Visualizzazione post con etichetta macchina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta macchina. Mostra tutti i post

12 luglio 2021

Ristabilire i legami tra le persone: l'esperimento sociale di Bialetti

Bialetti presenta la sua nuova campagna digital, un progetto innovativo sia nei contenuti sia nel formato. On air da oggi, la campagna #BastaUnCaffè nasce con l’obiettivo di far riflettere su quanto sia importante condividere più tempo di qualità con le persone che amiamo, per dare gioia e gusto alla vita. Un esperimento sociale, un long video di 4':30" - format inusuale per le piattaforme digital ma con un contenuto ritmato, altamente coinvolgente ed emozionale - per indagare quanto le persone siano davvero consapevoli di come spendono il loro tempo libero. Sarà facile per gli utenti immedesimarsi nelle due storie dei protagonisti del video: un ragazzo e una ragazza, amici ed ex coinquilini che ormai non si frequentano spesso, sono stati convocati nella stessa stanza senza essere a conoscenza della presenza dell'altro, per rispondere a una serie di domande su come trascorrono i loro momenti liberi. Dall'esperimento emerge che entrambi sono inconsapevoli di come investono davvero il loro tempo e anche del fatto, ad esempio, che 5 minuti al giorno persi in cose futili sono un giorno di vita persa all'anno, tempo che si potrebbe dedicare invece alla reale connessione con gli altri. Grazie a Bialetti, i due amici riscopriranno il piacere di stare insieme e chiacchierare gustando un buon caffè preparato con Gioia, la nuova macchina espresso Bialetti dal design unico e originale, svelata soltanto alla fine del video. Per Bialetti questo è il primo step di un profondo riposizionamento nel mondo del caffè, con il brand che diventa simbolo di unione e di condivisione dei momenti semplici e belli della quotidianità. La campagna #BastaUnCaffè, ideata da Plan.net, sarà on air sui canali social di Bialetti e anche sulle piattaforme Mediamond e Mediaset Play.

24 ottobre 2018

Con Nespresso Creatista Plus il cappuccino è un'opera d'arte

Permette a chiunque di sbizzarrirsi con la Latte Art la nuova macchina Nespresso Creatista Plus dotata di lancia a vapore.
Una decorazione di Latte Art realizzata da Matteo Beluffi
In acciaio inox lucido, con bordi arrotondati e dettagli di stile, è stata pensata per tutti coloro che non si accontentano di un semplice caffè, ma desiderano personalizzare ogni ricetta e creazione, che sia un espresso macchiato, un cremoso cappuccino o un caffelatte. Il nuovo lancio scaturisce dalla partnership tra Nespresso, che porta le sue conoscenze sul mondo del caffè, e Breville, che ha studiato il design e l'esclusiva tecnologia automatica a vapore. Anche un esperto del calibro di Matteo Beluffi, campione nazionale di Latte Art e sesto classificato a livello mondiale, ha adottato la nuova arrivata per produrre alcune decorazioni originali sulla schiuma di latte, trasformando così un semplice cappuccino in una piccola opera d'arte. Certo non tutti possiedono il talento e la manualità di Beluffi - affinati in anni di esperienza sul campo - ma con Creatista Plus la schiuma viene comunque montata al punto giusto, prima regola per realizzare una decorazione di latte in grado di sorprendere amici e parenti e tanto bella da meritare stories e post su Instagram.

