illy Chef Ambassador è il nome del progetto |
Visualizzazione post con etichetta Giancarlo Morelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giancarlo Morelli. Mostra tutti i post
29 aprile 2017
I maestri dell'alta cucina creano coffee blend su misura con illy
illycaffè presenta illy Chef Ambassador, il progetto dedicato agli appassionati di caffè di qualità e alta cucina. Per la prima volta l'azienda triestina, insieme a una rosa di chef stellati, ha realizzato diversi blend di caffè personalizzati per ognuno di loro.
Viki Geunes, Antonia Klugmann, Guy Martin, Giancarlo Morelli, Niko Romito, Claudio Sadler, Luigi Taglienti i primi chef protagonisti dell'iniziativa, che prevede la creazione e la realizzazione di un blend di caffè su misura, una variazione sul tema del blend unico illy a partire dai nove ingredienti che lo compongono, che vedrà le creazioni di ogni illy Chef Ambassador presentate esclusivamente nei loro ristoranti, affiancando il classico blend illy. A loro si aggiungeranno - sempre in numero limitato, nel corso del 2017 e dei prossimi anni - altri autorevoli nomi del fine dining internazionale, che condividono con illy i valori fondamentali di ricerca, creatività e qualità. Grazie al Personal Blender – la macchina brevettata da illy, il cui prototipo era stato presentato nel Coffee Cluster a Expo Milano 2015 – e con la consulenza dell'Università del Caffè, ogni chef ha potuto combinare i nove ingredienti del blend illy in quantità e proporzioni differenti. Il risultato è un blend creato per valorizzare lo stile di ogni chef sulla base di preferenze sensoriali, gustative e olfattive, offerto ai clienti dei loro ristoranti per un'esperienza unica a chiusura del percorso di degustazione e da utilizzare anche come nuovo ingrediente per le proprie ricette. In occasione di Taste of Milano, il festival enogastronomico di cui illy è global coffee partner ufficiale, che si svolgerà a The Mall dal 4 al 7 maggio, Sadler (venerdì 5 maggio, alle 15), Morelli (sabato 6 maggio, alle 15.30) e Taglienti (domenica 7 maggio, alle 15.30) presenteranno in anteprima il loro illy Personal Blend, all’interno della lounge illy.
Etichette:
alta cucina,
Antonia Klugmann,
blend,
caffè,
chef,
Claudio Sadler,
fine dining,
Giancarlo Morelli,
Guy Martin,
Illy,
ingredienti,
Luigi Taglienti,
Niko Romito,
Taste of Milano,
Viki Geunes
23 novembre 2016
Ricette di benessere firmate da Morelli per il Gruppo Elior
Gli studi scientifici di Silvio Garattini e le ricette dello chef stellato Giancarlo Morelli per il Gruppo Elior, leader in Italia nella ristorazione collettiva, con oltre 113 milioni di pasti anno, sono stati presentati a Milano da ZestEat, uno spazio multifunzionale dov'è possibile gustare piatti gourmet e, nel contempo, organizzare una riunione di lavoro.
Dal titolo "Incontri di Gusto al Bodio Center - Alimentazione, Benessere e Gusto", l'evento è stato moderato dalla blogger e tecnologa alimentare Lisa Casali. Ogni giorno, il Gruppo Elior, presieduto da Lino Volpe, serve migliaia di pasti in aziende, ospedali, scuole, caserme e a bordo dei treni alta velocità: un lavoro fndamentale per la sana e corretta alimentazione di tantissimi italiani, supportato sia dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, per quanto concerne l’aspetto scientifico, sia dalla competenza culinaria di cuochi stellati. “Noi ci occupiamo dell’alimentazione di molte persone ogni giorno, nei diversi momenti della loro vita, dall’infanzia alla terza età – ha commentato Rosario Ambrosino, amministratore delegato del Gruppo Elior –. È una responsabilità che si traduce in cibi salutari e vari, nella scelta di cotture semplici, nell’attenzione alla filiera, nella riduzione degli sprechi, nella sostenibilità sociale e ambientale”. Il professor Silvio Garattini collabora da molti anni con il gruppo Elior e ne cura la validazione scientifica delle iniziative sulla nutrizione. Nel 2013 il direttore dell’Istituto Mario Negri ha collaborato con Elior per la supervisione dei menu proposti a Trenitalia per la ristorazione sulle Frecce e dato indicazioni per ridurre il sale aggiunto nei menu. Tra le ultime attività, la collaborazione per il nuovo concept 'Elior
Plus', un ristorante aziendale dove ogni giorno sono proposte ricette
firmate dallo chef di fama Giancarlo Morelli.
Da sinistra, il presidente del Gruppo Elior Lino Volpe, lo chef Giancarlo Morelli e la blogger Lisa Casali |
Etichette:
Giancarlo Morelli,
Gruppo Elior,
Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri,
Lisa Casali,
mondo,
nutrizione,
ricette,
ristorazione,
salute,
Silvio Garattini
09 febbraio 2016
La rivista mensile Food and Travel è sbarcata in Italia
Proposte di viaggio, ricette, storie imprenditoriali, sostenibilità e sport: presentata oggi a Milano da Pamela Raeli, editore, e Marco Sutter, direttore responsabile dell'edizione italiana, la versione locale della rivista internazionale Food and Travel.
Lanciato in Italia lo scorso dicembre, il nuovo magazine è un mensile con dieci uscite all'anno ed è distribuito nei canali Gdo e Horeca con una tiratura di 40mila copie. Il progetto, che punta per il 50% su contenuti editoriali prodotti all'estero, si sviluppa ache sul web, con l'omonimo sito e i social network, ed è gestito nel nostro Paese dalla società editoriale +39 Mediacom. A seguire la raccolta pubblicitaria è invece la concessionaria MDA, che ha come obiettivo dichiarato 1 milione di euro derivanti da pubblicità tabellare e digital. Nel mondo il magazine, lanciato da Gregor Rankin, conta 15 edizioni e 600mila lettori. Il numero attuale di Food and Travel Italia, che, come scrive nel suo editoriale Sutter "ha come scopo primario quello di essere portavoce nel mondo, grazie al suo respiro internazionale, di eccellenze, gusti, territori, strutture ricettive, brand, aziende del made in Italy", questo mese accorpa febbraio-marzo e l'uscita sarà unica anche a luglio-agosto. Alla conferenza stampa di lancio erano presenti anche alcuni partner del magazine e, in veste di ospite speciale, lo chef stellato Giancarlo Morelli del ristorante Pomiroeu di Seregno, cui il magazine in questo numero dedica un articolo.
Pamela Raeli e Marco Sutter |
Etichette:
chef,
cucina,
editore,
food,
Food and travel Italia,
Giancarlo Morelli,
Italia,
magazine,
mensile,
mondo,
Pamela Raeli,
prodotto,
rivista,
travel,
viaggi
Iscriviti a:
Post (Atom)