Il modello si chiama SP-F7 ed evoca i colori della bandiera finlandese |
Visualizzazione post con etichetta pilota. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pilota. Mostra tutti i post
07 febbraio 2019
Da Sparco una scarpa sportiva dedicata ai tifosi di Formula 1
03 gennaio 2019
Il Museo Ferrari rende omaggio a Schumacher con 'Michael 50'
Ha aperto oggi al Museo Ferrari di Maranello la mostra 'Michael 50', dedicata a Michael Schumacher nel giorno del suo 50esimo compleanno.
Il pilota, che oggi compie 50 anni, è il Ferrarista più vittorioso della storia |
Una speciale esposizione che rende omaggio al grande pilota tedesco - rimasto gravemente ferito nel 2013 sulle piste da sci - ripercorrendo i suoi record ineguagliati nella storia della F1: sette titoli mondiali, 91 vittorie, 155 podi. La 'Sala delle vittorie' espone alcune delle monoposto Ferrari più importanti tra quelle guidate nei suoi undici anni con la Scuderia. Dalla F310 del 1996, con cui Schumacher vinse tre Gp nella sua prima stagione con il Cavallino Rampante, alla F399, che permise al team più longevo nella storia della Formula 1 di aprire nel 1999 un eccezionale ciclo vincente con la conquista del titolo Costruttori. È presente anche la F1-2000 della leggendaria 'Alba Rossa', quando a Suzuka Michael tornò a conquistare il titolo mondiale a 21 anni di distanza da Jody Scheckter. Non mancano la F2002 e la F2004, le vetture dei record, e la 248 F1 del 2006, con cui conquistò in Cina la sua ultima vittoria, la numero 72 con la Ferrari. Gli appassionati scopriranno un lato meno conosciuto di Schumacher, quello di sviluppatore. Dopo avere lasciato la Formula 1, infatti, il campione di Kerpen rimase in Ferrari non solo per aiutare la Scuderia ma anche per contribuire alla messa a punto di alcune vetture stradali, come la 430 Scuderia del 2007 e la Ferrari California del 2008.
Etichette:
50 anni,
carriera,
eventi,
Ferrari,
Formula 1,
Maranello,
Michael Schumacher,
mostra,
Museo Ferrari,
pilota,
record,
vittorie
03 dicembre 2018
Andrea Dovizioso e Alviero Martini incontrano i fan da PittaRosso
Il pilota del Ducati Team si potrà incontrare il 6 dicembre a Milano |
Etichette:
ALV,
Alviero Martini,
Andrea Dovizioso,
autografo,
borse,
eventi,
fan,
pilota,
PittaRosso,
stilista,
vip
23 dicembre 2017
Babbo Natale sta sfrecciando nei cieli d'Europa con easyJet
La compagnia aerea easyJet quest'anno ha ingaggiato il pilota più famoso del mondo: si tratta di Babbo Natale, che, com'è noto, ha accumulato centinaia di migliaia di ore di volo grazie a oltre 1.700 anni di esperienza a bordo della sua slitta trainata da renne. Il barbuto portatore di doni è decollato prima del previsto per incontrare 20mila passeggeri easyJet nei giorni che precedono il Natale. E' stato già avvistato all'aeroporto di Londra Gatwick, dove si è imbarcato su un volo, sorprendendo alcuni bambini e le loro famiglie. L'equipaggio easyJet ha contribuito alla sopresa e catturato, con delle telecamere nascoste sull'aeromobile, le reazioni dei passeggeri, mentre la voce di 'Captain Claus' ha dato loro il benvenuto a bordo, consegnando a tutti dei regali. Babbo Natale si potrà avvistare fino al 24 dicembre a bordo di un Airbus A320, con
cui sfreccia nei cieli di tutt'Europa. Come spiega Noemi Frisoli, head of marketing Southern Europe di easyJet, "durante il periodo natalizio a bordo dei nostri voli riportiamo a casa e portiamo in vacanza milioni di persone. Vogliamo che l'atmosfera natalizia cominci già a bordo. Abbiamo ingaggiato il pilota più famoso al mondo per volare con noi su oltre 100 voli selezionati e fare un’incredibile sorpresa a oltre 20mila passeggeri".
