Visualizzazione post con etichetta passeggeri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta passeggeri. Mostra tutti i post

29 maggio 2018

Rispettare le regole sui mezzi pubblici: la campagna Atm


Si vedrà in metropolitana e sui mezzi di superficie
Mira a sensibilizzare i passeggeri al rispetto delle regole di convivenza civile e anche a far sì che le buone abitudini aiutino anche a migliorare il servizio offerto, la campagna di Atm (la società di trasporti milanese) che ha preso il via ieri. Protagonisti i passeggeri Beatrice, Paolo, Lorenzo e Marco che, con un tono nuovo e un gioco di ruoli, invitano a riflettere sui propri atteggiamenti che spesso, in modo involontario, creano disagio agli altri e a volte intralciano anche il buon funzionamento del servizio di trasporto. Cedere il posto agli anziani, alle donne incinte e a tutti i passeggeri che ne hanno più bisogno è il messaggio veicolato da Lorenzo che, essendo il 're del menefreghismo',  non si accorge di una giovane donna in dolce attesa alle sue spalle perché concentrato sul suo smartphone.
Altri soggetti sono in programma a luglio e a settembre
Marco, invece, 'campione di spinte metropolitane', ricorda a tutti che bisogna sempre lasciar scendere prima di salire. L'invito a moderare il tono della voce ha come soggetti Beatrice e Paolo, che ironizzano sulla loro intensità 'con vocalizzi da veri soprani o tenori' mentre parlano al cellulare. La campagna, visibile fino a metà luglio, sarà affissa nelle stazioni della metropolitana, sui mezzi di superficie e alle fermate dei mezzi. Questa è la prima parte di una campagna più articolata, che ha come obiettivo quello di diffondere una cultura responsabile del trasporto pubblico. A luglio e a settembre la campagna comportamentale proseguirà con altri soggetti e messaggi di sensibilizzazione al rispetto delle regole per un buon viaggio.

23 dicembre 2017

Babbo Natale sta sfrecciando nei cieli d'Europa con easyJet

La compagnia aerea easyJet quest'anno ha ingaggiato il pilota più famoso del mondo: si tratta di Babbo Natale, che, com'è noto, ha accumulato centinaia di migliaia di ore di volo grazie a oltre 1.700 anni di esperienza a bordo della sua slitta trainata da renne. Il barbuto portatore di doni è decollato prima del previsto per incontrare 20mila passeggeri easyJet nei giorni che precedono il Natale. E' stato già avvistato all'aeroporto di Londra Gatwick, dove si è imbarcato su un volo, sorprendendo alcuni bambini e le loro famiglie. L'equipaggio easyJet ha contribuito alla sopresa e catturato, con delle telecamere nascoste sull'aeromobile, le reazioni dei passeggeri, mentre la voce di 'Captain Claus' ha dato loro il benvenuto a bordo, consegnando a tutti dei regali. Babbo Natale si potrà avvistare fino al 24 dicembre a bordo di un Airbus A320, con cui sfreccia nei cieli di tutt'Europa. Come spiega Noemi Frisoli, head of marketing Southern Europe di easyJet, "durante il periodo natalizio a bordo dei nostri voli riportiamo a casa e portiamo in vacanza milioni di persone. Vogliamo che l'atmosfera natalizia cominci già a bordo. Abbiamo ingaggiato il pilota più famoso al mondo per volare con noi su oltre 100 voli selezionati e fare un’incredibile sorpresa a oltre 20mila passeggeri".

02 ottobre 2015

'Il treno dei desideri' Italo di Ntv in campagna dal 4 ottobre

Mira a evidenziare come Italo, grazie alla flessibilità, disponibilità e convenienza della sua offerta, è in grado di soddisfare i desideri degli italiani, la nuova campagna Ntv, in onda da domenica 4 ottobre sulle principali reti televisive e visibile sul sito Italotreno.it e su numerose piattaforme digitali.
La campagna multisoggetto Italo è stata diretta da Alexis Sweet
 Colonna sonora la celeberrima canzone italiana 'Azzurro', filo conduttore dei quattro spot di 30" e 15" che accompagneranno i telespettatori nelle prossime settimane. Il brano di Paolo Conte e Vito Pallavicini, portato al successo da Adriano Celentano, si sposa con il messaggio degli spot: Italo è un treno che si adatta alle esigenze di tutti, riesce a soddisfare le richieste di ogni tipologia di viaggiatore: dal businessman alle famiglie, dallo studente alla coppia che viaggia per svago. E' quel 'treno dei desideri' che Celentano voleva prendere per raggiungere l’amore. Uno spot corale, coinvolgente e pop, nel senso più alto del termine, con cui Italo vuole rivolgersi a tutti i suoi attuali e potenziali passeggeri, che sono in realtà i protagonisti degli spot: lungo il viaggio, la famosa canzone viene intonata da tutti viaggiatori. E' il Gruppo Sugar ad aver creato 'su misura' la musica, grande protagonista dello spot con arrangiamento di Matteo Curallo, autore e compositore. Le riprese, effettuate alla Stazione Centrale di Milano, sono state dirette dal regista Alexis Sweet e prodotte dalla Eat Movie.