Visualizzazione post con etichetta benessere animale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta benessere animale. Mostra tutti i post

22 dicembre 2021

La salute degli animali e dell'ambiente nel docureality di Zoetis

In Italia sono centinaia le imprese che realizzano prodotti caseari di altissima qualità esportati in tutto il mondo. È a queste realtà che Zoetis dà voce con 'The Doc Farm', il docureality promosso dall'azienda leader nel settore della salute animale e dedicato a quei veterinari e allevatori che sanno mettere al centro la cura dei propri bovini e l'attenzione per la sostenibilità come chiavi del loro successo. Giunto alla quinta edizione, il docureality vuole far conoscere il profondo legame che esiste fra il benessere degli animali e quello dell'uomo dando la parola a chi, ogni giorno, mette al servizio la propria professionalità e passione al fianco degli allevamenti. Puntata dopo puntata, ha saputo raccontare ai consumatori le buone pratiche che si celano dietro alla qualità, dando spazio sia agli aspetti più contemporanei del settore, come l'empowerment femminile e il passaggio generazionale, sia focalizzandosi sui must della produzione casearia italianaPer il 2022, le protagoniste della nuova edizione sono le bufale. Vivono nel cuore della Campania, sono 1.200 e fanno parte dell’azienda agricola Barlotti. A raccontare la loro vita Gianluigi e i suoi collaboratori che, in un intenso lavoro di squadra, portano avanti questa realtà virtuosa che produce latte e formaggi, tra cui un’eccellenza italiana, la famosa mozzarella di bufalaTutti gli episodi saranno visibili sul canale YouYube Zoetis Ruminants IT e da questa settimana è online il primo episodio.

17 giugno 2021

Sicurezza e sostenibilità della carne suina nella campagna Assica

Un progetto triennale cofinanziato dalla Ue
Prende il via la nuova campagna 'Trust your taste, choose European quality' di Assica, Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi che fa capo a Confindustria. Un progetto di promozione triennale, cofinanziato dall'Unione Europea, volto a informare i consumatori di Italia Belgio sui metodi di produzione dei prodotti europei, quali la sicurezza, l'apporto nutrizionale, il benessere animale e la sostenibilità, tutti aspetti tra i più controversi da parte dei cittadini comunitari. Da ieri sono attivi il i canali social dedicati al progetto, che hanno per fulcro il sito istituzionale trustyourtaste.eu. Protagonisti della campagna sono sia i salumi italiani, vera eccellenza del nostro Paese, sia la carne suina. Il destinatario verrà raggiunto tramite i diversi canali (web e social, tv e media tradizionali, ma anche punto vendita) per portarlo a conoscenza dei dati e delle ricerche scientifiche, oltre che dei progressi compiuti dall'intera filiera per incentivare un consumo consapevole. In Italia, Assica con questo progetto intende assumere un ruolo d'informazione specifica anche nei confronti di alcune categorie professionali in modo che una più approfondita conoscenza dei prodotti e delle loro origini, della storia e delle loro caratteristiche uniche si diffonda in maniera maggiore fin nei canali di vendita al pubblico. Per gli operatori sono previsti videolezioni, seminari e workshop atti a favorire il miglioramento continuo del settore e incontri per stimolare il dialogo e confronto fino ad arrivare a un nuovo modello di filiera, più innovativo e sostenibile.