Visualizzazione post con etichetta Nescafé Dolce Gusto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nescafé Dolce Gusto. Mostra tutti i post

29 maggio 2019

Viaggio in Italia con i tre nuovi espressi Nescafé Dolce Gusto

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei rituali e delle diverse esperienze di caffè d'Italia: con i tre nuovi espressi Milano, Roma e Napoli, già in vendita nella grande distribuzione, il sistema di bevande in capsule Nescafé Dolce Gusto, marchio del gruppo Nestlé, invita i consumatori a ripercorrere le tappe del Bel Paese.
Le tre mignon create da Damiano Carrara esaltano il gusto dei tre espressi
Dall'elegante Milano, passando per la vivace Roma fino alla vivace Napoli, l'aroma prende sfumature diverse, la tostatura si fa più forte, il grado d'intensità aumenta e l'esperienza si carica di richiami alle tradizioni locali. Le tre referenze della gamma Ispirazione Italiana sono state interpretate anche dal noto pasticcere e volto tv Damiano Carrara, che in occasione dell'evento di lancio milanese ha presentato tre dolci creazioni mignon in abbinamento ai tre nuovi espressi, capaci cioè di esaltarne le caratteristiche e la struttura. 'Passeggiando per Milano' è una mignon con sbrisolona al caramello ricomposta con cioccolato fondente, per riprendere le sfumature speziate del caffè Milano, con una crema pasticcera e caramello salato dentro a un bignè croccante. L'espresso Roma è stato abbinato alla ricetta 'La capitale pepata', mignon di fragola e pepe nero, ingredienti che evocano le note legnose del caffè e ne esaltano il sapore, con il cocco che infonde invece aroma e dolcezza. 'La bufala al limoncello' è la terza dolce creazione realizzata da Carrara: una mignon che, grazie alla mandorla, addolcisce la crema densa del caffè Napoli. Il sapore della crema alla mozzarella di bufala con bacca di vaniglia s'intreccia a quello del limoncello, esaltando la nota acida dell'arabica.

29 gennaio 2016

Nescafé Dolce Gusto e Baci Perugina 'parlano' d'amore

Il cofanetto speciale per San Valentino
Nescafé Dolce Gusto e Baci Perugina si uniscono nel segno dell’amore. La macchina Mini-me, compatta e con uno stile ispirato al design anni Sessanta, è proposta insieme agli iconici Baci Perugina per un regalo di San Valentino romantico. La Mini-me è venduta in abbinata a un cofanetto contenente una confezione di Ristretto Ardenza, una di Voglia di Baci Perugina e un portacapsule a forma di cuore. Ristretto Ardenza è il caffè più intenso della gamma Nescafé Dolce Gusto (ha intensità 11) ed è caratterizzato da una miscela di Arabica e Robusta, che lo rende corposo e deciso. E per rendere questo San Valentino ancora più romantico non mancano i cioccolatini emblema d’amore, i Baci Perugina, e un portacapsule che sarà una vera dichiarazione per la propria dolce metà. La macchina Mini-me automatica è garantita da Krups e De'Longhi.

16 dicembre 2015

Esperienze esclusive con sette sponsor al #VanityChristmas

A Casa Condé Nast, per il #VanityChristmas, anche il direttore di Vanity Fair Luca Dini e l'attrice Eliana Miglio
In ogni stanza di Casa Condé Nast una diversa esperienza
Ieri sera, a partire dalle 19, le luci di Casa Condé Nast, in piazza Castello 27, a Milano, si sono accese per il tradizionale party natalizio di Vanity Fair, quest'anno intitolato 'All you need is love'. La sede dell'editore del magazine, diretto in Italia da Luca Dini, grazie alla collaborazione dei suoi sette partner (Aperol, Berlucchi, Dolomiti Superski, Ferrarelle, Jeep, Microsoft, Nescafé Dolce Gusto) si è magicamente trasformata, offrendo agli ospiti differenti esperienze esclusive di gusto e intrattenimento in un'atmosfera sorprendente, dove non è mancata neppure la neve vera (fatta arrivare direttamente dal Trentino da Dolomiti Superski). Anche oggi la 'casa delle meraviglie' di Condé Nast in diverse fasce orarie ospiterà la festa dedicata al Natale 2015, accogliendo i lettori della rivista che nei giorni scorsi si erano registrati sul sito www.vanityfair.it. L'hashtag ufficiale per seguire l'evento è #VanityChristmas.
Il party è stato animato da Aperol, Berlucchi, Dolomiti Superski, Ferrarelle, Jeep, Microsoft, Nescafé Dolce Gusto

28 dicembre 2014

Giulia Manelli ha vinto #35ModernArt con l'opera 'Standing'


