aiuta a indirizzare al meglio la nostra innovazione".