Visualizzazione post con etichetta alta velocità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alta velocità. Mostra tutti i post

12 novembre 2024

Nel mondo della Formula 1 ci si concede una pausa con KitKat

KitKat diventa official chocolate bar della Formula 1
Annunciata una storica partnership tra KitKat e la Formula 1 (F1). Il brand di snack del colosso Nestlé porta il suo celebre slogan 'Have a Break, Have a KitKat' nel mondo dell'alta velocità, promuovendo l'importanza di concedersi un momento di pausa. La collaborazione prenderà il via ufficialmente durante la stagione 2025, in occasione del 90esimo anniversario di KitKat e del 75esimo della Formula 1. Si estenderà poi a livello globale per tutto il 2026. Gli appassionati della F1 potranno partecipare ad attivazioni esclusive, vincere premi promozionali e vivere fan zone immersive, con attività on track ed esperienze interattive in occasione di alcuni Gran Premi, arricchiti da iniziative di branding a bordo pista. La partnership mira a unire due community globali in modo innovativo, combinando l'adrenalina del motorsport con il senso dell'umorismo di KitKat e la tradizione di condividere una pausa.

06 giugno 2024

Il nuovo indirizzo web di Italo ammicca al mercato internazionale

Italo cambia il suo dominio web in italotreno.com, un cambiamento che rispecchia la nuova clientela di Italo, composta da viaggiatori sempre più internazionali, tra cui turisti e visitatori da tutto il mondo.
Servizi migliori, sia sui canali digitali sia in stazione 
per avvicinarsi a turisti e visitatori da tutto il mondo
Cambiando il suo indirizzo web ufficiale in italotreno.com, Italo riuscirà ad arrivare più facilmente oltre i confini italiani, invitando anche chi pianifica il suo primo viaggio in Italia a scoprire il servizio che offre sull'Alta velocità che si contraddistingue per qualità, comfort e sicurezza. Italo 'the italian high-speed train' offrirà ai turisti stranieri servizi migliori sia sui canali digitali sia in stazione, con assistenza in lingua, esclusive Lounge Italo Club sul territorio, collaborazioni con diversi partner che si occupano di mobilità internazionale. Inoltre, per soddisfare la richiesta di turisti interni ed esteri, Italo ha esteso la sua rete con servizi di multimodalità bus e regionali, che oggi consentono, per esempio, di raggiungere i principali aeroporti italiani, come il Leonardo Da Vinci di Roma Fiumicino con il biglietto combinato Treno Alta Velocità e regionale, acquistabile sia da sito web che App mobile di Italo Treno o località non raggiunte dall'Alta velocità con il biglietto combinato Italo più Itabus, come le mete turistiche di Sorrento, Pompei e il Salento.

15 maggio 2024

Il nuovo spot Frecciarossa narra un'avventura estiva di due amici

Con l'arrivo dell'estate, Frecciarossa, brand dell’alta velocità di Trenitalia e fiore all'occhiello del Gruppo FS, presenta l'ultimo capitolo della sua trilogia pubblicitaria, iniziata con lo spot di Natale di due anni fa. Dopo aver esplorato i temi dell'affetto e dell'amore, la nuova campagna estiva si concentra sull'amicizia e sulle vacanze, con il claim 'Frecciarossa. La tua estate'. Nel nuovo spot estivo, una macchinista del Frecciarossa e due suoi amici sono i volti di un'avventura estiva che prende vita a bordo del treno ad alta velocità. Mentre viaggiano da Milano a Napoli, passando per Roma, vediamo come Frecciarossa trasforma un viaggio in un'esperienza unica all'insegna del comfort e della sostenibilità. Il tutto è ritmato da una vera e propria hit dance anni 2000, 'Groovejet (If This Ain't Love)' del DJ italiano Spiller, con la voce di Sophie Ellis-Bextor. Il brano, vivace e coinvolgente, sprigiona uno spirito di allegria e spensieratezza, che si accorda  con l'atmosfera solare e rilassata dell'estate. Lo spot, che dà il via alla campagna, prende il via da oggi sulle principali emittenti televisive nazionali e tutti i canali di comunicazione del Gruppo FS. La campagna è stata ideata da AB Comunicazioni con produzione di Think Cattleya.