'Standing', l'opera vincitrice della mostra-concorso
promossa da Nescafé Dolce Gusto e Naba
Chicchi di caffè in piedi e in fila indiana (precisamente 365, a rappresentare ogni giorno dell’anno) inscenano una sorta di marcia silenziosa invitandoci a riscoprire la gioia per le piccole cose della vita. Stiamo parlando della creazione di arte visiva, intitolata 'Standing', di Giulia Manelli.
Giulia Manelli
Legnanese, 21 anni, è lei la vincitrice di #35ModernArt, la mostra promossa da Nescafé Dolce Gusto e Naba per sostenere l’arte e i giovani artisti italiani e internazionali. Al centro dell'opera della giovane artista la capsula Nescafé Dolce Gusto Espresso, una delle 35 bevande del sistema Nescafé Dolce Gusto che hanno ispirato altrettante creazioni di arte contemporanea, tra opere interattive, installazioni giganti, performance surreali e video emozionanti. “Il mio progetto parte dalle piccole cose - afferma Manelli -. L’espresso è il caffè più quotidiano che possiamo prendere, è quello che ognuno prende nella sua giornata al mattino, al mezzogiorno, alla sera. Non ha più quella bontà ricercata di un tempo quando c’era il rito, il tempo e la voglia di prepararlo. Il mio scopo è far rivivere alle persone il piacere delle piccole cose quotidiane che mancano nella loro vita”. A decretare la miglior opera sono stati gli utenti della rete: dopo il successo dell’exhibition allestita presso lo Spazio Borsi di Milano, #35ModernArt, infatti, è diventata digital sull'omonimo sito, che ospita le opere degli artisti e i loro video di presentazione.

21 novembre 2014

#35ModernArt, la mostra di Nescafé Dolce Gusto e Naba


Sono 35 le opere d’arte realizzate da 35 giovani del triennio in Pittura e Arti Visive di Naba per #35ModernArt, l’exhibition promossa da Nescafé Dolce Gusto e dall'accademia per sostenere l’arte e gli artisti italiani e internazionali. Fonte d’ispirazione del progetto, ideato da Publicis Italia, è il sistema Nescafé Dolce Gusto con le sue 35 bevande. "Siamo un marchio unconventional e all’avanguardia e il mondo dell’arte ci sembrava il più vicino e affine al nostro spirito; vogliamo che i consumatori, grazie ai nostri prodotti, considerino i propri momenti di pausa come fonte di ispirazione per il resto della giornata”, spiega Henry Florent, marketing manager del brand. Un puzzle di sacchi di yuta in una metropoli americana, una gigantesca sac à poche che pende dal soffitto, un dedalo ispirato alla tradizione della lettura dei fondi di caffè, un'enorme tazzina immateriale sospesa tra cielo e terra, tele che raccontano la saudade delle terre portoghesi e brasiliane ai tempi delle colonie. Dalla pittura, al sound design, dalla scultura al video, dalla fotografia alla performance: tecniche e stili differenti s'intrecciano. La mostra è curata da Marco Scotini e Bruna Roccasalva, direttore di Peep-Hole e con il coordinamento generale di Caterina Iaquinta, docente Naba. Una giuria di esperti decreterà la miglior opera tra le 35 realizzate e al suo autore verrà assegnata una borsa di studio, offerta da Nescafé Dolce Gusto.

Presidente di giuria:
Marco Scotini, critico d’arte e direttore del dipartimento di Arti Visive di NABA.
Giurati:
Mihnea Mircan, direttore di Extra City di Anversa
Andrea Viliani, direttore del Madre di Napoli
Edoardo Bonaspetti, direttore di Mousse Magazine e curatore Arti Visive e Nuovi Media alla Triennale di Milano
Marcella Beccaria, capo curatore del Castello di Rivoli

31 ottobre 2013

Piccolo Nescafè Dolce Gusto ha l'anima pop di Fiorucci

Grafica d'effetto, colori decisi, ironia. Vi mostriamo in anteprima Piccolo, l'ultima nata di Nescafé Dolce Gusto, realizzata da De’Longhi e, per la prima volta, vestita da Fiorucci. Un omaggio al celebre marchio creato da Elio Fiorucci alla fine degli anni Sessanta e che ha saputo conquistare il mondo con stile e grafiche fantasiose, affermandosi nei decenni come brand icona. Una macchina in edizione limitata, quella che in 30 secondi può preparare una bevanda calda o fredda a scelta tra 33 diverse, su cui spiccano da un lato i Ben-Day dots dei fumetti con la rappresentazione di un bacio tra due amanti e dall'altro un baloon a nuvola con lo spazio bianco per lanciare un messaggio d’amore. A suggellare questa piccola opera d'arte pop, che abbiamo visto allo store De'Longhi milanese di via Borgogna 8 trasformato per l'occasione in showroom con alcune delle collezioni primavera-estate 2014 di Fiorucci, una dichiarazione decisa: 'Love is the message'. D'altra parte, come afferma Edouard Obringer di Fiorucci Design Office, “l’amore è un tema ricorrente nei disegni di Fiorucci e lo si ritrova in molti dei nostri prodotti. Per la Piccolo siamo stati
ispirati dai grandi artisti che nel corso della storia hanno interpretato il concetto dell’amore”.