06 maggio 2017

Al 'Pay with a poem party' il lancio delle capsule Inspresso


Elsa Martignoni                                    La Pina e Luca Barcellona                                  Guido Catalano
Il temporary bar Julius Meinl Poetry Cup
Si è concluso ieri, con un evento artistico alla Mediateca Santa Teresa di Milano, il contest di poesia lanciato da Julius Meinl, brand di caffè di origine viennese che ispira i poeti dal 1862. Il 'Pay with a poem party' è iniziato con una live perfomance in versi che ha coinvolto il poeta Guido Catalano, brand ambassador di Julius Meinl, la speaker radiofonica La Pina con il marito musicista Emiliano Pepe e l'artista calligrafo Luca Barcellona. I tre hanno interpretato le poesie più belle raccolte in occasione di 'Pay with a poem', l'iniziativa che lo scorso 21 marzo ha offerto un caffè in cambio di parole in rima in più di 150 caffetterie italiane, raccogliendo 10mila poesie. Suggestiva anche la successiva performance musicale della violinista Elsa Martignoni. All'ingresso della Mediateca gli ospiti sono stati sorpresi anche dal temporary bar Julius Meinl Poetry Cup, ispirato all'iconica tazzina rossa progettata per il marchio dal designer Matteo Thun. Julius Meinl durante il party ha inoltre presentato le capsule d caffè Inspresso compatibili con le macchine Nespresso. Ristretto Intenso, Espresso Crema, Lungo Classico, Espresso Decaf sono i nomi delle quattro miscele, provenienti dalle migliori piantagioni del mondo, che si distinguono per la varietà dell'aroma e la crema compatta e consistente.
Quattro blending per le nuove capsule Julius Meinl Inspresso
Anche le capsule Inspresso, in vendita in astucci da dieci nei bar, caffetterie e pasticcerie Julius Meinl, rimandano al mondo della poesia e, più in generale, della letteratura: per chi legge racconti brevi è indicato Ristretto Intenso, miscela a base di chicchi di arabica provenienti da Sudamerica e Africa orientale, con un tocco finale dato dai pregiati chicchi di robusta asiatici. Gli amanti della poesia ameranno Espresso Crema, armoniosa miscela composta da speciali chicchi di arabica provenienti da Nicaragua e Honduras con un tocco vellutato di caffè robusta asiatico. I fan delle saghe potranno scegliere Lungo Classico, particolare miscela 100% Arabica di provenienza brasiliana e colombiana, dalle note poliedriche. Gli amanti delle rime baciate preferiranno Espresso Decaf, miscela decaffeinata che ricorda un sonetto ricco d'atmosfera e sapore.

12 settembre 2016

Maurizio Crozza diventa l'architetto del Paradiso Lavazza

Negli spot Crozza interpreterà tutti i personaggi
Preceduto da diversi video teaser visibili online, da mercoledì 14 settembre sarà in onda il primo degli spot Lavazza Paradiso caratterizzati da un restyling cinematografico e contemporaneo. Per l'occasione, l'azienda torinese ha scelto di affidarsi a Maurizio Crozza come unico interprete di tutti i personaggi del nuovo Paradiso Lavazza e per "architettare" una pausa caffè di vero piacere e design con la nuova macchina A Modo Mio Jolie. Crozza è al lavoro insieme a San Pietro e ai cherubini, per rinnovare il Paradiso Lavazza. La nuova campagna, on air su tutte le reti televisive e sul web è firmata dall'agenzia Armando Testa con la regia di Paolo Monico e la direzione della fotografia di Mark Patten.
Il backstage della nuova saga Paradiso Lavazza con Maurizio Crozza
"Si tratta di un vero rinnovamento del Paradiso Lavazza, uno dei luoghi più amati dagli italiani, che da oltre 20 anni occupa un posto speciale nel loro immaginario. Per un progetto così importante - commenta Carlo Colpo, head of advertising & media di Lavazza - abbiamo scelto, insieme all'agenzia Armando Testa, Maurizio Crozza, un grande professionista in perfetta sintonia con i valori dell'azienda e della sua comunicazione. Con il suo timbro ironico, graffiante e sorprendente, riesce a essere unico e diverso in ogni situazione, un po' come il caffè Lavazza che, in tutte le sue declinazioni e modalità di preparazione, offre sempre un piacere autentico. Questo è il primo di una serie di spot che andranno in onda nei prossimi mesi e che toccheranno tutti i plus del sistema A Modo Mio e della nuova macchina Jolie, come la silenziosità, la compattezza e il design". La nuova immagine della campagna rappresenta una svolta importante in una delle saghe pubblicitarie più longeve della storia della televisione italiana.

