Visualizzazione post con etichetta illy art collection. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta illy art collection. Mostra tutti i post

21 dicembre 2018

Una frase sempre diversa con la illy Art Collection di Attruia

Basta abbinare le parole impresse sulle tazzine con quelle sui piattini
Porta la firma di Matteo Attruia la nuova illy Art Collection. L'artista italiano, noto per le sue opere ironiche ed eleganti realizzate con svariati mezzi espressivi, tra cui pittura, fotografia e riutilizzo di oggetti e soluzioni installative ha lavorato sulla tazzina illy disegnata da Matteo Thun nel 1991, prendendo spunto dalla tecnica della lettera minatoria scomponendo la nuova illy Art Collection in 36 combinazioni di messaggi diversi, ognuno con un proprio significato, ma sempre positivo. Abbinando, di volta in volta, le parole impresse sulle tazzine con quelle sui piattini, chiunque può personalizzare la sua coffee experience creando una frase diversa. Una scelta, quella di Attruia, non di carattere estetico o di decoro, ma che vuole rappresentare la contraddizione tra significato e significante, producendo un cortocircuito espressivo. La illy Art Collection di Matteo Attruia è disponibile da metà dicembre.

10 maggio 2017

Robert Wilson firma la mostra sui 25 anni di illy art collection

Si visita fino al 16 luglio ai Magazzini del Sale di Venezia
Ai Magazzini del Sale di Venezia, in concomitanza con La Biennale Arte 2017, oggi e fino al prossimo 16 luglio apre la mostra di Robert Wilson dal titolo 'The dish ran away with the spoon - Everything you can think of is true', dedicata al 25esimo anniversario delle illy art collection, le serie di tazze che dal 1992 illycaffè crea in collaborazione con i più importanti artisti contemporanei internazionali. Un percorso in sette ambienti che il poliedrico artista statunitense, Leone d'Oro per la Scultura 1993, crea integrando una grande varietà di linguaggi artistici. Uno spazio onirico di grande impatto visivo ed emotivo popolato da animali, da sempre presenti nella poetica di Wilson, come emblemi della capacità di ascoltare, dell'abilità di muoversi e dell’attenzione a tutto ciò che ci circonda. Una tigre siberiana all'interno di un bosco uscito dai dipinti di Hieronymus Bosch; conigli meccanici in un interno vintage; lupi e vulcani accesi; gru e scimmie in un candido giardino; un'elegante pantera e una sorpresa finale, fanno da cornice alla 'Wunderkammer' dedicata alla celebrazione delle iconiche tazzine disegnate da Matteo Thun nel 1991 e interpretate, in 25 anni di illy art collection, da artisti del calibro di Marina Abramović, Robert Rauschenberg, Jeff Koons, Julian Schnabel, Anish Kapoor e Daniel Buren. Una vastissima collezione di oggetti artistici di uso quotidiano dove centinaia dei maggiori creativi contemporanei hanno lasciato il segno del proprio estro contribuendo a rendere l'originale tazzina da espresso illy un simbolo immediatamente riconoscibile di alta qualità e amore per l'arte.

03 aprile 2017

Nel nuovo illy Caffè si ammirano le tazzine di Ron Arad

E' stato inaugurato in via Montenapoleone 19
Come anticipato qui, il nuovo illy Caffè di via Montenapoleone ha aperto in vista dell'imminente Salone del Mobile. Inserito nell'elegante cortile di un edificio d'epoca al civico 19 della via dello shopping milanese per antonomasia, il nuovo illy Caffè si sviluppa su 141 mq interni e su un giardino di oltre 60, ricoperto da una struttura in vetro che ne favorisce l’illuminazione e l’utilizzo in qualsiasi stagione. L'illy Caffè di via Montemapoleone promette di diventare il nuovo punto d'incontro di tutti gli amanti del gusto e dell’arte, con un’offerta ricca e diversificata studiata per ogni momento della giornata: dalle prime ore del mattino per iniziare con l'aroma del blend illy e la piccola pasticceria affidata a maestri pasticceri partner illy, ai light lunch e pause veloci dallo shopping, fino alle ore serali con la cucina più ricercata e elegante. All’interno del flagship, inoltre, sarà disponibile la nuova illy Art Collection, creata in collaborazione con il designer Ron Arad e che sarà presentata in occasione del Salone del Mobile. Fino al 17 aprile sarà aperto dalle 8 alle 20; a partire dal 18 aprile dalle 8 alle 23.