Visualizzazione post con etichetta Malpensa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Malpensa. Mostra tutti i post

25 ottobre 2020

Feedback senza rischi per gli utenti grazie alle faccine touchless

Di recente Forrester, società di ricerca e consulenza, ha installato all'aeroporto di Milano Malpensa due dispositivi per il lancio della versione touchless di FeedbackNow.
I pareri vengono raccolti a distanza di sicurezza
Si tratta di un sistema sviluppato per aiutare aeroporti, negozi, uffici pubblici, musei, centri commerciali e strutture sanitarie a raccogliere feedback autentici e imparziali, garantendo la sicurezza degli utenti che non devono fisicamente toccare i dispositivi in questo periodo pandemico. Dotato di potenti motori di analisi, FeedbackNow consente alle aziende di raccogliere feedback sul punto vendita o nel luogo dove viene erogato il servizio attraverso le sue 'smiley box', che oggi diventano touchless: con questo nuova soluzione l'utente non deve fisicamente toccare nulla perché le caratteristiche faccine verdi, gialle e rosse raccolgono il parere già quando sfiorate a 2,5 cm di distanza. Le aziende e le istituzioni possono così acquisire informazioni e agire di conseguenza in base al feedback che raccolgono in tempo reale, dove e quando è necessario, senza esporre gli utenti ad alcun rischio. L'aeroporto milanese va ad aggiungersi a quello di Francoforte in Germania, all’Aeroporto di Schiphol nei Paesi Bassi, alle stazioni di servizio Shell e Vinci Autoroutes, oltre che alle 500 aziende e agli enti internazionali operanti nei settori dei viaggi, del tempo libero, della vendita al dettaglio e della sanità che si affidano ai sistemi di feedback Forrester.

26 giugno 2017

Cioccolatitaliani ha aperto un nuovo negozio a Malpensa

Chef Express (Gruppo Cremonini) ha aperto un nuovo punto vendita nell'aeroporto di Malpensa, nel Terminal 1, area imbarchi A: il nuovo locale è a marchio Cioccolatitaliani, l'innovativo format di ristorazione dedicato al culto del cioccolato e del gelato, per il quale la società ha siglato un contratto di franchising.
Un punto di ristoro con proposte dolci e anche salate per i viaggiatori
Il nuovo locale si sviluppa su una superficie di 150 mq con dehors e si trova in 'Piazza del Pop', uno spazio che raggruppa i brand più di tendenza a Milano, dal design alla moda passando per il food. Un ideale punto di ristoro per trascorrere piacevoli momenti nell'attesa di prendere l'aereo. L'offerta prevede prodotti di gelateria e pasticceria firmati Cioccolatitaliani, tra cui i coni d'autore e i 'Capolavori di Leonardo', creazioni di alta pasticceria nate in collaborazione con il pasticcere campione del mondo Leonardo di Carlo. Una formula di business lunch, con insalate e panini, e una proposta di colazione continentale studiata per soddisfare la clientela internazionale. C'è anche un corner boutique per lo shopping-on-the-go di gift e souvenir da portare in viaggio o al ritorno a casa: tavolette assortite, praline, gelatine, lingotti di cioccolato, cru, ecc. Infine, i viaggiatori trovano la sezione dedicata a 'I grandi del cioccolato', con i migliori prodotti di produttori top italiani di cioccolato. Cioccolatitaliani è un brand nato nel 2009 e oggi conta 24 punti vendita, tra diretti e master franchising (di cui 14 in Italia), aperti grazie alla visione imprenditoriale di Vincenzo Ferrieri, ceo della società. Chef Express aprirà a settembre anche un altro format di ristorazione col marchio proprio Ingredienti: un'innovativa formula di ristorante a buffet basata sull'eccellenza delle materie prime.

