Visualizzazione post con etichetta Marine Stewardship Council. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marine Stewardship Council. Mostra tutti i post

24 ottobre 2023

L'impegno di Rio Mare per la tutela degli ecosistemi marini

Rio Mare (Bolton Food), leader in Italia nel mercato delle conserve ittiche, prende parte alla terza edizione delle 'Settimane della pesca sostenibile', la campagna promossa da MSC Marine Stewardship Council, la certificazione più credibile riconosciuta internazionalmente per la pesca sostenibile.
Il brand di Bolton Food aderisce alla campagna per la pesca sostenibile
Attiva dal 16 al 29 ottobre 2023, l’iniziativa è volta a sostenere un consumo di prodotti ittici pescati nel rispetto di mari e oceani. Con l’obiettivo di proteggere la salute delle popolazioni ittiche e degli ecosistemi marini, la campagna di sensibilizzazione 2023 dal claim 'Io scelgo per gli oceani' pone l’accento sul ruolo del consumatore per incoraggiarlo a compiere scelte di acquisto più consapevoli e responsabili, privilegiando prodotti ittici certificati MSC e ben riconoscibili dal marchio blu presente sulle confezioni. Rio Mare conferma così il proprio commitment per la tutela degli ecosistemi marini e la protezione della risorsa blu. Coerentemente con la propria missione, s'impegna ad approvvigionarsi di tonno proveniente esclusivamente da aree di pesca certificate MSC o da progetti di miglioramento della pesca robusti e credibili (Credible and Comprehensive FIP – Fishery Improvement Project) entro il 2024. Impegno che, entro il 2030, evolverà con l'approvvigionamento esclusivo di tonno da aree certificate MSC.

21 giugno 2018

Rio Mare e Wwf si alleano per la tutela dell'ecosistema marino

A oggi il 52,4% del tonno Rio Mare proviene da pesca sostenibile
A un anno dalla firma della partnership internazionale con Wwf Italia e Wwf International, Rio Mare, brand di Bolton Food, ha raggiunto un importante traguardo: il 52,4% del tonno proviene infatti da fonti sostenibili, pescato cioè in fishery certificate Msc - Marine Stewardship Council o interessate da progetti di miglioramento della pesca (Fishery Improvement Projects – FIPs). L'impegno 'Insieme per gli oceani', preso con la più importante associazione ambientalista del mondo, porterà l'azienda a rifornirsi entro il 2024 esclusivamente di tonno certificato Msc o proveniente da solidi progetti di miglioramento della pesca e a incrementare la trasparenza e la tracciabilità lungo la catena di fornitura. La partnership prevede anche il supporto al progetto di conservazione di Wwf della Tetepare Island, isola selvaggia dell'arcipelago delle Isole Salomone. La collaborazione con Wwf riguarda i brand Rio Mare, Palmera e Saupiquet e tutti i loro approvvigionamenti. Bolton Food ha preso lo stesso impegno anche per tutte le altre specie di pesce di cui si approvvigiona (salmone, sgombri e sardine). Al centro delle iniziative di pesca sostenibile di Rio Mare vi è la tutela dell'ecosistema marino e della biodiversità.

06 giugno 2018

Un mare di pesci volanti ha animato le zone centrali di Milano

Mareblu è tra le aziende partner dell'organizzazione internazionale non profit MSC-Marine Stewardship Council che ieri a Milano hanno realizzato il BluFishmob, uno spettacolare flashmob itinerante.
Obiettivo: promuovere l'acquisto e il consumo di prodotti ittici sostenibili
Nell'occasione, un immenso mare popolato di pesci volanti ha animato i luoghi emblematici della città, divertendo e sensibilizzando cittadini e curiosi sull'importanza di fare scelte consapevoli nei consumi quotidiani, attraverso l'acquisto di prodotti ittici sostenibili. L'evento è stato organizzato durante la settimana in cui si celebra il World Ocean Day (8 giugno). La Giornata Mondiale degli Oceani è quindi un'occasione speciale per Mareblu, che ha ribadito l’impegno in termini di sostenibilità ittica come parte integrante delle proprie strategie, sia offrendo alcuni prodotti con marchio blu MSC Pesca Sostenibile sia sostenendo progetti di miglioramento nei sistemi di pesca, come FIP (Fishery Improvement Project). Obiettivo: favorire la protezione e la conservazione dell'oceano, fonte alimentare e di reddito per milioni di persone in tutto il mondo, promuovere la sostenibilità dei prodotti ittici. L’iniziativa ha visto anche la partecipazione attiva dei cittadini, attraverso la condivisione sui canali social di foto e video, utilizzando l'hashtag #tienidocchioilblu: un modo per creare un passaparola e supportare il progetto con un contributo originale.

13 marzo 2017

Le avventure di Capitan Findus si seguono su Facebook

Sulle confezioni è impresso il marchio blu di pesca sostenibile MSC
Capitan Findus debutta sui social presentando la pagina Facebook Capitan Findus Official in cui d'ora in avanti condividerà, con i capitani di oggi e domani, le sue avventure legate al mondo del mare, i suoi prodotti e il suo impegno per la salvaguardia degli oceani. Il lancio è accompagnato da un film di presentazione con immagini della vita in mare e il racconto del suo diario di bordo. Findus ha anche di recente presentato il progetto 'Insieme per il futuro degli oceani': a partire da fine marzo su tutte le confezioni di Bastoncini di Merluzzo, Fiori di Merluzzo, Fiori di Nasello spiccherà il marchio blu di pesca sostenibile e certificata Marine Stewardship Council - MSC. Ricordiamo che Findus è un marchio di proprietà in Italia di CSI – Compagnia Surgelati Italiana, leader nella produzione e commercializzazione di prodotti nel settore surgelati, e annovera tra i suoi marchi Capitan Findus, Quattro Salti in Padella, Sofficini e tanti altri.