05 aprile 2016

Nespresso Prodigio, la prima macchina da caffè connessa

La macchina intelligente invia anche notifiche tramite l'app
Promette un'esperienza di gusto nuova e pratica Prodigio, la prima macchina da caffè connessa allo smartphone. A lanciarla è Nespresso, che mette a disposizione un'app dedicata, per iOS e Android. Il funzionamento è semplice: grazie alla tecnologia Bluetooth Smart, Prodigio si connette al device. Poi basta selezionare le opzioni dell’applicazione ed è possibile prepararsi uno dei 23 Grand Cru Nespresso da remoto, programmando l’erogazione all'ora desiderata. E c'è di più: la macchina - che punta anche sull'estetica elegante con due modelli proposti nelle nuance Argento e Titanio - avvisa se i caffè Grand Cru stanno per terminare, invia una notifica quando occorre effettuare la decalcificazione, quando il contenitore delle capsule è pieno e quando il serbatoio dell'acqua è vuoto, garantendo così una completa e continua manutenzione della macchina intelligente. La versione Prodigio&Milk, dotata di Aeroccino3, consente di preparare la schiuma di latte, cappuccini, latte macchiato e altre ricette a base di latte, mentre la versione Prodigio è studiata per coloro che desiderano degustare il caffè nella sua essenza,che sia ristretto, espresso o lungo.

29 ottobre 2015

Apre a Milano fino al 31 dicembre il temporary store Berkel

Passione, forza, libertà, tradizione, arte, grazia, eleganza: sono ben visibili sulle pareti del temporary store milanese allestito in corso Garibaldi 117 fino al prossimo 31 dicembre (dal lunedì al sabato, dalle 10.30 alle 19.30) i valori di Berkel, storica azienda leader nella produzione di affettatrici fondata oltre un secolo fa dal macellaio olandese Whilelmus Van Berkel e acquisita ad agosto 2014 dal colosso della salumeria Rovagnati.
Sebastiano Rovida
Uno spazio ispirato alla magia del movimento (il concept archiettonico è di MNA Studio per Euro Target) in cui Berkel espone e vende i suoi 'gioielli' Red Line, divenuti icone nel mondo del food e anche di quello del design: dalle affettatrici a volano, che si stagliano su immagini di armoniose ballerine nei diversi stili di danza, alle nuove linee elettriche, dai complementi da cucina (coltelli, taglieri, grembiuli) agli accessori My Personal Berkel (T-shirt, calamite, tovagliette, pashmine, gemelli e taccuini Moleskine brandizzati). A guidare i visitatori nel temporary store due colori: l'inconfondibile rosso del marchio, simbolo di freschezza e genuinità, e il nero, emblema di fascino ed eleganza. Un corner è stato riservato a un pezzo unico e prezioso, il modello a volano P15, coperto da una base di foglie d’oro e d’argento, personalizzato dall’aerografia originale di un’artista italiano, con motivi floreali barocchi, gigli fiorentini e riccioli frattali, tipici dell'arte Jugendstil mitteleuropea. All’interno del negozio temporaneo sono inoltre esposte, per la prima volta, le affettatrici elettriche Home Line, disegnate da Berkel e proposte in cinque nuance vintage: azzurro, panna, verde, lilla e rosa. Per ufficializzare l'apertura del temporary store, l'azienda oggi ha organizzato un evento esclusivo che ha visto la partecipazione dello chef Sebastiano Rovida, volto tv di Real Time. Specializzato nel finger food, Rovida ha preparato ghiotti e originali bocconcini di verdure, sottilmente affettate con una macchina da taglio Berkel, arrotolate e riempite con tartare di carne e salumi.

