Visualizzazione post con etichetta Valtellina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Valtellina. Mostra tutti i post
14 dicembre 2023
Tre spot mostrano la Valtellina da assaporare in ogni suo aspetto
La Valtellina promuove la stagione invernale con una campagna multicanale incentrata sul concept 'Taste of emotion', comunicando la possibilità di assaporarla in ogni suo aspetto: naturalistico, enogastronomico e legato alla tradizione. Tre spot, da 15 secondi ciascuno, che mettono al centro il marchio Valtellina e il relativo payoff, sviluppando concetti trasversali: l'atmosfera del Natale, la natura, gli sport invernali, l'esaltazione dell'enogastronomia e della cultura. La campagna web, online dalla scorsa settimana fino al 31 gennaio 2024, include alcuni specifici mercati esteri, in particolare Germania, Svizzera, Belgio e Olanda, mentre la campagna digital out of home in Gae Aulenti, punto nevralgico di Milano, e la campagna radio su R101 e Rmc, partite questa settimana, si concluderanno poco prima di Natale. Da domenica 17 dicembre fino al 6 gennaio andranno, infine, in onda oltre 600 passaggi televisivi su Sky Italia. Con questa campagna multicanale si rafforzano la brand awareness e la riconoscibilità del marchio aiutandolo a essere più memorabile nella mente degli spettatori e far conoscere la bellezza del territorio e le opportunità che esso offre ad appassionati di sport, neve e montagna. Scenari innevati immersi nell'atmosfera natalizia, sport invernali ed eccellenze culturali e gastronomiche della valle sono i tre soggetti che raccontano, facendo leva proprio sulle emozioni, le diverse anime della destinazione in inverno. La campagna è stata sviluppata con il supporto dell’agenzia PR & Go Up Communication Partners, che si è occupata del concept, della produzione e della strategia media, oltre che del copy per lo script radio.
Etichette:
campagna,
gastronomia,
Natale,
natura,
sport,
Valtellina
05 ottobre 2021
Fabio Volo in montagna con Levissima per 'Missione rigenerazione'
![]() |
La campagna social consta di tre episodi |
08 settembre 2021
Bofrost lancia un concorso a premi legato alla Valtellina
Nel catalogo dell'azienda entrano gli yogurt valtellinesi |
18 marzo 2021
Levissima ha realizzato uno spot a basso impatto ambientale
Da domenica 21 marzo sarà in onda il nuovo spot Levissima (Gruppo Sanpellegrino), uno spot a basso impatto ambientale realizzato seguendo le linee guida di Albert, un'autorità internazionale sulla sostenibilità ambientale per la realizzazione di film e spot pubblicitari. Lo spot sostenibile, ideato da Ogilvy e prodotto da Indiana Production, s'inserisce all'interno del progetto Levissima Regeneration e punta a promuovere stili di vita sostenibili. Volge a una logica di economia circolare sostenendo l’importanza dell’uso responsabile delle risorse e la cultura del riciclo. È proprio da qui, infatti, che nasce la volontà del brand di adottare pratiche ecosostenibili anche per la realizzazione del nuovo spot pubblicitario. A ogni team della produzione è stato chiesto di tenere un registro della gestione dei rifiuti, dell'energia utilizzata e di qualsiasi informazione sui fornitori e sul loro background. Questo sia in fase di costruzione sia in fase di preproduzione e realizzazione dello spot. Ogni individuo, ogni reparto e ogni fornitore ha contribuito a raggiungere quest'obiettivo con l'utilizzo, ad esempio, di veicoli a minor impatto. La produzione ha ridotto al minimo gli sprechi e le emissioni di CO2. Tutti i prodotti di carta sono stati ottenuti da una fonte riciclata ed è stato chiesto di spegnere, appena possibile, le luci e la corrente. Questi accorgimenti sono stati adottati anche per la parte costumi, hairstyle, make up e catering, utilizzando prodotti sostenibili e di provenienza etica. L'impatto minimo ambientale della realizzazione dello spot verrà compensato con un'iniziativa sociale: la riqualificazione di un'area degradata, in cui sarà avviata la produzione biologica di ortaggi ed essenze locali. Un’iniziativa sociale al servizio della comunità e del territorio della Valtellina, dove nasce l'acqua Levissima.
04 giugno 2019
'AssaporiAMO la Valtellina' diventa un tour enogastronomico
Degustazioni di prodotti tipici valtellinesi in otto locali di Genova, dal 10 al 16 giugno |
Etichette:
degustazioni,
enogastronomia,
prodotto,
ricettario,
tour,
Valtellina
18 aprile 2017
Francesco Gabbani ospite per due giorni al #RifugioBraulio
Il cantante si riapproprierà della sua dimensione montana |
06 dicembre 2015
Nel periodo prenatalizio si può entrare nella botte Braulio
L'originale installazione invita a scoprire i segreti e le tradizioni di Braulio |
11 novembre 2015
'La Valtellina in città' interpretata dallo chef Stefano Grandi
Dai pizzoccheri di Teglio agli 'Sciatt', croccanti frittelle di farina di grano saraceno con un cuore di formaggio filante. Gustose specialità da accompagnare con vini a scelta, tra cui quelli valtellinesi di Rivetti & Lauro.
Dopo il successo dello scorso anno, torna a Milano 'La Valtellina in città', una serata-evento che Il Santa Bistrò, locale a ridosso dell'avveniristico Palazzo della Regione Lombardia, dedica alle specialità di questo territorio lombardo. Venerdì 13 novembre tutti potranno degustare i piatti tipici valtellinesi: sapori intensi e genuini interpretati con creatività dallo chef Stefano Grandi, talento emergente della ristorazione milanese di qualità che vanta un'esperienza ventennale, maturata anche in cucine stellate. Accanto a lui i maestri dell’Accademia del pizzocchero di Teglio. Questo piatto tipico si potrà inoltre degustare fino a venerdì 18 dicembre, nel menù del venerdì sera de Il Santa Bistrò, indicato nella Guida 2016 del Gambero Rosso uno dei migliori ristoranti del capoluogo lombardo.
Il Santa Bistrot è segnalato nella Guida 2016 del Gambero Rosso |
Iscriviti a:
Post (Atom)