19 giugno 2023

La piattaforma WeShort 'viaggia' ad alta velocità con Trenitalia

Da questo mese il catalogo WeShort è disponibile sul Portale Frecce, sulle tratte italiane e internazionali dei treni Frecciarossa e Frecciargento e nelle sale FrecciaClub e FrecciaLounge grazie a un nuovo accordo con Frecciarossa, il treno Alta Velocità di Trenitalia (Gruppo FS Italiane).
Tanti i cortometraggi presenti in catalogo
Per visionarlo, è sufficiente collegarsi al wifi di bordo, accedere al Portale Frecce (disponibile anche tramite app), entrare nella sezione 'cortometraggi' e godersi la visione di corti come Nina, diretto da Sabrina Pariante, con Stefano Fresi e Giuseppe Zeno; Vivi la vita, diretto da Valerio Manisi e Giovanni Siliberto, con Alvaro Vitali; Magic Alps, diretto da Andrea Brusa e Marco Scosuzzi, con Giovanni Storti; Virgo, diretto da Massimo Ivan Falsetta, con Roberto Herlitzka e Anna Falchi; Storie di una notte diretto da Francesco Giorgi, con Pietro De Silva. Oltre a diffondere quest'innovativa esperienza di intrattenimento per i passeggeri a bordo dei treni, la collaborazione tra Frecciarossa e WeShort mira a promuovere e a far conoscere i talenti emergenti, i giovani autori, i registi e produttori italiani e da tutto il mondo, con l'intento di supportare e far crescere l'indotto dei cortometraggi nel mercato cinematografico. Inoltre, i clienti de Le Frecce potranno beneficiare di coupon per vedere gratis per un intero mese tutti i contenuti presenti sulla piattaforma weshort.com, con tutti i dispositivi, app e web. Fondata a fine 2020 dal 32enne pugliese Alessandro Loprieno, WeShort nasce con l'obiettivo di valorizzare migliaia di cortometraggi e serie brevi da tutto il mondo, e dare una terza opzione d'intrattenimento al grande pubblico: dalle opere di registi di talento ancora da scoprire fino a premi Oscar, Bafta, Sundance e Cannes.

31 dicembre 2015

Gli snack Schär senza glutine ora 'viaggiano' ad alta velocità

Dr. Schär Foodservice, divisione dedicata al fuori casa del Gruppo Dr. Schär, leader del mercato senza glutine, ha stretto un accordo con il Gruppo Elior per distribuire sull’alta velocità degli snack senza glutine Schär. D'ora in avanti i passeggeri intolleranti al glutine potranno godersi il viaggio a bordo delle Frecce Trenitalia avendo a disposizione quattro snack monoporzione firmati Schär. Durante il servizio welcome drink, i viaggiatori potranno infatti scegliere come snack i Crackers Pocket oppure i Muffin Choco Single; al bar e minibar sarà invece possibile acquistare gli snack Salinis e i Wafer pocket.

06 giugno 2015

Pupi Avati dirige lo spot di lancio del Frecciarossa 1000

Ha preso il via oggi e sarà in onda fino al 27 giugno sulle principali emittenti nazionali la campagna pubblicitaria Trenitalia 'Frecciarossa 1000, così bello che non vorresti scendere mai'. Lo spot, che presenta il nuovo treno Frecciarossa 1000, porta la firma del grande regista Pupi Avati ed è realizzato da Duea Film. Il film è ambientato nell’estate del 1965: dalla stazione di Bologna parte il treno dei bambini alla volta della colonia marittima delle Ferrovie dello Stato di Bellaria. Sul marciapiedi, trafelato e con l’ingombro di una grande valigia e un cestino con la merenda, appare un bambino, che vede il treno con i compagni allontanarsi definitivamente.
Pupi Avati sul set della campagna da lui diretta e realizzata da Duea Film
Ma all'improvviso accade qualcosa di straordinario: compare un altro treno rosso fiammante su cui il bambino, visibilmente emozionato, sale. Il macchinista del Frecciarossa 1000 lo invita nella cabina di guida e gli chiede se vuole raggiungere gli altri alla colonia, ma il bambino risponde di no: da quel treno così bello non vuole più scendere. Il Frecciarossa 1000, che potrà raggiungere i 400 km orari di velocità massima, entrerà in servizio il 14 giugno sulle rotte dell’alta velocità italiana. Intanto il treno supertecnologoco da oggi è già protagonista al Muba, il Museo dei Bambini di Milano, grazie a un allestimento ricco di sorprese, immagini, suoni e giochi da scoprire e sperimentare. Nel corso della mostra i bambini possono curiosare tra i cassetti contenenti paesaggi, suggestioni e souvenir e indovinare le destinazioni toccate dal nuovo treno, ascoltare in cuffia gli annunci trasmessi ai passeggeri durante il viaggio, scoprire i vantaggi ecologici e ambientali di un viaggio con un treno ad alta velocità, conoscere i materiali utilizzati per la costruzione del Frecciarossa 1000 che, oltre ad essere sicuro, è riciclabile quasi al 100%. A disposizione di adulti e bambini anche un vero e proprio sedile del nuovo Frecciarossa 1000 per giocare. Infine, un gioco magnetico porta a conoscere tutte le speciali caratteristiche di questo treno. Per l’ingresso al Muba, è previsto un biglietto scontato adulto più bambino di 10 euro per i possessori di CartaFreccia e per coloro che hanno viaggiato con l’AV Trenitalia: ai primi basterà presentare la tessera, i secondi dovranno mostrare un ticket emesso nei cinque giorni precedenti.