In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Caffè Vergnano con il suo progetto Women in Coffee sostiene l’associazione Telefono Rosa per contrastare la violenza di genere. Da domani all'1 dicembre, tutto il ricavato della vendita della Pink Collection di Caffè Vergnano sarà devoluto all’associazione che si occupa da anni di offrire supporto psicologico alle donne vittima di violenza. Per sostenere attivamente la raccolta fondi Women in Coffee sarà sufficiente acquistare uno dei prodotti pink della collezione di Caffè Vergnano. Si può scegliere la tazzina da caffè, la moka, il profumo creato in esclusiva con Diletta Tonatto, il mini charm- tazzina in ceramica. Tutto rigorosamente in rosa. Non manca la selezione di caffè, in grani proveniente dalle due piantagioni di donne sostenute da Caffè Vergnano (Santo Domingo e Honduras) oppure macinato con le lattine create in collaborazione con la food blogger internazionale Mimi Thorisson.
Visualizzazione post con etichetta tazzina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tazzina. Mostra tutti i post
24 novembre 2020
21 dicembre 2018
Una frase sempre diversa con la illy Art Collection di Attruia
Basta abbinare le parole impresse sulle tazzine con quelle sui piattini |
30 settembre 2018
Cosa succederebbe senza le donne nella filiera del caffè?
illycaffè si unisce alla celebrazione, fissata l'1 ottobre, della Giornata Mondiale del Caffè istituita da Ico (International Coffee Organization) con #Thanks4thecoffee. Un'iniziativa, quella giunta alla terza edizione, volta a mettere in contatto diretto i consumatori di caffè nel mondo con i primi attori della sua catena produttiva: i coltivatori.
L'1 ottobre illy servirà il caffè in una tazzina molto speciale |
Quest'anno Ico ha scelto il tema 'Women in coffee' invitando tutti i suoi partner a sostenere il ruolo della donna nei Paesi produttori. Per l’occasione illy ha ideato 'Half a cup', un'iniziativa dedicata alle donne che ogni giorno lavorano nella filiera del caffè. Anche se immaginato ancora come un settore a forte composizione maschile, quasi la metà degli addetti che lavorano nel caffè sono donne: di queste circa il 25% gestisce una fazenda o una piantagione confermando il loro ruolo sempre più attivo e dinamico. Una presenza fondamentale quindi quella delle donne del caffè, imprescindibile per ottenere un prodotto di qualità sostenibile, che illy riconosce, partendo da una domanda: 'Cosa succederebbe se questo contributo non esistesse?'. Per un solo giorno, l'1 ottobre, negli illy Caffè di Abu Dhabi, Dubai, Kuala Lumpur, Londra, Milano, Parigi, Roma, San Francisco, Seoul, Trieste, Tokyo e Vienna, l'espresso sarà servito in una speciale mezza tazzina. Perché senza donne, non avremmo la metà del caffè che beviamo ogni giorno. Un ringraziamento al quale potranno unirsi anche i consumatori che avranno la possibilità di lasciare un messaggio destinato alle donne del caffè, attraverso una cartolina che sarà disponibile negli illy Caffè aderenti all'iniziativa, o di condividere i ringraziamenti attraverso i canali social utilizzando l'hashtag #Thanks4thecoffee.
10 maggio 2017
Robert Wilson firma la mostra sui 25 anni di illy art collection
Si visita fino al 16 luglio ai Magazzini del Sale di Venezia |
06 maggio 2017
Al 'Pay with a poem party' il lancio delle capsule Inspresso
Elsa Martignoni La Pina e Luca Barcellona Guido Catalano |
Il temporary bar Julius Meinl Poetry Cup |
Quattro blending per le nuove capsule Julius Meinl Inspresso |
Etichette:
caffè,
capsule,
Elsa Martignoni,
Emiliano Pepe,
espresso,
eventi,
Guido Catalano,
Inspresso,
Julius Meinl,
La Pina,
Luca Barcellona,
macchina,
Nespresso,
prodotto,
tazzina,
temporary bar,
vip
Iscriviti a:
Post (Atom)