Visualizzazione post con etichetta graffiti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta graffiti. Mostra tutti i post

30 novembre 2023

Le vie e le piazze di Milano sono decorate da 150 graffiti Barilla

Continua il racconto della linea I Classici Barilla, una pasta ottenuta interamente con grani duri selezionati 100% italiani e prodotta esclusivamente in Italia. Questa volta, Barilla sceglie un linguaggio creativo nuovo e responsabile, la street art di graffiti sostenibili, uno stile urban contemporaneo, per condividere con tutta la città il suo impegno per una filiera del grano di qualità, corta, controllata e tutta italiana. Un grano italiano, che cresce a due passi da noi, così vicino che lo ritroviamo accanto mentre camminiamo per le vie della città. Le vie e le piazze di Milano, in questi giorni sono decorati da 150 graffiti, che regalano a tutta la città una forma di street art diffusa per raccontare l'impegno di Barilla per una filiera produttiva corta e per un grano 100% italiano. Realizzate da GreenGraffiti con la tecnica della stencil art, le spighe riprodotte sulla pavimentazione disegnano una mappatura artistica delle vie del grano che coinvolge i principali quartieri del capoluogo. Con la scelta della street art di GreenGraffiti, Barilla rivela il suo amore per l'ambiente. GreenGraffiti nasce, infatti, come alternativa sostenibile per comunicare sul territorio cittadino limitando la quantità di risorse utilizzate e azzerando la produzione di rifiuti. I messaggi vengono installati utilizzando una sofisticata pittura alimentare direttamente sulla pavimentazione senza la necessità di supporti plastici o cartacei. Al termine della lavorazione gli stencil in alluminio vengono completamente riciclati, mentre i disegni si rimuovono con un getto d'acqua calda. Si tratta di una tecnica green, che grazie all’integrazione di un composto atossico, Pureti, evolve in un presidio mangia-smog, in grado di contribuire in modo sostanziale alla pulizia dell'aria cittadina.

23 febbraio 2018

Stencil di draghi, cavalieri e angeli per la mostra dedicata a Dürer

OFG Advertising firma la creatività per le attività di street advertising a supporto della mostra 'Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia', organizzata da Palazzo Reale, Comune di Milano e 24 Ore Cultura - Gruppo 24 Ore.
L'attività di street advertising riguarda punti strategici di Milano
La proposta di comunicazione punta a evidenziare il segno distintivo di Dürer attraverso l'impiego di icone. Draghi, cavalieri, rinoceronti, angeli: i disegni dell'artista rinascimentale sono stati riprodotti mediante stencil sui marciapiedi di Milano nelle zone di maggior afflusso e importanza della città. Un intervento di street art in cui la città di Milano e con essa la sua comunità, viene così coinvolta attivamente dalla mostra in programma dal 21 febbraio al 24 giugno 2018. Gli stessi soggetti saranno veicolati anche sui canali social dedicati con lo scopo di dare maggior risonanza possibile all'evento. Albrecht Dürer fu uno dei grandi protagonisti del Rinascimento in Europa e non solo: fu un artista moderno attento alla realtà, all'uomo e al rapporto con ciò che lo circonda. Città compresa. Attraverso disegni, incisioni, grafica e dipinti, il suo segno acquisì la stessa notorietà di un brand contemporaneo. I suoi soggetti possedevano e possiedono ancora oggi l’ampia riconoscibilità tipica delle icone moderne. Icone che, riprodotte in grafica e posizionate sulle strade di Milano, hanno l’obiettivo di stupire, informare, incuriosire. E naturalmente condurre il pubblico a partecipare all'evento. I Green Graffiti realizzati dal team di OFG Advertising caitanato da Fabio Anzani, si vedranno su marciapiedi, strade e piazze di Milano per due settimane, fino al 7 marzo.

05 aprile 2014

Al Fuorisalone 2014 la performance live di Billy The Artist

Lo stile di Billy The Artist veste Genio 2 Nescafé Dolce Gusto
Acclamato da autorevoli testate internazionali come il 're della pop art americana contemporanea' e protagonista con il suo stile inconfondibile della macchina in limited edition Genio 2 Nescafé Dolce Gusto, il newyorkese Billy The Artist terrà una spettacolare performance live l’11 aprile alle 18 presso eBay Dome, installazione di eBay, all’interno di Superstudio Più di via Tortona. Da macchina da caffè pratica, funzionale e multibevanda, il nuovo prodotto si trasformerà così in un oggetto d’arte contemporanea da collezione che sarà in prevendita esclusiva su eBay.it durante la Milano Design Week. Con il suo 'primitive urban pop', stile fatto di tratti decisi e colori sgargianti, Billy The Artist arriva al cuore dell’osservatore. I graffiti dell’artista sono la personale espressione e interpretazione del mondo esterno, degli stimoli visivi che circondano l’uomo contemporaneo all’interno dello scenario tipico della grande metropoli. Le fonti d'ispirazione per Billy The Artist sono la musica, le atmosfere e le sensazioni che una metropoli come New York sono in grado di trasmettere, ma soprattutto l’osservazione della gente. 

09 febbraio 2013

Logitech punta su technological graffiti per notebook fashion


Stanche delle 'cinquanta sfumature di grigio' del settore hi-tech? Allora apprezzerete l’esplosione di fantasia nel monocromatico (o al massimo bicolore) universo delle periferiche. Logitech, di cui ho già parlato a proposito della prima tastiera lavabile, presenta la linea Graffiti Collection che permette di esprimere il proprio stile a un prezzo contenuto. Tonalità brillanti e vivaci caratterizzano questi accessori per computer e notebook che puntano sull’incontro tra i trend del design internazionale con le influenze locali: “Per realizzare la gamma Graffiti – conferma Sophie Le Guen, senior director PC Portfolio management di Logitech – abbiamo coinvolto gli artisti emergenti di tutto il mondo che hanno dato vita a una creatività unica e globale. Le trame e i colori selezionati permettono di ricreare una postazione di lavoro in grado di riflettere il carattere e il modo di essere delle persone”. I prodotti che vedete qui sono realizzati con disegni autentici, tonalità brillanti e trame diverse unite a motivi estrosi. La collezione è disponibile in diverse colorazioni e fantasie, ma ogni pezzo vanta uno stile esclusivo con richiami al motivo principale. E questo consente l’abbinamento con il resto degli accessori per realizzare un’ambientazione del tutto personale. Un tocco di fashion nel grigio mondo tecnologico che piacerà a molte di noi curvy, colorate, allegre e in cerca di alternative fuori dal coro.