Etichette:
Babbo Natale,
bambini,
Easyjet,
mondo,
Natale,
passeggeri,
pilota,
regali,
volo
01 luglio 2017
Il campione di motocross Tony Cairoli è ambassador Reebok
"Entrare a far parte della famiglia Reebok mi rende estremamente
orgoglioso. Come pilota e uomo di sport seguo tante discipline diverse e
lo sport mi affascina a 360°.
Reebok da sempre
segue atleti di fama mondiale che hanno scritto alcune delle pagine più
belle delle loro specialità; allenarmi tutti i giorni, affinando la mia
condizione fisica, per affrontare le gare e le piste più impegnative del
mondo, sarà ancor più semplice". Lo dichiara il pilota della MxGp Tony Cairoli, scelto dal brand leader nel fitness come brand ambassador. Campione del mondo di motocross, vanta un medagliere di ben otto titoli iridati, collocandosi al secondo posto nella classifica dei piloti più titolati di sempre, migliore italiano, con 80 vittorie di Gran Premio e 139 podi. Classe 1985, Cairoli manifesta sin da bambino una passione viscerale per le due ruote, cominciando già a quattro anni a 'scorrazzare' attorno a casa con una mini moto. In lui coesistono due anime: quella umile di ragazzo che è stato capace con le sue sole forze di costruire il successo mondiale e quella di campione acclamato e seguito dai fan. Oggi si divide tra Roma, dove ha sede il team De Carli, e il Belgio, dove si allena alcuni mesi all'anno per conquistare il nono titolo iridato.
Otto titoli iridati nel palmares del pilota italiano, tra i più titolati di sempre |
Etichette:
allenamento,
atleta,
brand ambassador,
campione,
mondo,
motocross,
pilota,
Reebok,
Tony Cairoli
16 maggio 2017
Dempsey con Vodafone pilota un'auto con i vetri oscurati
Vodafone lancia per prima in Italia la rete mobile 4.5G fino a 800 Megabit al secondo. A provarla, attraverso un test drive mozzafiato, l'attore e pilota Patrick Dempsey. Nella nuova campagna, vediamo la star di Hollywood alla guida di un’auto da corsa con i vetri oscurati. Ma grazie alla velocità e all’affidabilità della rete 4.5G di Vodafone, un set di smartphone Samsung Galaxy S8 posti sul tetto della vettura riprende l’intero percorso del circuito e trasmette il segnale ad altri S8 posti all'interno dell'abitacolo. In questo modo Dempsey è in grado di visualizzare comunque la strada ed evitare gli ostacoli, a tutta velocità. A condividere con lui quest'esperienza un cliente Vodafone, seduto al posto del passeggero. La campagna è in onda da ieri nei formati 45" e 15’" sulle principali emittenti televisive e, nei primi giorni, anche nel formato di 2'. Inoltre, la campagna è declinata sul web e sui social network del brand. E' stata realizzata in collaborazione con il Team Red, con la regia di Antony Hoffman. La casa di produzione è Buddy Film, post produzione di You_Are e pianificazione media a cura di Mec. La colonna sonora è 'The Music Bank' di Roberto Baldi.
Etichette:
Antony Hoffman,
auto,
Buddy Film,
campagna,
mondo,
Patrick Dempsey,
pilota,
spot,
Team Red,
Vodafone
03 ottobre 2016
Si rinnovano i profumatori auto BelAir by Arbre Magique
Questa sera, alla presenza dell'ex pilota di Formula 1 Ivan Capelli, con un evento organizzato a Milano il management dell'azienda Tavola ha presentato la nuova gamma di profumatori per auto BelAir by Arbre Magique disegnati da Giugiaro.
La versione 'Easy & Safe System' rappresenta un'evoluzione dell'ergonomia e della praticità d'impiego in virtù di un rinnovato alloggiamento che facilita l'inserimento della boccetta di profumo. Inoltre, grazie a una nuova clip, BelAir ora si adatta anche alle alette verticali. Inedite le fragranze sviluppate da esperti profumieri: Aqua Splash dà forza ed energia grazie alla combinazione della frizzante freschezza del lime e l’intensità della lavanda; Vanilla Deluxe è raffinata e frizzante con un'inconfondibile nota dolce, data dalle bacche di vaniglia e dall'aggiunta di patchouli; Glam Bouquet, dal profumo floreale grazie alla presenza di fiori di magnolia, distende i sensi e la mente; Anti Tobacco, simbolo di natura e purezza, grazie alla speciale formula 'Air Action Control', contrasta l'odore di mozziconi nell’abitacolo. Tutte le profumazioni permangono fino a 75 giorni. Vanilla Deluxe è l'unica versione disponibile anche nel colore bianco, in edizione limitata.
