Un’opportunità per impiegare il proprio tempo e per acquisire nuove competenze in questi giorni di sospensione di tutte le attività per l’emergenza da Covid-19. #Pizzamooc, questo il suo nome, offre 8 lezioni con 36 interviste, 100 slide e 200 link di professionisti del settore, professori universitari, imprenditori, esperti pizzaioli e rappresentanti delle istituzioni. Un racconto a più voci, curato dal giornalista Luciano Pignataro, autore di uno dei primi e più completi saggi sull'argomento: 'La pizza. Una storia contemporanea', edito da Hoepli. Chiunque vorrà scoprire i suoi segreti, la storia, le evoluzioni, con questo percorso innovativo sul mondo della pizza di Federica.eu, battistrada in Europa nel settore della formazione a distanza, con contenuti didattici multimediali di alta qualità open access, nella 'top ten' mondiale per produzione di Massive Open Online Courses (Mooc). Il corso, sviluppato da Evelina Bruno, course manager di Federica Web Learning, è stato realizzato con il contributo di grandi nomi del settore, come Franco Pepe, Ciro Salvo, Salvatore Salvo, Giancarlo Casa, Matteo Aloe e tanti altri, e professori universitari di discipline diverse, accomunati da ricerche e studi sulla pizza: Bruno Siciliano e la robotica, Paolo Masi e la cottura in termini scientifici, Alberto Ritieni e la nutraceutica, Valentina Della Corte e il brand pizza, Raffaele Sacchi e lo studio degli ingredienti.
Visualizzazione post con etichetta online. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta online. Mostra tutti i post
24 marzo 2020
Tutti a casa a seguire il corso online universitario sulla pizza
09 maggio 2017
Comprare e vendere online in sicurezza: cinque video-consigli
La campagna è proposta da Subito ai suoi 8 milioni di utenti |
I cinque consigli:
1. Prediligi sempre lo scambio a mano
2. Non fornire i tuoi documenti personali e i dati della carta di credito
3. Non fidarti degli oggetti che costano troppo poco
4. Scegli solo metodi di pagamento tracciabili
5. Diffida di chi ti contatta dall'estero
Etichette:
BedeschiFilm,
campagna,
comprare,
consigli,
mondo,
online,
Publicis Italia,
sicurezza,
Subito,
vendere,
video
14 novembre 2016
Con Subito uno sconto per le consumatrici di Bottega Verde
Bottega Verde, l’azienda di cosmetica nata nel 1972 a Pienza, in Toscana, che s'ispira ai colori e ai profumi della natura, ha scelto Subito, azienda leader per vendere e comprare con oltre 8 milioni di utenti unici mensili, per consolidare il proprio posizionamento sul target femminile e fare un regalo alle proprie consumatrici. Gli utenti che risponderanno alla survey disponibile su Subito fino al 7 dicembre riceveranno un voucher dal valore di 15 euro da utilizzare sul sito di Bottegaverde.it a fronte di acquisto minimo di 40 euro, per regalare o regalarsi un Natale all’insegna della bellezza naturale. La survey è stata creata ad hoc per indagare le abitudini e le preferenze delle utenti legate agli acquisti di Natale – gli insight sui regali desiderati, i driver che influenzano la scelta di un prodotto, la rilevanza delle recensioni/feedback, l’attenzione all’impatto ambientale dei singoli oggetti e i motivi che guidano la decisione di comprare online.
03 dicembre 2015
Dal 2016 Mango scommette sull'online per essere più 'fast'
Rivoluzione nelle strategie di Mango. Dal prossimo febbraio l'insegna di abbigliamento, il cui obiettivo è vestire la donna in tutti i momenti della vita quotidiana, secondo le ultime tendenze della moda e con un ottimo rapporto qualità-prezzo, fornirà ogni 15 giorni ai propri negozi i capi di maggiore tendenza del momento, per rispondere alle esigenze del mercato. Rapidità e immediatezza saranno elementi-chiave della nuova strategia e, di conseguenza, tutti i team Mango concentreranno i propri sforzi per far arrivare ai punti vendita il prodotto giusto al momento giusto.Questo implicherà una trasformazione a livello di comunicazione: ogni mese il marchio lancerà una campagna pubblicitaria diversa la cui protagonista sarà la tendenza del momento, rappresentata dal volto che meglio la definisce. Inoltre il marchio pubblicherà ogni quindici giorni nuovi contenuti digitali per comunicare nel modo più immediato le ultime novità della collezione, disponibili presso i punti vendita. Grazie a questa rapidità e immediatezza del mondo del fast fashion e al fine di adattare supporti e strumenti di comunicazione all'era digitale, Mango interromperà la stampa del catalogo in tutte le sue versioni, del quale fino a oggi sono state distribuite oltre 22 milioni di copie l'anno. Il marchio scommetterà invece su una comunicazione basata sull'online (web, rss e app), con i contenuti più attuali, dinamici e innovativi. Questo gli consentirà di comunicare le ultime novità sui prodotti in modo più rapido, utilizzando uno dei canali che meglio conosce, dato che è stato pioniere nel settore online creando la prima pagina web aziendale nel 1995 e lanciando 5 anni dopo il primo ecommerce. Attualmente le vendite online rappresentano il 10% del fatturato totale dell'azienda.
28 ottobre 2015
In arrivo la Notte Bianca dello shopping online italiano
La Notte Bianca dello shopping online è fissata tra il 7 e l'8 novembre |
Etichette:
#allnightshopping,
gufo,
intrattenimento,
mondo,
Netcomm,
Notte Bianca,
online,
prodotto,
QVC,
shopping
Iscriviti a:
Post (Atom)