  | 
Il progetto di sviluppo sostenibile è iniziato a Expo
  | 
Dario Scotti, presidente e amministratore delegato della 
Riso Scotti, e il top management dell'azienda sono protagonisti di un'avventura 
on the road in 
motocicletta che da questo mese li  porterà  da  Pavia  fino  in  India,  dove raggiungeranno i confini del 
Kashmir, e visiteranno il piccolo  villaggio di Choglamsar, a 10 km dal distretto di Leh. Giunta a destinazione, la spedizione devolverà 
materiale scolastico e 
riso necessari per un anno di fabbisogno agli alunni della scuola Lingshed Area Development Foundation, fondata dal 
Lama Changchub, che accoglie 
bambini dai 6 ai 16 anni.  L’iniziativa s'inscrive in un progetto di respiro internazionale d'impegno per lo 
sviluppo sostenibile che Riso Scotti si è  assunto  a  seguito  della  partecipazione  a 
Expo  Milano  2015.  Il gruppo  ha  infatti  deciso  di impegnarsi attivamente con iniziative coerenti nelle terre dove il riso sfama e ricopre un ruolo sociale e culturale oltre che economico. L’anno  scorso,  con  il  sostegno  dell’ambasciata  italiana  ad  Addis  Abeba,  Riso  Scotti,  nell’ambito  di  un  viaggio  in Dancalia, aveva trasferito dall’Italia 175mila porzioni di riso destinate alle popolazioni Afar, attraverso il Ministero delle Politiche Agricole per la gestione del rischio di catastrofi e della sicurezza alimentare.  Il 2016 vede invece l’India al centro dell’attenzione e dei programmi, con l'obiettivo di unire l’eccellenza del riso italiano e quella del riso Basmati, due culture straordinarie dove il riso è simbolo di sviluppo.