Ivan Capelli |
Etichette:
Arbre Magique,
auto,
BelAir,
bocchetta,
clip,
Formula 1,
Giugiaro,
Ivan Capelli,
pilota,
prodotto,
profumatore,
profumo
23 settembre 2015
Un video per vivere il divertimento adrenalinico Hot Wheels
Vivere le acrobazie adrenaliniche di un pilota Hot Wheels? E' possibile grazie a questo video, che offre agli appassionati di motori il brivido dello show Grosso Guaio a Stunt City, inaugurato quest’anno a Mirabilandia.
Lo spettacolo ha registrato un grandissimo successo, coinvolgendo ogni giorno migliaia di persone all’interno dell’arena del parco romagnolo. Il divertimento arriva così direttamente su pc e altri device grazie alla tecnologia Mattel: collegandosi al sito Hot Wheels, tutti gli aspiranti stuntmen possono mettersi alla guida di un veicolo Hot Wheels e vivere in prima persona l’esperienza mozzafiato. Il video interattivo è il risultato della sincronizzazione di 11 riprese totali montate insieme per consentire un passaggio fluido e immediato tra le diverse inquadrature. Cambiare le diverse prospettive è facile e veloce, un commento al video dà il via per digitare un numero che corrisponde a una differente inquadratura, si può così agilmente scegliere la prospettiva di autista o spettatore. Per le riprese, durate 8 ore, sono state utilizzate sette camere tra Reflex e Go Pro, quest’ultime montate direttamente nell’abitacolo dei veicoli Hot Wheels. Il video si apre con la performance più mozzafiato di tutto lo show: il loop più alto del mondo, oltre 15 metri di altezza, ripreso da diversi punti di vista esterni all’auto più quattro punti di vista interni al veicolo realizzati grazie alle camere Go Pro montate sull’automobile (una ripresa frontale, due riprese laterali e una ripresa posteriore). Una volta terminata la prima esperienza del loop, l’aspirante pilota può indicare allo stuntman quale auto desidera provare e prepararsi per una nuova acrobazia. Per le tre auto - gialla, blu e rossa - sono state realizzate prospettive differenti: frontale, laterale, esterna.
Il loop più alto del mondo |
Etichette:
adrenalina,
Hot Wheels,
loop,
Mattel,
Mirabilandia,
mondo,
pilota,
show,
video
24 settembre 2014
Sportivo ed elegante: Jorge Lorenzo si riconosce in Sector
Da sinistra, Massimo Carraro e Jorge Lorenzo al lancio della nuova campagna Sector (Foto: Golden Backstage) |
Jorge Lorenzo è il volto di Sector per il secondo anno
(Foto: Golden Backstage) |
Testimonial della campagna internazionale, firmata dal regista e fotografo spagnolo Edu Garcia, il pilota di MotoGp Jorge Lorenzo in tenuta da gara.
Accanto a Sector per il secondo anno consecutivo, il ventisettenne centauro spagnolo che corre in sella a una moto Yamaha presta il suo volto allo spot televisivo, che in Italia vedremo on air nelle prossime settimane sulle reti Mediaset e Sky, come pure alla campagna stampa e alla comunicazione online. Innovazione, ricerca, tecnologia e sfida sportiva sono i valori distintivi del marchio dal design italiano che, secondo quanto dichiarato dall’ad di Morellato Group Massimo Carraro, nell’ultimo anno ha registrato una crescita del 30%. Ricordiamo che Sector ha anche da poco lanciato una novità assoluta: No Limits Love, linea di gioielli per uomo e donna intitolata ai sentimenti e alle emozioni (ne abbiamo parlato qui).
Etichette:
campagna,
Edu Garcia,
eventi,
Jorge Lorenzo,
Massimo Carraro,
Morellato,
moto,
No Limits,
orologi,
pilota,
prodotto,
Sector,
Sector 850,
spot,
stampa,
testimonial,
vip,
Yamaha
Iscriviti a:
Post (Atom)