26 luglio 2016

Tutta nuova l'app Milan Airports sugli aeroporti di Milano

Gli aeroporti di Linate e Malpensa lanciano Milan Airports, la nuova app con tutte le le informazioni sugli aeroporti di Milano. Completamente rinnovata sia nel design sia nelle modalità d’uso, Milan Airports introduce nuove funzionalità in grado di rendere l’esperienza di viaggio più interessante e interattiva, in primo luogo grazie al sistema di notifiche basato sulla tecnologia beacon. Chi ha l'app e il bluetooth attivo sul proprio smartphone Apple o Android riceverà notifiche personalizzate al suo arrivo in aeroporto e indicazioni utili per utilizzare i servizi negli aeroporti. Con la nuova app gli aeroporti di Milano permetteranno al passeggero di poter usufruire di un servizio di chat in tempo reale con gli operatori del customer care e del servizio 'Richiamami' per essere contattati telefonicamente e senza costi in caso di bisogno.
L’integrazione del sistema di beacon con i ticket digitali acquistati sul sito di ecommerce Sea – come quelli dei parcheggi o del fast track, permetterà ai passeggeri di vivere un’esperienza di acquisto paperless (senza bisogno di biglietti o ricevute cartacee). Troveranno infatti i loro ticket direttamente nell’area personale dell’app, pronti per essere utilizzati. Inoltre, con la nuova app si navigherà gratuitamente e senza limiti di tempo con il wifi ad alta velocità, sia a Linate che a Malpensa, e i passeggeri riceveranno sconti e offerte dedicate. Attive tutte le funzionalità di tracciamento del proprio volo attraverso notifiche push sugli stati del volo (durata, orari e stato del volo, numero del nastro bagagli, area di check-in e numero del gate, nastro riconsegna bagagli, ecc.). Fra le altre funzionalità che sono state migliorate in termini d'interattività e assistenza, la possibilità di pianificare l'esperienza di viaggio in aeroporto, l'wlenco completo dei negozi e dei ristoranti presenti negli scali di Linate e Malpensa, informazioni utili su come arrivare e dove parcheggiare, norme per i passeggeri a ridotta mobilità e gli aggiornamenti su traffico e operatività del trasporto pubblico.

04 novembre 2015

easyJet celebra 20 anni e accresce la flotta aerea in Italia


Tre nuovi aerei a Milano, quattro a Venezia, uno a Napoli. Con il format celebrativo 'Come volano 20 anni', serie di eventi con cui sta festeggiando i suoi primi quattro lustri di attività, la compagnia aerea easyJet, quarta in Europa e terza in Italia per dimensioni, mostra a tutti la sua volontà di scommettere sull’espansione in Italia in parallelo all’innovazione (anche in termini di customer service e di applicazioni digitali).
'Come volano 20 anni' è la campagna che celebra il ventennale di easyJet
Dal prossimo marzo i tre nuovi aerei Airbus A319/320 dell’aeroporto di Milano Malpensa (la più grande base easyJet in Europa continentale) collegheranno il capoluogo lombardo e la regione a 61 destinazioni. Lo ha annunciato oggi Frances Ouseley, direttore di easyJet per l’Italia, ricordando i primi 20 anni di successi sul mercato del vettore che dal 1995 a oggi ha contribuito a rivoluzionare il trasporto aereo in Europa democratizzando il volo e che anche negli anni di recessione del mercato non ha mai smesso d’investire. Investimenti che riguardano anche la comunicazione: dopo la recente campagna televisiva (visibile anche qui), all’insegna del claim 'Come volano 20 anni' e connotata da una metaforica ruota panoramica, easyJet da oggi lancia a Milano una campagna affissioni locale per annunciare le 61 nuove destinazioni e lo stesso fa con le altre due suddette basi in Italia (nelle tre città conta attualmente 29 aerei basati). La creatività è realizzata a livello internazionale e localizzata da Cookies Adv. A breve la compagnia - che collega il Bel Paese a 21 paesi europei, con una presenza di spicco in 17 aeroporti italiani, trasportando milioni di passeggeri verso 185 destinazioni in Italia, Europa, Nord Africa e Medio Oriente - avvierà una consultazione per la ridefinizione del futuro partner creativo in Italia. In Europa il vettore dalla livrea bianca e arancione attualmente collega 31 Paesi con 250 aerei, per un totale di 768 rotte.