Visualizzazione post con etichetta Luca Barcellona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luca Barcellona. Mostra tutti i post

04 novembre 2023

Il calligrafo Luca Barcellona firma la bottiglia Molinari Extra

L'agenzia KleinRusso ha ideato e curato il progetto
È un esemplare da collezione la nuova bottiglia Molinari Extra in edizione limitata firmata dal calligrafo Luca Barcellona, nome di fama internazionale. Condivisione e socialità i valori alla base dell'operazione artistica, valori espressi anche nel manifesto del brand Molinari e sintetizzati dal claim 'A shot of Italy'. L'iniziativa artistica ha inteso dare un all'allure fortemente contemporanea alla storica sambuca, sin dalle origini preparata con semi di anice stellato, zucchero, erbe e spezie (a inventarne la ricetta, nel 1945 Angelo Molinari, fondatore del gruppo), esaltandone l'essenza più autentica. Il progetto artistico, presentato con un esclusivo evento nel centro di Roma all'Acquaroof Terrazza Molinari, è stato ideato e curato dalla creative community KleinRusso. La limited edition della bottiglia si presenta con una campagna sui canali social di Molinari, con campagna display e con video promo teaser e reveal.

27 settembre 2017

Poesia e romanticismo l'1 ottobre con il caffè Julius Meinl

Domenica 1 ottobre Julius Meinl festeggerà la Giornata Mondiale del Caffè invitando a incontrarsi nei locali che aderiscono all'iniziativa 'Meet with a poem' per dirsi le parole mai dette, grazie al potere della poesia e all'ispirazione di un espresso 'artistico' in omaggio.
A Milano, Verona, Venezia e Firenze parteciperanno Guido Catalano e una crew di romantici, pronti a tenere un worskshop di scrittura creativa per insegnare a comporre versi e provare a esprimersi in modi inaspettati. Julius Meinl, il caffè dei poeti, ambasciatore della cultura delle caffetterie letterarie viennesi, invita così per un giorno a 'staccare la spina' per trovare il coraggio di vivere delle relazioni autentiche, aprendo il proprio cuore. In tutte le caffetterie Julius Meinl d'Italia aderenti sarà inoltre possibile scegliere la poesia più vicina alla propria dichiarazione da un jukebox letterario, che dispenserà una limited edition di cartoline da collezione con i versi di Catalano e le poesie raccolte il 21 marzo in occasione della Giornata Mondiale della Poesia. L'artista e calligrafo Luca Barcellona le ha interpretate con il suo stile inconfondibile per dare vita a sei bellissimi messaggi d'autore.

Guido Catalano
Gli appuntamenti con Catalano e gli altri poeti performer di 'Meet with a poem'

-Venezia - Orange Bar, Dorsoduro, 3054/a - Campo Santa Margherita. Con Guido Catalano, dalle 18.00 alle 19.00 
-Milano - Mint Garden Cafè, via Felice Casati 12. Con Lorenzo Andrea Paolo Balducci, dalle 16.00 alle 17.00
-Firenze - Colle Bereto, piazza Strozzi 5. Con Alessandra Racca, dalle 16.00 alle 17.00
 Verona - Caffe' Barbarani, piazza Delle Erbe 14/A. Con Roberto Mercadini, dalle 16.00 alle 17.00