26 ottobre 2014

Una promozione nel segno della passione italiana per il caffè

Al via dall’1 novembre al 31 dicembre 2014 una promozione che vede uniti Saeco e Pellini nel segno della passione tutta italiana per il caffè. Acquistando Intelia Evo o uno degli altri modelli automatici aderenti all’iniziativa, si potrà ricevere in regalo 2 kg di caffè Pellini in grani Cremoso. Chi, invece, acquisterà un macchina manuale Saeco oggetto della speciale promozione riceverà in omaggio 2 kg di caffè Pellini in polvere Espresso Vellutato. Per ricevere a casa propria il caffè del produttore che si posiziona tra le prime e più prestigiose realtà di caffè italiane, basta compilare la cartolina disponibile nei punti vendita coinvolti (scaricabile anche dal sito www.philips.it/promozioni) e spedirla in busta chiusa, unitamente alla prova di acquisito, entro il 31 gennaio 2015.

25 settembre 2014

Bialetti presenta la nuova macchina per espresso Cuore

Bialetti Cuore è proposta nei colori rosso e bianco
'Cosa sarebbe la vita senza Cuore?'. Interrogativo che rappresenta il fil rouge della campagna di lancio di Cuore, nuova macchina per espresso di Bialetti che ha richiesto due anni di ricerca. Per il prodotto, innovativo sul duplice fronte della tecnologia e del design, è stato ideato uno spot d'impatto (nei formati 30" e 15") in onda dal prossimo novembre in tv e sul web e preceduto da un teaser scandito da un battito cardiaco. Nel film, ambientato in un raffinato appartamento, il battito del cuore è riconducibile alla macchina che si accende, svelando il suo design inconfondibile. Un richiamo irresistibile per una bellissima giovane donna - la modella Barbara Nepomuceno - che si avvicina a Cuore, la guarda, fa partire il caffè e con essa instaura una relazione d'amore. “Bialetti Industrie per espresso Cuore, ultimo gioiello del Gruppo, ha investito molto anche in termini di ricerca e sviluppo - dichiara Gaia Mazzon, head of communications & public relations di Bialetti Industrie -. Tale impegno si è tradotto in uno spot a elevato contenuto emozionale che è frutto della rinnovata collaborazione con l’agenzia Hi!Comunicazione, realtà che ha saputo interpretare egregiamente il valore emotivo e sentimentale che il caffè rappresenta per i consumatori”.

Un frame dello spot Bialetti Cuore firmato Hi!Comunicazione

I credits della campagna:
Agenzia: Hi!Comunicazione 
Direzione creativa: Luigi Longobardo, Francesca D’Addario
Art: Luigi Longobardo
Copy: Francesca D’Addario
Client Service Director: Chiara Panci
Strategic Planner: Elisabetta Iamundo
Producer Hi!: Emanuela Zoccali
Casa di produzione: The Family
Regia: Luca Caon

05 aprile 2014

Al Fuorisalone 2014 la performance live di Billy The Artist

Lo stile di Billy The Artist veste Genio 2 Nescafé Dolce Gusto
Acclamato da autorevoli testate internazionali come il 're della pop art americana contemporanea' e protagonista con il suo stile inconfondibile della macchina in limited edition Genio 2 Nescafé Dolce Gusto, il newyorkese Billy The Artist terrà una spettacolare performance live l’11 aprile alle 18 presso eBay Dome, installazione di eBay, all’interno di Superstudio Più di via Tortona. Da macchina da caffè pratica, funzionale e multibevanda, il nuovo prodotto si trasformerà così in un oggetto d’arte contemporanea da collezione che sarà in prevendita esclusiva su eBay.it durante la Milano Design Week. Con il suo 'primitive urban pop', stile fatto di tratti decisi e colori sgargianti, Billy The Artist arriva al cuore dell’osservatore. I graffiti dell’artista sono la personale espressione e interpretazione del mondo esterno, degli stimoli visivi che circondano l’uomo contemporaneo all’interno dello scenario tipico della grande metropoli. Le fonti d'ispirazione per Billy The Artist sono la musica, le atmosfere e le sensazioni che una metropoli come New York sono in grado di trasmettere, ma soprattutto l’osservazione della gente.