06 maggio 2017

Al 'Pay with a poem party' il lancio delle capsule Inspresso


Elsa Martignoni                                    La Pina e Luca Barcellona                                  Guido Catalano
Il temporary bar Julius Meinl Poetry Cup
Si è concluso ieri, con un evento artistico alla Mediateca Santa Teresa di Milano, il contest di poesia lanciato da Julius Meinl, brand di caffè di origine viennese che ispira i poeti dal 1862. Il 'Pay with a poem party' è iniziato con una live perfomance in versi che ha coinvolto il poeta Guido Catalano, brand ambassador di Julius Meinl, la speaker radiofonica La Pina con il marito musicista Emiliano Pepe e l'artista calligrafo Luca Barcellona. I tre hanno interpretato le poesie più belle raccolte in occasione di 'Pay with a poem', l'iniziativa che lo scorso 21 marzo ha offerto un caffè in cambio di parole in rima in più di 150 caffetterie italiane, raccogliendo 10mila poesie. Suggestiva anche la successiva performance musicale della violinista Elsa Martignoni. All'ingresso della Mediateca gli ospiti sono stati sorpresi anche dal temporary bar Julius Meinl Poetry Cup, ispirato all'iconica tazzina rossa progettata per il marchio dal designer Matteo Thun. Julius Meinl durante il party ha inoltre presentato le capsule d caffè Inspresso compatibili con le macchine Nespresso. Ristretto Intenso, Espresso Crema, Lungo Classico, Espresso Decaf sono i nomi delle quattro miscele, provenienti dalle migliori piantagioni del mondo, che si distinguono per la varietà dell'aroma e la crema compatta e consistente.
Quattro blending per le nuove capsule Julius Meinl Inspresso
Anche le capsule Inspresso, in vendita in astucci da dieci nei bar, caffetterie e pasticcerie Julius Meinl, rimandano al mondo della poesia e, più in generale, della letteratura: per chi legge racconti brevi è indicato Ristretto Intenso, miscela a base di chicchi di arabica provenienti da Sudamerica e Africa orientale, con un tocco finale dato dai pregiati chicchi di robusta asiatici. Gli amanti della poesia ameranno Espresso Crema, armoniosa miscela composta da speciali chicchi di arabica provenienti da Nicaragua e Honduras con un tocco vellutato di caffè robusta asiatico. I fan delle saghe potranno scegliere Lungo Classico, particolare miscela 100% Arabica di provenienza brasiliana e colombiana, dalle note poliedriche. Gli amanti delle rime baciate preferiranno Espresso Decaf, miscela decaffeinata che ricorda un sonetto ricco d'atmosfera e sapore.

22 febbraio 2017

La poesia migliora la vita: l'iniziativa del caffè Julius Meinl

Caffè gratis a fronte di una poesia il prossimo 21 marzo
Martedì 21 marzo, nella Giornata Mondiale della Poesia, il caffè viennese degli artisti Julius Meinl con l'operazione 'Pay with a poem' torn a offrire una tazzina della sua miscela inconfondibile a chi comporrà una poesia nelle sue caffetterie di tutta Italia. Dopo aver raccolto oltre 100mila poesie nell’edizione 2016, 'Pay with a poem' torna in 1.400 location di 36 paesi del mondo con la firma Julius Meinl, caffè ambasciatore della cultura delle caffetterie viennesi dell’Ottocento, quando tra giri di valzer e letture raffinate si viveva di cuore e sentimenti. Obiettivo: risvegliare il poeta che è in noi, invitando la community dei 'poetry lovers' a dare voce alle proprie emozioni provando a migliorare il mondo con piccoli ma significativi gesti.
Guido Catalano
Ambassador italiano dell'iniziativa è il poeta pop, scrittore e performer torinese Guido Catalano, romantico e irriverente, che spiega così perché non potrebbe vivere senza la sua passione: "Leggete poesia, scrivete poesia e condividetela con tutti i mezzi possibili. Guardatela come un antidoto ai mali della vita. Funziona!". Al suo invito #poetryforchange si uniscono quest’anno La Pina, speaker radiofonica, e l'artista calligrafo Luca Barcellona. Il trio sarà ospite a un esclusivo party che si terrà a Milano all'inizio della primavera dove interpreteranno, con i loro diversi codici artistici, le poesie più belle raccolte il 21 marzo e festeggeranno la creatività con tante sorprese. Per entrare nel backstage del Poetry Secret Party, basterà scrivere i propri versi su Facebook entro il 21 marzo e partecipare all'elezione dei 20 componimenti più belli. Per scoprire le news e le caffetterie dei poeti più vicine, basta collegarsi alla pagina Facebook JuliusMeinlOfficial.